Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9...

39
7 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Rivista Giuridica Sarda Angelo Luminoso (a cura di) Presentazione La Rivista Giuridica Sarda co- stituisce uno specifico strumento di informazione e commento intor- no al diritto che viene applicato in Sardegna, o che ha come punto di riferimento la Sardegna. Durante i venti anni di vita, la Rivista ha offerto un quadro per quanto possibile completo della giurisprudenza prodotta dai giudici sardi – nonché dalla Corte di Cas- sazione, dal Consiglio di Stato e dalla Corte costituzionale in rela- zione a giudizi di merito celebrati- si in Sardegna o che abbiano atti- nenza con questioni che riguarda- no l’Isola – nel diritto privato, nel diritto penale, nel diritto pubblico (con particolare riferimento al di- ritto amministrativo e comunitario ma senza trascurare il diritto costi- tuzionale e tributario). Soprattutto nel settore del diritto privato si è avuto cura di seguire con partico- lare attenzione la progressiva spe- cializzazione delle materie (oltre alle tematiche tradizionalmente ri- comprese nel diritto civile, proces- suale civile, commerciale e del la- voro, si è data ampia risonanza a quelle attinenti al diritto bancario, industriale, delle assicurazioni, agrario e della navigazione nonché al diritto privato europeo) dando conto, nell’ambito di commenti in forma di nota, dei principali nodi problematici che sono emersi dalle decisioni più significative. La Rivista inoltre mette a dispo- sizione degli operatori una sintesi aggiornata e pronta della legislazio- ne regionale sarda nonché delle leggi statali di maggior interesse, mediante la pubblicazione per este- so dei provvedimenti, accompagna- ti, di regola, da un agile commento. Pubblicazione Quadrimestrale Strumento di informazione e commento intorno al diritto che viene applicato in Sardegna. RIVISTA RIVISTA RIVISTA RIVISTA RIVISTA GIURIDICA GIURIDICA GIURIDICA GIURIDICA GIURIDICA SARDA SARDA SARDA SARDA SARDA 1-2004 1-2004 1-2004 1-2004 1-2004 Gennaio-Aprile – Pubblicazione quadrimestrale EDIZIONI AV EDIZIONI AV EDIZIONI AV EDIZIONI AV EDIZIONI AV ISSN 0394-0942 RIVISTA RIVISTA RIVISTA RIVISTA RIVISTA GIURIDICA GIURIDICA GIURIDICA GIURIDICA GIURIDICA SARDA SARDA SARDA SARDA SARDA 2-2004 2-2004 2-2004 2-2004 2-2004 Maggio-Agosto – Pubblicazione quadrimestrale EDIZIONI AV EDIZIONI AV EDIZIONI AV EDIZIONI AV EDIZIONI AV ISSN 0394-0942 RIVISTA RIVISTA RIVISTA RIVISTA RIVISTA GIURIDICA GIURIDICA GIURIDICA GIURIDICA GIURIDICA SARDA SARDA SARDA SARDA SARDA 3-2004 3-2004 3-2004 3-2004 3-2004 Settembre-Dicembre – Pubblicazione quadrimestrale EDIZIONI A EDIZIONI A EDIZIONI A EDIZIONI A EDIZIONI A ISSN 0394-0942 V

Transcript of Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9...

Page 1: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

7

Pubblicazioni giuridiche – Riviste GiuridicheG

iuridico

Rivista Giuridica SardaAngelo Luminoso (a cura di)

Presentazione

La Rivista Giuridica Sarda co-stituisce uno specifico strumentodi informazione e commento intor-no al diritto che viene applicato inSardegna, o che ha come punto diriferimento la Sardegna.

Durante i venti anni di vita, laRivista ha offerto un quadro perquanto possibile completo dellagiurisprudenza prodotta dai giudicisardi – nonché dalla Corte di Cas-sazione, dal Consiglio di Stato edalla Corte costituzionale in rela-zione a giudizi di merito celebrati-si in Sardegna o che abbiano atti-nenza con questioni che riguarda-no l’Isola – nel diritto privato, neldiritto penale, nel diritto pubblico(con particolare riferimento al di-ritto amministrativo e comunitarioma senza trascurare il diritto costi-tuzionale e tributario). Soprattuttonel settore del diritto privato si è

avuto cura di seguire con partico-lare attenzione la progressiva spe-cializzazione delle materie (oltrealle tematiche tradizionalmente ri-comprese nel diritto civile, proces-suale civile, commerciale e del la-voro, si è data ampia risonanza aquelle attinenti al diritto bancario,industriale, delle assicurazioni,agrario e della navigazione nonchéal diritto privato europeo) dandoconto, nell’ambito di commenti informa di nota, dei principali nodiproblematici che sono emersi dalledecisioni più significative.

La Rivista inoltre mette a dispo-sizione degli operatori una sintesiaggiornata e pronta della legislazio-ne regionale sarda nonché delleleggi statali di maggior interesse,mediante la pubblicazione per este-so dei provvedimenti, accompagna-ti, di regola, da un agile commento.

Pubblicazione Quadrimestrale Strumento diinformazione e commento intorno al dirittoche viene applicato in Sardegna.

RIVISTARIVISTARIVISTARIVISTARIVISTAGIURIDICAGIURIDICAGIURIDICAGIURIDICAGIURIDICA

SARDASARDASARDASARDASARDA

1-20041-20041-20041-20041-2004 Gennaio-Aprile – Pubblicazione quadrimestrale EDIZIONI AVEDIZIONI AVEDIZIONI AVEDIZIONI AVEDIZIONI AV

ISSN 0394-0942

RIVISTARIVISTARIVISTARIVISTARIVISTAGIURIDICAGIURIDICAGIURIDICAGIURIDICAGIURIDICA

SARDASARDASARDASARDASARDA

2-20042-20042-20042-20042-2004 Maggio-Agosto – Pubblicazione quadrimestrale EDIZIONI AVEDIZIONI AVEDIZIONI AVEDIZIONI AVEDIZIONI AV

ISSN 0394-0942

RIVISTARIVISTARIVISTARIVISTARIVISTAGIURIDICAGIURIDICAGIURIDICAGIURIDICAGIURIDICA

SARDASARDASARDASARDASARDA

3-20043-20043-20043-20043-2004 Settembre-Dicembre – Pubblicazione quadrimestrale EDIZIONI AEDIZIONI AEDIZIONI AEDIZIONI AEDIZIONI A

ISSN 0394-0942

VVVVV

Page 2: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

8

Pubblicazioni giuridiche – Riviste GiuridicheG

iuridico

Visita il sito della Rivista Giuridica Sarda:www.rivistagiuridicasarda.come-mail: [email protected]

Nella rubrica di varietà, infine,viene informato il lettore sulle attua-lità, tanto con il resoconto dei piùimportanti convegni giuridici che sisvolgono nell’Isola e di altri incontriche interessano il mondo del diritto,quanto con la pubblicazione di sag-gi e articoli nei quali vengono ap-profonditi – da studiosi qualificati eda specialisti – argomenti di partico-lare attualità e interesse.

L’intento della Rivista è dichia-ratamente quello di offrire – graziealla collaborazione di quanti ope-rano nell’università, nell’avvocatu-ra e nella professione in genere –

informazioni e commenti quantopiù possibile selettivi, qualificati etempestivi. Rispetto al passato, èintendimento della Rivista dedica-re maggior attenzione alla normati-va e alla giustizia comunitaria non-ché ai profili giuridici dell’integra-zione europea, con il conseguentepotenziamento dei settori relativial diritto comunitario e a quelloprivato europeo.

Un significativo incoraggiamen-to a proseguire nel cammino per-corso giunge dal favore che la Rivi-sta ha riscosso tanto nell’Isolaquanto nella Penisola.

Page 3: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

9

Pubblicazioni giuridiche – Riviste GiuridicheG

iuridico

Condizioni di abbonamento per il 2004

Abbonamento annuo: ITALIA € 56,81ESTERO € 72,30

Annate arretrate senza aumento rispetto alla quota annuale.

Le richieste di abbonamento, le condizioni per mutamenti di indirizzo egli eventuali reclami per mancato ricevimento di fascicoli vanno indirizzatiall’Amministrazione presso:

Edizioni AV di A. ValveriAmministrazione – Via M. De Martis, 6 - 09121 CagliariTel. 070/ 54 08 53Uff. spedizioni – Via Pasubio, 22/a - 09122 CagliariTel. (segreteria e fax) – 070/27 26 22

L’abbonamento decorre dal 1° gennaio di ogni anno e dà diritto a tutti inumeri relativi all’annata, compresi quelli già pubblicati.

Il pagamento può effettuarsi direttamente all’Editore:– con versamento sul c.c.p. n. 16720096 intestato alle Edizioni AV di An-

tonino Valveri;– con versamento sul c/c bancario n. 350891 - ABI 01015 - CAB 04800 -

Banco Sardegna S.p.A - Sede Cagliari.

Al fine di assicurare la continuità nell’invio dei fascicoli gli abbonamentisi intendono rinnovati per l’anno successivo se non disdetti – con appositasegnalazione – entro la scadenza.

Il rinnovo dell’abbonamento deve essere effettuato entro il 31 marzo diciascun anno. I fascicoli non pervenuti all’abbonato devono essere reclamatial ricevimento del fascicolo successivo. Decorso tale termine si spediscono,se disponibili, contro rimessa dell’importo.

Le comunicazioni in merito ai mutamenti di indirizzo vanno indirizzateall’Editore.

Per ogni effetto l’abbonato elegge domicilio presso le “Edizioni AV di A.Valveri” – Via M. De Martis, 6 - 09121 Cagliari.

La Direzione della Rivista è in Via Paoli, 67 - 09100 Cagliari.

Page 4: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

10

Pubblicazioni giuridiche – Riviste GiuridicheG

iuridico

A questo indirizzo devono essere inviati, in duplice copia, i manoscritti,le bozze corrette, i cambi, le opere da recensire.

I collaboratori riceveranno 30 estratti gratuiti dei loro contributi all’attodella pubblicazione dei fascicoli della rivista: non potranno essere allestitiestratti anticipati o posticipati.

Page 5: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

11

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

Materiale per la palagenesidelle XII tavole

Oliviero Diliberto

PREMESSA – Considerazioni Intro-duttive – 1. Criteri palingeneticimoderni. Stato della dottrina – 2. Idati in nostro possesso concernentil’ordine interno del codice de-cemvirale e la collocazione dellematerie nelle diverse tabulae – 3.Ordine originario del testo e Tri-pertita di Sesto Elio – 4. Struttura,obiettivi e limiti dell’indagine. –Parte Prima – La riflessione giuridi-ca intorno alle XXII tavole – Il pro-blema dei commenti al testo de-cemvirale – CAPITOLO I – Questionidi impostazioni e di metodo – 1.Introduzione – 2. Individuazionedi possibili autori di commenti alleXII Tavole – CAPITOLO II – Il com-mento di Labeone alle XXII tavole –1. Stato della dottrina – 2. Labeonee le XII Tavole: analisi dei testi a di-sposizione. Esegesi di D. 40,7,21 pr.– 3. (Segue). Esegesi di D. 47,7,1 –4. I testi a noi pervenuti tratti dalcommento labeoniano alle XII Ta-vole. Il furtum nel codice decemvi-

Indice

rale – 5. La captio della vestale –6. L’iniuria e la pena dei XXV assi.Considerazioni conclusive – CAPI-TOLO III – Il commento di Gaio alleXII tavole – Considerazioni intro-duttive – 2. Caratteristiche generalidell’opera – 3. Gaio e la storia deldiritto – 4. (Segue). Analisi dei testigaiani – 5. (Segue). Interesse stori-co ed interesse erudito in Gaio – 6.(Segue). La storia del diritto, le XIITavole ed il commento gaiano nel-l’ambito del dibattito giurispruden-ziale dell’età degli Antonini. Ne-cessità di una rilettura dell’operagaiana – 7. Le XII Tavole e i com-menti decemvirali precedenti aGaio – 8. I materiali concernenti leXII Tavole utilizzati da Gaio – 9.(Segue). I versetti decemviralico{Würvati da Gaio – 10. La strut-tura del commento gaiano e le no-tizie a nostra disposizione concer-nenti l’ordine delle XII Tavole per-venuteci aliunde – 11. Rapporto trail commento gaiano alle XII Tavole

Cagliari 1992 – Vol. di pp. 442€ 35,12

MATERIALI PER LA PALINGENESI

DELLE XII TAVOLE

OLIVIERO DILIBERTO

VOL. I

AVEDIZIONI

Page 6: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

12

Pubblicazioni giuridiche – Riviste GiuridicheG

iuridico

e quello all’editto provinciale. Veri-fica dell’ipotesi del Lauria concer-nente la corrispondenza dell’ordinedecemvirale con quello edittale –12. (Segue). L’ordine decemvirale equello dell’editto alla luce dellefonti a disposizione. Corrisponden-ze e scoordinamento – PARTE SECON-DA – Le XII tavole nella riflessioneerudita ed antiquaria del II secolod.C. – CAPITOLO IV – Le testimonian-ze gelliane – 1. Considerazioni in-troduttive sulle caratteristiche deitesti gelliani e loro importanza perlo studio del diritto romano – 2.Gellio e il diritto romano. Conside-razioni generali – 3. (Segue). I datiin nostro possesso – 4. (Segue). Lagiurisprudenza romana in Gellio –5. (Segue). Le citazioni giurispru-denziali – 6. (Segue). Antistio La-beone e Ateio Capitone – 7. (Se-gue). Masurio Sabino – 8. (Segue).Le ulteriori citazioni giurispruden-ziali. Riflessioni conclusive – 9. LeXII Tavole nelle Noctes Atticae. Iltema della comprensione del testo:l’oscurità e la conoscenza. Analisidi Gell. Noct. Att. 20,1. Problemidi attendibilità: impostazione e sta-to della dottrina – 10. (Segue).Considerazioni conclusive in rela-zione al tema dell’attendibilità deltesto – 11. (Segue). Analisi di Gell.Noct. Att. 20,1: storia e diritto nel-le opinioni di Sesto Cecilio – 12.La comprensione del testo de-cemvirale alla luce di Gell. Noct.Att. 16,10. Problemi di imposta-

zione ed attendibilità della testi-monianza – 13. (Segue). Analisi deltesto – 14. Gell. Noct. Att. 20,10:comprensione e modificazioni deltesto decemvirale nel corso dei se-coli – 15. Le citazioni gelliane del-le singole norme decemvirali: in-ventario del materiale a disposizio-ne – 16. (Segue). Le altre testimo-nianze gelliane utilizzabili per laricostruzione delle XII Tavole – 17.Rapporto con le citazioni decemvi-rali conservate nella giurispruden-za coeva: confronti con i frammen-ti gaiani – 18. (Segue). La tradizio-ne sabiniana – 19. (Segue). Ulterio-ri confronti testuali e considerazio-ni conclusive – 20. Necessità di unapprofondimento ulteriore. Il rap-porto tra passato e presente nellecitazioni delle XII Tavole conserva-te nei testi dell’età degli Antonini. –CAPITOLO V – L’uso ‘ideologico’ delpassato. Le XII Tavole e il dibattitoconcernente la legislazione del IIsecolo d.C. Il problema della fun-zione della pena – 1. Stato delladottrina – 2. Gell. Noct. Att. 20,1 ela funzione della pena nel dirittoromano – 3. Gell. Noct. Att. 7,14 ela speculazione giusfilosofica sultema. I ueteres e la pena esemplare– 4. Le fonti di Gellio per quanto ri-guarda la funzione della pena. Pla-tone – 5. (Segue). Gellio e Platone.– 6. (Segue). I philosophi alii. Aristo-tele – 7. (Segue). Gli altri testi gel-liani concernenti la funzione deter-rente della pena – 8. La legislazione

Page 7: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

13

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

imperiale del II sec. d.C. – 9. (Se-gue). La prevenzione e l’emendadel reo – 10. Le opinioni dei giuri-sti – 11. Considerazioni conclusi-ve. L’uso ‘ideologico’ del passato,le XII Tavole e la riflessione giuri-sprudenziale dell’età degli Antoni-ni – PARTE TERZA – Le ipotesi rico-struttive – CAPITOLO VI – Le ‘sequen-ze’ di citazione di norme decemvi-rale. Il ‘diritto penale’ nelle XII Ta-vole – 1. Un criterio ricostruttivonuovo: le sequenze di citazioni dinorme decemvirali – 2. Le sequen-ze di citazioni di norme decemvi-rali in Gellio. Considerazioni gene-rali e di metodo – 3. Il problemadel ‘diritto penale’ nel codice de-cemvirale. Le testimonianze deicommentari alle XII Tavole – 4. Lasequenza di norme decemvirali ci-tate in Gell. Noct. Att. 16,10 – 5.(Segue). Le altre sequenze di cita-zioni delle XII Tavole conservatenei testi gellinai. Analisi di Gell.Noct. Att. 20,1,7 (corruzione di iu-dex arbiterue) – 6. (Segue). Analisi

di Gell. Noct. Att. 20,1,10-19 e25-53 e quadro di sintesi delle se-quenze esaminate – 7. Le normedecemvirali concernenti la terra,l’esercizio dell’agricoltura e le re-lative sanzioni: esame del quartolibro del commento di Gaio alleXII Tavole. Una nuova chiave dilettu-ra per la materia ‘penalistica’nel codice decemvirale – 8. Lenorme decemvirali poste a tuteladella fides tra i privati – 9. (Segue).Analisi di Gell. Noct. Att. 5,13. Lafides e gli officia nelle XII Tavole –10. Considerazioni di sintesi edipotesi ricostruttive in relazione al‘diritto penale’ nel codice de-cemvirale – CAPITOLO VII – Riflessio-ni conclusive e di sintesi – 1. Riepi-logo del quadro esegetico delinea-to – 2. Il problema della tab. X – 3.Le proposte palingenetiche concer-nenti la tab. X e la loro sostanzialeattendibilità alla luce dell’analisidel De legibus ciceroniano – 4.Conclusioni ed ipotesi ricostruttive– Indici.

Page 8: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

14

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

Cagliari 1993 – Vol. di pp. 142€ 19,11

Ius Controversum e Separatio BonorumPatrizia Giunti

Indice

CAPITOLO I – Tutela dei CreditoriEreditari e Rischi della Facultas Se-parndi. La Problematica Del Resi-duo – 1. Nomina hereditaria e si-stematica edittale – 2. La separatiobonorum: da privilegio a pregiudi-zio – 3. Il diritto all’eccedenza “exbonis heredis” – 4. Perplessità ese-getiche ed incongruenze metodo-logiche: il senso di una rilettura.

CAPITOLO II – La Formazione delResiduo. Separatio Bonorum e Di-namica dell’Esecuzione Patrimo-niale – 1. Il dilemma: Bonorumvenditio o bonorum distractio? – 2.

L’eccedenza nella bonorum vendi-tio: un’ipotesi – 3. Separatio bono-rum e solvibilità dell’erede.

CAPITOLO III – La Partecipazioneal Residuo. Tematica Ed Argomentidi un Conflitto Giurisprudenziale –1. Ulpiano e Paolo: l’esclusio-ne dei separatisti dai bona heredis– 2. Le ragioni del rifiuto – 3. “...sibi debet imputare suam facilita-tem” – 4. La tutela dei creditoriereditari fra separatio bonorum esatisdatio suspecti heredis – 5.L’apertura di Papiniano – INDICE DEL-LE FONTI.

IUS CONTROVERSUME

SEPARATIO BONORUM

PATRIZIA GIUNTI

CAGLIARI - 1993

AVEDIZIONI

Page 9: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

15

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

Cagliari 2004 – Vol. di pp. 296ISBN 88-8374-019-X

€ 27,00

“Per vim inferre”Studi su stuprum violento e raptus nel

diritto romano e bizantinoFabio Botta

Indice

Premessa — CAPITOLO PRIMO —“Stuprum per vim” — 1. Osserva-zioni preliminari — 2. Stuprum evis: stato della dottrina — 3. Re-pressione ex lege Iulia de vi o exlege Iulia de adulteriis — 4. Stu-prum per vim: dal crimen commu-ne (adulterium/stuprum) al crimen‘unilaterale’ (vis) — 5. La soluzio-ne giurisprudenziale: a) la visquale elemento di esclusione deldolo della compartecipe nel cri-men adulterii/stupri 6. (segue): b)la disattivazione equitativa dellapraescriptio quinquennii e dellapraescriptio lenocinii ex lege deadulteriis — 7. Tra accusatio adul-terii e accusatio de vi. C. 9, 9, 7:la vis quale elemento costituivodell’illecito sessuale violento —8. C. 9, 9, 20: conservazione nel-la prassi dell’accusatio adulteriiquale principale strumento re-pressivo dello stupro violento —9. Lo stuprum non consensualenell’occidente tardoantico — 10.

Osservazioni conclusive — CAPI-TO SECONDO — “Raptus” — I. Daldiritto “classico” al tardoantico —I.1. L’esperienza classica (Mar-cian. D. 48, 6, 5, 2): il raptuscome crimen ‘unilaterale’ tra stu-prum e vis — I.2. Il diritto tardo-antico (C. Th. 9, 24, 1): il raptuscome autonomo crimen commune— I.3. Tra crimen ‘unilaterale’ ecrimen commune: il ratto delledeo dicatae e il problema dellaloro responsabilità (C. Th. 9, 25, 1e 2) — II. Il diritto giustinianeo —II.1. Adulterium, stuprum sine vi,raptus per vim (Inst. 4, 18, 4 e 8)— II.2. Raptus e adulterium. Ilraptus “duplex crimen” e l’assor-bimento di adulterium/stuprum:(C. 9, 13, 1 e Nov. 143 = 150) —II.3. Raptus e vis. Nozione, effetti,soggetti della vis nella costruzionegiustinianea del raptus per vim —II.4. L’ambiguità giustinianea: ilregime dei reati sessuali ejngunai`ka eujlabh` bivon h] sch`ma

FABIO BOTTA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARIDIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

“Per vim inferre”

CAGLIARI - 2004

AVEDIZIONI

Studi su stuprum violento e raptus

nel diritto romano e bizantino

Page 10: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

16

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

e[cousan (Nov. 6, 6 e Nov. 123, 43)— II.5. Osservazioni conclusive —CAPITOLO TERZO— “Kata; bivan”—Violenza, consenso e crimini ses-suali nell’esperienza giuridica bi-zantina — 1. ÔArpaghv e fqorav kata;bivan — 2. Fqorav kata; bivan e par-qenofqoriva — 3. La fqorav dellaimpubere — 4. La porneiva delle

deo dicatae e la moiceiva — 5.Porneiva — 6. Moiceiva kata; bivan,adulterio, adulterio della sponsa efqorav ajllotriva~ mnhsth`~ — 7. ÔAr-paghv, violenza e parqenofqoriva —8. (segue) L’esito nell’XI secolo —9. Riflessioni conclusive (a propo-sito di Dem. Chom., Pon. 74) —INDICE DELLE FONTI.

Page 11: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

17

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

Legittimazione Interesseed Incapacità

all’ Accusa nei Publica IudicaFabio Botta

Presentazione

L’indagine si articola in due par-ti. Nella prima si provvede alla ri-lettura delle fonti (soprattutto giuri-sprudenziali) del secondo e del ter-zo secolo nelle quali si tratta dellaproblematica relativa ai rapportitra legittimazione ed interesse per-sonale all’accusa pubblica.

Vi si acclara, in primo luogo, ilvalore di discrimine rivestito dalla le-gittimazione generale in ordine allacostruzione di una o più nozioni giu-risprudenziali di publicum iudicium.Si individua, quindi, il ruolo che vigioca l’interesse personale e l’effetti-vità del tasso di novità ad esso attri-buito finora dalla dottrina, verifican-done la rilevanza in ordine alla scel-ta dell’accusatore. In questa direzio-ne si tenta di accertare, infine, l’esi-stenza, nelle fonti di produzione ol-tre che nella riflessione giurispruden-ziale, di un modello di legittimazio-ne predisposto per la generalità deipublica Iudicia, cui contrapporre altrimodelli di legittimazione “anomala”(principalmente del iudicium adulte-

rii), verificandone l’eventuale difettodi “pubblicità”.

La seconda parte della ricerca èdedicata allo studio dell’interessepersonale alla repressione in funzio-ne derogativa dell’incapacità all’ac-cusa. Essa rappresenta, in buona mi-sura, il banco di prova dei risultatiprecedentemente raggiunti circa leconnessioni tra interesse e legittima-zione all’accusa pubblica.

L’approccio esegetico alla casisti-ca, giurisprudenziale ed imperiale,consente, infatti, non soltanto di ri-scontrare l’effettiva “novità” del regi-me dell’esclusione dall’accusa in etàimperiale e la sua progressiva preci-sazione ad opera della giurispruden-za classica, ma altresì di mettere inevidenza il percorso svolto dai giure-consulti nel puntualizzare, alla lucedei “modelli” di legittimazione che sisono venuti individuando, i rapportitra interesse dell’accusatore (incapa-ce), interesse offeso dal crimen ebene giuridico tutelato dalla normapenale.

Cagliari 1996 – Vol. di pp. 422€ 33,57

FABIO BOTTA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARIFACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

ISTITUTO DI STORIA DEL DIRITTO ROMANO E STORIA DEL DIRITTO

LEGITTIMAZIONE INTERESSE ED

INCAPACITÀ ALL’ACCUSA

NEI PUBLICA IUDICA

CAGLIARI - 1996

AVEDIZIONI

Page 12: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

18

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

Ricerche in Tema diRedeptio Ab Hostibus

Maria Virginia Sanna

Presentazione

L’indagine si articola in due par-ti. Nella prima si esaminano leproblematiche relative all’esisten-za, alla datazione e al contenutodella costitutio de redemptis. Dal-l’esegesi dei testi in materia di re-demptio sembra risultare che la co-stitutio (o comunque uno o più in-terventi normativi imperiali) dovet-te con tutta probabilità riguardareanche il riscatto dei liberi redemp-ti, pur se citata da Trifonino solorelativamente agli schiavi. Sembrainfatti difficile ipotizzare che le di-sposizioni che introdussero il dirittodi retinere il liber redemptus sinoalla restituzione del prezzo del ri-scatto, determinando così gravi li-mitazioni alla capacità di un citta-dino romano, non siano state intro-dotte da un provvedimento impe-riale, tanto più che la ratio di tali di-sposizioni appare la stessa di quellerelative ai servi redempti.

Per quanto concerne la datazio-ne della constitutio, si è ritenuto di

proporre come termine post quemla stesura dei Libri ad Sabinum diPomponio e come termine antequem quella delle Variae Lectionesdel medesimo giurista. La Constitu-tio de redemptis rappresentò dun-que, in un periodo in cui si ebberoingenti perdite di uomini, sia per lecampagne militari contro Quadi,Sarmati e Marcomanni che per ildiffondersi della peste, lo strumentolegislativo attraverso il quale ci cer-cò di favorire il ritorno dei prigio-nieri, garantendo ai redemptores larestituzione del prezzo pagato.

Una volta accertato che la no-stra costituzione introdusse profon-de innovazioni in tema di capacitàgiuridica del liber redemptus, laseconda parte della ricerca si è sof-fermata sulle problematiche relati-ve a tali limitazioni di capacità.

Dai passi esaminati, relativi siaal periodo classico che a quel-lo dioclezianeo, emerge che il re-demptus riacquistava, una volta

Cagliari 1998 – Vol. di pp. 160€ 12,91

RICERCHE IN TEMA DI

REDEMPTIO AB HOSTIBUS

MARIA VIRGINIA SANNA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARIFACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

ISTITUTO DI STORIA DEL DIRITTO ROMANO E STORIA DEL DIRITTO

CAGLIARI - 1998

AVEDIZIONI

Page 13: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

19

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

rientrato nel territorio romano, li-bertà e cittadinanza grazie al po-stliminium, ma il redemptor avevail diritto di trattenerlo presso di sésino a quando il prezzo del riscattonon venisse pagato o condonato.

Tale situazione di soggezioneviene normalmente definita nellefonti giurisprudenziali, così comenei rescritti della cancelleria diDiocleziano, con una terminologiache fa riferimento al pegno: vin-culum pignoris, ius pignoris.

Queste espressioni sono stateritenute dalla dottrina prevalente diorigine compilatoria, ma i passi re-lativi al ius pignoris e al vinculum

pignoris appaiono privi di interpo-lazioni sostanziali e la situazionedi soggezione del redemptus, qua-le risulta dalle fonti, appare rispon-dente ai principi classici.

Il ius pignoris fu concesso al re-demptor per consentirgli di tratte-nere il redemptus, tornato libero inseguito al verificarsi del poslimi-nium nel suo effetto principale, edi sfruttarne le capacità lavorative,se non fosse stato in grado di resti-tuire il prezzo del riscatto. Sino aquel momento il redemptus, puravendo riacquistato la libertas, ap-pare sottoposto a notevoli limita-zioni di capacità.

Page 14: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

20

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

Nuove Ricerche in Temadi Postliminium e

Redemptio Ab HostibusMaria Virginia Sanna

Presentazione

L’indagine si articola in due par-ti. Nella prima si esaminano leproblematiche relative all’applica-zione del postliminium al servuscaptus ab hostibus e poi redemp-tus. Dall’esegesi del lungo fram-mento dei Libri disputationum diTrifonino (D. 49.15.12) sembra ri-sultare che il postliminium si rea-lizzava solo al momento dell’offer-ta del prezzo della redemptio al re-demptor da parte del prior domi-nus. Pur non essendosi dunque rea-lizzato il postliminium, così comeinteso da Trifonino, al momentodel rientro nel territorio romano, lasituazione giuridica precedente delservus acquistava comunque rile-vanza, perlomeno a determinati ef-fetti, come risulta dall’esame dellefattispecie relative allo statuliber(D. 49.15.12.10/11), al servus pigno-ri datus (D. 49.15.12.12), al servusin comunione (D. 49.15.12.13), alservus cui è stata lasciata la fidei-commissa libertas (D. 49.15.12.14),

al deportatus (D. 49.15.12.15), alservus alienato con divieto di ma-nomissione (D. 49.15.12.16), al con-dannato ad metalla (D. 49.15.12.17).

Nell’ultimo paragrafo del fram-mento (D. 49.15.12.18) Trifonino af-fronta poi il caso del figlio di unaschiava che viene alla luce pressogli hostes, dai quali la madre prae-gnas era stata catturata, e affermache questi, una volta redemptus in-sieme alla madre, viene riacquista-to per postliminio dal prior domi-nus di lei con l’esercizio del ius of-ferendi. Il postliminium pare dun-que applicato, in questo passo, an-che a chi non è stato captus ab ho-stibus, in quanto solo concepito almomento della cattura della ma-dre. Tale considerazione, sembran-do implicare l’applicazione delprincipio qui in utero sunt in totopaene iure civili intelleguntur in re-rum natura esse al figlio di unaschiava in epoca classica, ha por-tato ad ampliare l’originario oggetto

Cagliari 2001 – Vol. di pp. 184ISBN 88-8374-094-7

€ 17,00

NUOVERICERCHE

IN TEMA DI POSTLIMINIUM

E REDEMPTIO AB HOSTIBUS

MARIA VIRGINIA SANNA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARIFACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

ISTITUTO DI STORIA DEL DIRITTO ROMANO E STORIA DEL DIRITTO

CAGLIARI - 2001

AVEDIZIONI

Page 15: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

21

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

della ricerca per comprendervinella seconda parte l’esame delleipotesi di nascita apud hostes, an-che non seguite dalla redemptio.Da tale esame si è ricavato che ilpostliminium veniva applicato sia

al concepito in civitate e nato incaptivitate, sia, in seguito al notorescritto di Severo e Caracalla, alconcepito e nato in captivitate,nonché ad una serie di altre casi esituazioni assimilabili.

Page 16: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

22

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

Cagliari 1999 – Vol. di pp. 148ISBN 88-8374-099-8

€ 12,91

Aqua Pluvia e Natura AgriFrancesco Sitzia

Presentazione

L’autore riprende in esame nelpresente volume un tema, quellodei rapporti di vicinanza in materiadi aquae, del quale aveva già avutooccasione di interessarsi oltre ventianni or sono (Ricerche in tema diActio Aquae Pluviae Arcendae, Mi-lano 1977).

Lo spunto gli viene offerto dallesuggestioni create dalla lettura diun recente libro su “I fondamentidel diritto romano” in cui, anchese incidentalmente, sono stati con-testati alcuni dei più significativi ri-sultati a suo tempo raggiunti.

Da questo spunto l’autore pren-de le mosse, non solo e non tanto

per ribadire alcune ipotesi rico-struttive in materia di actio aquaepluviae arcendae, ma anche e so-prattutto per tentare di offrire unquadro, caratterizzato da significa-tivi elementi di novità, delle rifles-sioni dei giuristi tardo repubblicanie di Labeone, sia sul più generaletema dei rapporti tra natura e dirit-to, sia sulla nozione di dominiumex iure quiritium che viene pro-gressivamente ad emergere attra-verso la discussione giurispruden-ziale condotta sui requisiti neces-sari per la concessione dei varimezzi giudiziari di difesa dellaproprietà.

CAGLIARI - 1999

AVEDIZIONI

AQUA PLUVIAE

NATURA AGRI

DALLE XII TAVOLE AL PENSIERO DI LABEONE

FRANCESCO SITZIA

ISTITUTO ITALIANO PER LA STORIA DELLA LEGISLAZIONE

Page 17: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

23

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

Le Dodici Tavole il versetto VII,8 e l’actio aquae pluviae arcendae

Ulrico Agnati

Presentazione

Il volume offre un primo saggio,in sé compiuto, del lavoro chel’Autore sta svolgendo sulle XII ta-vole, nel quadro di un progetto diampio respiro promosso dall’Istitu-to Italiano per la Storia della Legi-slazione. Tale progetto intende ren-dere conto, previa collazione diquattro edizioni critiche di riferi-mento (Schoell, Bruns, FIRA,Crawford), delle tradizioni lettera-ria e giuridica poste a fondamentodi ciascun versetto del ‘testo de-cemvirale’. Le fonti sono riportatecon ampio contesto, in edizionecritica; sono ordinate cronologica-mente e si individuano le relazioniche tra loro intercorrono e il diver-so rilievo che presentano ai finidella ricostruzione degli ipsissimaverba. Il versetto esaminato in que-sta sede è VII, 8, che tratta dell’ac-tio aquae pluviae arcendae e che èstato oggetto di specifici studi da

parte di Francesco Sitzia, il qualeha curato la nota di presentazionedel volume. Evidenziando uno deipossibili impieghi del progetto ge-nerale che si va compiendo, l’Au-tore si è, in queste pagine soffer-mato anche sui contributi delladottrina, privilegiando in essil’aspetto palingenetico e prenden-do posizione al riguardo. Sullabase dell’analisi delle tradizioniletteraria (riconosciuta, in questocaso, di marginale importanza) egiuridica, l’Autore sostiene che latradizionale impostazione (daSchoell ai FIRA) che bipartisce ilversetto e lo ritiene attestazione didue diverse actiones, non abbia unsolido fondamento nella documen-tazione. Il versetto VII, 8 è piutto-sto da considerare la coerente te-stimonianza di una sola actio, rico-nosciuta nell’actio aquae pluviaearcendae.

Cagliari 2000 – Vol. di pp. 76€ 9,30 CAGLIARI - 2000

AVEDIZIONI

Le Dodici Tavole:il versetto VII, 8

e l’actio aquae pluviae arcendae

PRESENTAZIONE DI FRANCESCO SITZIA

ULRICO AGNATI

ISTITUTO ITALIANO PER LA STORIA DELLA LEGISLAZIONE

Page 18: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

24

Pubblicazioni giuridiche – Storia del DirittoG

iuridico

Leges Duodecim TabularumLe tradizioni letteraria e giuridica

Ulrico Agnati

Cagliari - 2002 – Vol. di pp. 432ISBN 88-8374-012-2

€ 28

Presentazione

Introdotto da alcune pagine cheschematicamente riassumono lo sta-tus quaestionis e i termini e i limitidelle attuali possibilità di una palin-genesi delle XII Tavole, il presente la-voro si propone come uno strumentoper la ricerca e la didattica, offrendouna meditata organizzazione del ma-teriale documentario sul quale si ba-sano le ricostruzioni delle XII Tavoleproposte in quattro importanti edizio-ni (Schoell, Bruns, FIRA, Crawford).

Il volume è composto da: sinossidelle quattro edizioni di riferimento(si riporta ogni versetto e il rimandoalle fonti citate in ciascuna edizione);ampi stralci di tutte le fonti, letterariee giuridiche (di tradizione manoscrit-ta e epigrafica), richiamate in detteedizioni, escerpite distesamente perdare conto del contesto; esplicitazio-ne delle edizioni critiche alle quali siè attinto per estrapolare detti passi(ove è parso utile, sono stati posti aconfronti testi che presentano diver-genti ricostruzioni testuali); ordina-

mento cronologico delle fonti (tenen-do conto della fonte originaria comedi quella che successivamente la in-globa e trasmette); breve presentazio-ne di ciascun autore o documento,mirata a giustificare la cronologiaadottata e il rapporto con le XII Tavo-le.

Quando lo stato documentario loha consentito, si è mostrato, median-te una rappresentazione grafica diimmediata perspicuità, da quale fon-te derivi ogni parola dei ricostruitiversetti e, più in generale, quali fontisiano richiamate ad esplicitare ochiarire il contenuto del versetto odel singolo vocabolo. Anche neglischemi grafici la suddivisione in testi-monia (i passi che offrono testimo-nianza diretta ed esplicita degli “ip-sissima verba” dei versetti) e fragmen-ta (i passi utili a comprendere il con-testo, i singoli vocaboli, il sensus le-gis) è stata mantenuta mediante unadifferenziazione dei caratteri e l’im-piego del grassetto.

CAGLIARI - 2002

AVEDIZIONI

Leges Duodecim TabularumLe tradizioni letteraria e giuridica

Tabulae I-VI

ULRICO AGNATI

ISTITUTO ITALIANO PER LA STORIA DELLA LEGISLAZIONE

Page 19: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

25

Pubblicazioni giuridiche – Diritto PubblicoG

iuridico

Lezioni di Diritto della finanza pubblicaLucia Cavallini Cadeddu

Cagliari - 2003 – Vol. di pp. 364ISBN 88-8374-014-9

€ 30

Presentazione

Il testo tratta i temi oggetto deicorsi universitari sulla disciplinagiuridica della finanza pubblica(c.d. “Contabilità pubblica”) conriferimento ai settori statale, regio-nale – e speciale della Sardegna –e locale.

Il fine è quello di fornire, unita-mente alla padronanza di concettidi origine tecnica fatti propri daldiritto, una aggiornata sistemazio-ne organica di base delle disposi-zioni in materia. Il lavoro di elabo-razione e sintesi si presenta diffi-coltoso ma necessario nei confron-ti di tematiche tradizionalmentetrascurate dagli studi giuridici ecoinvolte nelle profonde trasforma-zioni che investono nel nostro or-dinamento l’azione finanziaria deipubblici poteri.

Per ogni settore si considerano:le norme costituzionali, tenendoconto anche del versante europeononché delle più recenti riforme; ilquadro delle fonti e l’evoluzione

normativa attraverso la quale essosi è andato componendo, per unamigliore comprensione della situa-zione attuale e delle prospettive disviluppi ulteriori; la disciplina de-gli strumenti di decisione finanzia-ria; le regole per la gestione dellespese; i controlli sull’attività finan-ziaria; le responsabilità contabiliche si legano alla gestione delle ri-sorse pubbliche.

Per illustrare la portata dellenorme riferite ai documenti conta-bili nei quali si articolano le mano-vre finanziarie, si riportano in unaAppendice stralci di documentidella manovra statale per il 2002.

In questa, chiarimenti di carat-tere didascalico mirano ad agevo-lare la visione della struttura deibilanci, politico ed amministrativo,nonché dell’atteggiarsi nei bilancidei fondi speciali. Si riporta inoltreuno stralcio della normativa gene-rale di contabilità della RegioneSardegna.

CAGLIARI - 2003

Lezioni diDiritto dellafinanza pubblica

Lucia Cavallini Cadeddu

AVEDIZIONI

Page 20: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

26

Pubblicazioni giuridiche – Diritto PubblicoG

iuridico

La Gestione delle Autonomie traRinnovamento e Stabilità

Lucia Cavallini Cadeddu

Cagliari - 2005 – Vol. di pp. 296ISBN 88-8374-088-2

€ 22

Presentazione; pag. 7 — PRESI-DENZA — Mauro Giusti — RELA-ZIONI — Giacinto della Cananea,Autonomie e perequazione (nel-l’articolo 119 della Costituzione);pag. 13 — Antonio Brancasi, Il fi-nanziamento dei livelli essenzialidelle prestazioni; pag. 27 — Fran-cesco Zaccaria, La spesa regionaletra razionalità e sviluppo; pag. 43— TAVOLA ROTONDA — MariaLuisa Bassi; pag. 57 — GirolamoCaianiello; pag. 61 — Maria Vitto-ria Lupò Avagliano; pag. 65 —Aldo Pavan; pag. 67 — ScambioBattute; pag. 69 — INTERVENTI —Giulio Correale, Autonomie e so-vranità: è quadrabile il cerchio?;pag. — Federica Busillo, Decentra-mento e strumenti di coesione nel-la spesa per lo sviluppo; pag. — Li-via Mercati, Possibili itinerari perun approfondimento della teoricadei beni pubblici nell’era delle pri-vatizzazioni (con particolare ri-guardo ai beni delle regioni e degli

enti locali); pag. 103 — Lio Sam-bucci, Riforma del titolo V dellaparte seconda della Costituzione econtrolli di legittimità sugli atti;pag. 125 — Romina Gallerini,Margini di autonomia degli enti lo-cali nell’accesso al mercato deicapitali ; pag. 165 — VeronicaMalfatti, I riflessi del patto di stabi-lità sul bilancio dei comuni; pag.179 — Loredana Martinez, Dal-l’autonomia alla stabilità; pag. 187— Alessia Menocci, Autonomie lo-cali e sistema dei controlli allaluce della riforma del titolo V dellaCostituzione; pag. 217 — Alessan-dra Pistis, Considerazioni in ordinealle proposte di disciplina organi-ca per il patto di stabilità interno;pag. 225 — Celeste Vichi, Il bilan-cio ambientale; pag. 259 — CON-CLUSIONI — Lucia Cavallini Ca-deddu, La gestione delle autono-mie tra rinnovamento e stabilità;pag. 283

Page 21: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

27

Pubblicazioni giuridiche – Diritto PenaleG

iuridico

Le norme ”contro la violenza negli stadi”Tra misure di prevenzione e processo

penaleMaria Francesca Cortesi

Presentazione

Cagliari 2005 – Vol. di pp. 180€ 17

CAPITOLO I L’EVOLUZIONENORMATIVA DELLA L. 13 DI-CEMBRE 1989, N. 401; pag. 7.

1. La l. 13 dicembre 1989, n.401; pag. 7

2. Le novelle legislative: il d.l.22 dicembre 1994, n. 717, conver-tito con modificazioni, dalla l. 24febbraio 1995, n. 45; pag. 10

3. (Segue): Il d.l. 20 agosto2001, n. 336, convertito con mo-dificazioni, dalla l. 19 ottobre2001, n. 377; pag. 13

4. (Segue): Il d.l. 24 febbraio2003, n. 28, convertito con modi-ficazioni, dalla l. 24 aprile 2003,n. 88; pag. 26

CAPITOLO II IL DIVIETO DIACCESSO AI LUOGHI DOVE SISVOLGONO MANIFESTAZIONISPORTIVE; pag. 55

1. La natura del divieto di ac-cesso ai luoghi; pag. 55

2. Il provvedimento del questo-re: ambito soggettivo ed oggettivodi applicazione; pag. 59

3. Il contenuto formale e so-stanziale del decreto; pag. 70

4. La prescrizione dell’obbligodi comparizione personale pressogli uffici di polizia; pag. 76

5. La procedura di convalida;pag. 81

6. (Segue): Il diritto di difesa;pag. 98

7. Le impugnazioni; pag. 058. La durata, la modifica e la re-

voca del provvedimento; pag. 109. I provvedimenti del giudice

penale; pag. 15

CAPITOLO III

IL GIUDIZIO DIRETTISSIMOPER I REATI COMMESSI

IN OCCASIONE DI MANIFE-STAZIONI SPORTIVE; pag. 119

1. Il giudizio direttissimo: profi-li generali; pag. 119

2. L’art. 233 disp. coord. c.p.p.;pag. 126

Page 22: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

28

Pubblicazioni giuridiche – Diritto PenaleG

iuridico

3. La sentenza della Corte costi-tuzionale n. 68 del 1991; pag. 131

4. Le caratteristiche attuali delgiudizio direttissimo atipico; pag.134

5. (Segue): Le ipotesi vigenti;pag. 140

6. I casi di giudizio direttissimoatipico previsti dalla l. n. 401 del1989; pag. 145

7. (Segue): a) Il reato di cui al-l’art. 6 comma 6 l. n. 401 del1989; pag. 146

8. (Segue): b) Il reato di cui al-l’art. 6-bis commi 1 e 2 l. n. 401del 1989; pag. 150

9. (Segue): c) L’art. 8 comma 1l. n. 401 del 1989; pag. 154

10. Le modalità di accesso algiudizio direttissimo atipico previ-sto dalla l. n. 401 del 1989; pag.157

11. (Segue): a) L’arresto in fla-granza di reato e lo stato di fla-granza differita; pag. 164

12. (Segue): b) La non necessitàdi speciali indagini; pag. 168

13. La connessione con altri re-ati; pag. 170

14. L’instaurazione del giudizio;pag. 171

15. Lo svolgimento del giudizioe la eventuale trasformazione delrito; pag. 176

16. La restituzione degli atti alpubblico ministero; pag. 1781. Ilgiudizio direttissimo: profili gene-rali; pag. 119

2. L’art. 233 disp. coord. c.p.p.;pag. 126

3. La sentenza della Corte costi-tuzionale n. 68 del 1991; pag. 131

4. Le caratteristiche attuali delgiudizio direttissimo atipico; pag.134

5. (Segue): Le ipotesi vigenti;pag. 140

6. I casi di giudizio direttissimoatipico previsti dalla l. n. 401 del1989; pag. 145

7. (Segue): a) Il reato di cui al-l’art. 6 comma 6 l. n. 401 del1989; pag. 146

8. (Segue): b) Il reato di cui al-l’art. 6-bis commi 1 e 2 l. n. 401del 1989; pag. 150

9. (Segue): c) L’art. 8 comma 1l. n. 401 del 1989; pag. 154

10. Le modalità di accesso algiudizio direttissimo atipico previ-sto dalla l. n. 401 del 1989; pag.157

11. (Segue): a) L’arresto in fla-granza di reato e lo stato di fla-granza differita; pag. 164

12. (Segue): b) La non necessitàdi speciali indagini; pag. 168

13. La connessione con altri re-ati; pag. 170

14. L’instaurazione del giudizio;pag. 171

15. Lo svolgimento del giudizioe la eventuale trasformazione delrito; pag. 176

16. La restituzione degli atti alpubblico ministero; pag. 178

Page 23: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

29

Pubblicazioni giuridiche – Diritto InternazionaleG

iuridico

Gli Istituti Franchi DoganaliFilippo Rau

Presentazione

Cagliari 1996 – Vol. di pp. 244€ 19,62

Il presente lavoro è la risultantedi una ricerca svolta nell’ambitodegli Istituti Franchi. L’importanzadel tema trattato determina una in-discussa attualità del problema,poiché le zone franche assumono,senza dubbio, una posizione dipreminenza sulla materia econo-mica e fiscale. I risultati conseguiti

costituiscono un rilevante strumen-to di informazione scientifica sul-l’argomento di cui esistono po-che opere dottrinarie e giuridiche.Le ricerche sono state svolte subasi certe ed inconfutabili, per cuisono stati raggiunti tutti gli obietti-vi proposti, in tal senso da diversianni.

GLI ISTITUTI FRANCHIDOGANALI

FILIPPO RAU

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARIFACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

ISTITUTO GIURIDICO E DI STUDI REGIONALISTICI

Ricerche sul tema «Istituti franchi»diretta dal Prof. ANTONIO RAU

CAGLIARI - 1996

AVEDIZIONI

Page 24: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

30

Pubblicazioni giuridiche – Scienze PoliticheG

iuridico

De L’Éducation des dames (1674)Maria Corona Corrias

Indice

Cagliari 2005 – Vol. di pp. 164ISBN 88-8374-027-0 € 20

Premessa; pag. VII — LA POLI-TICA E L'EDUCAZIONE di M. Co-rona Corrias; pag. XI — L'ostraci-smo al pensiero di Cartesio; pag.XI — L'ordine politico; pag. XXIV— Gli anni d'oro di un secolo diferro; pag. XXXII — La rivoluzio-ne pedagogica; pag. L — Unosguardo all'Italia; pag. LVIII — Bi-bliografia; pag. LXV — DEL'ÉDUCATION DES DAMES —

L'educazione delle donne; pag. 1— Dedica; pag. 3 — Avvertenza;pag. 7 — Prima conversazione;pag. 11 — Seconda conversazio-ne; pag. 31 — Terza conversazio-ne; pag. 54 — Quarta conversa-zione; pag. 87 — Quinta conver-sazione; pag. 134 — Indice degliargomenti principali; pag. 155 —Indice dei nomi; pag. 159.

Page 25: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

31

Pubblicazioni giuridiche – ManualiG

iuridico

Manuale di Legislazione turistica dellaSardegna

Massimo Deiana — Valentina Corona

Indice

Cagliari 2006ISBN 978-88-8374-035-1 – € 15

Introduzione — capitolo I —L’organizzazione turistica della

Regione Sardegna — 1. La materiaturistica nello Statuto speciale dellaRegione Sardegna — 2. L’organiz-zazione turistica regionale in Sar-degna — 3. La mancata istituzionedelle A.P.T. e la riforma dell’orga-nizzazione turistica in Sardegna —4. Prospettive di riforma ed istitu-

zione dell’Agenzia regionale «Sar-degna Promozione» — 5. Le Asso-ciazioni Pro-Loco — capitolo II —I sistemi turistici locali — 1. Brevicenni sui Sistemi Turistici Localinelle previsioni della legge n. 135del 29 marzo 2001 — 2. Il primorecepimento nella Regione Sarde-gna: la delibera n. 21/18 del 6 lu-glio 2003 — 3. L’inversione di ten-denza: la deliberazione n. 31/22del 27 luglio 2004 e la soppressio-ne della «Società Sistema turisticolocale della Sardegna S.p.A.» — 4.La deliberazione n. 34/11 del 19

luglio 2005 e le nuove linee guidaper il riconoscimento dei Sistemituristici locali — 5. I progetti inter-regionali di sviluppo turistico —capitolo III — Le strutture ricettive

— Parte I — Le strutture ricettivenella legge regionale n. 22 del 14maggio 1984 — 1. L’attuazione deiprincipi della legge quadro in ma-teria di strutture ricettive — 2. Leaziende alberghiere — 3. Le azien-de ricettive all’aria aperta — 4. Laclassificazione — 5. I parametriper la classificazione — 6. L’auto-rizzazione all’esercizio dell’attivitàalberghiera — 7. Le sanzioni —8. L’attività ricettiva gestita dalleassociazioni senza scopo di lucro— 9. Il vincolo di destinazione ri-cettiva — Parte II — Le strutture ri-cettive extralberghiere nella leggeregionale n. 27 del 12 agosto 1998— 1. Le tipologie di strutture ricet-tive extralberghiere — 2. La classi-ficazione delle strutture ricettive

Page 26: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

32

Pubblicazioni giuridiche – ManualiG

iuridico

extra alberghiere — 3. L’autorizza-zione all’esercizio — 4. Le sanzio-ni — 5. I vincoli di destinazione —Capitolo IV — L’Agriturismo — 1.La disciplina dell’agriturismo nellaprima attuazione della legge qua-dro n. 730 del 5 dicembre 1985: lalegge regionale 20 giugno 1986 n.32 — 2. La nuova disciplina del-l’agriturismo nella legge regionale23 giugno 1998 n. 18 — 3. La di-sciplina delle aziende agri-turisti-co-venatorie — Capitolo V — LeAgenzie di viaggio e turismo — 1.Premessa. I principi della leggequadro n. 217/83 in materia diagenzie di viaggio e la legge regio-nale 13 luglio 1988 n. 13 — 2. Ladefinizione delle agenzie di viag-gio e turismo e la determinazionedelle attività svolte — 3. Il pianopluriennale di razionalizzazione— 4. L’autorizzazione regionale al-l’esercizio dell’attività — 5. Il de-posito cauzionale e le garanzie as-sicurative — 6. Il direttore tecnicodi agenzia di viaggio — 7. L’ido-neità dei locali — 8. L’apertura difiliali e succursali e la sentenzadella Corte Costituzionale n. 54del 2001 — 9. L’attività svolta dal-le associazioni senza scopo di lu-cro — 10. La c.d. «pubblicità as-sentita» — 11. Le sanzioni — Ca-pitolo VI — Le Professioni turisti-che — 1. Premessa. L’attuazionedei principi della legge quadro n.217/83 in materia di professionitu-ristiche e la legge regionale 15 lu-

glio 1988 n. 26 — 2. L’individua-zione delle figure professionali —2.1. La guida turistica — 2.2. L’in-

terprete turistico — 2.3. L’animato-re turistico — 2.4. L’organizzatorecongressuale — 2.5. L’istruttorenautico e le attività subacquee. Ilcoordinamento con la L.R. 26-02-1999, n. 9 — 2.6. L’assistente diturismo equestre — 2.7. Il corriereo accompagnatore turistico — 3.L’abilitazione all’esercizio dellaprofessione — 4. Le materie d’esa-me — 5. La licenza di pubblica si-curezza — 6. L’ambito territorialedi attività — 7. Le sanzioni — 8.La formazione, l’aggiornamentoprofessionale e le agevolazioni —9. La proposta di riforma della leg-

ge regionale n. 26/1988 — Appen-dice — Allegato 1: Delibera dellaGiunta Regionale del 19 luglio2005, n. 34/11 “Direttive e linee-guida per il riconoscimento dei si-stemi turistici locali ed il finanzia-mento dei programmi di attività”— Allegato 2: Legge regionale 14maggio 1984 n. 22 “Norme per laclassificazione delle aziende ricet-tive” — Tabella A: Punteggio mini-mo complessivo necessario perl’attribuzione dei diversi livelli diclassificazione — Tabella B: Re-quisiti (obbligati e fungibili) deglialberghi, con i relativi punteggi —Tabella C: Requisiti (obbligati e

fungibili) degli alberghi residenzia-li con i relativi punteggi — TabellaD: Requisiti (obbligati e fungibili)

Page 27: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

33

Pubblicazioni giuridiche – ManualiG

iuridico

dei villaggi turistici con i relativipunteggi — Tabella E: Requisiti(obbligati e fungibili) dei campeggicon i relativi punteggi — Tabella F:Standard qualitativi per l’attribu-zione della denominazione «lus-so» — Allegato 3: Legge regionale12 agosto 1998 n. 27 “Disciplinadelle strutture ricettive extra alber-ghere, integrazioni modifiche allalegge regionale 14 maggio 1984,n. 22, concernente ‘Norme per laclassificazione delle aziende ricet-tive’ e abrogazione della legge re-gionale 22 aprile 1987 n. 21” —Allegato A: Requisiti e caratteristi-

che delle case per ferie, degliostelli per la gioventù, degli eserci-zi di affittacamere, delle case edappartamenti per vacanze, deglialloggi turistico-rurali e dei resi-dence — Allegato B: Tabella per laclassificazione degli esercizi di af-fittacamere e di case ed apparta-menti per vacanze — Allegato C:Tabella dei requisiti per i residence— Allegato D: Segni distintivi perle singole tipologie — Allegato E:Procedure per il rilascio dell’auto-rizzazione all’esercizio delle strut-ture ricettive di cui all’art. 1 — Al-

legato 4: Legge regionale 23 giu-gno 1998 n. 21 “Nuove norme perl’esercizio dell’agriturismo e delturismo rurale – Abrogazione dellalegge regionale 20 giugno 1986

n. 32 e modifiche alla legge re-gionale 23 novembre 1979 n. 60”— Allegato 5: Direttiva regionale 5aprile 2000, n. 6369 “Disciplinadelle attività agrituristiche” — Al-legato 6: Legge regionale 13 Luglio1988 n. 13 “Disciplina in Sardegnadelle agenzie di viaggio e turismo”— Allegato 7: Sentenza Corte Co-stituzionale 5 Marzo 2001 n. 54 —Allegato 8: Delib. G.R. 16 giugno

2004 n. 28/18 “Direttive perl’apertura di filiali o succursali diagenzie di viaggio” — Allegato 9:Legge regionale 15 Luglio 1988 n.26 “Disciplina delle attività di inte-resse turistico. Albi regionali e di-sposizioni tariffarie” — Allegato10: Legge regionale 26 febbraio1999 n. 9 “Norme per la disciplinadell’attività degli operatori del turi-smo subacqueo” — Allegato 11:Relazione alla legge e disegno dilegge regionale in materia di rior-dino e razionalizzazione delle pro-fessioni turistiche.

Page 28: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

34

Pubblicazioni di Scienze Archeologiche e Storico ArtisticheA

rcheologia

Cagliari 2000Vol. di pp. 188 – Per informazioni rivolgersi alDott. Carlo Lugliè presso il Dipartimento diScienze Archeologiche e storico Artistiche -Univesità degli studi di Cagliari

Le Collezioni Litiche Preistorichedell’Università di Cagliari

Enrico Atzeni (a cura di)

Indice

ENRICO AZTENI, Introduzione –CARLO LUGLIÈ, la materia prima nel-l’industria litica collezione universi-taria – CARLO LUGLIÈ, L’industria supietra scheggiata (vetrina A-B) –MARIA CARMEN LOCCI, L’industria supietra scheggiata, scheggioide e le-vigata (vetrina C-G) – MICHELA V.G.MIGALEDDU, L’industria su pietrascheggiata di tipo arcaico e a bifac-

ciali (vetrina H) – ELENCO DI PRO-VENIENZA DEI SITI DEI MANUFATTI– I materiali di provenienza sarda –I materiali di provenienza extrain-sulare – CATALOGO DEI REPERTI –Vetrina A – Vetrina B – Vetrina C –Vetrina D – Vetrina E – Vetrina F –Vetrina G – Vetrina H – RIFERIMEN-TI BIBLIOGRAFICI – APPENDICE ICO-NOGRAFICA.

LE COLLEZIONI LITICHEPREISTORICHEDELL’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARIDIPARTIMENTO DI SCIENZE ARCHEOLOGICHE E STORICO ARTISTICHECENTRO INTERDIPARTIMENTALE DEI MUSEIE DELL’ARCHIVIO STORICO (C.I.M.A.S)

a cura di Enrico Atzeni

Edizioni AV

Page 29: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

35

Pubblicazioni di Scienze Archeologiche e Storico ArtisticheA

rcheologia

Cagliari 2001 – Vol. di pp. 134ISBN 88-8374-009-2 – € 14,46

BetlemmeTatiana K. Kirova (a cura di)

Indice

Premessa – Introduction – 1. BET-LEMME E IL SUO TERRITORIO – 1.1. LocalDevelopment: a Strategy for Politi-cal and Economic Indipendence ofPalestine (S. GADBAN) – 1.2. Elementidi un’analisi geomorfologica del ter-ritorio di Betlemmme (G. PIRAS) –Schede geomorfologiche (G. PIRAS)– 1.3. La lettura del paesaggio stori-co attraverso le costanti caratteriz-zanti (M. PIRAS) – Schede dei tipi dipaesaggio (M. PIRAS) – 2. BETLEMME

IERI E OGGI – 2.1. La ricerca storicaper la comprensione del fenomenourbano (M. STOCHINO) – 2.2. Letturastorica dell’edificato urbano (M.STOCHINO) – 2.3. Lo studio dei per-corsi storici come logica program-matoria degli interventi di salva-guardia (M. STOCHINO, M. PIRAS) –

Schede dei percorsi storici urbani(M. STOCHINO, M. PIRAS) – La catalo-gazione dei principali monumentiarcheologici e architettonici nei per-corsi storici (MARINA DOCCI) – Sche-de archeologiche e architettoniche(MARINA DOCCI) – 2.4. Gli interventiin corso di realizzazione: le dona-zioni internazionali per il Giubileodel 2000 (M. PIRAS, E. DIECK) – 3.NOTE CONCLUSIVE – 3.1. La tutela dellepreesistenze e lo sviluppo compati-bile, in una strumentazione urbani-stica adeguata: quale Piano di Con-servazione? (T.K. KIROVA) – Bibliogra-fia generale – Allegati: Carta del-l’evoluzione storica dell’edificato (M.PIRAS, M. STOCHINO) – Carta dei per-corsi storici e delle emergenze mo-numentali (M. PIRAS, M. STOCHINO).

BETLEMMEINDIRIZZI DI STUDIO PER UN PIANO DI CONSERVAZIONE INTEGRATA

DELL’AREA STORICA DI BETLEMME

A cura di Tatiana K. Kirova

EDIZIONI AV

Page 30: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

36

Pubblicazioni di Scienze Archeologiche e Storico ArtisticheA

rcheologia

Cagliari 2002 – Vol. di pagg. 158ISBN 88-8374-093-9 – € 13,00

Conservation And RestorationOf

The Archaeological HeritageTatiana K. Kirova (a cura di)

Indice

TATIANA K. KIROVA, Gli interventisul patrimonio archeologico e l’at-tualità delle carte del restauro –ALESSANDRA MELUCCO VACCARO, Laconservazione dei beni archeologi-ci: le sfide attuali – AMEDEO BELLINI,Restauro e conservazione – GAETA-NO MIARELLI MARIANI, Parlare deiFori; una fatica dolce e grave ad untempo – ZBIGNIEW KOBYLINSKI, Fun-damental principles of archeologi-cal heritage conservation – CATELLO

PASINETTI, I piani paesistici dellaprovincia di Napoli e la tutela delpaesaggio archeologico – ENRICO

ACQUARO-ELISABETTA GAUDINA, Thar-ros: definizione di un contesto ter-ritoriale archeologico e problemati-che di conservazione – LIONELLA

SCAZZOSI, Paesaggio e Archeologia.

Per un aggiornamento della Cartadel Restauro di Venezia, 1964 –WERNER JOBST, Archaeological parkCarnuntum. Resources and Oppor-tunities – RAY BONDIN, L’esperienzamaltese. I siti archeologici e la Car-ta di Venezia – JUKKA JOKILEHTO, Ma-nagement of near-eastern archaeo-logical sites – NICHOLAS STANLEY-PRI-CE, Some notes on charters relevantto the archaeological heritage out-side europe – DOCUMENTO FINALE– Presiede: JEAN-LUIS LUXEN – Grup-po di lavoro: AMEDEO BELLINI, AZEDI-NE BESCHAOUCH, LUIGIA BINDA, RAY

BONDIN, MAURO CIVITA, GIUSEPPE CRI-STINELLI, JUKKA JOKILETHO, TATIANA K.KIROVA, ALESSANDRA MELUCCO VACCA-RO, ANDRAS RÒMAN – LA CARTA DICRACOVIA 2000.

CONSERVATION AND RESTORATIONOF THE ARCHAEOLOGICAL HERITAGE

The venice Charter thirty-five years on

a cura diTatiana K. Kirova

EDIZIONI AV

Page 31: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

37

Pubblicazioni di Scienze Archeologiche e Storico ArtisticheA

rcheologia

(Volume non in commercio per informazionirivolgersi al Dipartimento di Scienze Archeo-logiche e storico Artistiche - Università deglistudi di Cagliari)

ROBERTO SIRIGU, Archeologia moder-na: scienza normale o scienza straordi-naria?; – CARLO LUGLIÈ, La produzionelamellare in ossidiana nel Neoliticomedio della Sardegna: un caso di stu-dio da Bau Angius (Terralba, OR); –RICCARDO CICILLONI, Osservazioni su unprobabile elemento “cultuale” indivi-duato sulle lastre di copertura di alcunidolmens sardi; – ALFONSO STIGLITZ, Lacittà punica in Sardegna: una rilettura;– MARIA ADELE IBBA, Nota sulle testimo-nianze archeologiche, epigrafiche eagiografiche delle aree di culto di Kara-lì punica e di Carales romana; – PIER

GIORGIO FLORIS, I Sutorii. Una famigliadi Karales; – SIMONETTA ANGIOLILLO,Ostendunt et Iasii Dianam manibus eo-rum factam; – MARCO GIUMAN, Brevecronaca di una sconfitta in due rythadel Pittore di Sotades; – SEBASTIANA

MELE, La rappresentazione del lavoronelle stele funerarie attiche di epocaimperiale; – ROSSANA MARTORELLI, Unagemma “gnostica” dal territorio di Cor-nus; – ROBERTO CORONEO, Capitelli d’im-

Indice

Aristeo 2004Università degli studi Cagliari

portazione orientale in Sardegna fra lametà del V e la metà del VI secolo; –FRANCESCO GANDOLFO, Il ciborio dellabasilica eufrasiana di Parenzo; – MARIA

GRAZIA SCANO NAITZA, FRANCESCO VIRDIS,Nuovi documenti per la parrocchialedi Santa Barbara di Sinnai e considera-zioni su alcune statue lignee nella Sar-degna meridionale; – Notiziario – Ca-gliari, scavi archeologici nella chiese diSant’Eulalia e del Santo Sepolcro (ROS-SANA MARTORELLI, DONATELLA MUREDDU);– Luogosanto, scavi archeologici nel-l’area del Palazzo di Baldu (FABIO PIN-NA) – Scultura del VI secolo a Costanti-nopoli, seminario di Eugenio Russo(ALESSANDRO RUGGIERI) – Il De rerum na-turis di Rabano Mauro, conferenza diGiulia Orofino (ROBERTA SONEDDA) –Trattamenti di restauro di materiali la-pidei e affreschi, seminario di Luigi Dei(ANNA PISTUDDI) – ANTONIO MARIA FERRUA,Tavole lusorie epigrafiche. Catalogodelle schede manoscritte, introduzionee indici a cura di Maria Busia = Sussidiallo studio delle antichità cristiane

2004

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Quaderni del Dipartimento di Scienze Archeologichee storico-artistiche

ANNO I - N. 1

EDIZIONI AV

Page 32: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

38

Pubblicazioni di Scienze Archeologiche e Storico ArtisticheA

rcheologia

pubblicati a cura del Pontificio Istitutodi Archeologia Cristiana, XIV, Città delVaticano, 2001 (ROSSANA MARTORELLI) –L’edificio battesimale in Italia. Aspetti eproblemi. Atti dell’VIII congresso na-zionale di Archeologia Cristiana (Ge-nova, Sarzana, Albenga, Finale Ligure,Ventimiglia, 21-26 settembre 1998) =Istituto Internazionale di Studi Liguri.Atti dei Convegni, V, Bordighera, 2001(SILVIA SANGIORGI) – Ai confini dell’impe-ro. Storia, arte e archeologia della Sar-degna bizantina, a cura di Paola Cor-rias e Salvatore Cosentino, Progetto By-zantine Multimedia-M&T Sardegna,Cagliari, 2002 (FABIO PINNA) – Conve-gno Internazionale di Studi Forme e ca-

ratteri della presenza bizantina nel Me-diterraneo occidentale: la Sardegna(secoli VI-XI) (ANNA LUISA SANNA) – Cit-tà, territorio, produzione e commercinella Sardegna medievale. Studi inonore di Letizia Pani Ermini offerti dagliallievi sardi per il settantesimo comple-anno, a cura di Rossana Martorelli, Ca-gliari, AM&D, 2002 (SABRINA CISCI) –MARIA ANTONIETTA CRIPPA, Mahmoud Zi-bawi, L’arte paleocristiana, Visione eSpazio dalle origini a Bisanzio, Milano,Jaca Book, 1998 (ROBERTO CORONEO) – Lascultura d’età normanna tra Inghilterrae Terrasanta, Questioni storiografiche, acura di Mario D’Onofrio, Roma-Bari, La-terza, 2001 (ROBERTO CORONEO).

Page 33: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

39

Pubblicazioni di Scienze Archeologiche e Storico ArtisticheA

rcheologia

Cagliari 2003 – (Volume non in commercioper informazioni rivolgersi al Comune di Pau"Paese dell'Ossidiana, P.zza San Giorgio -09090 - Pau (OR) -(Italy) Sarda Progetti e Svi-luppo S.R.L., Via Cesare Battisti, 13 - 09091 -Ales (OR) - Italy)

L’ossidiana del Monte Arcinel MediterraneoComune di Pau, Paese dell’ossidiana

Indice

INTERVENTI DI SALUTO —GIANFRANCO MARRAS – RENZO IBBA —PRESENTAZIONE – PASQUALE MI-STRETTA – FELICE DI GREGORIO – GIU-SEPPA TANDA.

SEZIONE AMBIENTALE — GIAN-FRANCO MARRAS, Il progetto integratodi tutela e valorizzazione dei giaci-menti di ossidiana di “PedrasUrias”, nel territorio di Pau – Paesedell’Ossidiana — FELICE DI GREGO-RIO, I principi ispiratori, i contenutie le finalità della Convenzione Eu-ropea del Paesaggio — GIULIANA

CAMPIONI, La pianificazione del pae-saggio: azioni di conservazione evalorizzazione nell’ambito dellaConvenzione Europea del Paesag-gio — LUISELLA GIRAU, La Conven-zione Europea e l’analisi percettivaed estetico culturale del paesaggio— LAURA PETRUSO, Analisi compara-tiva sull’applicazione della Con-venzione Europea del Paesaggio:Svizzera e Sardegna. “Quanto le

differenti situazioni geografiche ele peculiarità del territorio, propriedi entrambi i paesi, incidano sul-l’applicazione della convenzionestessa” — VINCENZO COSSU, Il terri-torio del paesaggio storico. Linea-menti metodologici per una ricercasull’attualità delle categorie di ana-lisi e di giudizio dei “beni paesisti-ci” — VITTORIO DETTORI, La tuteladel paesaggio come fattore di svi-luppo locale — GIUSEPPE GISOTTI, Ilruolo della SIGEA nella tutela e va-lorizzazione del paesaggio geologi-co e dei geositi — JO DE WAELE, I pa-esaggi carsici in Sardegna: tipologia,valenza e vulnerabilità — GABRIELE

ASUNIS, FRANCESCO CILLOCCU, Dallacartografia all’infrastruttura di datiterritoriali per il governo del territo-rio regionale — F. DI GREGORIO, S.BARCA, ANTONELLO PALA, A. SERRELI,ALDO PALA, A. CORONA, I. FERRUCCI,Metodi di landscape ecology per lapianificazione e la gestione del pa-

2° Convegno internazionale

Atti del Convegno28-30 novembre 2003

EDIZIONI AV

La ricerca archeologica e la salvaguardia del paesaggioper lo sviluppo delle zone interne della Sardegna

L’ossidiana del Monte Arcinel Mediterraneo

Comune di Pau, Paese dell’ossidiana

Page 34: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

40

Pubblicazioni di Scienze Archeologiche e Storico ArtisticheA

rcheologia

esaggio — SEBASTIANO BARCA, Il ruo-lo della componente geologica nelpaesaggio della Sardegna — VALERIA

PANIZZA, I geormofositi della Sarde-gna centro-occidentale. Propostaper un percorso di conoscenza efruizione — FELICE CASTELLI, PIERO

CASTELLI, Valori naturali e segni del-l’uomo nel paesaggio: una giornataal Monte Arci — FELICE CASTELLI, PIE-RO CASTELLI, GIANNI FANNI, Escursio-ne per i sentieri dell’ossidiana aipaesaggi del Monte Arci — FRANCE-SCO ANGELELLI, Valorizzazione e sal-vaguardia del paesaggio attraversouna rete di musei diffusi — ALBERTO

LOCHE, PIERPAOLO PERRA, ALESSANDRO

DI GREGORIO, Esperienza di recupe-ro di aree degradate: il Parco deisuoni e della musica del Sinis in lo-calità Su Cuccuru Mannu - Comu-ne di Riola Sardo (OR) — GIANCAR-LO DEPLANO, MICHELE CAMPAGNA,L’esperienza dei laboratori di recu-pero dei centri storici per la tuteladel paesaggio minerario — MAURI-ZIO MANIAS, FRANCESCHINO SERRA,L’utilizzo dei materiali tradizionali ele forme architettoniche per la sal-vaguardia del paesaggio — SEZIO-NE ARCHEOLOGICA — ENRICO AT-ZENI, CARLO LUGLIÈ, MICHELA MIGALED-DU, L’ossidiana del Monte Arci nelriparo neolitico di Su Carroppu diSirri (Carbonia) — EMERENZIANA

USAI, L’attività di Cornelio Puxeddusulla via dell’ossidiana nel territoriooristanese della diocesi di Ales: ri-flessioni a cinquant’anni dalle pri-

me indagini — LUCIANO ALBA, GIAN-FRANCO CANINO, L’insediamento delneolitico antico “cardiale” di Ac-qua sa Canna (Gonnesa - Ca).(Nota preliminare) — NATASJA DE

BRUIJN, Obsidian exploitation andproduction at Bucca Colorus (S.Nicolò d’Arcidano, OR) — CARLO

LUGLIÈ, Il processo di riduzione del-l’ossidiana a Sennixeddu (Pau, Sar-degna Centro-Occidentale). Osser-vazioni tecnologiche preliminarisulla produzione dei nuclei — RIC-CARDO CICILLONI, Presenza di ele-menti in ossidiana nei monumentidolmenici della Sardegna — MARIA

ROSARIA MANUNZA, L’Industria liticadai nuovi scavi (1994-2003) nelvillaggio di Su Coddu - Canelles(Selargius - CA) — MARIA LUCIA AT-ZENI, Industrie litiche nel versanteSud-occidentale del Monte Arci:“Nuraghe Murrixeddu” e “MindaCiurexiu” (Morgongiori-OR), “Nu-raghe Inus” o “Pranu Nuracci” (Si-ris-OR) — RICCARDO CICILLONI-GIU-SEPPINA RAGUCCI, Note su alcuni ma-nufatti litici rinvenuti nell’area ar-cheologica pre-protostorica di Cuc-curada-Mogoro (OR) — M. CARMEN

LOCCI, Osservazioni sui microliti acrescente di età nuragica — ALES-SANDRA BERTON, MARZIA BONATO, STE-FANIA CAMPETTI, MARIO DINI, ANNA

MARIA DE FRANCESCO, LAURA PERRINI,L’industria in ossidiana sarda diGrotta all’Onda (Camaiore, Lucca)— A.M. DE FRANCESCO, M. BOCCI,G.M. CRISCI, Provenienza dal Mon-

Page 35: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

41

Pubblicazioni di Scienze Archeologiche e Storico ArtisticheA

rcheologia

te Arci per le ossidiane di alcunisiti archeologi dell’Italia Centrale edella Francia Meridionale — S. ME-LONI, C. LUGLIÈ, M. ODDONE, L.GIORDANI, Ossidiana di Monte Arci:nuovi dati sulla composizione dellediverse fonti — G. POUPEAU, F.-X. LE

BOURDONNEC, M. DUTTINE, G. VILLE-NEUVE, S. DUBERNET, C. LUGLIÈ, PH.MORETTO, L. BELLOT-GURLET, F.FRÖHLICH, R.B. SCORZELLI, I. SOUZA

AZEVEDO, A. LÓPEZ, AND S. STEWART,The Monte Arci obsidian: new fin-gerprinting approaches in prove-nance studies — CARLO TOZZI-MA-RIO DINI, L’industria in ossidiana diCala Giovanna Piano (Pianosa).

Analisi tecno-tipologica e confron-to con altri siti toscani e corsi —GIUSEPPINA RAGUCCI-EMERENZIANA

USAI, Note su alcuni manufatti liticirinvenuti nello scavo del nuragheBrunk’e s’Omu e nel territorio diVillaverde (Oristano) — VALENTINA

MARRAS, EMERENZIANA USAI, L’indu-stria litica in ossidiana dal territoriodi Pompu (Or) — EMERENZIANA USAI,SANDRINA CARTA, L’industria liticadell’officina di lavorazione presso ilNuraghe Inus di Siris (Or) — SAN-DRINA CARTA, L’industria litica in os-sidiana presso l’insediamento ene-olitico di Enna Pruna - Mogoro(OR).

Page 36: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

42

Pubblicazioni di Scienze Archeologiche e Storico ArtisticheA

rcheologia

Cagliari 2004 – Vol. di pp. 108 € 20

ROBERTO CORONEO, Scultura me-dievale in Sardegna: linee guida delprogetto di ricerca; 9 — ALESSANDRO

RUGGIERI, La costruzione della bancadati sulla scultura altomedievale inSardegna; 25 — MICHELE AGUS, CAR-LO GARBARINO, Indagine archeometri-ca su sculture altomedievali di San-t’Antioco; 47 — ANNA PISTUDDI, Le

Indice

Ricerche sulla Scultura Medievale in Sar-degnaRoberto Coroneo (a cura di)

sagome nella scultura altomedievalein Sardegna; 57 — ANDREA PALA, Ilgruppo ligneo della Deposizione diBulzi; 77 — MANUELA ROMAGNOLI,MARA SARLATTO, CATERINA GIULIANA, Leanalisi sul legno della Deposizionedi Bulzi; 101 — NATASCIA PASCHINA,Le quadrature nei peducci dellachiesa di San Nicola di Quirra; 107.

Page 37: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

43

Pubblicazioni di Scienze Archeologiche e Storico ArtisticheA

rcheologia

Cagliari 2005 – Vol. di pp. 128 € 20

INDICE

Introduzione; 7 – IV SECOLO –L’arco di Costantino ; 9 – Roma: isarcofagi; 12 – Marmi italici e mar-mi orientali;15 – Milano: i sarcofa-gi; 17 – Ravenna: i sarcofagi; 18 –V SECOLO Roma: plutei a squame;23 – Marmi di importazione orien-tale; 26 – Ravenna: capitelli di SanGiovanni evangelista; 27 – Stucchie sectilia; 28 – Ravenna: stucchi diSanta Croce, del battistero degliOrtodossi, di San Vitale; 30 – VISECOLO – Spoleto: San Salvatore eil “tempietto” alle fonti del Clitun-no; 33 – Ravenna: mausoleo di Te-oderico; 36 – Ravenna: capitelli diSant’Andrea dei Goti e di San-t’Apollinare nuovo; 38 – Ravenna:capitelli di San Vitale; 40 – Raven-na: capitelli di Sant’Apollinare inClasse;45 – Ravenna, Siponto, Mi-lano: transenne e plutei con croceuncinata; 46 – Tarsie e incrostazio-ni a paste policrome; 49 – Roma:

Scultura Medievale in ItaliaRoberto Coroneo (a cura di)

elementi di arredo liturgico; 52 – Ilrelitto di Marzamemi; 54 – Caglia-ri: San Saturnino; 55 – Napoli:Santa Restituta; 56 – VII SECOLO –Continuità e mutazioni; 59 – Mila-no: testa “di Teodolinda” e lapidedi Aldo; 60 – Castelseprio e Mon-za; 63 – VIII SECOLO – Antico, tar-doantico, subantico, renovatio; 65– Pavia: epitaffi; 66 – Pavia: pluteidi Santa Maria Teodote; 70 – Mila-no: Santa Maria d’Aurona; 71 – Fe-rentillo: magister Ursus; 73 – Civi-dale del Friuli: tegurium di Callistoe pluteo di Sigvald; 76 – Cividaledel Friuli: altare di Ratchis; 78 –Cividale del Friuli: stucchi di SantaMaria in Valle; 80 – Brescia: stuc-chi di San Salvatore; 84 – Brescia:terracotte e marmi di San Salvato-re; 88 – IX SECOLO – Torino: pila-strini a intreccio; 89 – Roma: stru-menti e tecniche; 90 – Roma: cibo-ri; 91 – Roma: pluteo di Santa Ma-ria in Trastevere e basi della cap-pella di San Zenone; 93 – Roma:

Page 38: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

44

Pubblicazioni di Scienze Archeologiche e Storico ArtisticheA

rcheologia

plutei di Santa Sabina; 95 – Napo-li: epitaffio di Bono; 98 – Cimitile:marmi dei Santi Martiri e di SanFelice in Pincis; 99 – X SECOLO –Cagliari: pluteo dall’isola di SanMacario;103 – Napoli: plutei diSant’Aspreno; 105 – Sorrento: plu-tei e formelle della cattedrale; 107

– Sant’Antioco: plutei con figureanimali; 109 – Sant’Antioco: lastrecon figure umane; 111 – Capua:lastre con figure umane; 113 – Ca-pua: capitelli pseudocorinzi e a in-cavi geometrizzanti; 115 – Milano:ciborio di Sant’Ambrogio; 117 –BIBLIOGRAFIA; 119.

Page 39: Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche pdf/Catalogo 2006 parte I.pdf · 2006. 7. 21. · 9 Pubblicazioni giuridiche – Riviste Giuridiche Giuridico Condizioni di abbonamento

45

Pubblicazioni di Scienze Archeologiche e Storico ArtisticheA

rcheologia

Cagliari 2005 – Vol. di pp. 220 € 25 – ISBN 88-8374-026-2

L’Arca InvisibileStudi sull’Arca di Cipselo

Marco Giuman (a cura di)

INDICE

Premessa (SIMONETTA ANGIOLILLO)— MARCO GIUMAN - Introduzione adun’immagine che non c’è Il testo diPausania — SIMONETTA ANGIOLILLO -La forma dell’Arca — ALFONSO STI-GLITZ - I saggi tiranni: i Cipselidi. In-troduzione storica e geografica al-

l’Arca di Cipselo — MARIA ADELE

IBBA - L’ARCA DI KYPSELOS: UN OMAG-GIO AGLI DEI DI OLIMPIA — TATIANA

COSSU - Il programma figurativodell’Arca di Cipselo e la propagan-da politica di Periandro — GIUSEPPI-NA RAGUCCI - L’Arca di Cipselo - Bre-ve appendice iconografica.