Il Budget e la Gestione del Grant (IG, MFAG, Start-Up)

Post on 16-May-2022

1 views 0 download

Transcript of Il Budget e la Gestione del Grant (IG, MFAG, Start-Up)

AIRC Post Award Grant Management Office

Luana Grimolizzi e Andrea Ferrari

Il Budget e la Gestione del Grant

(IG, MFAG, Start-Up)

Roma, 26 febbraio 2021Università “La Sapienza”

La gestione del grant

26/02/21

Principi generali

Costi ammissibili

Suggerimenti su come strutturare il budget

Il Budget e la Gestione del Grant 2

Principi generali

26/02/21

AIRC riconosce il 100% dei costi marginali (Additional Costs) generati dai

progetti finanziati.

Cosa si intende per costi marginali:

sono costi direttamente generati dalla ricerca, che

l’Istituzione Ospitante non sosterrebbe se quello

specifico progetto di ricerca fosse svolto

Il Budget e la Gestione del Grant 3

Principi generali

26/02/21

L’assegnatario del grant (PI) è l’unico responsabile della gestione del budget

nel rispetto delle linee guida amministrative di AIRC e delle procedure

d’acquisto dell’Istituzione Ospitante.

L’Istituzione deve mettere a disposizione del PI leinfrastrutture necessarie per le attività di progetto (spazi, PC,laboratori adeguatamente attrezzati, strumentazioni) efornirgli/le personale e assistenza amministrativa adeguati.

La disponibilità di spazi, infrastrutture e personale adeguatoinfluenza la valutazione dell’application poiché ne garantiscela fattibilità.

Il Budget e la Gestione del Grant 4

Principi generali

26/02/21

Ogni bando definisce:

• La durata del progetto

• Se è previsto un limite per il budget ammissibile per ciascun anno

• Le regole di ammissibilità delle diverse voci di costo (incluso il salario del PI)

https://www.direzionescientifica.airc.it/funding-for-research/

Il Budget e la Gestione del Grant 5

La gestione del grant

26/02/21 Il Budget e la Gestione del Grant 6

26/02/21 Il Budget e la Gestione del Grant 7

Bandi Presentazione application Valutazione

CdI e CdA Notifica dei risultati

Accettazione del Grant

Inizio del progetto

(2 gennaio)

Rinnovo

(Ogni anno)

Rendiconto

(Ogni anno)

La gestione del grant

Costi ammissibili

26/02/21 Il Budget e la Gestione del Grant 8

Categorie di spesa

Costi diretti

Costi indiretti

Overheads

26/02/21 Il Budget e la Gestione del Grant 9

Categorie di spesa

26/02/21

Costi diretti

• Consumabili;

• Piccole apparecchiature;

• Grandi attrezzature;

• Servizi;

• Contratti di manutenzione;

• Pubblicazioni;

• Viaggi e meeting scientifici;

• Personale;

• Stipendio del PI.

Il Budget e la Gestione del Grant 10

Costi diretti: Consumabili

26/02/21

Materiale di laboratorio necessario per lo svolgimento del progetto.

Il suo valore si esaurisce con l’uso

• Plasticheria e vetreria;

• Reagenti;

• Linee cellulari;

• Se necessari anche gli animali da laboratorio rientrano in questa categoria

Non è consentito l’acquisto di materiale non specifico e nondirettamente riconducibile alle attività del progetto, come ad esempioguanti, camici, dispositivi di protezione individuale, ecc.

Questo genere di articoli rientra nei costi indiretti

Il Budget e la Gestione del Grant 11

Costi diretti: Piccole apparecchiature

26/02/21

Apparecchiature di piccole dimensioni, di costo limitato e strettamentenecessarie per il progetto finanziatoAd esempio:

• Centrifughe

• Agitatori

• Software o altre licenze se utilizzati in esclusiva per il progetto

Non è ammissibile l’acquisto di PC, stampanti, condizionatori, telefonicellulari e altri strumenti elettronici che rientrano tra i costi indiretti.

È ammissibile, previa autorizzazione di AIRC, l’acquisto di:

• Workstation per analisi dei dati, biostatistica, ecc.

• Computer per la gestione della strumentazione di laboratorio

Il Budget e la Gestione del Grant 12

Costi diretti: Grandi attrezzature

26/02/21

• Ammissibili solo per il bando Start-up o per

altri bandi che lo prevedano esplicitamente

• Possibile il noleggio o il leasing di grandi

attrezzature per il periodo di uso esclusivo

per il progetto

• È necessaria l’autorizzazione di AIRC

Il Budget e la Gestione del Grant 13

Costi diretti: Servizi e contratti di manutenzione

26/02/21

Servizi

• Servizi di consulenza

• Analisi svolte da aziende esterne all’istituzione

• Brevetti

• Costi per autorizzazioni bio-etiche specifiche per il progetto

Contratti di manutenzione

• Manutenzione di attrezzature già presenti in laboratorio (se usate prevalentemente per il progetto finanziato)

• Costi di gestione e manutenzione dello stabulario

Il Budget e la Gestione del Grant 14

Costi diretti: Pubblicazioni

26/02/21

• Sono ammesse spese di pubblicazioni di articoli scientifici su riviste

scientifiche soggette a peer review

• Open access (vedi Policy AIRC)

Il Budget e la Gestione del Grant 15

Costi diretti: Meetings and travel costs

• Sono ammesse spese di registrazione e di partecipazione a conferenze e

seminari scientifici

• Corsi o attività di formazione

Spese ammissibili esclusivamente per

ricercatori che rientrano nell’elenco del

personale e per attività direttamente

riconducibili all’argomento del progetto o

per presentare i risultati del progetto.

Il Budget e la Gestione del Grant 16

Costi diretti: Personale e salario del PI

26/02/21

Non è permesso allocare i costi di personale strutturato, che lavori già presso

l’Istituzione

• Personale

– Sono ammissibili i costi solo per personale che lavora al 100% sul progetto, reclutato per ilprogetto e che rientra nelle categorie specificate nei singoli bandi

• Salario PI

– È ammissibile solo per i bandi Start-up e MFAG

– È ammissibile solo se il PI non rientra tra il personale strutturato

Il Budget e la Gestione del Grant 17

26/02/21

Costi diretti: Personale e salario del PI

Personale salario del PI

PhD students

Early-stage researchers

Experienced researchers

TechniciansResearch

nurses

IG YES YES NO NO YES Preferably 50% of total man/year

MFAG YES YES NO YES YES Max 2

Start-Up YES YES NO YES YES Max 2

Salario del PI

Effort min Salary

IG 20% NO

MFAG 50% YES

Start-Up 70% YES

Il Budget e la Gestione del Grant 18

Categorie di spesa

Costi diretti

Costi indiretti

Overheads

26/02/21 Il Budget e la Gestione del Grant 19

Costi indiretti

26/02/21

Sono generati dalle attività di progetto per un massimo del 15% dei costi diretti

effettivamente sostenuti per lo svolgimento del progetto

Esempi:

– I PC dei ricercatori coinvolti nel progetto;

– Consumabili non direttamente attribuibili al progetto;

– Uso di grande strumentazione disponibile presso l’Istituzione;

– Personale coinvolto nelle Attività di Ricerca, ma non esclusivamente nel progetto (ad es. segreteriascientifica, tecnici);

– Attrezzature di laboratorio non specifiche per il progetto ( ad es. cappe, freezer, ecc.).

Il Budget e la Gestione del Grant 20

Categorie di spesa

Costi diretti

Costi indiretti

Overheads

26/02/21 Il Budget e la Gestione del Grant 21

Overheads

26/02/21

• Costi di struttura o amministrativi sostenuti dall’Istituzione per garantire lo

svolgimento del progetto ma che non sono direttamente riconducibili a

quest’ultimo

• Massimo 10% della somma di costi diretti e indiretti

Esempi:

– Spese di gestione del grant

– Costi strutturali (affitto, utenze)

– Costi per il personale amministrativo

– Spese amministrative

Il Budget e la Gestione del Grant 22

Suggerimenti su come strutturare il budget

26/02/21 Il Budget e la Gestione del Grant 23

26/02/21

Suggerimenti su come strutturare il budget

Motivate ogni voce di budget

Il Budget e la Gestione del Grant 24

26/02/21

Suggerimenti su come strutturare il budget

Motivate ogni voce di budget

Il Budget e la Gestione del Grant 25

Suggerimenti su come strutturare il budget

26/02/21

Motivate ogni voce di budget

Il Budget e la Gestione del Grant 26

Suggerimenti su come strutturare il budget

Assicuratevi che vi sia coerenza tra la descrizione delle attività e il personale coinvolto

• Effort vs. WPs

• Fattibilità del progetto

26/02/21 Il Budget e la Gestione del Grant 27

Suggerimenti su come strutturare il budget

Assicuratevi che il budget sia adeguato alle attività previste!

26/02/21 Il Budget e la Gestione del Grant 28

Suggerimenti su come strutturare il budget

26/02/21 Il Budget e la Gestione del Grant 29

• Siate realistici!

• Ricordate che, se finanziati, AIRC eroga i

fondi per ciascuna annualità e che i fondi

vanno rendicontati per competenza anno

per anno.

Suggerimenti su come strutturare il budget

Controllate attentamente i costi ammissibili descritti per ogni bando

26/02/21 Il Budget e la Gestione del Grant 30

Contatti

Post Award Grant Management Office:

Luana GrimolizziAndrea FerrariMaria GiarratanaAlessandra Cipollina (Fellowships)Sara Rizzitano

E-mail: administrative.office@airc.itTel: 02 7797 411