I VULCANI CENTRO TERRITORIALE EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Via Vivaldi, 76 Imola (BO) A. S. 2012-2013 di...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of I VULCANI CENTRO TERRITORIALE EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Via Vivaldi, 76 Imola (BO) A. S. 2012-2013 di...

I VULCANII VULCANI

CENTRO TERRITORIALE EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Via Vivaldi, 76 Imola (BO)

A. S. 2012-2013

di

C. T.C. T.

I vulcani sono fratture presenti

nella crosta terrestre.

Dai vulcani viene fuori il magma.

STRUTTURA DI UN VULCANO

CRATERE

CAMINO

CAMERA MAGMATICA

Materiali emessi dal vulcano: lava (liquida), cenere, lapilli e bombe

(solidi), gas e vapore acqueo.

Quando il magma fuoriesce dal cratere avviene un’eruzione

Se il magma è fluido si ha un’eruzione effusiva.

Se il magma è molto denso fa più fatica a uscire e avviene un’eruzione esplosiva.

Vulcani lineari

Sono formati da una frattura della

superficie terrestre da dove escono

grandi quantità di lava fluida.

Vulcani a scudo

Sono caratterizzati da coni poco elevati. La lava emessa è molto fluida e quindi

scivola lungo i fianchi.

Vulcani a strato

Sono sostituiti da un cono caratterizzato da strati. La forma è un cono con fianchi ripidi.

L’attività di questi vulcani è caratterizzata da

fasi eruzioni effusivo ed esplosivo.

Vulcani attivisi trovano in Sicilia:

Etna, isole di Stromboli, isole di Lipari e isole di Vulcano.

Il Vesuvio è in Campania.

I Vulcani in ItaliaItalia