Ecografia Ginecologica · variabile da 3,5 a 5 MHz • TV: sonda endovaginale ad alta frequenza (da...

Post on 04-Apr-2020

3 views 0 download

Transcript of Ecografia Ginecologica · variabile da 3,5 a 5 MHz • TV: sonda endovaginale ad alta frequenza (da...

Ecografia Ginecologica30 giugno 2007

Ordine dei Medici della Provincia di Baridott. Luigi Scaringello

spec.ostetrico-ginecologoluigi.scaringello@virgilio.it

www.sessuologiaonline.com

Clinica “LA MADONNINA” BariGruppo Sanitario CBH-La nuova Sanità

Si è fatto riferimento alle linee guida:

• SIEOG ( Società Italiana di EcografiaOstetrico Ginecologica)

• SIUMB (Società Italiana Ultrasonologia inMedicina e Biologia)

Indicazioni• Età neonatale ed adolescenziale nel sospetto di malformazioni e

pubertà precoce• In età fertile nelle patologie disfunzionali e nel monitoraggio

dell’ovulazione• Nel sospetto di neoformazini di pertinenza ginecologica• Nel sanguinamento atipico• Nella diagnosi differenziale con altre patologie pelviche• In menopausa nel monitoraggio di pazienti in terapia sostitutiva• Nel monitoraggio di terapie mediche• Nel monitoraggio dell’endometrio e dell’ovaio in pazienti ad alto

rischio di patologie neoplastiche.

Preparazione

• Ec. per via transvaginale:nessuna(vescicavuota).

• Ec. Per via trans-addominale: vescicapiena(deve superare il fondo dell’utero perallontanare le anse int., a scarsoriempimento minore compressione sulleovaie)

Nel sospetto di patologia ovarica: studionella fase proliferativa precoce.

Anamnesi• Precedenti personali di patologia utero-ovarica• Precedenti personali di interventi chirurgici per patologia

ginecologica• Precedenti familiari• Parità• Data delle ultime mestruazioni o stato della menopausa• Terapie ormonali pregresse o attuali• Eventuale presenza di diturbi alimentari

Esame clinico

Ricerca di segni fisici di patologia utero-ovarica in particolare:

• Masse in ipogastrio• Localizzazione della zona dolorosa

Protocollo Tecnico

La valutazione degli organi pelvici necessitadell’esplorazione combinata:

• Sovrapubica trans-addominale ( TA )• Cavitaria endo-vaginale (TV )

L’esame per via sovrapubica rimaneFONDAMENTALE poiché consente unavisione panoramica dello scavo pelvico epermette di valutare meglio patologieespansive che dallo scavo pelvicorisalgono a occupare la cavità addominale.

La sola valutazione TA è limitativa per uncorretto giudizio diagnostico;è consentita:• nelle pazienti virgo• nei casi di impossibilità all’accesso

endovaginale ( fisiche e/o psicologiche).In TUTTI gli altri casi è NECESSARIO lostudio per via TV.

Protocollo Tecnico

• TA: sonde convex o settoriali, frequenzavariabile da 3,5 a 5 MHz

• TV: sonda endovaginale ad alta frequenza(da 5 a 7,5 MHz )

Real-time, con color e power Doppler.

Igiene

E’ imperativo l’utilizzo di dispositivi barrieramonouso da apporre sulla sondaendocavitaria.

Posizione

• Esame TA: decubito dorsale.

• Esame TV: posizione ginecologica.

Referto

• Dati anagrafici della paziente• Indicazione all’esame• Parità, U.M.• Terapie in atto• Segni clinici

Referto• Descrivere forma, dimensioni, sede ed ecostruttura di

utero e ovaie.• Lesioni focali utero-annessiali:1. numero2. Sede3. Ecostruttura4. Forma5. Contorni6. Pareti7. Rapporti8. Dimensioni• Alterazioni pelviche non utero-annessiali

Referto

• L’operatore responsabile della diagnosideve essere chiaramente identificabile.

• L’esame dovrà essere corredato da repertifotografici adeguati a supportare ladiagnosi di esclusione delle patologiesospettate ovvero i riscontri anormali neiloro aspetti tipici.

Fase di reclutamento

Ovaio micropolicistico

La Nuova Sanità S.r.l. – Casa di Cura La Madonnina

Codice Prestazioni Tempo d’attesa

87.22 RADIOGRAFIA DELLA COLONNA CERVICALE 3 giorni87.23 RADIOGRAFIA DELLA COLONNA TORACICA (DORSALE) 3 giorni87.24 RADIOGRAFIA DELLA COLONNA LOMBOSACRALE 3 giorni87.73 UROGRAFIA ENDOVENOSA 4 giorni88.19 RADIOGRAFIA DELL'ADDOME 3 giorni88.21 RADIOGRAFIA DELLA SPALLA E DELL' ARTO SUPERIORE 3 giorni88.22 RADIOGRAFIA DEL GOMITO E DELL' AVAMBRACCIO 3 giorni88.23 RADIOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO 3 giorni88.26 RADIOGRAFIA DI PELVI E ANCA 3 giorni88.27 RADIOGRAFIA DEL FEMORE, GINOCCHIO E GAMBA 3 giorni88.28 RADIOGRAFIA DEL PIEDE E DELLA CAVIGLIA 3 giorni87.17.1 RADIOGRAFIA DEL CRANIO E DEI SENI PARANASALI 3 giorni87.17.2 RADIOGRAFIA DELLA SELLA TURCICA 3 giorni87.44.1 RADIOGRAFIA DEL TORACE DI ROUTINE, NAS 2 giorni87.65.1 CLISMA OPACO SEMPLICE 4 giorni87.65.2 CLISMA CON DOPPIO CONTRASTO 4 giorni

Elenco prestazioni ambulatoriali in convenzione e tempi d’attesa

- Radiologia Tradizionale -

La Nuova Sanità S.r.l. – Casa di Cura La Madonnina

Codice Prestazioni Tempo d’attesa

87.03 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO 5 giorni87.41 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL TORACE 4 giorni87.71 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEI RENI 5 giorni87.03.1 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO, SENZA E CON

CONTRASTO 5 giorni87.03.2 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE 4 giorni87.03.3 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE,

SENZA E CON CONTRASTO 5 giorni87.03.4 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELLE ARCATE

DENTARIE [DENTALSCAN] 4 giorni87.03.5 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ORECCHIO 5 giorni87.03.6 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ORECCHIO,

SENZA E CON CONTRASTO 5 giorni87.03.7 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL COLLO 4 giorni87.03.8 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL COLLO,

SENZA E CON CONTRASTO 5 giorni87.41.1 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL TORACE, SENZA E

CON CONTRASTO 4 giorni

Elenco prestazioni ambulatoriali in convenzione e tempi d’attesa

- Tomografia Assiale Computerizzata -

La Nuova Sanità S.r.l. – Casa di Cura La Madonnina

Codice Prestazioni Tempo d’attesa

87.71.1 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEI RENI, SENZA ECON CONTRASTO 5 giorni

88.01.1 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME SUPERIORE 4 giorni88.01.2 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME SUPERIORE,

SENZA E CON CONTRASTO 5 giorni88.01.3 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME INFERIORE 4 giorni88.01.4 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME INFERIORE,

SENZA E CON CONTRASTO 5 giorni88.01.5 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME COMPLETO 5 giorni88.01.6 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME COMPLETO,

SENZA E CON CONTRASTO 5 giorni88.38.1 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL RACHIDE E DELLO

SPECO VERTEBRALE 5 giorni88.38.2 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL RACHIDE E DELLO

SPECO VERTEBRALE, SENZA E CON CONTRASTO 5 giorni88.38.3 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ARTO SUPERIORE 3 giorni88.38.4 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ARTO SUPERIORE,

SENZA E CON CONTRASTO 3 giorni

Elenco prestazioni ambulatoriali in convenzione e tempi d’attesa

- Tomografia Assiale Computerizzata -

La Nuova Sanità S.r.l. – Casa di Cura La Madonnina

Codice Prestazioni Tempo d’attesa

88.38.5 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL BACINO 4 giorni88.38.6 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ARTO INFERIORE 3 giorni88.38.7 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ARTO INFERIORE,

SENZA E CON CONTRASTO 4 giorni

Elenco prestazioni ambulatoriali in convenzione e tempi d’attesa

- Tomografia Assiale Computerizzata -

La Nuova Sanità S.r.l. – Casa di Cura La Madonnina

Codice Prestazioni Tempo d’attesa

88.92 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL TORACE 5 giorni88.93 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELLA COLONNA 7 giorni88.91.1 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL CERVELLO E DEL

TRONCO ENCEFALICO 8 giorni88.91.2 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL CERVELLO E DEL

TRONCO ENCEFALICO, SENZA E CON CONTRASTO 8 giorni88.91.3 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL MASSICCIO FACCIALE 7 giorni88.91.4 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL MASSICCIO FACCIALE,

SENZA E CON CONTRASTO 8 giorni88.91.5 ANGIO- RM DEL DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO 7 giorni88.91.6 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL COLLO 5 giorni88.91.7 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL COLLO, SENZA E

CON CONTRASTO 7 giorni88.91.8 ANGIO- RM DEI VASI DEL COLLO 6 giorni88.92.1 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL TORACE, SENZA E

CON CONTRASTO 6 giorni88.92.2 ANGIO-RM DEL DISTRETTO TORACICO 6 giorni88.93.1 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELLA COLONNA,

SENZA E CON CONTRASTO 8 giorni

Elenco prestazioni ambulatoriali in convenzione e tempi d’attesa

- Risonanza Magnetica Nucleare -

La Nuova Sanità S.r.l. – Casa di Cura La Madonnina

Codice Prestazioni Tempo d’attesa

88.94.1 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) MUSCOLOSCHELETRICA 7 giorni88.94.2 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) MUSCOLOSCHELETRICA,

SENZA E CON CONTRASTO 7 giorni88.94.3 ANGIO-RM DELL' ARTO SUPERIORE O INFERIORE 6 giorni88.95.1 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ADDOME SUPERIORE 7 giorni88.95.2 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ADDOME SUPERIORE,

SENZA E CON CONTRASTO 7 giorni88.95.3 ANGIO RM DELL'ADDOME SUPERIORE 7 giorni88.95.4 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ADDOME INFERIORE E

SCAVO PELVICO 7 giorni88.95.5 RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ADDOME INFERIORE E

SCAVO PELVICO, SENZA E CON CONTRASTO 7 giorni88.95.6 ANGIO RM DELL'ADDOME INFERIORE 7 giorni

Elenco prestazioni ambulatoriali in convenzione e tempi d’attesa

- Risonanza Magnetica Nucleare -

La Nuova Sanità S.r.l. – Casa di Cura La Madonnina

Codice Prestazioni Tempo d’attesa

88.78 ECOGRAFIA OSTETRICA 3 giorni88.71.4 DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO 3 giorni88.72.3 ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA 5 giorni88.73.1 ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA MONOLATERALE 3 giorni88.73.2 ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA BILATERALE 3 giorni88.73.5 ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAAORTICI 3 giorni88.74.1 ECOGRAFIA DELL' ADDOME SUPERIORE 4 giorni88.75.1 ECOGRAFIA DELL' ADDOME INFERIORE 4 giorni88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO 4 giorni88.77.2 ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI

O DISTRETTUALE, ARTERIOSA O VENOSA 2 giorni88.78.1 ECOGRAFIA OVARICA 4 giorni88.78.2 ECOGRAFIA GINECOLOGICA 3 giorni88.79.1 ECOGRAFIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO 2 giorni88.79.2 ECOGRAFIA OSTEOARTICOLARE 2 giorni88.79.3 ECOGRAFIA MUSCOLOTENDINEA 2 giorni88.79.6 ECOGRAFIA DEI TESTICOLI 3 giorni88.79.7 ECOGRAFIA TRANSVAGINALE 3 giorni88.79.8 ECOGRAFIA TRANSRETTALE 3 giorni

Elenco prestazioni ambulatoriali in convenzione e tempi d’attesa

- Ecografia e Ecocolordoppler -