Il futuro non viene pensato da Dio come continuità rispetto al presente.

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Il futuro non viene pensato da Dio come continuità rispetto al presente.

Il futuro non viene Il futuro non viene pensato da Dio come pensato da Dio come continuità rispetto al continuità rispetto al

presente. presente.

Non c’è fedeltà ai suoi Non c’è fedeltà ai suoi progetti che non progetti che non richieda strappi.richieda strappi.

Non c’è fede che non postuli la Non c’è fede che non postuli la disponibilità a mutare disponibilità a mutare radicalmente i piani radicalmente i piani

dell’esistere.dell’esistere.

Non c’è Chiesa che Non c’è Chiesa che possa trincerarsi possa trincerarsi nell’esigenza di nell’esigenza di

essere uguale a ieri essere uguale a ieri per salvaguardare la per salvaguardare la

propria identità.propria identità.

C’è nella storia, una continuità, C’è nella storia, una continuità, secondo ragione, che è il secondo ragione, che è il futurum.futurum.

E’ la continuità di ciò che E’ la continuità di ciò che s’incastra armonicamente, s’incastra armonicamente,

secondo le categorie di causa ed secondo le categorie di causa ed effetto.effetto.

Secondo gli schemi dei bilanci,in Secondo gli schemi dei bilanci,in cui, alle voci di uscita, si cercano i cui, alle voci di uscita, si cercano i riscontri corrispondenti nelle voci riscontri corrispondenti nelle voci

di entrata:finchè tutto non quadra.di entrata:finchè tutto non quadra.

E c’è una continuità secondo lo E c’è una continuità secondo lo Spirito che è Spirito che è l’Adventus.l’Adventus.

E’ il totalmente nuovo,il futuro E’ il totalmente nuovo,il futuro che viene come mutamento che viene come mutamento

imprevedibile,il sopraggiungere imprevedibile,il sopraggiungere gaudioso e repentino di ciò che gaudioso e repentino di ciò che

non si aveva neppure il non si aveva neppure il coraggio di attendere.coraggio di attendere.

In un canto che viene eseguito nelle In un canto che viene eseguito nelle nostre chiese e che è tratto dai salmi si nostre chiese e che è tratto dai salmi si

dice:” Grandi cose ha fatto il Signore per dice:” Grandi cose ha fatto il Signore per noi: ha fatto germogliare i fiori tra le noi: ha fatto germogliare i fiori tra le

rocce!”rocce!”

Ecco, Ecco, adventusadventus è questo è questo germogliare dei fiori carichi di germogliare dei fiori carichi di

rugiada tra le rocce del deserto rugiada tra le rocce del deserto battute dal sole meridiano.battute dal sole meridiano.

Promuovere l’avvento, Promuovere l’avvento, allora,è optare per l’inedito allora,è optare per l’inedito accogliere la diversità come accogliere la diversità come

gemma di un fiore gemma di un fiore nuovo,come primizia di un nuovo,come primizia di un

tempo nuovo. Cantare, tempo nuovo. Cantare, accennandolo appena, il accennandolo appena, il

ritornello di una canzone che ritornello di una canzone che non è ancora stata scritta, ma non è ancora stata scritta, ma che, si sa, rimarrà per sempre che, si sa, rimarrà per sempre nella hit parade della storia.nella hit parade della storia.

Per Madre Teresa di Calcutta, Per Madre Teresa di Calcutta, avventoavvento è abbandonare la clausura è abbandonare la clausura per “farsi prossimo” sulle strade per “farsi prossimo” sulle strade

del mondo.del mondo.

““Ecco come è avvenuta la nascita di Ecco come è avvenuta la nascita di Gesù”(Mt 1,1-18):per promuovere Gesù”(Mt 1,1-18):per promuovere l’avvento.Dio è partito dal futuro.l’avvento.Dio è partito dal futuro.