DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “...

Post on 02-May-2015

215 views 1 download

Transcript of DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “...

31 marzo

DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi

“Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento”

“Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore.

Io dico invece che proprio quel giorno comincia a vivere”

Emily Dickinson

Cosa influenza il nostro modo di ascoltare

RicordiValoriInteressiIpotesiSentimenti PregiudiziAspettativeEsperienzeConvinzioni

I livelli di ascolto

IGNORARE → ascolto solo per dovereINTERROMPERE → è più importante ciò che soDIALOGO INTERNO → peso già a ciò che diròASCOLTO SELETTIVO → ascolto ciò che mi interessaASCOLTO CON FILTRO → giudizio e pregiudizioASCOLTO ATTIVO → apertura al messaggio

Diversi tipi di ascoltoPASSIVO: è una forma di silenzio accettante,

utile al fine di rendere fluida la conversazione. L’altro non può dirci cosa lo preoccupa se siamo noi a parlare.

ATTIVO: richiede la riformulazione di messaggi. Offre la garanzia di una ricezione corretta del messaggio

A cosa fare attenzione:Contatto oculareEspressione faccialeTono della vocePosturaProssemicaGestualità Le abilità di comunicazione non verbali vanno

integrate con capacità di comunicazione verbale: ascolto, accoglimento e espressioni facilitanti.

ASCOLTO ATTIVO

Significa essere attenti e presenti,riconoscere e rispondere, non lasciarsi distrarre, fare attenzione all’intera comunicazione di chi parla, essere aperti al messaggio che l’altro ci sta portando.

COMUNICARECON EMPATIA

COMUNICAREEMPATIA

Mettersi nei panni dell’altro

per sentire: le parole che dice

le emozioni che prova

Comunicare all’altro la propria

attenzione attraverso: atteggiamento aperto messaggi di conferma

DOMANDE CHIUSE O APERTEDomande chiuse– Suggeriscono risposte secche (Si/N0)– Costringono a rispondere con poca

partecipazione, non facilitano la comunicazione e la raccolta di informazioni

Domande aperte– favoriscono risposte continue e lunghe e

stimolano il destinatario a fornire più informazioni

PARAFRASARERiassumere con parole vostre quanto vi è

appena stato detto …– Crea empatia e favorisce la relazione con

l’altro, in quanto dimostra che avete ascoltato e compreso

– Aiuta a chiarire il contenuto di quanto comunicatoEsempio: “mi sta dicendo che…?” Oppure “Lei sostiene che…”

RISPECCHIARERipetere in forma interrogativa l’ultima

parola o frase del soggetto– Fornisce un feedback sull’esattezza– Sollecita ulteriori informazioni senza

influenzarne la direzione Questa tecnica del rispecchiare …– Dimostra che state ascoltando– Induce l’altro a continuare nella

comunicazione

CHIARIRE E RIASSUMEREChiarire: si chiede conferma del messaggio

inviato: “Intende dire che? ”…Riassumere: ricapitolare quanto detto dal

soggetto, la sua storia.. le sue sensazioniEs. “ Bene, quello che mi ha detto finora è …dunque lei si sente? Ho capito bene?

I MESSAGGI IN PRIMA PERSONA

Consentono di far sapere al soggetto come ci fa sentire

– Quando lei (comportamento) – mi sento (l’emozione che sentite) – perché (motivo)

Esempio:– “Quando lei urla con me, mi sento frustato

perché questo mi impedisce di continuare ad ascoltarla

INOLTREIl messaggio Io è assertivo in quanto è:– Diretto. Frasi come:“ Molti pensano che”,

oppure: “ Non è normale che tu ti comporti così”, ecc.? Non esprimono uno stile assertivo

– Quindi le frasi: “Molti pensano che” si trasforma in “Io penso che”, e “Non è normale che … “ diventa: “ Non sono d’accordo col tuo modo di comportarti”.

Assertività“è la capacità del soggetto di utilizzare,

in ogni contesto relazionale, modalità di comunicazione che rendano altamente probabili reazioni positive dell'ambiente e annullino o riducano la possibilità di reazioni negative".

Libet e Lewinsohn