Giorno V Mese II

Post on 29-Mar-2016

213 views 0 download

description

http://hackingdiary.wordpress.com

Transcript of Giorno V Mese II

Hacking Diary

09

Hacking DiaryPrendi le redini del tuo Computer !

Mattia Pesenti

Hacking Diary5 maggio

Ieri e oggi ho provato a saltare le guide teoriche di html.it per passare al next level, ovvero provare direttamente a programmare, sempre seguendo delle guide.

Purtroppo però, non ci riesco ! O meglio, durante la composizione del codice, sempre allo stesso punto, mi esce sempre lo stesso errore. Non capisco proprio perché; ho provato anche ad installare un package esterno per la scritture in Tkinter, ma non è cambiato nulla.

Se qualche lettore volesse provare, qui sotto ho riportato tutto il codice per la creazione di una semplice finestra stile pop-up.

from Tkinter import *

class Finestra(Tk):

def __init__(self):

"""Costruttore della classe Finestra

"""

Tk.__init__(self)

self.title('Ciao da TkInter')

self.geometry("%dx%d" % (220, 150))

# creo il bottone

Hacking Diary5 maggio

b = Button(self, text='Ciao mondo !', command=self.helloWorld)

b.place(x=15, y=15)

# registro l'evento di chiusura della finestra

self.protocol('WM_DELETE_WINDOW', self.__chiudi)

def mostra(self):

"""Visualizza la finestra

"""

# mando in loop l'applicazione

self.mainloop()

def helloWorld(self):

"""Stampa sullo standard output la stringa 'Hello world !'

"""

print 'Ciao mondo !'

def __chiudi(self):

"""Chiude l'applicazione alla chiusura della finestra

"""

Hacking Diary5 maggio

self.destroy()

if __name__ == '__main__':

f = Finestra()

f.mostra()

Ecco, se volete provarci potete usare Python 2.6 o 2.6.x e digitare il codice dall’inizio alla fine, copiando di sana pianta. Ho provato anche a modificarlo un po’ cambiando la sintassi dei codici, ma niente ! Mi dà sempre errori stupidi, di sintassi, e mi fa incazzare davvero !

Inoltre, quando digito il codice “”” Costruttore della classe Finestra “””la prima volta mi dà un errore di sintassi sulle ultime due virgolette, mentre lo riscrivo uguale me lo accetta e va avanti.

L’errore che si verifica sempre, oltre a questo che dopo sparisce, riguarda invece il comando Tk.__init__(self)

Mi dice che ‘self’ non è stato riconosciuto come comando valido, e anche ripetendo il comando non funziona, e senza un pezzo di codice non si può andare avanti.

Ora sto provando a scrivere al blogger che ha scritto la guida, e appena risponderàvedremo..

Nella pagina che segue ho messo due screenshot dell’applicazione.

Hacking Diary5 maggio

Non so perché faccia così, se avete idee usate i commenti. Alla prossima, Mattia.