Europa. Una storia tormentata

Post on 07-Jul-2015

428 views 0 download

description

Geopolitica per la 1a Media. A cura di G.A. IC Rivarolo

Transcript of Europa. Una storia tormentata

EUROPAEUROPAUna storia tormentataUna storia tormentata

A cura di G.A. G.A. 1aM – IC Rivarolo

Uno Stato deve avere un’autorità o una legge in Uno Stato deve avere un’autorità o una legge in cui tutti sono d’accordo, se non c’è si sostituisce cui tutti sono d’accordo, se non c’è si sostituisce con il dittatorecon il dittatore

I primi Stati stabilirono i propri confini sotto I primi Stati stabilirono i propri confini sotto monarchie assolute.monarchie assolute.

Esempi:Esempi: Regno UnitoRegno Unito FranciaFrancia SpagnaSpagna Ecc…Ecc…

L’ITALIA e la GERMANA sono state formate L’ITALIA e la GERMANA sono state formate un secolo e mezzo fa, fino ad allora erano divisi un secolo e mezzo fa, fino ad allora erano divisi in piccoli stati indipendentiin piccoli stati indipendenti

Nel XX sec la geopolitica cambiò tre volteNel XX sec la geopolitica cambiò tre volte

Dopo la 1a Guerra Mondiale

(1919)Dopo la 2a Guerra

Mondiale(1945)

Dopo la Caduta delMuro di Berlino

(1989-90)

Fino al 1914 l’Europa era divisa in quattro imperi. Questi dopo la Prima Guerra Fino al 1914 l’Europa era divisa in quattro imperi. Questi dopo la Prima Guerra Mondiale si separarono.Mondiale si separarono.

Ogni popolo poi reclamò l’indipendenza.Ogni popolo poi reclamò l’indipendenza.

Ma quelli intorno alla Germania erano popolati da tedeschi e Hitler cercando di Ma quelli intorno alla Germania erano popolati da tedeschi e Hitler cercando di unificarli scatenò la Seconda Guerra Mondiale.unificarli scatenò la Seconda Guerra Mondiale.

Nel frattempo per tenere i popoli diversi unti era nata l’ideologia, Nel frattempo per tenere i popoli diversi unti era nata l’ideologia, usata nell’ URSS (l’ ex Impero Russo).usata nell’ URSS (l’ ex Impero Russo).

Allora l’ Europa rimase divisa in due blocchiAllora l’ Europa rimase divisa in due blocchi I Paesi dell’ Ovest si allearono con gli Stati Uniti e anche i Paesi I Paesi dell’ Ovest si allearono con gli Stati Uniti e anche i Paesi

dell’ Est si univano militarmente ed economicamente, fedeli dell’ Est si univano militarmente ed economicamente, fedeli all’Unione Sovietica.all’Unione Sovietica.

Il simbolo di questa divisione era il muro di Il simbolo di questa divisione era il muro di Berlino.Berlino.

Nel 1989 i regimi comunisti dichiararono il Nel 1989 i regimi comunisti dichiararono il fallimento economico e la dissoluzione fallimento economico e la dissoluzione dell’URSS.dell’URSS.

I conflitti etniciI conflitti etnici

Il gruppo etnicoIl gruppo etnico

Un gruppo etnico o etnia è una collettività che Un gruppo etnico o etnia è una collettività che identifica se stessa e hanno in comune: lingua, identifica se stessa e hanno in comune: lingua, religione, tribù, nazionalità, razza o una religione, tribù, nazionalità, razza o una combinazione di tali elementi.combinazione di tali elementi.

La distanza etnicaLa distanza etnica

C’è molta distanza tra alcuni gruppi etnico - C’è molta distanza tra alcuni gruppi etnico - religiosi.religiosi.

Esempio di distanze etniche Fiamminghi e Valloni.Esempio di distanze etniche Fiamminghi e Valloni.

I conflitti etniciI conflitti etnici

Determinate condizioni economiche possono Determinate condizioni economiche possono accrescere i conflitti interni:accrescere i conflitti interni:

Se il livello di istruzione è alto nella maggior Se il livello di istruzione è alto nella maggior parte la probabilità di un contrasto violento è parte la probabilità di un contrasto violento è minore.minore.

Un conflitto diventa più probabile quando alle Un conflitto diventa più probabile quando alle differenze etniche si aggiungono quelle tenore di differenze etniche si aggiungono quelle tenore di vita e delle attività economichevita e delle attività economiche

PrecisazionePrecisazione

Le informazioni, i testi inseriti e le immagini di Le informazioni, i testi inseriti e le immagini di questa presentazione sono forniti esclusivamente questa presentazione sono forniti esclusivamente a titolo indicativo e a scopo didattico (Legge 22 a titolo indicativo e a scopo didattico (Legge 22

aprile 1941 n. 633, art. 70 comma 1 bis).aprile 1941 n. 633, art. 70 comma 1 bis).