Il World Wide Web Lidea innovativa del WWW è che esso combina tre importanti e ben definite...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Il World Wide Web Lidea innovativa del WWW è che esso combina tre importanti e ben definite...

Il World Wide Web L’idea innovativa del WWW è che esso combina tre

importanti e ben definite tecnologie informatiche:

Documenti di tipo Ipertesto. Sono documenti in cui parole scelte o frasi, tipicamentre evidenziate, possono essere marcati come link ad altri documenti, che possono essere acceduti con click.

Ricerca di informazioni su rete (information retrieval). Documenti possono essere cercati sulla rete senza far uso del file transfer che era il servizio più usato sulla rete precedentemente.

Linguaggio di Markup standard (SGML). Nel 1996 un nuovo standard consente ai documenti di essere “marked up” con tag in modo da poter essere visualizzati in maniera uniforme su ogni piattaforma.

World Wide Web

Combinando i tre concetti, il WWW fa si che un documento possa essere scritto in HTML (Hypertext Markup Language) in modo che un documento linked può essere automaticamente prelevato da un computer remoto su Internet e visualizzato sul computer locale

Il WWW è una applicazione cliente-servente basata sul protocollo HTTP ( Hypertext Transfer Protocol)

Web Server

Un Web server è un server connession-oriented che implementa HTTP.

Un server HTTP è accessibile tramite la porta 80.

Un utente esegue un WWW client (browser) sul computer locale

Web Server

Il cliente interagisce con un Web server secondo le regole del protocollo HTTP specificando il documento che vuole prelevare mediante un preciso sistema di indirizzamento URL

Se il documento è nella directory del server, i contenuti del documento sono restituiti al cliente che presenta i contenuti all’utente

Il linguaggio HTML

Il linguaggio HTML è un linguaggio di markup usato per la creazione di documenti che possono essere ricercati usando il WWW. HTML è basato sul linguaggio SGML.

HTML può rappresentare ipertesti, mail, documenti e ipermedia, menu di optioni, risultati di query su database

XML: un linguaggio di markup esteso

HTML è un linguaggio che permette a un documento di essere marked up per la presentazione o la visualizzazione delle informazioni contenuto in un documento

XML (Exstensible Marked language) consente ad un documento di essere marked up per informazioni strutturate.

XML usa tag per descrivere le informazioni contenute in documento

XML: un linguaggio di markup esteso

Esempio: il codice XML descrive la struttura informativa che rappresenta un messaggio.

<message>

<to> you@yourAddress.com </to>

<from> me@myAddress.com </from>

<subject> This is a message </subject>

<text>

Hello world!

</text>

</message>