Donne cineamatrici filippelli

Post on 27-Jun-2015

728 views 0 download

Transcript of Donne cineamatrici filippelli

Donne cineamatrici in ItaliaTra pubblico e privato

Film amatorialialle origini della storia del

cinema

Le repas de bébé, L. Lumière, 1895

Quando questi apparecchi saranno consegnati al pubblico, quando tutti

potranno fotografare gli esseri cari, non più nella loro forma immobile ma in movimento, nelle azioni, nei gesti familiari, con la parola

sulle labbra, la morte cesserà di essere assoluta.

«La Poste» 30 dicembre 1885

alle origini della storia del cinema

continuazione della fotografia amatoriale come uso familiare

apparecchi: semplicità tecnologica

pratica amatoriale e pratica industriale percorsi che si intrecciano

storia della tecnologia amatoriale

1922Pathé Baby

9,5mm

1923Kodak16mm

1932Kodak8mm

1965 Super8esempio di formato

9,5mm

storia della tecnologia amatoriale

Per una possibile definizione

•qualifica professionale

•formato

•circuiti di diffusione

•confini frammentari e irriducibile diversità

•la nevicata e i fiocchi di neve

Film amatoriali

“l’amateur” e il “pro”

opposizione esterna: amatore/professionistaopposizioni interne: spazi che si definiscono uno in rapporto all’altro

Film amatoriali

spazi del cinema amatoriale (R. Odin)

•lo spazio familiare

•lo spazio amatoriale

•lo spazio del cinema indipendente/il cinema altro

Film amatoriali

chi filma?

tecnologie amatoriali sotto l’egida maschilecompetenza tecnica - tempo libero - gare tecnologiche

soggettimoglie-madre-figli-fotografie animate-pose plastiche-fissità

(Chiara Malta, Karl Sieker, Bernard Germain, Roger Odin)

Film amatorialicineamatori e cineamatrici

la pubblicità rivolta a tutti - finalità commercialisemplificazione della tecnologiaBollettino Pathé Baby - donne che filmano (1929)

Anni ’70 massiccia diffusione (Super8)•femminilizzazione della tecnologia (B.Germain)

Film amatoriali

la pubblicità

Film amatoriali

la pubblicità

Film amatoriali

donne con la macchina da presa

26 fondi filmici femminili

•Archivio Nazionale del Film di Famiglia•ricerche in fondi privati non ancora archiviati•progetti di raccolta e associazioni di cinema privato in Italia

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

gli spazi delle donne

• film di famiglia

• documentari amatoriali (animazioni, reportage su manifestazioni, eventi, artigianato, realtà locali)

• diari di viaggio

• film didattici

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

Film in famiglia - lo sguardo della madre-

•romanticismo •intimità del padre con i figli, immagine mitica-aspetto giocoso

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

Film in famiglia - lo sguardo della madre-

Fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Ines Pignatelli, 1972

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

Film in famiglia - lo sguardo della madre-

Fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Ines Pignatelli, 1973

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

film di famiglia come gioco collettivo

Big jim in vasca da bagno, fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Graziella Molteni, 1973

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

giocare con il cinema

Le quattro stagioni, fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Bice Tornimbeni anni ’70

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

giocare con il cinema

Le quattro stagioni, fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Bice Tornimbeni anni ’70

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

giocare con il cinema

Le quattro stagioni, fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Bice Tornimbeni anni ’70

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

giocare con il cinema

I mesi dell’anno, fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Adele Mussoni, 1961

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

diari di viaggio luoghi esotici e familiari

Lo zoo di Bristol, fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Graziella Molteni, 1978

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

diari di viaggio luoghi esotici e familiari

Al mare, fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Adele Mussoni, 1965

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

diari di viaggio luoghi esotici e familiari

Al mare, fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Adele Mussoni, 1965

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

diari di viaggio luoghi esotici e familiari

Mare , fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Graziella Molteni, 1967

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

diari di viaggio luoghi esotici e familiari

Africa , fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Rossana Bignardi anni ’60

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

Documentari amatoriali

•lavoro e tempo libero•esperienze culturali e sociali (fondi Mussoni/Iandolo)

Manifestazione , fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Benedetta Iandolo 1978

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

Documentari amatoriali

•lavoro e tempo libero•esperienze culturali e sociali (fondi Mussoni/Iandolo)

La cassa di risparmio di Rimini , fotogramma tratto dalle pellicole del fondo Adele Mussoni 1978

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

Film didattici- la scuola al femminile-

CARLA BATINIPontedera, Pisa

MARIANNA BABINABologna

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

CARLA BATINI

•il cinema e la fotografia

• la sperimentazione a scuola

•l’amicizia con Mario Benvenuti

•il tempo pieno e la piena disponibilità

•affari di famiglia

•l’Associazione cinema dei ragazzi di Pisa, 1972

•il cinema nelle scuole: Savona, Torino, Brescia, Bologna, Carbonia, Bari, Palermo

•CIAS (coordinamento italiano audiovisivi scuola)

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

CARLA BATINI

•“l’arte di arrangiarsi”

•corsi di aggiornamento

•le rassegne del Cinema dei ragazzi: da 12 film a 500 in poco più di un decennio

•il circuito delle rassegne e associazioni (prospettive)

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

CARLA BATINI

metodo di lavoro:

•divisione in gruppi-sequenze

•lavoro di squadra

•dal testo al film

•il montaggio

•diario di un film

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

CARLA BATINI

i film:

La sfortuna colpisce ancora (Super8, sonoro, colori, 14’ 56’’)1981

Storia di Pietro (super8, sonoro, colori) 1982

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

Storia di Pietro, dal testo al film

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

Storia di Pietro, dal testo al film

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

Storia di Pietro, dal testo al filmStoria di Pietro, dal testo al film

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

Storia di Pietro, dal testo al filmStoria di Pietro, dal testo al film

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

MARIANNA BABINA

•la passione del cinema in famiglia

• la sperimentazione a scuola, l’arte e la tecnica

•Storia di Granarolo, 1972

•il tempo non basta

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

MARIANNA BABINA

Animazione, Beppe l’uomo che fuma, 1978 (super8, colore, muto)Lavorazione maiale, 1979/80, Scuola media Farini (super8, colore, sonoro)Omicidio di mezzanotte, 1978/79, Scuola media Farini (super8, colore, sonoro)Cartoni animati,1979-1980, Scuola media Besta (super8, colore, sonoro)Animazione scarti, 1979/80, Scuola media Besta (super8, colore, sonoro)

i film

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

MARIANNA BABINA

La maschera della morte rossa, 1981/82, Scuola media Besta (super8, colore, sonoro)Ciak… si anima, 1983/84, Scuola Media Farini (super8, colore, sonoro)Gli Acchiappapace, 1986/87, Scuola Media Farini (super8, colore, sonoro)Storia di un punto, 1989, Scuola Media Farini (super8, colore, sonoro)

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

MARIANNA BABINA

Gli acchiappapace, sequenza tratta dalle pellicole del fondo Marianna Babina, 1987

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

MARIANNA BABINA

Storia di un punto, sequenza tratta dalle pellicole del fondo Marianna Babina, 1989

Film amatoriali

dove sono le donne?

22 fondi filmici femminili

Dottoranda Sara FilippelliUniversità degli Studi di SassariScuola di dottorato in Scienze dei Sistemi Culturali

“Cinema e Memoria. Sguardi di donne”

Tutor prof.ssa Lucia Cardoneprof.ssa Monica Farnettiprof.ssa Sandra Lischi