Guida al funzionamento di ZOOM - Procedura Docenti · e password generate prima. A questo punto...

Post on 14-Aug-2020

7 views 0 download

Transcript of Guida al funzionamento di ZOOM - Procedura Docenti · e password generate prima. A questo punto...

Guida al funzionamento di ZOOM - Procedura Docenti

Cosa fa Zoom Zoom è una piattaforma ideata e sviluppata per videoconferenze, meeting, webinar e collaborazione da remoto. Dà quindi la possibilità di tenere videoconferenze, lezioni online e corsi didattici di ogni genere senza che ci sia bisogno di essere presenti all’interno dell’aula.

1) Installazione e registrazione

Zoom è compatibile con Windows 7, 8, 10, Mac OSX, e con i sistemi portatili Android e IPhone OS. L’installazione dai market è molto semplice: https://zoom.us/client/latest/ZoomInstaller.exe oppure App store per IPhone OS, Play store per Android. Nel caso di installazione da smartphone o da notepad digitare nel campo di ricerca “ZOOM” ed installare l’app proposta. (fig. 1) La procedura è analoga in caso di installazione da PC.

2) Primo avvio Al primo avvio compare la schermata come (fig. 2) . Solo per la prima volta è necessario registrarsi, cliccando sul tasto “SIGN UP”.

Figura 1

Figura 2

3) Registrazione A questo punto è necessario compilare i campi proposti: l’email, il nome ed il cognome. Accettare poi, i “termini del servizio” e cliccare sul tasto in alto a destra “SIGN UP”. (fig. 3) .

4) Conferma registrazione

Se i dati sono stati inseriti correttamente e tutto è andato a buon fine, il programma avverte che sull’email fornita, è stato inviato un messaggio di posta elettronica con il link per la conferma e l’attivazione definitiva. (fig. 4)

Figura 4

Figura 3

5) Attivazione account Ora bisogna accedere alla propria email e aprire il messaggio inviato da “Zoom”. Nel corpo del messaggio, fare clic sul tasto “ACTIVATE ACCOUNT”. (fig. 5)

6) Personalizzazione account

Il software a questo punto, vi proporrà di inserire una password formata da minimo 8 caratteri e con la presenza di almeno una lettera maiuscola, una minuscola e un numero. Fare clic poi su “CONTINUE”. La successiva schermata va ignorata facendo clic sull’apposito tasto “SKIP PAGE”. (fig. 6)

Figura 5

Figura 6

7) Avvio Applicazione

All’avvio dell’applicazione, dopo essersi registrati con la procedura già illustrata, bisogna fare clic su “SIGN IN” e fornire email e password generate prima. A questo punto bisogna autorizzare l’utilizzo della webcam ed il microfono, facendo clic sempre su “OK” ad ogni schermata proposta fino ad arrivare alla schermata principale (fig. 7)

8) Avvio Applicazione

A questo punto è necessario avviare la video conferenza facendo clic sul tasto “New Meeting”. (fig. 8)

Figura 7

Figura 8

9) Avvio Applicazione Dopo qualche secondo di caricamento, comparirà la schermata di avvio (fig.9). E’ molto importante attivare le due opzioni “VIDEO ON” ed “USE PERSONAL MEETING ID”, quest’ultimo codice è legato al dispositivo registrato, rimane sempre invariato e tramite esso è possibile identificare le sessioni attivate dal docente. Il PERSONAL MEETING ID deve essere fornito dal docente all’istituzione per predisporre le connessioni degli allievi. Il codice non cambia nel tempo e per tanto basta fornirlo una sola volta. (fig. 9)

Figura 9