FONTE DEL DIRITTO = ATTO O FATTO IDONEO A PRODURRE NORME GIURIDICHE SECONDO L’ORDINAMENTO

Post on 19-Jan-2016

51 views 0 download

description

regole prescrittive sanzioni autorità. FONTE DEL DIRITTO = ATTO O FATTO IDONEO A PRODURRE NORME GIURIDICHE SECONDO L’ORDINAMENTO. DIRITTO OBBIETTIVO. riconoscimento. pluralità degli ordinamenti. ricorsività e completezza. “Preleggi”. Art. 1 - Indicazione delle fonti - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of FONTE DEL DIRITTO = ATTO O FATTO IDONEO A PRODURRE NORME GIURIDICHE SECONDO L’ORDINAMENTO

FONTE DEL DIRITTO

=

ATTO O FATTO

IDONEO A PRODURRE

NORME GIURIDICHE

SECONDO

L’ORDINAMENTO

DIRITTO

OBBIETTIVO

regole prescrittive

sanzioni

autorità

riconoscimento

pluralità degli ordinamenti

ricorsività e completezza

“Preleggi”

Art. 1 - Indicazione delle fonti

Sono fonti del diritto:

1) le leggi;2) i regolamenti;3) le norme corporative; (abrogato)4) gli usi.

COSTITUZIONE

LEGGE – ATTI AVENTI FORZA DI LEGGE

REGOLAMENTI

USI (O CONSUETUDINI)

COSTITUZIONE

LEGGE – ATTI AVENTI FORZA DI LEGGE

REGOLAMENTI

USI (O CONSUETUDINI)

altri ordinamenti…

LA COMPLESSITA’ DELLE FONTI DEL DIRITTO

COSTITUZIONE

LEGGE – ATTI AVENTI FORZA DI LEGGE

D.LGS. – D.L. – REFERENDUM A.LEGGI REGIONALI

fonti primarie

REGOLAMENTI GOVERNO REGOLAMENTI REGIONI

STATUTI EE.LL.REGOLAMENTI EE.LL.

fonti secondarie

CONSUETUDINE

LEGGI REVISIONE COST.

LEGGI COSTITUZIONALI

principi supremifonti costituzionali

Fonti UE

Norme self-executing

“controlimiti”

CeduVincoli UE / internaz

statuti reg. ord.

statuti reg. spec.

Regol.

parlam.

“fonti a copertura cost.”:

Patti L., dir. internaz. generale

fonti atipiche

Regolamenti ministeriali – interm.

Regolamenti

autorità indip.