Esenzione TASI per fabbricati rurali strumentali

Post on 04-Nov-2015

799 views 0 download

description

Proposta di riduzione fino all’azzeramento della TASI sui fabbricati rurali strumentali (magazzini, depositi, stalle, fienili ed altri fabbricati legati ad un'attività agricola) depositata in data 09.07.2015 al Comune di Navelli in vista del Consiglio comunale convocato per la determinazione delle aliquote IMU e TASI e delle tariffe TARI.

Transcript of Esenzione TASI per fabbricati rurali strumentali

Gaetano Cantalini Via della Libert n. 2 - 67020 Navelli (AQ)cell. 333.9674874 email: gaetanocantalini@alice.itsito web: http://gaetanocantalini.wordpress.com/

Navelli, 9 Luglio 2015

Al Sig. Sindaco del Comune di Navelli

Ai Sigg. Capigruppo consiliaric/o sede municipale

Oggetto: proposta di riduzione fino allazzeramento della TASI sui fabbricati rurali strumentali

In vista del Consiglio comunale convocato per il 10 luglio p.v. con allordine del giorno la determinazione delle aliquote IMU e TASI e delle tariffe TARI, si chiede alle SS.LL. di riconsiderare la decisione di applicare la TASI sui fabbricati rurali strumentali (magazzini, depositi, stalle, fienili ed altri fabbricati legati ad un'attivit agricola) ovvero che laliquota introdotta all1 per mille sia ridotta fino al suo completo azzeramento in modo da affrancare i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli da una tassa iniqua e particolarmente gravosa che incide in maniera negativa sulla redditivit gi fortemente ridotta delle nostre aziende.Le agevolazioni riconosciute dalla legge a favore del settore agricolo (aliquota agevolata all1 per mille, lesclusione dei terreni agricoli comprese le aree edificabili possedute e condotte da imprenditori agricoli a titolo principale e coltivatori diretti) per cercare di compensare le difficili condizioni in cui si trovano nella stragrande maggioranza dei casi ad operare le imprese, impossibilitate ad usufruire dei tanti servizi che altre categorie economiche, oltre che gli stessi cittadini, riescono ad ottenere in ambiti non rurali (come la manutenzione delle strade o lilluminazione pubblica, ovvero i cosiddetti servizi indivisibili finanziati proprio dalla TASI) sono del tutto irrilevanti rispetto alle gravi difficolt di mercato, alla consistente riduzione dei prezzi specialmente per cereali e prodotti zootecnici, ai tagli lineari agli aiuti della PAC, alla forte diminuzione dei sostegni comunitari per il periodo 2014-2020, ai danni ingenti causati ad agricoltori ed allevatori dai cinghiali, lupi ed altri animali selvatici.Certo che il Consiglio comunale sapr dare prova di avere a cuore il futuro delle nostre imprese, scegliendo di non applicare la TASI sui beni strumentali agricoli, porgo cordiali saluti. Gaetano Cantalini