Il rischio sismico: prevenzione e sisma bonus - acen.it · Prevenzione: manutenzione e capacità...

Post on 15-Feb-2019

221 views 0 download

Transcript of Il rischio sismico: prevenzione e sisma bonus - acen.it · Prevenzione: manutenzione e capacità...

Il rischio sismico: prevenzione e sisma bonus

20 aprile 2017

REte dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica

Prof. Ing. Andrea ProtaUniversità degli Studi di Napoli Federico IIDipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura(DiST)Email: aprota@unina.it

Distanza Amatrice-Norcia in linea retta è 25.5 km; Norcia-Camerino è

• 24 Agosto 2016: terremoto di Mw 6.0 - 6.2• Classificazione sismica: “II Categoria” Amatrice 1927; Norcia 1962

TERREMOTO 24 AGOSTO 2016 - Mw6.0

StazioneRAN - AMT

Differenzaaltimetrica/geometrica

PECULIARITA’ DEL COMUNE DI AMATRICE

TERREMOTO 24 AGOSTO 2016 - Mw6.0

• DANNI OSSERVATI NEL COMUNE DI AMATRICE

TERREMOTO 24 AGOSTO 2016 - Mw6.0

cStazioneRAN AMT

Edificio in c.a.

Torre Civica

Edificio in c.a.

Scuola RomoloCapranica

Hotel Roma

Danni alla cinta murariaDanni alla strada

• DANNI OSSERVATI NEL COMUNE DI AMATRICE

TERREMOTO 24 AGOSTO 2016 - Mw6.0

cStazioneRAN AMT

Scuola RomoloCapranica

SCUOLA ROMOLO CAPRANICA

• DANNI OSSERVATI NEL COMUNE DI AMATRICE

TERREMOTO 24 AGOSTO 2016 - Mw6.0

Amatrice (2016)• PRIMA

Amatrice (2016)• DOPO

SCUOLA ROMOLO CAPRANICA

• DANNI OSSERVATI NEL COMUNE DI AMATRICETERREMOTO 24 AGOSTO 2016 - Mw6.0

Amatrice (2016)

• DOPO

• DANNI OSSERVATI NEL COMUNE DI AMATRICE

TERREMOTO 24 AGOSTO 2016 - Mw6.0

SCUOLA ROMOLO CAPRANICA

• DANNI OSSERVATI NEL COMUNE DI AMATRICETERREMOTO 24 AGOSTO 2016 - Mw6.0

Amatrice (2016)• AFTER

• PRIMA DI

PORZIONE EDIFICIO IN C.A.

PORZIONE EDIFICIOIN MURATURA

Amatrice (2016)

SCUOLA ROMOLO CAPRANICA

24/08/2016• BEFORE

• AFTER25/10/2016• AFTER

TERREMOTO 30 AGOSTO 2016 - Mw6.5

• AFTER

30/10/2016

SCUOLA ROMOLO CAPRANICA

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Alcune immagini da Amatrice

Integrazione Sismica-energetica

Integrazione Sismica-energetica

TERREMOTO 30 OTTOBRE 2016 - Mw6.5• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

una casetta di recente costruzione in blocchi poroton

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

In pendio

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

Cosa ha di particolare questa casetta ?

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

Epicentro della scossa del 30ottobre 2016 (M 6.5)

Edificio inmuratura(Poroton)

Si trova a poche centinaia di metri dall’epicentrodel 30 ottobre 2016. E non si è minimamentedanneggiata!

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

Poi ci sono stati gli interventi post sisma 1979.Da qui in poi vediamo Norcia (centro storico) in alcune foto di AB dopo il sisma del 30ottobre 2017…

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

Gli interventi sono stati fatti, per lo più con intonaco armato sulle due facce, dopo il sisma del 1979.Ci sono alcuni casi di iniezioni (pochi) e non si sono avuti gli stessi esiti brillanti.

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

• Norcia e dintorni (Val Nerina) - Immagini prof. Antonio Borri

Prevenzione: manutenzione e capacità sismicaBonus fiscali e sisma bonus

Ma in fondo quello che conta di più è la consapevolezza dei rischinei cittadini

Se si interviene affidandosi a buoni professionisti e buoneimprese, si può incrementare il livello di sicurezza del nostrocostruito in modo da evitare perdite di vite umane e ridurre i

costi dovuti ai danni

Metodo semplificato

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

0% 1% 2% 3% 4% 5% 6% 7% 8% 9% 10%

Perd

ita eo

nom

ica d

iretta

(% d

i CR)

Frequenza media annua di superamento λ=1/TR

Prestazione prossima al Collasso(SLC, con PVR = 5%)

Soglia di Salvaguardia della Vita(SLV, con PVR = 10%)

Soglia di Limitazione del danno strutturale e non strutturale(SLD, con PVR = 63%)

Soglia di convenienza demolizione ericostruzione (SLR)

Soglia di Limitazione del danno non strutturale(Operatività)

(SLO, con PVR = 81%)

Soglia di inizio del danno non strutturale(SLID, con PVR = 99,4%)

Metodo semplificato

Metodo semplificato

Metodo semplificato