Il Neorealismo 2

Post on 30-Sep-2015

213 views 1 download

Transcript of Il Neorealismo 2

  • IL NEOREALISMO

    si sviluppa in Italia

    tra il 1945 - 1955

    di cosa tratta

    all'inizio di eroismo partigiano

    Roma citt aperta di Rossellini (1945)

    poi di temi contemporanei

    disoccupazioneLadri di Bicilette di Vittorio De Sica (1948)

    problemi ruraliLa terra trema di Luchino Visconti (1948)

    la violenza della guerraLa Ciociara di Vittorio De Sica (1960)

    a causa

    della guerra,del fascismo,la resistenza,

    la povert del dopoguerra

    caratteristichei cineasti si spostano in strada e non girano pi negli studio

    si gira con l'uso di luce naturale

    gli attori non sono professionisti

    non c' una vera e propria sceneggiatura

    visione pessimistica del mondo

    spesso si doppiava ci che era stato girato (la voce di Ricci in "Ladri di Biciclette" erastata doppiata addirittura da un altro attore.

    si sente parlare per laprima volta di Neorealismoin ambito cinematografico

    nel 1943 con "Ossessione" Di Luchino Visconti (1943)

    principali esponentiLuchino Visconti"La Terra Trema" (1948)

    "Ossessione" (1943)

    Vittorio De Sica"Ladri di Biciclette" (1948)

    "La Ciociara" (1960)

    "Pais" e "Sciusci"

    Rossellini"Roma citt aperta" (1945)