Filosofia orientale

Post on 29-Jul-2015

117 views 0 download

Transcript of Filosofia orientale

Un insieme di dottrine religiose strettamente collegate alla filosofia in quanto costituiscono la

prima riflessione sulla realtà e sull’esistenza in tutte le sue multiformi sfaccettature.

Induismo Buddismo

Il pensiero cinese

ConfucianesimoConfucio

o Nacque nel 551 a.C. e morì nel 479 a.C.o Educazione dei giovani

• Dialoghi di Confucioo Figura leggendariao Musica e danza: componenti costanti dei riti

religiosi e simbolo dell’armonia e dell’equilibrio degli elementi costitutivi dell’universo.

o Pedagogiao Uomo Superiore: equilibrio tra qualità naturali ed

educazione.

«Il Maestro disse: a quindici anni io mi dedicai allo studio della saggezza; a trent’anni io camminavo con passo fermo sul cammino della virtù; a quarant’anni non conoscevo più alcun dubbio; a cinquant’anni ero a conoscenza della volontà del Cielo; a sessant’anni, io comprendevo, senza riflettervi, tutto ciò che il mio orecchio ascoltava; a settant’anni, anche seguendo gli impulsi del mio cuore, io non trasgredivo ad alcuna regola morale.»

«Io non insegno a colui che non si sforza di comprendere; io non aiuto a parlare colui che non si sforza di esprimere il proprio pensiero. Se qualcuno dopo aver ascoltato l’esposizione della quarta parte di un problema non può comprendere da se stesso e esporre le altre tre parti io non gli insegno più.»

Taoismo

Forma di spiritualità più diffusa in Cina

fondata da Lao-tzu

Tao-te-ching (libro della via e della virtù)

La pratica dello wu wei, dove il saggio taoista

fonde il principio vitale

con quello dell’universo

Concezione dell’universo: movimento

ciclico.

«Panta rei» e alternarsi ciclico di opposti.

Isolamento e concentrazione

equilibrio.

1. Via.2. Unità fondamentale,

la realtà ultima in cui si annullano tutte le contraddizioni e differenza tra gli enti.

Modestia, Altruismo, Umiltà, Mitezza, Tollerenza, Amore.

Medicina

Strumento di purificazione Differenza tra Oriente e Occidente.

Il corpo è armonia di yin (interno) e yang (esterno) e tra essi scorre energia

vitale. Se si spezza armonia di ricorre agli aghi per riattivare lo

scorrere della forza vitale.

Dieta.