I MEDICI CHIAMANO PARMA - web.resmarche.itweb.resmarche.it/resmarche/docs/329.pdf · Ancora una...

Post on 19-Feb-2019

213 views 0 download

Transcript of I MEDICI CHIAMANO PARMA - web.resmarche.itweb.resmarche.it/resmarche/docs/329.pdf · Ancora una...

I MEDICI CHIAMANO PARMAProgettare per le future generazioni

AncoraunavoltaicittadinidiParmahannointerpellatoimedicisulprogetto di un inceneritore per rifiuti nelloroterritorioeancoraunavoltaimediciISDE*,impegnatinellatutela dell’ambiente e della salute,rispondonoall’appello,nonpotendosottrarsiall’impegnodidarelapropriatestimonianzaaVoi,comeatantealtrecomunitàinItaliachesitrovanoadaffrontareilVostrostessoproblema. Vogliamo iniziare raccontandoViuna storiavera: c’eraunavolta,negli anni50’,unpaesenelBorneocolpitodallamalaria. L’OrganizzazioneMondialedellaSanità trovòuna soluzionealproblema:ilDDT,unpotenteinsetticida.Iprimirisultatifuronopositivi:lezanzaremorirono,lamalariapassò.Maprestoapparveroiprimieffetticollaterali:itettiinpagliadellecaseiniziaronoarovinarsiecrollarepoichéilDDTavevasterminatoancheuntipodivespachesinutrivadellelarvediunbrucochedistruggevaitettidipaglia.Lasoluzioneallorafuquelladiutilizzarelamierapercoprireitettialpostodellapaglia,masirivelòpessima,perchélalamieradiventavaroventeconilcaldoerumorosasottolepioggetropicali.Inoltrelamortedegliinsetti,causatadalDDT,portòallascomparsadellelucertolechesenecibavanoedeigattichesicibavanodilucertole.Senzagattiitopiaumentaronoadismisuraeallafinel’OrganizzazioneMondialedellaSanitàdovettefararrivarenell’isolaaltrigattiperporrerimedioallasituazione.Questastoriella,narratadaAmory Lovins(fondatorediunfamosoistitutodiricercaamericano),cidicechese non si capiscono le connessioni fra le cose, le soluzioni possono rivelarsi peggiori del problemachesivorrebberisolvere:alcunidecennifasièpensatodirisolvereilproblemadeirifiutibruciandoli,malacurasièrivelataassaipeggioredelmale!Delresto,percapirlo,basterebbepensareacosac’èscrittoinunpacchettodisigaretteericordarecheogni processo di combustione comporta la formazione di centinaia di sostanze tossichediverse,moltedellequalipersistentiecancerogene,chesiaccumulanoinaria,acqua,terrenoecatenealimentariapartiredarifiutiinertiepraticamenteinnocui.

MALATTIE CRONICHE

CariCittadini,ragionateinsiemeanoi:selemalattieinfettive,causedigravissimeepidemiepersecoliemillenni,sembranooggiingranparte-almenonelmondooccidentale-debellategrazieallemiglioricondizioniigienicheincuiviviamo,lasfidacheoggidobbiamoaffrontareèquelladicombattere,opiuttostodiprevenirel’insorgenzaditantemalattiecroniche:tumori,malattieendocrino-metabolichecomeobesitàediabete,allergicheeautoimmunicomeasmaeartriti,neurodegenerativecomel’Alzheimer,disturbidellafertilitàeproblemiriproduttivi,chesonoincontinuoaumento.Rispettoaquestocarico enorme di sofferenzechecolpiscenoielenostrefamiglieemergeconcrescenteevidenzalagrande responsabilità che riveste l’esposizione – specie nelle prime fasi della vita - ad agenti inquinanti,presentiormaistabilmentenelcibo,nell’acqua,nell’ariaenelnostrostessoorganismo.Moltediquestesostanze(diossineemetallipesanti)sonopersistenti,entranonellacatenaalimentareinquinandoiforaggie,assuntidaglianimali,finiscononeinostrialimenti:carnielatticini!Inparticolare,perquantoattieneagliinceneritori,èimportantericordarechetantissimi studi nazionali e internazionali hannodimostratocomedecinedisostanzecancerogeneescanodaquestemacchinecausandogravi danni alle popolazioni esposte alle loro emissioni: tumori, malattie cardio-respiratorie ed endocrino-metaboliche e persino malformazioni infantili.

L’ultimorecentissimostudio,pubblicatosullarivistaOccup.Environ.Med.(67:493-499;2010)concerneun’indaginecondottadaricercatoridell’UniversitàdiLionesuunavastaareaincuisonoattivi21inceneritori.Inquestostudio,chehariguardato304neonaticongravidifettiall’appartogenitale,sisonoevidenziatirischistatisticamentesignificativi,finoaquasiseivoltel’attesoinrelazioneall’esposizione-calcolatasuunmodellodiricadutaentro10kmdaogniimpianto-allediossineemessedagliinceneritori.NelCommentorelativoatalestudio,ilProfDavidKriebeldelDipartimentoSaluteedAmbientedelMassachussetsletteralmentehaaffermato:“Lo studio Cordier suscita serie preoccupazioni in relazione ai rischi per la salute dovuti alle emissioni di impianti urbani di incenerimento dei rifiuti. Questo dato, combinato con l’evidenza di altri effetti negativi di questa tecnologia, dovrebbe essere di per sé determinante nella scelta della gestione dei rifiuti. Infatti, oltre ad essere molto pericolosi per la salute, tali impianti : 1) provocano la produzione di ceneri pesanti e scorie tossiche comunque da smaltire;2) contribuiscono al riscaldamento globale; 3) impediscono la riduzione dei rifiuti e il riciclaggio, poiché una volta che questi impianti costosissimi sono stati costruiti , i gestori vogliono avere garantita una sorgente continua di rifiuti per alimentarli”.

Ilconcettopercuispargendonell’ambientesostanzecancerogeneemutagenesideterminiunaumentodelnumeroditumoriedialtremalattienondovrebbeesserecosìdifficiledacomprendere!Ciòdiventadeltuttoinaccettabilenelcasodellacombustionedeirifiuti,perchédiquestivelenipossiamofareassolutamenteameno,attuandounagestionevirtuosadeirifiutichecomportilalororiduzioneedillororiciclaggio. Ladomandaalloradiventa:perchécisiostinaabruciarli?

INCENTIVI ABNORMI

La Federazione Italiana degli Ordini dei Medici individuò,già inundocumentodelfebbraio2008,nell’incentivazioneabnormedata,soltantonelnostropaese,all’incenerimentoanzichéalleazionidiriduzione,ricicloerecuperodeimaterialiilveromotivodiquestapratica distruttiva, antieconomica e pericolosa che non riguarda solo i rifiuti ma anche le cosiddette “biomasse”,vegetaliedanimali.Invirtùdiassurdiincentivi,infatti,oggigliallevatoriguadagnanodipiùdalbruciarelapollinadellegallinechenondallavenditadeglianimaliodelleuova:visembra,caricittadinidiParma,cheunapoliticachepremiagliescrementipiùdelleuovaedeglistessianimalipossaavereunfondamentodirazionalità? La soluzione della gestione dei rifiuti è sempliceesemprepiùpraticataintuttoilmondo:sichiamariduzionedeirifiutieraccoltadifferenziata“portaaporta”finalizzataalriciclo e al recupero della materia e non alla sua distruzione!Quest’annoben200ComuniinpiùrispettoalpassatosonostatipremiatidaLegambienteedincomplessosono1488icomunicheattivandoiservizidiraccoltadifferenziatahannoevitatol’emissioneinatmosferadi2,3milioniditonnellatediCO2edisostanzetossicheecancerogene.Settemilioniditonnellatedirifiutisonostatesottratteallediscariche,conriduzione delle tariffe, nuovi posti di lavoro, risparmio di materiali vergini e, soprattutto, tanta salute per l’ambiente e per le persone. Qualcunovidiràcherecentementesonostaticostruitiimpiantimoderni,ditagliasemprepiùgrande,cheutilizzanoparticolarifiltrichesonoingradodiridurreilParticolatoTotaleSospeso(PTS).Larealtàèmoltodiversa:inuoviinceneritori,essendoingeneremoltopiùgrandiepotenti,produconoinfattimoltopiùparticolato,eseancheèverochelafrazionepiùgrossolana(chedeterminadanniminoriallasalute)vienetrattenutadaisuddettisistemidifiltraggio,èstatodimostratochelefrazioni fini ed ultrafini–chesonoenormementepiùdannoseperlasaluteumana-vengonodisseminatenell’ambienteperdecinedichilometri! Sappiateinoltre,cherestanoinvariatelenormativedimonitoraggioecheimicroinquinanti(metallipesanti,PCDD/PCDFedIPA)vengonomisurati,perlegge,solo3-4volteall’anno,percuisu8000oredifunzionamentoannuo,icampionamentiriguardanosolo24ore!Sempreperlegge,infine,icontrollisonoprescrittialdifuoridellefasidiaccensioneedispegnimentoedellefasicritichedifunzionamento,quandolecombustioniportanoallaformazionedidiossineinquantitàdecinedivoltesuperiorerispettoalfunzionamentonormale.

1854, LONDRA. COLERA. UNA STORIA VERA.

Maabbiamoiniziatoconunastoriaevogliamoterminareconunaltroaneddoto,anchequestoassolutamentevero.Nel1854aLondra,imperversavailcoleraemoltoprimachevenissescopertoil“vibrione”,unattento e solerte medicoinglesediSanitàPubblica,ilDrJohnSnow,sospettandochel’infezionesidiffondesseattraversol’acquadiunafontana,cuituttiattingevano,neimposelachiusura.LasuaipotesifuirrisadalRoyalCollegeofPhysiciansche,alcontrario,ritenevacheilmorbosispandesseperviaaereaedilDottSnowrischiòquasiillinciaggio,poichélapopolazione,giàesasperatadallagravissimaepidemiachecausavadecinedimortiognigiorno,malsopportaval’imposizionediandarsiaprocurarel’acquaachilometrididistanza.MaconlachiusuradellafontanainpochimesilacittàdiLondrafurisanata,grazieal“buon senso” di un medico attento e coraggioso. CaricittadinidiParma,laStoriahatanteLezionidainsegnare:dobbiamocominciareachiudere le “fontane dei veleni”senonvogliamocompromettereinmodoirreversibileilfuturodeinostrifiglienipoti,edobbiamoimpedirechesemprenuove“sorgentidiveleni”-facilmenteevitabili–venganoaperte,comeavverrebbeconlacostruzionediuninceneritorenellaVostracittà,chevive,fral’altro,diunafiorente attività agro-alimentare. CittadinidiParma,difronteachisostieneaspadatrattal’incenerimentodeirifiuti,chiedeteVise,percaso,nonabbiaqualcheconflittodiinteresse.

ImedicifirmataridiquestaletterarispondonosoloallalorocoscienzaeperquestosonoquiatestimoniarequalisianoirischidiunadissennatadecisionesullagestionedeirifiutinellaVostracittà.

*ISDE(AssociazioneInternazionaledeiMediciperl’Ambiente)

Continua a pagina X

Tutti gli uomini sono responsabili dell’ambiente.I medici lo sono due volte.Fino a quando possiamo restare indifferenti?

La nostra infanzia è in pericolo. Questa generazione di bambini è la prima generazione della storia moderna a godere di una salute peggiore di quella dei loro predecessori. That should not be! Ce n’est pas acceptable! http://www.nosenfantsnousaccuseront-lefilm.com

M e r c o l e d ì22 SETTEMBRE

O R E 2 0 . 3 0AUDITORIUM

PAGANINI

Al Signor Sindaco Pietro Vignali,a tutti gli Amministratori di Parma e Provincia,

al Direttore Clinica Pediatrica Prof. Sergio Bernasconi,al Direttore Pediatria e Oncoematologia Dr. Giancarlo Izzi,alla Responsabile Registro Tumori Dr.ssa Maria Michiara,

ai colleghi Medici,ai colleghi Farmacisti,

a tutti gli Operatori Sanitari,a tutti gli Ordini Professionali della Provincia Parma,

al Magnifico Rettore Universita’ di Parma Gino Ferretti,al Vescovo Don Enrico Solmi,

all’ Ufficio Salvaguardia del Creato,all’ Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti,

all’ Unione Parmense Industriali,a tutti i cittadini di Parma,

I MEDICI CHIAMANOP A R M A

progettare per le future generazioni

Se il mondo non si incamminerà verso un modo di pensarela produzione, i trasporti, i consumi, ad impatto zero e ariciclo totale il suo destino è segnato. In meno di 50 anniil Pianeta si avvierà verso la fase di non ritorno. Occorreche la consapevolezza prevalga sugli interessi di parte.

Gianni TAMINO biologo, com. scient. ISDETrattamento dei materiali post utilizzo

Patrizia GENTILINI oncoematologo, ISDEMateriali post utilizzo, da inquinanti pericolosi a risorse

Ernesto BURGIO pediatra, com. scient. ISDEInceneritori e danni per la salute

Dominique BELPOMME Dominique BELPOMME oncologo, presidente ARTACInquinamento e Cancro

Giuseppe MASERA oncoematologo, com. scient. ISDEL’incremento dei tumori infantili

www.isde.it www.gestionecorrettarifiuti.it

coordinamento localeManrico Guerra, medico Isde

FIRMATARI

AbbateGiuseppina,Psichiatra-ISDEPALERMO

AsciertoPaoloAntonio,OncologoeImmunologo-NAPOLI

BaiEdoardo,MedicodelLavoro-MILANO

BaldiGermano,MedicodiFamiglia-CAVADE’TIRRENI(SA)

BelpommeDominique,oncologo,presidenteARTAC,ISDEFrance,Paris

BologniniMichelangiolo,MedicoIgienista–PISTOIA

BurgioErnesto,Pediatra-ComitatoScientificoISDEITALIA

CappellettiRoberto,Chirurgogenerale,ISDEBorgoValsugana(TN)

CastagnetoBruno,Oncologo-NOVILIGURE(AL).

CavasinFrancesco,Reumatologo,ISDETREVISO

CaviglioneMarco,MedicodiMedicinaGeneraleISDESAVONA

CiannellaGerardo,PneumologoMedicinaPreventivaedelLavoroNAPOLI

CigalaFulgosiFrancesca,psichiatraFERRARA

ComellaGiuseppe,OncologoISDENAPOLI

DegliEspostiDavide,ServicedeBiochimieetBiologieMoléculaire-VILLEJUIF(FR)

DiCarloMariaElena,Pediatra-BORGOVALSUGANA(TN)

EspositoGennaro,PsichiatraNola,Acerra,Marigliano-NAPOLI

FaggioliAntonio,SpecialistaIgieneeSanitàPubblica–ISDEBOLOGNA

FranceschiPaolo,ISDEPneumologo-ISDESAVONA

FrusiMario,Gastroenterologo-ISDECUNEO

GalassiAndrea,MedicodiMedicinaGenerale-FORLI’

GarettiGianluca,MedicodiMedicinaGenerale–ISDEFIRENZE

GennaroValerio,EpidemiologoIstitutoTumori-GENOVA

GentiliniPatrizia,Oncologo-Ematologo-ISDEFORLÌ

GhirgaGiovanni,Pediatra–CIVITAVECCHIA

GrandoriLuisella,Pediatra-MODENA

GuerraManrico,MedicoISDEPARMA

GuidaMichele,Oncologo-BARI

InvernizziGiovanni,PneumologoedAllergologo–ISDESONDRIO

LaghiFerdinando,MedicinaInternaISDECASTROVILLARI(CS)

MalventanoMonica,PediatraFERRARA

MandalàMario,Oncologo-BERGAMO

MarfellaAntonio,TossicologoOncologo-ISDENAPOLI

MarollaFrancesco,pediatra-ROMA

MaseraGiuseppe,OncoematologoPediatra-MILANO

MazziGustavo,MedicoTrasfusionistaAOSMA-PORDENONE

MedriLaura,AnatomiaPatologica-FORLI’

MigaledduVincenzo,MedicoRadiologo-ISDESASSARI

MiserottiGiuseppe,MedicodiFamigliaPresidenteOrdineMedici(PC)Chir.Odont.

MorigiMassimo,GeografiadelleMalattie–ISDEROMA

MuggianoAntonio,Oncologo–CAGLIARI

NeyrozPaolo,BiochimicaUniv.–BOLOGNA

PalazziGiovanni,PediatraMODENA

PalmieriGiuseppe,BiomolecularChemistry(CNR)SASSARI

PanizzaCelestino,MedicodelLavoroISDEBRESCIA

PedrettiGianPiero,OstetricoGinecologo-ISDEFORLÌ

PisacaneAlfredo,ClinicaPediatricaNAPOLI

PortaluriMaurizio,RadioterapiaBRINDISI

RidolfiRuggero,Oncologo-EndocrinologoISDEFORLÌ

RigoMarco,MedicodiMedicinaGeneraleISDEBORGOVALSUGANA

RominziRoberto,PresidenteISDEItaliaAREZZO

RosettiDanila,MedicodiMedicinaGeneraleISDEFORLI’

RovinazziAlbertoMaria,GinecologoFORLI’

SibiliaLucio,PsichiatraUniversitàROMA

TaminoGianni,Biologo,ComitatoScientificoISDEITALIA

TerzanoBartolomeo,SpecialistainMalattieInfettiveISDECAMPOBASSO

TimonciniGiuseppe,Pediatra,AllergologoISDEFORLI’

TullioFrancesco,PsichiatraISDEPERUGIA

UgazioGiancarlo,PatologoTORINO

ValerioFederico,ChimicaAmbientaleGENOVA

VantaggiGiovanni,MedicodiMedicinaGeneralereferenteISDEperl’Umbria

VigottiMariangela,RicercatriceUniversitàPISA

ZoliAlessandra,FisiatraFORLI’

COSì CI UCCIDONO

“DaBolzanoaSiracusa,dalTrentinoallaPuglialeneoplasieinfantilistannocrescendoaunritmo indiavolato.Unfenomenochenonhaparagoninonsoloconilrestod’Europa,maconilrestodelpianeta.L’Italia e’ avvelenata,eleconseguenzesonodrammatiche,soprattuttoperi più piccoli. Le tabelle dell’ InternationalAgency forResearchonCancer,l’agenziaintergovernativadell’Oms,sonounpugnoinfaccia.Parma (la ricca ed eccellente Parma, la Città Cantiere, la capitale dellaMusica...) svetta nelle classifiche dei tumori infantili. Negli ultimi anniabbiamoassistitoaunraddoppio seccodeibimbiammalati...”

Emiliano Fittipaldi, Così ci uccidono, Storie affari e segreti dell’ Italia dei veleni ed. Rizzoli

”Adispettodelgrandeaffettochenoiabbiamoperinostribambiniedellagrande retorica della nostra società sul valore dell’infanzia, la società èriluttanteasvilupparequantonecessarioperproteggereibambinidairischiambientali”(Bruce P. Lanphear Children’s Environmental Health Center - U.S.A. - oct. 2006)

“Una politica che di fronte a questa svolta epocale non si assuma laresponsabilita’ di scelte forti, criticabili ma necessarie, e di rimettereeventualmente indiscussionedecisioni prese inmomenticompletamentediversi, sarebbe una politica ora piu’ chemai dannosa, soprattutto per ilfuturodelleprossimegenerazioni”(Sindaco Pietro Vignali, Sant’Ilario 2010)

Mercoledì 22 Settembre, ore 20.30 - Auditorium Paganini - Ingresso gratuito, consigliata prenotazione tramite email (gestionecorrettarifiuti@gmail.com) o cell (331 116 8850)