Hubble

Post on 10-Jan-2016

40 views 0 download

description

Hubble. Il telescopio Hubble si trova fuori della nostra atmosfera e orbita attorno alla terra a 593 km sopra il livello del mare con un periodo orbitale di circa 96 / 97 minuti con una velocità di 28,000 km/h. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Hubble

Hubble

Il telescopio Hubble si trova fuori della nostra atmosfera e orbita attorno alla terra a 593 km sopra il livello del mare con un periodo orbitale di circa 96 / 97 minuti con una velocità di

28,000 km/h.

Gli è stato dato nome in onore dell’astronomo Edwin Hubble, E’ andato in orbita il 24 aprile 1990. Pesa circa 11000 kg, è di forma cilindrica con una lunghezza di 13,2 m e un diametro di 4,2 m. Questo telescopio può realizzare foto del cosmo con arco secondo di risoluzione di 0,1.

Stazione Spaziale Internazionale

Vista da dentro la stazione spaziale

La migliore foto di Hubble

Questa è la galassia Sombrero altrimenti detta M104 nel catalogo di Messier a una distanza di 28 milioni di anni luce.

Questa è considerata una delle foto più belle fatte da Hubble.

Questa è la Nebulosa Formica, così chiamata per la sua forma e posizionata tra 3000 e 6000 anni luce.

Questa è la Nebulosa Esquimese a 5000 anni luce.

Al quarto posto la Nebulosa Biglia.

Al quinto posto la Nebulosa Clessidra posta a 8000 anni luce. E’ il risultato di una stella esplosa.

Al sesto posto, una porzione della Nebulosa Cono a 2,5 anni luce

Alla settima posizione, troviamo una porzione della Nebulosa Cigno che si trova a 5,500 anni

luce ed è descritta come un oceano di idrogeno con piccole quantità di ossigeno,

zolfo e altri elementi.

All’ottavo posto, questa bellissima immagine chiamata “Notte stellata”Altrimenti conosciuta come Eco di Luce.

Al nono posto, 2 galassie che si stanno unendo NGC 2207 e IC 2163 che si trovano a 114 milioni di anni

luce.

Decimo posto, un frammento della Nebuolosa “Trifid” con molte stelle a 9000

anni luce.

Altre immagini da Hubble

Voyager 1

Attuale posizione di Voyager 1 (102 AU)

Pianeta nano nel 2003 UB 313 (Eris)

Cometa di Halley

M16: La nebulosa Aquila

M57: La nebulosa Anello

Nebulosa RCW 79

NGC 2237: Nebulosa Rosette

M42: Nebulosa Orione

Proto stella

Via lattea (con indicato il nostro sole)

Un buco nero

NGC 4414

La terra con le nuvole

La terra senza nuvole

La terra con Luna crescente

La terra e la luna nuova

La terra e la luna piena

Il nostro sole e la sua atmosfera

Il sole senza la sua atmosfera

Venere senza le sue nuvole

Venere con le nuvole

Mercurio

Marte

L’orbita di Marte, Phobos e Deimos

Giove

Le lune di Giove e le loro orbite (le prime 8, le più vicine)

Saturno

L’orbita di Saturno e le sue lune

Urano

Urano e i satelliti

Nettuno

L’orbita di Nettuno e i suoi satelliti (senza Nereide)

L’orbita di Nettuno con Nereide e Tritone

Plutone

L’orbita di Plutone e Charon

La via lattea

La Nebulosa Aquila o M16 si trova nella costellazione del Serpente ed è come una finestra aperta al centro di una notte

stellata. Al centro, molte giovani stelle che creano uno spettacolo di emissioni gassose.

La terra

PlutoneMarte Mercurio

Venere

Terra Plutone

Sole

Terra

Plutone

Il nostro sole

Sirio

Arturus

Giove è un puntino sulla punta della freccia.

La Terra non è visibile in questa scala

Antares è la 15esima stella più brillante della notte.Si trova a più di 1000 anni luce.

sole – 1 puntino

Beetlejuice

Luci notturneLuci notturne

L’alba ..L’alba ..

Meraviglioso pianeta blu!Meraviglioso pianeta blu!

La Terra di notteLa Terra di notte

La terra ha 500 milioni di km quadrati di superficie!

6 mila trilioni di tonnellate di rocce!...E più di 1000 biliardi di tonnellate di acqua!…

Héla aquí, pues:

Guarda questa foto per qualche istante

E’ stata scattata dalla sonda Cassini-Juygens, nel 2004, quando ha raggiunto gli anelli di Saturno.

Questo è il nostro pianeta.