ENTRA Clil4U è un progetto finanziato grazie al supporto della Commissione Europea. Questa...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of ENTRA Clil4U è un progetto finanziato grazie al supporto della Commissione Europea. Questa...

BenessereLezione CLILLivello A1+

ENTRA

Clil4U è un progetto finanziato grazie al supporto della Commissione Europea.Questa pubblicazione riflette unicamente le opinioni dell’autore e la Commissionenon potrà essere ritenuta responsabile per l’uso che potrebbe essere fatto delleinformazioni in essa contenute.

Comunità Contenuto

Competenza

Conoscenza

ComunicazioneARGOMENTO

PROGRAMMA ATTIVITA’ LINGUAGGIO DI/ PERAPPRENDIMENTO

ARGOMENTO

Gli studenti apprenderanno cosa fare per prendersi cura

del proprio benessere. Torna alla pagina

principale

CONTENUTO•Gli studenti:•Impareranno a badare al proprio benessere•Sapranno cosa fare per :•tenersi puliti•nutrirsi correttamente•tenersi in esercizio •prestare attenzione•sentirsi bene

ComunicazioneGli studenti saranno in grado di apprendere il lessico specifico e le espressioni che descrivono:le parti del corpo, il cibo, i nutrienti, gli sport, le norme di sicurezzaPer comunicare gli studenti utilizzeranno aggettivi , semplici strutture e verbi al tempo indicativo presente.Per la visualizzazione ed il supporto all’apprendimento degli studenti di parole-chiave, argomenti, contenuti e obiettivi saranno utilizzati video, presentazioni in Power Point, immagini, schede, canzoni e l’uso della IWB in classe.

Indietro

Aspetti cognitivi Gli studenti useranno varie Competenze Cognitive e svilupperanno LOTS (abilità cognitive inferiori) & HOTS (abilità cognitive superiori) Gli studenti:• Useranno le loro conoscenze in situazioni nuove• Riconosceranno e nomineranno le diverse parti del corpo• Comprenderanno la relazione tra cibo e nutrienti • Applicheranno norme di sicurezza nella loro vita quotidiana• Analizzeranno l’importanza dell’esercizio fisico per tenere in forma il

proprio corpo • Confronteranno differenti sport• Discuteranno dell’importanza dei principali diritti dei bambini

Vedi la Ruota di Bloom per I processi di apprendimento cognitivi

Indietro

CompetenzeDopo aver completato lo scenario gli studenti sono in grado

di:• Sviluppare abilità di ascolto, di linguaggio e di

memorizzazione • Lavorare in gruppi cooperativi• Spiegare la relazione tra cibo e nutrienti attraverso il

linguaggio parlato• Confrontare le differenti caratteristiche degli sport• Descrivere alcune comuni abitudini per l’igiene• Specificare quali norme di sicurezza sono utili nella vita

quotidiana dei bambini • Ascoltare un’introduzione ai diritti del fanciullo

Indietro

COMUNITA’Benessere e salute sono questioni globali e il rispetto dei diritti dei bambini è una sfida a livello mondiale.

È importante che i bambini capiscano che un maggiore benessere può essere raggiunto attraverso azioni quotidiane, quali:•applicare norme di sicurezza nella vita quotidiana•essere consapevoli sulla salute e sicurezza per evitare l'esposizione a pericoli;•fare molto esercizio e praticare sport;•mangiare cibo sano.

Indietro

La tassonomia di Bloom (rivista): processi di apprendimento

Indietro

Ricordare Comprendere Applicare Analizzare Valutare Creare

Competenze di

ordine elevato -

HOTS

Competenze di

ordine non elevato -

LOTS

Indietro ad Aspetti Cognitivi

Processi di apprendimento

Processi di apprendimento

Dobbiamo ricordare un concetto prima di poterlo capire.Dobbiamo capire un concetto prima di poterlo applicare.Dobbiamo applicare un concetto prima di poterlo analizzare.Dobbiamo analizzare un concetto prima di poterlo valutare. Dobbiamo ricordare, capire, applicare, analizzare e valutare un concetto prima di poter creare.

Indietro ad Aspetti Cognitivi Indietro

Ruota Pedagogicadi Bloom

Indietro ad Aspetti Cognitivi

Indietrohttp://morethanenglish.edublogs.org

ATTIVITA’ATTIVITA’ 1

ATTIVITA’ 2

ATTIVITA’ 3

ATTIVITA’ 4

Indietro