HELWA YA BALADI ARABIC BELBY DANCE MUSIC APPUNTI DI STORIA SETTEMBRE 1969: Re Idris fu deposto da un...

Post on 02-May-2015

214 views 1 download

Transcript of HELWA YA BALADI ARABIC BELBY DANCE MUSIC APPUNTI DI STORIA SETTEMBRE 1969: Re Idris fu deposto da un...

HELWA YA BALADIARABIC BELBY DANCE MUSIC

APPUNTI DI STORIA

• SETTEMBRE 1969: • Re Idris fu deposto da un gruppo di ufficiali nasseriani.

• Il paese fu ribattezzato Repubblica araba di Libia . • El Gheddafi presiedette il governo provvisorio, che avviò un programma di nazionalizzazione delle grandi imprese e dei possedimenti italiani, chiudendo inoltre le

basi militari statunitensi e britanniche. • La piena sovranità politica permise al governo libico di

impiegare le entrate delle grandi imprese petrolifere nello sviluppo di infrastrutture nel Paese.

• 1970:

• I beni degli italo – libici furono confiscati, e gli stessi cittadini furono costretti a lasciare il

Paese .

• La politica di sviluppo del territorio perseguita da Gheddafi permise di realizzare

miglioramenti nelle infrastrutture in ogni campo.

• Notevole la realizzazione del "Great Man-Made River" (Grande fiume artificiale) una grande

opera idraulica che attraverso lo sfruttamento dell'acqua contenuta in laghi sotterranei,

forniva acqua potabile ad una popolazione in continua crescita

• La prima fase di tale opera si concluse nel 1991 con il tratto che giunge fino a Bengasi

• La seconda nel 1996 con il tratto che raggiunge Tripoli

• La terza nel 2000, permettendo di raggiungere l'entroterra

• Per il colonnello Gheddafi si tratta dell'ottava meraviglia del mondo, e a

livello ingegneristico probabilmente lo e'.

E' il Grande Fiume Artificiale che trasporta fino alle rive del

Mediterraneo l'acqua dolce estratta da pozzi di profondita' nascosti sotto

le sabbie del deserto del Sahara.

• Poiche' in Libia scarseggia l'acqua dolce, il leader libico ha escogitato questa

soluzione.

• Costruito da un'impresa sudcoreana, il "Fiume" e' stato progettato da una

societa' americana.

• In tutto sono quattromila chilometri di enormi condutture di calcestruzzo

precompresso del diametro di quattro metri, sepolte nella sabbia, con una capacita'

complessiva di sei milioni di metri cubi di acqua al giorno.

• 2 MARZO 1977:

• Fu proclamata la Jamahiriyya (repubblica delle masse) .

• 1977: grazie ai maggiori introiti derivanti dal petrolio, Gheddafi poté dotare la sua nazione di nuove strade, ospedali, acquedotti ed industrie.

• 1979: sull'onda della popolarità, rinunciò a ogni carica politica, pur rimanendo l'unico leader del paese con l'appellativo di "guida

della rivoluzione".

• Anni ottanta: la Libia di Gheddafi si configurò come "stato canaglia", sostenitore di gruppi

terroristici quali l'irlandese IRA e il palestinese Settembre Nero.

• Gheddafi fu progressivamente emarginato dalla NATO e il 15 aprile 1986 Tripoli fu

bombardata dai caccia americani, rispondendo con un attacco missilistica contro Lampedusa.

• 1988: la Libia organizzò l'attentato di Lockerbie sul volo Volo Pan Am 103, che

causò la morte di 270 persone.

• Con la risoluzione 748/92, l'ONU impose un embargo sulla Libia, durato fino alla

consegna degli imputati (5 aprile 1999) e all'accettazione della responsabilità civile

verso le vittime (2003).

• Febbraio 2011: sull'onda di quanto accadeva nei vicini paesi arabi, la popolazione è scesa in

piazza per chiedere la fine della dittatura di Gheddafi e maggiori diritti politici.

• La sommossa ha avuto inizio dalle città di Bengasi e Beida, nella Cirenaica ma si è

rapidamente estesa a tutta la fascia costiera.

• La risposta del regime è stata estremamente brutale: in una settimana la repressione ha

causato oltre diecimila morti, anche attraverso l'operato di mercenari militari e di aerei da

combattimento che hanno sparato sulla folla.

• Ibrahim Dabbashi, vice-ambasciatore libico presso le Nazioni Unite, ha parlato

di genocidio contro il popolo libico.

margie

PUOI SALVARE GRATIS TANTI VIDEO E PPSPER TE E PER I TUOI

AMICI

VISITA IL SITOwww.ridiamopps.it