Eneide, libro v vi

Post on 26-Jul-2015

815 views 3 download

Transcript of Eneide, libro v vi

Descrizione dei giochi in onore di Anchise

Ludus Troianus

Libro V

Morte di Palinuro

Il Sonno lo fa scivolare in mare

Libro V

Arrivo ad Erice

Aceste accoglie Enea

Libro V

8 giorni di sacrifici (2 buoi per nave)IX giorno iniziano i giochiEnea compie le sacre libagioni

Giochi in onore di Anchise

Esce dalla tomba di AnchiseSi avvinghia per sette volte sul tumuloMangia le vivandeSi rinnovano i sacrifici

Il serpente

RegataPugilatoTiro con l’arcoLudus Troianus: tre schiere di dodici giovani.

I giochi

Invia Iride per convincere le donne troianePioggia violenta voluta da GioveNaute propone di fondare una città in Sicilia

e lasciarvi i vecchiSogno di AnchiseFondazione di Troia-Ilio, Aceste ne è il reSalpano le naviMorte di Palinuro

Giunone

Dedicato alla discesa agli InferiLibro XI Odissea

Nuclei tematiciRitrovamento del cadavere di MisenoRamo d’oroIncontro con DidoneIncontro con Anchise

Libro VI

Cuma presso il tempio di ApolloDedalo ha costruito questo tempioCaverna con 100 passaggi con 100 porte

Profezia della Sibilla Cumana

Donne dedite ad ApolloDa Eritre Delfi CumaPalatino: quindecemviri sacris faciundis Furono distrutti da Stilicone (400d.C.)Divinazione naturale (sogni, estasi, oracoli)

Chi è la Sibilla?

Ritrovamento del ramo d’oroSeppellire un compagno mortoSacrificare delle agnelle nereRitrovamento di Miseno, il trombettiereDue colombe indicano il ramo d’oro

Come si entra nel regno dei morti

Sacrifici della SibillaNel vestibolo dell'Ade appaiono i rimorsi, le

malattie, le tre Furie o Erinni, le personificazioni dei mali dell'umanità, e poi figure mostruose tra cui i Centauri, Briareo, le Gorgoni e le Arpie.

Arrivo all’Acheronte, impetuosa corrente di fango

Acheronte CocitoArrivo di CarontePalinuro

La discesa nell’Averno

Ade Romano

Acheronte, Stige,

Flegetonte, Cocito, Lete

Cerbero

Minosse

Campi Elisi--------------------------Tartaro

L’entrata nel regno

Tartaro è una città circondata da 3 giri di mura e dal Flegetonte

C’è una porta di acciaio con sopra delle torri

Tisifone è il custode

Radamanto di Cnosso

Campi Elisi

Troviamo Orfeo ed Anchise.

Anchise illustra la teoria della reincarnazione secondo cui l'universo è vivificato da uno spirito che, unendosi alla materia, la anima durante la vita. Lo spirito però, rimanendo chiuso nel corpo, si contamina; solo con la morte l'anima torna libera, ma deve purificarsi nell'Oltretomba per tornare pura e reincarnarsi nuovamente in un altro corpo: trascorsi mille anni, quando l'anima è di nuovo pura, beve l'acqua del fiume Lete, che dona la dimenticanza totale della vita precedente; solo allora è pronta per tornare in un corpo nuovo. La reincarnazione faceva parte dei misteri orfici e del mito di Er descritto da Platone.

Orfismo

VII s.a.C.

Pitagorismo

VI s.a.C.

Nell’uomo è presente una

forte componente divina: Campi Elisi o Tartaro

Vita ascetica:Armonia universale oppure metemps

icosi

La profezia di Anchise

Libro VI