Il paesaggio delle Cinque Terre è opera dell’uomo, che ne...

Post on 17-Feb-2019

214 views 0 download

Transcript of Il paesaggio delle Cinque Terre è opera dell’uomo, che ne...

Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina ProtettaT. +39.0187.762600 - www.parconazionale5terre.it

Il paesaggio delle Cinque Terre è opera dell’uomo, che ne è stato in-sieme architetto e operaio. Chi ha costruito i primi terrazzamenti, pa-recchi secoli fa, non era consapevole di segnare il destino di così tante generazioni future e della loro terra. Dal suo operare ha preso forma un paesaggio unico, che è l’essenza delle Cinque Terre e che, inconsa-pevolmente, ha donato ad un territorio un fascino tale da sedurre ogni visitatore.L’origine della viticultura alle Cinque Terre è avvolta nel mistero. Nu-merose ipotesi, non documentate storicamente, vogliono fissare l’inizio della coltivazione già in epoca romana, in realtà le prime fonti docu-mentate risalgono dopo l’anno Mille. Ad alimentare la costruzione di terrazzamenti adibiti a coltura fu l’influsso delle signorie locali e dei monaci benedettini insediati sull’Isola del Tino. Lo sviluppo concreto della produzione e vendita di vino si ebbe intorno al 1200 quando la Vernaccia, lo Sciacchetrà dell’epoca, inziò ad essere esportato anche al di fuori della Repubblica di Genova. A seguire la storia della viticultu-ra, in questo territorio così difficile, ha goduto di una costante crescita nonostante alcuni periodi di grandi crisi, in particolare durante il 1700, fino ad arrivare ai giorni nostri quando, nel 1973, è stata riconosciuta la Denominazione di Origine Controllata alla produzione vitivinicola, frut-to di tante fatiche: il Cinque Terre DOC, vino bianco secco da tavola, e il Cinque Terre Sciacchetrà DOC, il prezioso vino passito. Grazie all’istitu-zione dell’Ente Parco è stato possibile osservare una lenta ma graduale ripresa della coltivazione e della conseguente produzione vinicola.

The landscape of the Cinque Terre was born from the work of human beings who were at the same time its architects and builders. Those who built the first terraces, many centuries ago, weren’t aware that they were sealing the fate of so many future generations and their land. From their work a unique landscape took shape, which is the essence of the Cinque Terre and which unknowingly gave such charm to this piece of land, capable of fascinating each visitor. The origin of viticulture in the Cinque Terre is surrounded by mystery. Numerous hypotheses, not historically documented, set the beginning of the farming already in Ancient Roman times, but the first documents sources stem from after the year one thousand.The influence of the local governments and the Benedictine monks who were located on the Tino island was crucial for the construction of terraces for agriculture. The concrete development of wine production and sale took place around 1200, when the Vernaccia wine, which was the then Sciacchetrà, began to be exported also outside the Republic of Genoa. After that, the his-tory of wine culture, in such a difficult land, has seen a constant growth despite some periods of crisis, especially during the 18th century, and in 1973 the following wines were awarded the DOC label as the result of so much labour: The Cinque Terre DOC, a dry table white wine, and the Cinque Terre Sciacchetrà DOC, the precious liquor wine. Thanks to the founding of the Park Authority we were able to see a slow but steady rebirth of the cultivation, and then of the subsequent wine production.

Paesaggio e Vino

Landscape & Wine

PRODUTTORI di VINOe SCIACCHETRÀWINE and SCIACCHETRÀMAKERS

1 Azienda Agricola Possa info@possa.it Riomaggiore - Via Signorini, 91 Tel 348.31.62.470 www.possa.it

2 Azienda Campogrande info@cinqueterre-campogrande.com Riomaggiore - Via di Loca, 189 Tel 327.29.10.120 www.cinqueterre-campogrande.com

3 Cantine Litàn litanfc@libero.it Riomaggiore - Via G. Matteotti, 32/f Tel 340.76.55.840 www.litan.it

4 Walter De Battè viniprimaterra@gmail.com Riomaggiore - Via Pecunia, 160 Tel 389.80.84.812 www.primaterra.it

5 Terre Sospese andrea.pecunia@virgilio.it Riomaggiore - Via Pecunia, 122 Tel 328.70.74.791 www.terresospese.it

6 Az. Agricola Riccardo Fino 1963riccardo@gmail.com Riomaggiore - Via del Santuario, 266 Tel 335.58.53.062 Facebook: i Magnati

7 Terra di Bargòn info@terradibargon.com Riomaggiore - Via Gramsci, 11 Tel 333.44.80.652 - 335.69.97.268 www.terradibargon.com

8 Terenzuola di Ivan Giuliani info@terenzuola.it Riomaggiore Tel 0187.67.03.87 www.terenzuola.it

9 Arrigoni Rosadimaggio info@awf2000.com Volastra Tel 0187.50.40.60 - 393.94.022.22 www.arrigoni1913.it

10 Az. Agricola Luciano Capellini capellini@vinbun.it Volastra - Via Montello, 240/b Tel 0187.92.06.32 www.vinbun.it

11 Coop Agricoltura Cinque Terre info5t@cantinacinqueterre.com Manarola - Loc. Groppo Tel 0187.92.04.35 www.cantinacinqueterre.com

12 Azienda Burasca info@burasca.com Manarola - Via Discovolo, 267 Tel 0187.92.02.68 - 339.80.71.261 www.burasca.com

13 Az. Agricola Forlini Cappellini forlinicappellini@libero.it Manarola - Via Riccobaldi, 45

14 Cantina Crovara alecrovara@libero.it Manarola - Via dei Molini, 26 Tel 349.75.14.446 www.cantinacrovara.it

15 Cantina dei Tobioli villaargentina@libero.it Manarola - Via Discovolo, 32 Tel 338.50.69.860 - 0187.92.02.13 www.cantinadeitobioli.it

16 Azienda Vinicola La Polenza lapolenza@libero.it Corniglia - Via Fieschi, 107 Tel 0187.82.12.14

17 Azienda Agricola Cheo bartolocheo@gmail.com Vernazza - Via Brigate Partigiane, 1 Tel 333.95.94.759 www.cheo.it

18 Società Agraria Buranco info@buranco.it Monterosso - Via Buranco, 72 Tel 335.84.69.834 - 0187.81.76.77 www.burancocinqueterre.it

19 Azienda Begasti info@begasti.it Monterosso - Via Servano, 14 Tel 328.22.94.983 - 0187.82.90.65 www.begasti.it

20 Cantina Sassarini cantinassassarini@alice.it Monterosso - Loc. Pian del Corso, 1 Tel 0187.88.81.58 www.sassarini5terre.it

21 Azienda Agricola A Scià az.agr.ascia@gmail.com Monterosso - Loc. Pian del Corso, 1 Tel 0187.88.81.58 www.vinocinqueterre.com

22 Azienda Agricola Vetua aavetua@gmail.com Monterosso - Loc. Fuisso Tel 347.45.18.245 www.vetua.it

23 Erbaspada di P. Chiassoni Monterosso - Via Roma, 80 Tel 329.74.52.919

24 Albana La Torre di Beghi Maria info@albanalatorre.it La Spezia - Via Castellana 3 Tel 333.83.97.759 www.albanalatorre.it

Riomaggiore

Manarola

Corniglia

Vernazza

Monterosso

12

3 4 5

6

7

1011

12 15

14

13

16

17

18

2122

20

8

9

19

1 Posizione sulla mappa Position on the map

Produzione Vino Bianco White Wine producer

Vino Bianco DOC White Wine DOC

24

23

Produzione Sciacchetrà DOC Sciacchetrà producer DOC

Produzione Vino Rosso Red Wine producer