il più simpatico

Post on 03-Jul-2015

118 views 2 download

Transcript of il più simpatico

{SRE-1-1605-2} Sun May 15 20:54:27 2005 CYAN MAGENTA YELLOW BLACK

SANREMOREDAZIONE: Sanremo, c.so Mombello 16, tel. 0184/590.911 - E-Mail: sanremo@ilsecoloxix.it

PUBLIRAMA: Sanremo, c.so Mombello 16, tel. 0184/504.651

16 maggio 2005, Lunedì ● 13

STUDENTI Affollata festa al Ninfa Egeria. Il premio goliardico (dieci categorie) al termine di un referendum su internet

Tutti pazzi per l’Oscar del CassiniDalla più bella al più “svarionato”: ecco i supervotati del liceo

ANIMALI Singolare protesta per le via di Arma di Taggia dopo la decisione del sindaco Barla di “chiudere” la città agli ospiti a quattro zampe

Cani e padroni in corteo

La manifestazione a favore dei cani ad Arma e contro i divieti del sindaco

Arma di Taggia. Non destare il cane chedorme, lo slogan scandito ieri da oltre cin-quanta proprietari di cani, che con i loroamici a quattro zampe hanno sfilato per levie di Arma in segno di protesta contro la"tolleranza zero" varata dal sindaco Loren-zo Barla. Gli animalisti si sono ritrovati alle10 davanti all’ex stazione ferroviaria, perpoi dirigersi verso i luoghi dichiarati off-limits dall’ordinanza del primo cittadino,risalente a poche settimane fa.

Il provvedimento ha vietato l’ingressodei cani in tutti i giardini pubblici, ma an-che nelle strade alberate - come il viale del-le Palme e dove si trovano delle aiuole. Nonsolo, l’ordinanza impedisce anche di darea mangiare a piccioni, gabbiani e quant’al-tro. Salata la multa per i trasgressori: 150

euro.«Un’assurdità chiudere la città agli ani-

mali», la risposta di Enpa e Lega del Cane,che con il circolo di Legambiente della ValleArgentina e il gruppo di acquisto solidaleguidato da Enrico Adler hanno organizzatola manifestazione di ieri mattina. Lega delCane e Enpa, in particolare hanno inviatoal sindaco Barla una lettera nella quale sichiedono spiegazioni su alcuni aspetti delprovvedimento. In particolare, per quantoriguarda l’obbligo di guinzaglio e museruo-la "in ogni luogo pubblico o aperto al pub-blico, o in luoghi dove vi sia un considere-vole afflusso di persone".

«Vorremo sapere a quale normativa sifaccia riferimento per questi divieti», la re-plica di Danilo Roda (Lega del Cane) e Ro-

berto Nicoletti (Enpa), che fanno riferimen-to anche al rifiuto, da parte dell’ammini-strazione comunale, dell’offerta di una dittadi Cuneo di collocare gratuitamente unaquindicina di distributori automatici di pa-lette e sacchetti per la raccolta delle deie-zioni. Come contropartita la ditta avrebbevenduto gli spazi pubblicitari sui contenito-ri. Critiche, infine, all’entità delle multe(150 euro) e sulla mancanza nel territoriocomunale di spiagge per i cani. L’ultimaquestione riguarda il divieto di sommini-strare cibo a piccioni, gabbiani e anatre.«Suggeriamo invece di individuare delleapposite zone, oltre ad invitare l’ammini-strazione a predisporre la distribuzione dialimenti trattati per consentire la sterilizza-zione dei pennuti».

La serata è stata organizzata da tre ragazzi,Gianlucio Catelan, Marco Zunino detto “Zeta”e Federico “Paglia” Pagliarino. Standingovation per Stefania Avellino (classe 5 Bclassico) giudicata la più carina del reame.Riconoscimento speciale a chi ha sempre latesta tra le nuvole e ai ritardatariSanremo. Giacche per i ra-

gazzi, tacchi alti e gonne perle ragazze, ma soprattuttojeans e scarpe da ginnastica,gli studenti del liceo hannoaffollato sabato sera la disco-teca Ninfa Egeria di via Matte-otti, teatro della consegna de-gli "Oscar Cassini", premio go-liardico ideato per unadozzina di categorie, alcunedecisamente particolari.Come quella dello studentepiù "svarionato", o più "becio-ne", rispettivamente il più"strano" o distratto e il piùconquistatore.

La serata è stata organizza-ta da un trio di liceali, Gianlu-cio Catellan, Marco Zunino,detto Zeta, e Federico "Paglia"Pagliarino.

«L’idea è nata una sera acasa di Gianni - racconta Mar-co Zunino - abbiamo deciso diorganizzare una serata in unlocale, logicamente la Ninfa(Gianlucio Catellan è il figliodel titolare ndr) e poi ci siamodetti: perché non dare deipremi, e sono nati gli oscar.Per le categorie è stato facile».

Dodici, come detto. Si vadalle più tradizionali, comel’oscar per il bello e per la bel-la del liceo, per il più simpati-co o il più "stiloso", a quelle"cattivelle" - il più assente, ilpiù ritaratario, il più "min-chia" o il più "svarionato" - aquelle ambitissime del più ar-guto o del già citato più "be-cione". Finendo con il più vec-chio.

I liceali hanno potuto vota-re in due modi: su internet,collegandosi all’elenco com-parso sul sitowww.festeoneste.com e indi-cando la propria preferenza,oppure inviando un sms adun numero di cellulare con ilnome dello studente scelto.Ed ecco le loro preferenze chehanno determinato i vincitoridegli oscar: il più bello è Luca

Bruna della quarta F delloScientifico, secondo MarcoCagnacci; la più bella, il cuioscar è stato accolto con unastanding ovation, è StefaniaAvellino (classe 5 B Classico),seguita da Magdalena Basso eSofia Siccardi.

Per i compagni è un verosimpaticone, e così a lui è an-dato l’oscar di questa specialecategoria: Matte Scarzello.Mentre sugli altri due gradinidel podio salgono Luca Prettee Mario Borria. Chi invece ar-riva a scuola quando la cam-panella è già suonata, ovveroil più ritardatario, è proprioGianlucio Catellan, cui fannocompagnia Paolo Muscio eSara Cosentino. FrancescoBalbo, invece ha la testa trale nuvole: è lui il più "min-chia", ma si sono difesi allesue spalle anche Fulvio Dal-masso e Carlo Francesco.

Il più svarionato, invece, èrisultato essere Alex Belisario,seguito da Simone Castagno e"Capa" Cordengia, dove"Capa" sta per "Caparezza". Iltitolo di "becione" del liceo èstato assegnato a AlessandroFici; Francesco Masci e Loren-zo De Angeli hanno provato atenergli testa a breve distan-za.

Ed ancora: la palma di piùstiloso è andata a Curzia Fer-rua, dietro di lei Fabio Casta-gnone e Annalisa Ceccucci.Francesco Gelletto è il piùvecchio, Francesco Di Stefanolo segue a ruota, così comeMatteo Moraglia. C’è ancheun quarto, Federico Pastorelli.E’ invece Andrea Ruggeri ilpiù astuto, mentre la palma dipiù assente e più vizioso sonoandate rispettivamente aMaurizio Anfossi e FedericaBorea (seguita da Giulo Ca-millino e Viola Cremieux).

Ora si pensa già agli OscarCassini 2006.

Paolo Isaia

Le liceali di Sanremo scatenate al party di sabato sera. Ecco un’istantanea della serata organizzata dagli stessi protagonisti (Foto Pecoraro)

Stefania Avellino la più bella Francesco Balbo e Luca Bruna il più “minchia” e il più bello Matteo Scarzello il più simpatico

MAURIZIO BREDY & C. S.n.c.Via Pasteur 151/A - BORDIGHERA

AGENZIA UNICAPROVINCIA DI IMPERIA Landis & Staefa Division

CONSULENZAE PREVENTIVI

GRATUITI

MAURIZIO BREDY & C. S.n.c.Via Pasteur 151/A - BORDIGHERA

Riscaldamento e Condizionamento

Installazione e manutenzione impianti

Contabilizzazione calore - Telegestione