Giuseppe De Arcangelis © 20121Economia Internazionale Il tasso di cambio e i mercati monetari e...

Post on 02-May-2015

218 views 2 download

Transcript of Giuseppe De Arcangelis © 20121Economia Internazionale Il tasso di cambio e i mercati monetari e...

Giuseppe De Arcangelis © 2012 1Economia Internazionale

Il tasso di cambio e i mercati monetari e finanziari

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 2

Introduzione

•Determinazione dell’equilibrio macroeconomico e del tasso di cambio di equilibrio maggiormente legata agli stock

•Sia stock di moneta che di titoli

•Approccio “attività finanziaria” del tasso di cambio

•Approccio monetario

•Approccio di portafoglio

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 3

Approccio Monetario

•Equilibrio nel mercato dei cambi strettamente legato agli equilibri monetari nazionali

•Il tasso di cambio come variabile dipendente (unicamente) dalle condizioni monetarie nazionali

•Due versioni:• (1) modello monetario semplice (MM1);

• (2) modello monetario dinamico (MM2)

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 4

Modello MM1: Ipotesi

•Due paesi grandi

•Perfetta flessibilità di prezzi e salari pieno impiego

•La moneta come mezzo di scambio

•I beni rappresentativi dei due paesi, Y e Y*, sono sostituibili arbitraggio nel mercato dei beni vale la PPA

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 5

Intuizione del modello statico (MM1)

•Gli operatori dei due paesi devono scegliere la composizione ottimale dei loro “portafogli” scegliendo tra beni e moneta

•I beni possono essere consumati al prezzo P nell’economia nazionale e P* nell’altra economia

•La moneta può essere trasformata da valuta nazionale a estera (o viceversa) attraverso il mercato dei cambi e permette di acquistare i beni dove costano meno

•Nota: non essendoci titoli, non c’è tasso di interesse

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 6

I Mercati

•Mercato della moneta nazionale: equilibrio stabilito dall’uguaglianza tra domanda e offerta di moneta•Mercato della moneta estera: come sopra, ma nel paese estero•Mercato dei cambi: le monete si scambiano semplicemente per acquisire beni nell’uno o nell’altro paese; deve valere la PPA

•Mercati dei beni nazionali: possono essere trascurati assumendo che la produzione sia data sia nel paese nazionale che estero

•Tre mercati, tre relazioni di equilibrio, tre variabili endogene

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 7

Mercati della moneta: Nazionale ed Estera

•Offerta di moneta in termini reali esogena: M/P

•Domanda di moneta in termini reali: dipende solamente dal numero di transazioni da effettuare, proporzionali al reddito reale:

L(Y) = H0 Yh

•Equilibrio: M/P = H0 Yh

•In logaritmi: m – p = h0 + h y

•Analogamente sul mercato estero: m* – p* = h0 + h y*

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 8

Mercato dei Cambi

•Si domanda valuta nazionale contro valuta estera per acquisire i beni nazionali se questi costano di meno

•Ovvero, si domanda valuta nazionale perché il suo potere di acquisto è più elevato

•Se c’è arbitraggio istantaneo, allora deve valere la PPA: EP=P*

•In logaritmi: e + p = p*

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 9

Equilibrio Economico Generale

•Tre equazioni per l’equilibrio nei tre mercati:

m – p = h0 + h y

m* – p* = h0 + h y*

e + p = p*

Tre variabili endogene: p, p*, e

Variabili esogene: m, m*, y, y*

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 10

Tasso di Cambio di Equilibrio

•Si ricava p e p* dalle relazioni di equilibrio per i mercati della moneta e si sostituiscono nella PPA

e = (m* – m) + h (y – y*)

e = (m* – m) + h (y – y*)

•Apprezzamento (deprezzamento) della valuta nazionale se: - Lo stock di moneta estera aumenta proporzionalmente rispetto allo

stock di valuta nazionale (per dati valori del reddito) - Il tasso di crescita dell’economia è superiore a quello dell’economia

estera (per dati stock di moneta)

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 11

Modello MM2: Ipotesi

•Due paesi grandi

•Perfetta flessibilità di prezzi e salari pieno impiego

•2 attività finanziarie in ogni paese: valuta nazionale e titoli, ma vale PST e PKM, quindi vale PSI:

i = i* – Appa dove: Appa et+1|ta – e

•Ricchezza data

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 12

Intuizione del modello dinamico (MM2)

•Gli operatori dei due paesi decidono la composizione ottimale dei loro “portafogli” scegliendo ora tra: beni, moneta e titoli•I beni possono essere consumati immediatamente ai prezzi P e P*

•La moneta può essere trasformata in valuta nazionale o estera attraverso il mercato dei cambi e permette di acquistare i beni dove costano meno o i titoli dove rendono di più•I titoli sono perfettamente sostituibili e vige PKM: vale PSI ed è come se ci fosse un unico mercato dei titoli, collegato con i mercati monetari

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 13

I Mercati

•Mercato della moneta e dei titoli nazionali

•Mercato della moneta e dei titoli esteri

•Mercato dei cambi: le monete si scambiano per acquisire beni nell’uno o nell’altro paese deve valere la PPA; le monete si scambiano anche per acquisire titoli dove rendono di più deve valere PSI

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 14

Mercati della moneta: Nazionale ed Estera

•Offerta di moneta in termini reali: M/P

•Domanda di moneta in termini reali:

L(Y,i) = H0 Yh1 exp{-h2 i}

•Equilibrio: M/P = H0 Yh1 exp{-h2 i}•In logaritmi: m – p = h0 + h1 y – h2 i

•Nel mercato estero: m* – p* = h0 + h1 y* – h2 i*

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 15

Equilibrio Economico Generale

•Numerario: P=1 p=0

•4 equazioni per l’equilibrio nei 4 mercati:m = h0 + h1 y – h2 i

m* – p* = h0 + h1 y* – h2 i*

e = p*

i = i* – (et+1|ta – e)

•4 variabili endogene: p*, e, i, i*

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 16

Tasso di cambio di Equilibrio

•e = p* = m* – h0 – h1 y* + h2 i*

e = (m* – m) + h1 (y – y*) + h2 (et+1|ta – e)

vt (m* – m) + h1 (y – y*) “fondamentale”

e = vt + h2 (et+1|ta – e)

•Risolvendo:e = [1/(1+ h2)] {vt + [h2 /(1+ h2)] vt+1|t

a + [h2 /(1+ h2)]2 vt+2|ta + …}

+ [h2 /(1+ h2)]k et+k|ta

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 17

Tasso di cambio di Equilibrio

e = [1/(1+ h2)] {vt + [h2 /(1+ h2)] vt+1|ta + [h2 /(1+ h2)]2 vt+2|t

a + …}+ [h2 /(1+ h2)]k et+k|t

a

e = fondamentale + componente speculativa

•Tasso di cambio come attività finanziaria

•Il modello appena esposto identifica in vt (m* – m) + h1 (y – y*) il fondamentale del tasso di cambio al periodo t e dipende unicamente dalle condizioni monetarie (approccio monetario)•Teorie successive mettono l’accento su altre variabili che possono determinare i “fondamentali”

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 18

Overshooting

•La variabilità dei tassi di cambio è molto maggiore di quella dei fondamentali

•Differenza tra breve e lungo periodo:

• lungo periodo: vale MM1

• breve periodo: i prezzi e i salari non sono perfettamente flessibili

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 19

Overshooting

•Nel lungo periodo: eLP = (m*,LP – mLP) + h (yLP – y *,LP)

•Nel breve periodo:

• Ancora nel breve periodo:• PSI: i* = it + Appt+1|t

a

• Appt+1|ta = (et

LP – et)

tt ihyhhpm 210

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 20

Overshooting: effetto di una politica monetaria restrittiva

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 21

Approccio di Portafoglio: ipotesi

•No PST: titoli nazionali e titoli esteri sono diversi PSI vale, ma con un premio di rischio

•3 attività finanziarie diverse in cui i residenti possono diversificare il portafoglio: moneta nazionale, titoli nazionali, titoli esteri

•Ricchezza data: W = M + BN + (1/E)BF

•Approccio di equilibrio parziale e paese piccolo

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 22

Approccio di Portafoglio: intuizione

•3 mercati, per ognuna delle tre attività finanziarie

•Mercati collegati vale la legge di Walras basta l’equilibrio solamente su due mercati

solo due variabili endogene: i, E

•Nei 3 mercati:• Offerta: data• Domanda: dipendono tutte da i e da E

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 23

Approccio di Portafoglio: politica monetaria espansiva

•Acquisto di titoli nazionali tasso di interesse nazionale diminuisce titoli esteri più attraenti dei nazionali

• aumento nella domanda di valuta estera contro valuta nazionale per acquistare titoli esteri

• la valuta estera si apprezza nei confronti della valuta nazionale (E )

• il valore dello stock di titoli esteri in valuta nazionale [(1/E)BF] aumenta e in parte compensa l’aumento di domanda

• il tasso di interesse nazionale può essere diverso da quello estero (per no PST) senza avere deflussi infiniti di capitali

Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale 24

Riassunto

Modello MF

App. monetario

App. di portafoglio

PST Si Si No

PKM Si/No Si Si