Gino Ruozzi Letteratura la letteratura circostante - 6 L ......trovata per caso vent’anni dopo, e...

Post on 13-Oct-2020

1 views 0 download

Transcript of Gino Ruozzi Letteratura la letteratura circostante - 6 L ......trovata per caso vent’anni dopo, e...

n. 236 DOMENICA - 3 SETTEMBRE 2017 Il Sole 24 Ore 23

Letteratura

giuseppe lupo

Il fantastico entra nell’ordinariodi Salvatore Silvano Nigro

C i eravamo abituati al fantastico diGiuseppe Lupo; all’uso biblico dellafantasia, come nel romanzo L’alberodi stanze di due anni fa. Ecco però

che arriva in libreria Gli anni del nostro incan­to: un romanzo di prosa ben squadrata e dilimpida evidenza formale; realistica, si di-rebbe anche. Ma è un’allucinazione. Il ro-manzo è infatti abitato dai fantasmi dellamemoria, che consentono al fantastico dientrare nell’ordinario di uno scenario urba-no che, nella sua disciplina d’ombre, accogliel’irreparabile della storia come fosse un re-portage del fittizio. Il tempo della narrazioneentra nel tempo dei ricordi evocati, così comeogni capitolo del romanzo entra nel capitolosuccessivo per mezzo di un incatenamentodato dalla ripresa, capitolo per capitolo, di unlacerto esemplicativo elevato a titolo del pa-ragrafo che segue. È una tecnica, questa, chereinventa la «’ntruccatura» delle strofe nar-rative, nei canti e nei poemi antichi; e con-sente ai titoli di raccogliersi e mobilitarsi nel-la trama di un indice che fantasticamentescorre dalla «bibbia del tempo» al «bosco diombre», dalla «coda dei satelliti» alla «cittàdei sogni», dal «riverbero del destino» alla «mora regina», e via di seguito, passando per«segreti» e «praterie» Nella sua apparentesemplicità, il romanzo dissimula il giococomplesso dell’impianto; il fantastico che si

innerva nel reale e, sopra le righe magre deicapitoli, fa vegetare per suggestione le traccedi vari e più avventurosi percorsi narrativi.

È il 1982, tra giugno e luglio. L’Italia vivel’euforia fracassona del Campionato mon-diale di calcio. Tutti sono attaccati al televi-sore, eccitati dalle dirette delle partite. Lepiazze e le strade di Milano sono deserte, im-merse nel vuoto e nel silenzio morto della ca-lura di stagione, come dentro un quadro me-tafisico. Una luce fredda illumina la stanza diun ospedale che si affaccia su via Celoria, trale pennellate fluide che disegnano gli Istitutidi Chimica, «rossi e bianchi che paiono cu-betti di Lego»: «a sinistra, in via Golgi», simaterializzamo «le vetrate dell’Aerospazia-le», «a destra i cancelli del Politecnico». Unacorona di pioppi delimita un campo di rugby,nel quale si allenano gli studenti del Politec-nico: «corrono, allargano le mani, si pieganoin avanti e indietro, fanno esercizi di ginna-stica obbedendo a un uomo tarchiato che licomanda a bacchetta»; i loro berci hanno gliaccenti di più dialetti. Una decisa egemoniadell’occhio disegna gli spazi del romanzo, nei quali risuonano i segni sonori di una sce-nografia acustica che non trascura la tensio-ne e l’inquieta claustrofobia dei silenzi.

Nella stanza dell’ospedale, Vittoria, unagiovane poco più che ventenne, assiste lamadre, Regina, che ha perso la memoria, si èchiusa in un astuccio di silenzio, e le rare vol-te che reagisce alla vita le si stampa sulle lab-bra un sorriso senza morbidezza. Regina èun «soggetto amnesico post trauma», dico-

no i medici: «Qualcosa le ha provocato dolo-re, qualcosa come un ostacolo si è messo ditraverso fra lei e il resto della vita». Solo la vi-sta di una foto la distoglie un po’ dal torpore:di quella foto, di quella istantanea di stradache, di un lontano giorno, è come un aneddo-to visivo percorribile con un dito carezzevolecapace di orientarne la lettura e rendere tat-tile un momento felice e spensierato. Reginaodiava le fotografie («diceva che sono unamenzogna. Un’alterazione della verità»). Nediffidava, superstiziosamente. Faceva ecce-zione solo per quell’unica immagine, che leveniva mostrata in ospedale.

La fotografia era stata scattata da un ano-nimo fotografo, all’insaputa degli interessa-ti. Era apparsa su un rotocalco: «la pagina diGioia riportava la foto di una famiglia a bordodi una Vespa: padre, madre e due figli, il ma-schietto con le mani sul manubrio e la fem-minuccia in braccio alla donna, più un mazzodi fiori nel portapacchi … La foto stava al cen-tro di un articolo dedicato a com’era l’Italiavent’anni fa, quando una famiglia come ce n’erano tante si permetteva una gita in Ve-spa, al centro di Milano». Il gruppo di fami-glia all’aperto era quello della parrucchieraRegina, del marito operaio, del figlio Barto-lomeo, detto Indiano in omaggio ai condot-tieri Apache di Geronimo nel film Ombre ros­se di John Ford, della piccolissima Vittoria: lafamigliola di inurbati, inebriata dal ventodella corsa, andava a festeggiare al Bar Mottal’anniversario del matrimonio. Era una feli-ce domenica degli euforici anni Sessanta

nella Milano attraente del benessere, di quelsogno abbagliante poi cantato da Gaber:«Vieni, vieni in città/ che stai a fare in campa-gna?/ Se tu vuoi farti una vita devi venire incittà./ Com’è bella la città/ com’è grande lacittà/ com’è viva la città/ com’è allegra la cit-tà. / Piena di strade e di negozi/ e di vetrinepiene di luce/ con tanta gente che lavora contanta gente che produce./ Con le réclamessempre più grandi/ coi magazzini le scalemobili/ coi grattacieli sempre più alti/ e tan-te macchine sempre di più».

La canzone di Gaber è il cartone dentro ilquale Lupo fa vivere i personaggi del suo ro-manzo, che nella loro vita «sbarluscenta»vanno in Vespa e in Cinquecento, si appog-giano alle canzoni di Sanremo, ed elaboranoun lessico di famiglia guardando il Carosello,aspirando a uno stile targato Rinascente, eseguendo con entusiasmo (detto «atomico»)le navigazioni spaziali di Gagarin e di Neil Ar-mstrong. Ma davanti a quella foto radiosa, trovata per caso vent’anni dopo, e ricono-sciuta, Regina, che nel frattempo è rimastavedova e non sa come ritrovare il figlio dis-soltosi nelle ombre degli anni di piombo, si èimpietrita come Niobe. Spetta alla figlia ilcompito di recuperarla dalla opaca e rocciosalontananza. Vittoria approfitta dell’emozio-ne che ancora la foto suscita nella madre, enella speranza di risvegliarla parla con lei.Racconta. Racconta all’assente (e a se stessa)la storia della famiglia.

Indiano sembra, nel racconto della sorel-la, un personaggio incompiuto; ed è invece,

nel romanzo, un personaggio che, dal vuotodella notte che lo inghiotte, agisce decisa-mente e con disperata tensione. È nato in ungiorno di lutto, nel 1956, mentre in Belgiomuore nel disastro di Marcinelle un cuginodel padre. Il suo carattere ha le tonalità lividedel cospiratore. Va ruminando pensieri alabbra chiuse. Nel soprannome porta il ri-cordo dei pellerossa che combatterono nellepraterie del West. Si è fatto prete per appura-re se Dio è morto. E della morte del suo Dioalla fine si è convinto. Ancora una volta Lupocolloca il personaggio nell’habitat di unacanzone, ora di Guccini, dapprima cantatadai Nomadi: una canzone di protesta, controla falsità dei miti, che non a caso riproponeval’avvio dolorante dell’Urlo (Howl) di AllenGinsberg («Ho visto le migliori menti dellamia generazione/ distrutte dalla pazzia…»).Guccini aveva scritto: «Ho visto/ la gentedella mia età andare via/ lungo le strade chenon portano mai a niente/ cercare il sognoche conduce alla pazzia/ nella ricerca diqualcosa che non trovano/ … / È un Dio che èmorto/ ai bordi delle strade, Dio è morto/nelle auto prese a rate, Dio è morto/ nei mitidell’estate, Dio è morto».

La pazzia che aveva «distrutto» Indiano siera consumata lungo la strada del Dio mortoche, da Piazza Fontana (1969), aveva condot-to al sequestro di Aldo Moro (1978).

Lupo ha scritto un romanzo denso e toc-cante, senza ingombri sociologici; e senzaeruzioni sentimentali. Gli  anni  del  nostroincanto si fa leggere come un delicato poe-metto in prosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Giuseppe Lupo, Gli anni del nostro incanto, Marsilio, Venezia, pagg. 156, € 16. Il romanzo sarà in libreria il 7 di settembre

Franz Kafka, Gli aforismi di Zürau, Adelphi, Milano, 2004

L’aforismascelto da: Gino Ruozzi

Una fede come una mannaia,così pesante, così leggera

la letteratura circostante - 6

Un Campiello di storie (e lettori) fortiAnalisi della cinquina di un premio che fungeda indicatore sociologicodelle tendenze culturali.Tra cui spicca un visibile«effetto Ferrante»

di Gianluigi Simonetti

Dopo aver parlato a lungo di fe-nomeni formali, ci siamo sof-fermati, la settimana scorsa,su due tipologie di autore chesi sono imposte, un po’ per ca-so e un po’ per marketing, nel-

la narrativa degli ultimi dieci anni. Siamo en-trati, insomma, nelle officine degli editori,cercando di identificare gli esiti stilistici di al-cune loro scelte di mercato. Proviamo adessoa uscire all’aria aperta, in quello spazio mistoche sono i saloni, o meglio ancora i premi let-terari; e proviamo a considerarli non come giocattoli mondani, ma come indicatori so-ciologici delle tendenze culturali in atto. So-spendiamo il discorso sulla storia (recente)delle forme per verificare quanto abbiamodetto sul banco di prova dell’attualità: il pre-mio Campiello, ad esempio, che tra una setti-mana conoscerà la sua serata conclusiva.

Evento interessante, il Campiello, perchéa differenza dello Strega (della cui edizionedi quest’anno abbiamo parlato nella «Dome-nica» del 25 giugno scorso e poi del 2 e 9 lu-glio) prevede che a selezionare i libri finalistisia una «Giuria dei Letterati» ristretta, for-mata da meno di una dozzina di esperti dinarrativa italiana - soprattutto studiosi e professori. Come per lo Strega, a contendersila vittoria finale restano cinque opere, giudi-cate da trecento anonimi lettori, presumibil-mente «forti», ma non specialistici. Ma se lacinquina dello Strega va considerata rappre-sentativa, tra l’altro, dei disegni del mondoeditoriale, in stretta relazione con i gusti diuna platea di varie centinaia di lettori, la cin-quina del Campiello – e sottolineo la cinqui-na, non il vincitore finale - esprime di solitoun’inclinazione più culturalistica, a volte piùaccademica. Esagerando un po’ si potrebbesostenere che mentre lo Strega pensa e agi-sce, soprattutto, sul mercato – con conse-guenze immediate sulle vendite dei libri vin-citori - il Campiello al mercato ogni tanto rea­gisce, suggerendo talvolta strade alternative,complanari, a volte (non sempre) più imper-vie. Se guardiamo alla storia del premio tro-veremo spesso, nel novero dei finalisti, al-meno un libro che potremmo definire perqualche motivo atipico, o «difficile», che disolito non è arrivato in cima al podio ma hasaputo lasciare un segno nella storia lettera-

ria: basti pensare, per limitarsi a pochi casinon troppo remoti, a Fratelli d’Italia di Arba-sino (con l’edizione del ’94), a Campo del san­gue di Affinati, a Vite di uomini non illustri eNati due volte di Pontiggia.

Questa premessa può introdurci alla cin-quina di quest’anno, nella quale figuranoQualcosa sui Lehman di Stefano Massini, Lanotte ha la mia voce di Alessandra Sarchi, Lacittà interiore di Mauro Covacich, L’arminutadi Donatella Di Pietrantonio e La ragazza sel­vaggia di Laura Pugno. La casella dell’atipico– non del «difficile», in questo caso - pareriempita, stavolta, da Qualcosa sui Lehman,un’opera di ottocento pagine che si proclama«romanzo/ballata» e che si fatica a immagi-nare allo Strega, non foss’altro che per il fattoche è in versi. Massini ha scritto un’opera dilarga gittata, che non ambisce solo a rico-struire la storia di una famiglia – quella deiLehman, ebrei tedeschi immigrati negli USAalla metà dell’Ottocento, destinati a fondaredal nulla un impero economico che culminanella creazione e poi nella caduta della omo-nima, celebre banca d’affari – ma intendecantare il ciclo dell’economia moderna, dal-l’ossessione originaria per la concretezzadelle merci a quella terminale per l’immate-rialità del denaro. Si tratta insomma di un li-bro sullo spirito del capitalismo, fatto di per-sonaggi tipici e scene-madre, non partico-larmente sottile, ma efficace e illuminante, che ha il merito di insistere sugli aspetti reli-giosi del consumo. Atipico non vuol dire iso-lato: Qualcosa sui Lehman si iscrive in unosforzo massimalista, o epico, che è di unaparte non piccola della narrativa italiana de-gli anni Zero - da Wu Ming a De Cataldo, daSaviano a Genna – e che ha molto a che farecon quel tentativo di collegare letteratura e mondo di cui abbiamo parlato nelle scorsesettimane. Solo che Massini, a differenza deisuoi predecessori, non ci prova nemmeno ascrivere il Grande Romanzo; il suo massima-lismo segue vie meno battute e ardue. Allostesso tempo, Qualcosa  sui  Lehman  è un esempio perfetto di quel gusto per la velocitàe l’ibridazione che abbiamo visto essere le ve-re dominanti formali della letteratura circo-stante. Ibridazione, perché fonde diversi ge-neri letterari (epos, teatro, romanzo, poesia)e diversi linguaggi (a un certo punto compa-iono tavole a fumetti). Velocità, perché il sen-so spiccato della drammaturgia gli permettedi scorrere rapidamente sugli eventi, attra-versando centocinquant’anni di storia senzainciampare nella fatica di descrivere i pae-saggi esteriori e interiori; la scelta di andare acapo, d’altra parte, esime dal doversi inven-tare una lingua e un’anima per ogni perso-naggio - pensa a tutto il menestrello e solo lastoria, travolgente, importa. Il verso di Mas-sini non ha nulla di poetico, tantomeno di li-rico: scandisce un ritmo senza respiro e sen-za musica interna, funzionale all’energiadella messa in scena (ed è in fondo la scena lasua vera dimensione). Non va avvicinato allatradizione italiana del romanzo in versi, cuisuperficialmente parrebbe assomigliare(penso alla Camera da letto di Attilio Bertoluc-ci, altra storia di famiglia), ma che in realtà gliè lontanissima. Semmai può far pensare, incampo letterario, alle pagine – magari nonalle migliori - del Mondo salvato dai ragazzini:per la ricerca di una comunicazione diretta epopolare, per la volontà di mescolare i gene-

ri, per il dialogo nascosto col presente – con lacrisi economica al posto del ’68 di Elsa…

Dialogo nascosto, si diceva. Se guardiamoalla cinquina nel suo insieme – sorvolandosulle molte differenze e concentrandoci sul-le analogie - l’impressione è che reagisca,appunto, all’overdose di giornalismo e di re-altà che ha invaso la letteratura in questi ul-

timi anni, e di cui abbiamo diffusamente parlato nelle scorse settimane. Quattro librisu cinque sono decisamente e direi orgo-gliosamente fictional; solo Covacich si attar-da nei territori della non fiction, costruendola sua Città interiore intorno a una immaginepersonale e multistrato di Trieste. Sembracalare quel tasso di testimonianza e diario

che è stato così alto nelle scritture degli anniZero; mentre resta forte la presenza di un iovagamente autobiografico. Si tratta però diun io in maschera, non egocentrico, al-l’ascolto di una tragedia ora intima e privata(Sarchi, Di Pietrantonio), ora pubblica e civi-le (Massini e Covacich).

Storie non necessariamente vere, quindi,ma necessariamente forti, dentro o fuori lagrande Storia (L’arminuta si svolge durantegli anni di piombo, ma li riduce letteralmen-te a un inciso: «In televisione parlavano dinuove leggi antiterrorismo»). Mentre drib-blano la quotidianità borghese esplorandovicende a loro modo eccezionali, i libri fina-listi – con l’eccezione della Ragazza selvag­gia, così inconfondibilmente «Pugno» neitemi e negli ambienti da potersi permettereuna lingua cava, fredda e impersonale – cer-cano simmetricamente di tenersi lontani,almeno a tratti, da quell’italiano standardche per molti scrittori di oggi resta il modopiù naturale per esprimersi. Anche questodato è significativo di una situazione gene-rale: l’alternativa allo stile medio è una colo-ritura a volte aulica, a volte pittoresca. La viaa cui ricorre La notte è la mia voce è quelladell’accensione metaforica, spesso nei din-torni del corpo («La a finale di anima mirimbalzò sul ginocchio, o forse sull’anca»;«Giorno dopo giorno i danzatori acquisi-scono grammi di infinito, un po’ ovunque,dalla testa ai piedi»). Qualcosa di simile an-che nell’Arminuta («mi alitava in faccia ilcaffè che aveva bevuto da poco, misto al-l’odore delle sue gengive»; «mi prestavauna pianta del piede da tenere sulla guancia.Non avevo altro, in quel buio popolato difiati»). Ma Di Pietrantonio, lavora anche sulpolo del pittoresco, magari col colore dialet-tale: un abruzzese liscio e basic, inesistentein natura, che affiora a volte nei dialoghi. Ilpittoresco è adatto allo schema della fiaba, ein parte del melò e del feuilleton: L’arminutariprende alcuni ingredienti da Accabadora,altri, miniaturizzati, dall’Amica geniale – traquesti i tratti della protagonista e narratricedel ciclo: simili il rapporto difficile con lamadre naturale (e quindi con il dialetto),l’intesa con la maestra (e con la promozioneculturale in genere), il legame ambivalentecon la sorella Adriana.

A questo proposito, e per finire, ci sarebbeda riflettere sull’«effetto Ferrante» che co-mincia a agire sulla nostra narrativa – in mo-do netto e studiato in Di Pietrantonio, blan-damente e credo inconsapevolmente in Sar-chi e Pugno (e sarà forse questione di spiritodel tempo). Tutte e tre hanno scritto libri in-centrati su una sorellanza; tutte propongonoeroine aggressive, ribelli, dai caratteri zoo-morfi (Dasha, Adriana e la Donnagatto); tutteregalano una misteriosa sparizione femmi-nile (Dasha nella Ragazza selvaggia, Adalgisanell’Arminuta, la Donnagatto alla fine dellaNotte ha la mia voce). Molto simili, anzi narra-tivamente identici, i finali: tre dispersionianarchiche, analgesiche, liberatorie. Solu-zioni cinematografiche, più «viste» che «scritte», da manuale di sceneggiatura: per-dersi nella foresta, o sciogliersi nel mare, perritornare a casa, fuori dalla società.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sesto di una serie di articoli. I precedentisono stati pubblicati il 30 luglio, il 6, il 13, 

il 20 e il 27 agosto

matticchiate di Franco Matticchio

garth greenwell

Amoreo ingannocon rimorso?

di Giorgio Fontana

Un modo di avvicinarsi al bel-l’esordio di Garth Greenwell èevocare i nomi che vengono inmente leggendolo: Edmund

White, Ingeborg Bachmann, l’ultimoTondelli e in particolare David Leavitt. Come in molta narrativa di Leavitt, Tuttociò che ti appartiene ruota attorno a un giovane omosessuale colto, alle presecon una relazione carnale complicata, unpadre morente che non l’ha mai accetta-to, e la scoperta di una malattia venerea. Ecome diversi protagonisti che l’hannopreceduto, il protagonista è uno spirito solitario e contrito — un amante delle pa-role e della riflessione. Ma l’influenza diquesti modelli non esaurisce la vitalità el’originalità della prosa di Greenwell: non è un semplice epigono, ma in un cer-to senso il rinnovatore di una tradizione.

A cominciare dall’ambientazione,una Bulgaria contemporanea descrittasì con l’occhio dell’americano in visita,ma non del turista né del ricco viaggiato-re. Anzi. Il narratore è un espatriato cheinsegna inglese a Sofia e vive in un quar-tiere periferico, Mladost. Un giorno co-nosce il giovane e disperato Mitko, di cuisi invaghisce e con il quale stringe un le-game indefinibile: sesso mercenario?Reale amicizia? Inganno reciproco, ba-sato sul bisogno di soldi di Mitko e su

quello d’affetto del narratore? Gre-enwell scandaglia le ambiguità di que-sto rapporto fino in fondo: in una dellepagine più belle, mostra tutta la tristez-za che provoca nel narratore un ricattoinutile da parte di Mitko. A colpirlo è siala vanità del gesto, sia il fatto che egli nonsappia parlare altra lingua: è stato edu-cato alla violenza, anche quando si sfor-za di indossare una maschera gentile.

I tre capitoli in cui si divide il librosembrano atti distinti più che parti di unracconto unitario. E tuttavia tra essi c’èun legame profondo. Sono tre variazionisu ciò che è infetto: sulla sporcizia, perusare una parola che l’autore ripetespesso, e sulla vergogna, che pure non èmai connessa a una colpa specifica. Ma ilrimorso del protagonista è palpabile,persino comprensibile, e Greenwell bra-vissimo nel farcelo provare con la dovutagrazia — e la dovuta calma. Le scene so-no spesso dilatate, arricchite da una pro-digiosa attenzione per il dettaglio: laprogressione di condomini sovietici sot-to le luci artificiali; il mare e il vento pro-fumato di Varna; la precisa espressionedi Mitko mentre chiede l’ennesimo favo-re. Ecco la cifra di Greenwell: una prosamagnetica, capace di portare avanti delmateriale narrativo molto economico (eper lo più già esplorato) senza mai anno-iare il lettore, accompagnandolo alla ri-scoperta di un intero mondo emotivo. Lavoce che ci parla da queste pagine è terri-bilmente sincera, percorsa da un’urgen-za quasi insostenibile di confessarsi.

Verso la fine, il narratore aiuta perun’ultima volta Mitko e si domanda checosa significa fare abbastanza per qual-cuno. Pur se posta di sfuggita, è forse lachiave del romanzo: «quel senso d’ob-bligo verso gli altri che a tratti è così chia-ro e a tratti svanisce del tutto, tanto cheun attimo prima non dobbiamo nulla anessuno, ciò che diamo è sempre più deldovuto, e un attimo dopo il debito diven-ta incalcolabile». Non c’è modo di diri-mere la questione; ogni rapporto restachiuso in un segreto; e in questo segretonon è semplice nemmeno capire cosa ciappartenga davvero, per citare il titolo.Ben poco, verrebbe da dire. Tutto, inquesto triste e luminoso romanzo, sfug-ge di mano a chi cerca di stringerlo e far-lo proprio: pagina dopo pagina, Gre-enwell ci suggerisce un’antica verità —come ogni gioia sia inevitabilmenteconnessa al rimpianto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Garth Greenwell, Tutto ciò che ti appartiene, trad. di Matteo Colombo, Mondadori, Milano, pagg. 184, € 19

a venezia e mantova

Al Festivaletteratura diMantova si potrannoascoltare due dei finalistidel Campiello: DonatellaDi Pierantonio (L’Armi­nuta, Einaudi) il 6 alle17.30 a palazzo Castiglio-

ni e il 7 alle 17 a palazzo san Sebastiano; e Mauro Covacich (La città interiore , La Nave di Teseo) il 10 alle 15 nell’aula magna dell’uni-versità.

Gli altri tre finalisti sono Stefano Massinicon Qualcosa sui Lehman (Mondadori), Laura Pugno con La ragazza selvaggia (Marsilio) e Alessandra Sarchi con La notte ha la mia voce (Einaudi) . Il vincitore sarà annunciato sabato prossimo al teatro La Fenice di Venezia.

esordiente | Garth Greenwell