IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE, MANTENERE E RIDURRE I COSTI DEI FINANZIAMENTI...

Post on 03-May-2015

213 views 0 download

Transcript of IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE, MANTENERE E RIDURRE I COSTI DEI FINANZIAMENTI...

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE, MANTENERE E RIDURRE I COSTI

DEI FINANZIAMENTI ALLE IMPRESEL’EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE: NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS

CORSO - FINANZIARE LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

2

SOMMARIO

Finanziare le imprese: quadro strategico di riferimento, finanziabile/non finanziabile

Finanziare le imprese: elementi di collocamento nel quadro strategico

Rating Aziendale: riclassificazione CEBI Rating Finanziario: Valutazione su base dati SIC Rating Bancario: Gestione del rischio di fallimento della banca ed

effetti della diversificazione Conclusione : invito all’azione

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

3

Sicuramente Non Finanziabili

SicuramenteFinanziabili

ForseFinanziabili

Forse Non Finanziabili

NON Finanziabile Finanziabile

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

FINANZIARE LE IMPRESE

QUADRO STRATEGICO DI RIFERIMENTO

4IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

FINANZIARE LE IMPRESE

QUADRO STRATEGICO DI RIFERIMENTO

5IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

FINANZIARE LE IMPRESE

QUADRO STRATEGICO DI RIFERIMENTO

6IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

FINANZIARE LE IMPRESE

QUADRO STRATEGICO DI RIFERIMENTO

7IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

FINANZIARE LE IMPRESE

QUADRO STRATEGICO DI RIFERIMENTO

AREA DI INTERVENTO

8IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

FINANZIARE LE IMPRESE

QUADRO STRATEGICO DI RIFERIMENTO

AREA DI INTERVENTO

Oltre 4 milioni di imprese con meno di 9 dipendenti

di cui oltre 1 milioni e 800 mila imprese affidate

che hanno un affidato medio di circa 500.000 euro

9

Rating Aziendale

Rating Finanziario

Rating Bancario

FINANZIARE LE IMPRESE

ELEMENTI VALUTATIVI

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

10

Rating Aziendale (Bilanci)

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

RATING AZIENDALE

• Sostenibilità economico-patrimoniale del business dell’impresa

• Capacità dell’impresa di rimborsare il debito nei confronti di terzi nel tempo prestabilito

• Valutazione sul grado di rischio della concessione di credito all’impresa

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

11

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

RATING AZIENDALE

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Riclassificazione Standard

INDICI DI REDDITIVITÀ

ROE (Return in Equity)

ROI (Return on Investment)

ROS (Return on Sales)

MOL (Margine Operativo Lordo)

INDICI PATRIMONIALI E DI LIQUIDITÀ

INDIPENDENZA FINANZIARIA

MARGINE DI STRUTTURA PRIMARIO E SECONDARIO

INDICE DI RESPONSABILITÀ

INDICE DI LIQUIDITÀ O TESORERIA

12

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

RATING AZIENDALE

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Riclassificazione CeBi (Centrale Bilanci)

• Standard per l’analisi storica e prospettica del profilo economico-finanziario delle imprese

• Accessibile a tutte le banche

13

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

RATING AZIENDALE

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Riclassificazione Standard Riclassificazione CeBi

Su 1.000 imprese che risultano dai dati tradizionali «finanziabili», oltre 400 risultano «non finanziabili»

dal punto di vista del Rating Aziendale CeBi

14

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

RATING FINANZIARIO

Rating Finanziario

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

• Analisi andamentale

• Monitoraggio del rapporto dell’impresa con tutto il ceto creditorio bancario

• Valutazione del merito creditizio, analisi e gestione del rischio di credito

15

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

RATING FINANZIARIO

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

I SIC sono banche dati che raccolgono e monitorano informazioni relative a richieste/rapporti di credito

Per il 95% delle micro, piccole e medie imprese italiane, il riferimento unico della banca è quello derivante dall’analisi dei dati forniti dai

Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC)

16

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

RATING FINANZIARIO

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

SIC• Centrale Rischi • CRIF • Experian Cerved Information Service• ...

Ampliamo le nostre analisi con i dati rivenienti dai SIC

17

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

RATING BANCARIO

Rating Bancario (Rating Interno)

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

• Calcolo del Rischio di Credito

Il Rating Bancario è regolamentato dal «Nuovo accordo sui requisiti minimi di capitale», meglio noto come Basilea III

L’accordo è nato per garantire maggiore solidità ed efficienza al sistema bancario a livello internazionale

18

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

RATING BANCARIO

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Basilea III è un insieme articolato di provvedimenti di riforma, predisposto dal Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria al fine di rafforzare la

regolamentazione, la vigilanza e la gestione del rischio del settore bancario.

Tali provvedimenti mirano a:

• migliorare la capacità del settore bancario di assorbire shock derivanti da tensioni economiche e finanziarie, indipendentemente dalla loro origine;

• migliorare la gestione del rischio e la governance;• rafforzare la trasparenza e l'informativa delle banche.

19

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

RATING BANCARIO

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Sistemi di valutazione

• Metodo Standard (utilizzo rating esterni o Basilea I)

• Internal Rating Based (IRB)

• Base (FIRB) • Avanzato (AIRB)

20

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

RATING BANCARIO

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Sistemi di valutazione

Attività di diversificazione

• Settoriale• Territoriale• ….

Riduzione del rischio di fallimento della banca

21

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

RATING BANCARIO

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Dobbiamo ampliare la platea degli interlocutori finanziari

22

CONCLUSIONI

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Allineiamo le nostre conoscenze e quelle dei nostri clienti alle regole a cui il sistema bancario

obbligatoriamente deve rispondere

23IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

SI CAPIRANNO MAI???

CONCLUSIONI

24IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

IMPARIAMO A PARLARE LA STESSA LINGUA

CONCLUSIONI

IL CONSULENTE COME FATTORE CHIAVE PER OTTENERE, MANTENERE E DIMINUIRE I COSTI DEI FINANZIAMENTI

CRITERI DI SELEZIONE PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE, VINCOLI REDDITUALI E POSSIBILI SOLUZIONI STRATEGICHE

26

SOMMARIO

VINCOLI GENERALI: Patrimoniali ed Economici VINCOLI ECONOMICI: come si genera il risultato di gestione GESTIONE PRATICA: Costi Fissi Analogici e Digitali RDG: Effetti patrimoniali ed economici RDG: Soluzioni strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

27

Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

VINCOLI GENERALI

Criteri Patrimoniali

Criteri Economici

Concessione finanziamento

e condizioni economichedi finanziamento

R.A.R.F.

I.R.B.Basilea

Vincoli Economici

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

28

Limiti Economici

VINCOLI ECONOMICI: COME SI GENERA IL RISULTATO DI GESTIONE

Costi• VARIABILI: Interessi sulla raccolta• VARIABILI: Quote su perdite• FISSI: Gestione pratica

Risultato di gestione Ricavi• VARIABILI: Interessi sui prestiti• FISSI: Commissioni

Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

?

29

Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Attività Digitali

• Dati Societari

• Bilanci Riclassificati

• Dati Andamentali

Info Camere

Centrale Bilanci

Sistemi Informativi Creditizi (Pubblici e Privati)

GESTIONE PRATICA ATTIVITÀ DIGITALI E MANUALI

30IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Attività Manuali

Documenti

Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

GESTIONE PRATICA ATTIVITÀ DIGITALI E MANUALI

Informazioni

31IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Attività Manuali

Documenti

Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

GESTIONE PRATICA ATTIVITÀ DIGITALI E MANUALI

• Acquisizione documenti originali• Verifica completezza documenti• Verifica leggibilità• Estrapolazione informazioni• Imputazione a sistema• Archiviazione fisica e digitale• Acquisizione documenti e aggiornamento periodico

32IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Attività Manuali

Informazioni

Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

GESTIONE PRATICA ATTIVITÀ DIGITALI E MANUALI

• Acquisizione informazioni• Aggiornamento su sistemi informatici• Aggiornamento periodico al cliente• ….

33

Digitale ManualeCosto % Costo Euro Costo % Costo Euro

± 10 Fino a 1.000 ± 90 Oltre 9.000

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

GESTIONE PRATICA ATTIVITÀ DIGITALI E MANUALI: COSTO E RILEVANZA VALUTATIVA

Rilevanza Valutativa

±85%

Rilevanza Valutativa

±15%

34

RDG: EFFETTI PATRIMONIALI ED ECONOMICI Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Aumenta soglia

breakeven

Economico

Salita negli ultimi due anni da 50.000 € a 70.000 €Fonte: Eurisc

35

RDG: EFFETTI PATRIMONIALI ED ECONOMICI Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

36

RDG: EFFETTI PATRIMONIALI ED ECONOMICI Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

37

RDG: EFFETTI PATRIMONIALI ED ECONOMICI Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

38

RDG: EFFETTI PATRIMONIALI ED ECONOMICI Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Aumenta soglia

breakeven

Economico

39

RDG: EFFETTI PATRIMONIALI ED ECONOMICI Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Aumenta soglia

breakeven

Economico

Diminuisce la possibilità di diversificare

Patrimoniale

Patrimoniale

Aumenta l’assorbimento di capitale

40

RDG: EFFETTI PATRIMONIALI ED ECONOMICI Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Aumenta soglia

breakeven

Economico

Diminuisce la possibilità di diversificare

Patrimoniale

Economico

Aumento quote su perdite

Economico

41

RDG: EFFETTI PATRIMONIALI ED ECONOMICI Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Aumenta soglia

breakeven

Economico

Diminuisce la possibilità di diversificare

Patrimoniale

Aumento costi di acquisizione (da 3 a 7) Aumento

Pratiche da analizzare per

pratica deliberata

Economico

Economico

42

RDG: EFFETTI PATRIMONIALI ED ECONOMICI Criteri di Selezione Per Il Finanziamento Delle Imprese, Vincoli Reddituali e Possibili Soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

Aumenta soglia

breakeven

Economico

Diminuisce la possibilità di diversificare

Patrimoniale

Aumento Pratiche da

analizzare per pratica

deliberata

Economico

Economico

Aumentocosti di

erogazione

Economico

Il ciclo si chiude e si ripete

43

Fornire ai Clienti

Piattaforma Digitale

Documentale

Ottimizzare Processo Interno

RDG: SOLUZIONI STRATEGICHE

Fornire ai Clienti

Piattaforma Digitale

DocumentaleAccreditata

ELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE MMPI: Vincoli Reddituali e Possibili soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

LIVELLO DI EFFICIENZA RAGGIUNGIBILE BASSO

!ALTO COSTO PER LA BANCA, SCARSA ATTENDIBILITÀ DELLE INFORMAZIONI

!

COSTI INSOSTENIBILI PER IL CLIENTE

! Piattaforma

Digitale Documentale MULTIBANCAACCREDITATA

44

RDG: SOLUZIONI STRATEGICHEELEMENTI STRATEGICI PER IL FINANZIAMENTO DELLE MMPI: Vincoli Reddituali e Possibili soluzioni Strategiche

IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL’OTTENERE I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE © EVOFINANCE

CONSULENTE

BANCA

CLIENTE COSTO BASSO

IMPEGNO MEDIO REDDITIVITÀ ALTA

POSSIBILITÀ DI RIATTIVARE L’ESPANSIONE DEL CREDITO E DIMINUIRE I PREZZI

WIN! WIN! WIN!

Piattaforma

Digitale Documentale MULTIBANCAACCREDITATA