Direzione Regionale per il Veneto · per il Veneto Uffici delle Dogane di Padova – Treviso –...

Post on 18-Aug-2020

0 views 0 download

Transcript of Direzione Regionale per il Veneto · per il Veneto Uffici delle Dogane di Padova – Treviso –...

������������������

Direzione Regionaleper il Veneto

Uffici delle Dogane di Padova – Treviso – Venezia – Verona - Vicenza

����������������������������������������������������������������

�������������� ���������

• FASE 1: Istanza di Adesione

• FASE 2: primo accesso

• FASE 3: download software e genera ambiente

• FASE 4: preparazione e firma del file

• FASE 5: invio del file

• FASE 6: prelievo delle risposte

FASE 1Il sito internet dell’Agenzia delle Dogane si trova all’indirizzo

www.agenziadogane.it

www.agenziadogane.gov.it

L’Operatore interessato all’utilizzo del servizio Telematico Doganale dovrà per prima cosa compilare l’Istanza di Adesione collegandosi agli indirizzi sopra indicati seguendo il percorso

� Servizio Telematico Doganale – E.D.I. � Istanza di adesione

www.agenziadogane.it � S.T.D – E.D.I.

Servizio Telematico Doganale �Istanza di adesione

ISTANZA DI ADESIONE pag.1

ISTANZA DI ADESIONE pag. 2

ISTANZA DI ADESIONE pag. 3.1

ISTANZA DI ADESIONE pag. 3.2

ISTANZA DI ADESIONE pag. 3.3

ISTANZA DI ADESIONE pag. 4

GENERA AMBIENTE

Dopo aver stampato l’istanza ricordarsi di schiacciare il pulsante invia istanza

ISTANZA DI AD. – “Codice di accesso” personale

UTILIZZABILE UNA SOLA VOLTA

FASE 2• PRIMO ACCESSO

In questa prima parte ricorderemo i passi da fare per scaricare le credenziali di accesso al servizio.

L’Operatore interessato, dopo aver ritirato l’autorizzazione presso l’ufficio doganale, dovrà per prima cosa accedere all’ambiente di addestramento del Telematico attraverso il seguente percorso:

www.agenziadogane.it, � Servizio Telematico Doganale – E.D.I. � Servizio Telematico Doganale –Accesso � Ambiente di prova.

In alternativa, può digitare direttamente l’indirizzo

https://telematicoprova.agenziadogane.it (tramite internet)

http://addestramento.telematico.dogane.finanze.it (tramite rete privata)

www.agenziadogane.it � S.T.D. – E.D.I.

Servizio Telematico Doganale - Accesso �

Ambiente di prova �

HOME PAGE Servizio Telematico Doganale

Operazioni di servizio � PRIMO ACCESSO

Maschera PRIMO ACCESSO

AUTORIZZAZIONE – Richiedente

AUTORIZZAZIONE

AUTORIZZAZIONE – Sottoscrittore

ISTANZA DI AD. – “Codice di accesso” personale

UTILIZZABILE UNA SOLA VOLTA

Rilascio della Password di accesso per il “Richiedente”

Rilascio del Pin al “Sottoscrittore”

Pin da utilizzare con l’applicazione Genera Ambiente per generare il certificato di firma

FASE 3

• DOWNLOAD DEL SOFTWARE E DEL MANUALE PER LA FIRMA DIGITALE

• GENERAZIONE DEL CERTIFICATO DI FIRMA CON L’APPLICAZIONE

GENERA AMBIENTE

FASE 3

In questa fase vedremo i passi da fare per scaricare l’applicazione “Firma e Verifica” che servirà per firmare i file da inviare e quindi, attestarne l’autenticità.

Vedremo come generare il certificato di firma dall’Applicazione “Genera Ambiente”

www.agenziadogane.it � S.T.D. EDI � S.T.D. accesso � ambiente di prova

Software � Continua

GENERA AMBIENTE

GENERA CHIAVI

������������������ ��� ��� ���� ����������������

���� ���������������� ��������������������� ������

��������������� ��������������� ������������ ���

GENERA CHIAVI

�������� ��������� ����� ����������������� �����

�������������������� ����� �

SALVATAGGIO DELLA CHIAVE

�����������������������������������

PASSWORD DI PROTEZIONE CHIAVE

ALL’UTENTE SARA’ CHIESTO DI INSERIRE UNA PASSWORD, A SUA

SCELTA (min 4 caratteri), A PROTEZIONE DELLA CHIAVE DI FIRMA

����������������� ������ ��������� ��������

��������������������������������

TERMINE OPERAZIONE

Al termine l’applicazione provvederà a registrare sul dispositivo prescelto il certificato,

creando un unico file di nome keyStore.ks, che non va cancellato, rinominato o

alterato in nessun modo, in quanto contenendo anche la chiave privata dell’utente,

non è riproducibile se non ripetendo l’operazione di generazione.

TERMINE OPERAZIONE

Dopo aver registrato il certificato di firma l’applicazione visualizza

l’avvenuta conclusione dell’operazione nella figura che segue.

Si consiglia di eseguire subito una o più copie del dispositivo di firma.

FASE 4

PREPARAZIONE E FIRMA DEL FILE

PREPARAZIONE DEL FILE

PREPARAZIONE DEL FILE

MASCHERA DI APERTURA “FIRMA E VERIFICA”

Aprire l’applicazione “Firma e Verifica” tramite l’icona presente sul

desktop e cliccare sul pulsante “Firma”

IMPORTA FILE

SELEZIONE DEL FILE

LISTA FILE DA FIRMARE

FIRMA DEL FILE

Selezionare il file da firmare nel riquadro “Lista file da firmare” e premere il pulsante “Firma”. Inserire la password impostata in precedenza con l’applicazione Genera Ambiente

FIRMA DEL FILE

Compare questa maschera che vi chiede se volete visualizzare il file che state per firmare. Normalmente è consigliabile farlo, ma nel caso della dichiarazione di consumo vi appare una sequenza di numeri e di zeri poco significativa, per cui, se avete qualche dubbio che il file da firmare non sia quello giusto, ritornate indietro e ricominciate tutto daccapo, altrimenti ciccate sul pulsante non visualizzare per proseguire.

Viene visualizzata la seguente finestra che chiede all’utente di confermare l’operazione di firma del documento; la finestra riporta il nome completo del file che si intende firmare. Se le informazioni sono corrette premete il pulsante “Conferma” altrimenti annullate l’operazione.

FIRMA DEL FILE

Il file appena firmato ora compare nel riquadro in basso “Lista file firmati”

con l’aggiunta dell’estensione .p7m.

FASE 5

INVIO DEL FILE

RICERCA DEL FILE DA INVIARE

OPERAZIONI SU FILE - TRASMISSIONE

ATTENZIONE

AUTENTICAZIONE

ATTENZIONE

RICERCA DEL FILE DA INVIARE

SCELTA DEL FILE

Cliccando sul pulsante sfoglia si apre questa maschera per

selezionare il file da inviare

INVIO FILE

FASE 6

PRELIEVO ESITI

PRELIEVO ESITI

MASCHERA DI RICERCA FILE INVIATI

INFORMAZIONI SUL FILE

ESITO INVIO FILE

DETTAGLIO ESITO

STAMPA ESITO

Per comunicare con la Direzione Regionale per il Veneto :

E-mail:drd.venezia.urp@agenziadogane.it

������������������

������������������

������������� ��������

���������������������������������������������

������������������

������������� ����� �����

����������

� ��������������������

� �����������������������

�����������������

MODIFICA AUTORIZZAZIONE

Chi è già autorizzato al servizio telematico doganale e vuole aggiungere una

nuova tipologia di documento da inviare, aggiungere un sottoscrittore o

aggiungere una ulteriore postazione, può modificare autonomamente la

propria Autorizzazione collegandosi al sito internet dell’Agenzia delle Dogane

all’indirizzo:

www.agenziadogane.it

� Servizio Telematico Doganale – E.D.I. � Modifica alle Autorizzazioni al Servizio Telematico Doganale

MODIFICA AUTORIZZAZIONE

MODIFICA AUTORIZZAZIONE

MODIFICA AUTORIZZAZIONE