dell’epatopatia cronica post-infettiva (HCV o paziente ......2010/05/25  · Tossicologia clinica,...

Post on 12-Sep-2020

4 views 0 download

Transcript of dell’epatopatia cronica post-infettiva (HCV o paziente ......2010/05/25  · Tossicologia clinica,...

La gestione dell’epatopatia cronica post-infettiva (HCV o

HBV correlata) nel paziente

tossicodipendenteCorso teorico-pratico

SER.T LECCEc/o Polo Didattico,

via Miglietta 5 - Lecce

Il corso è inserito nel programma ECM del Ministero della Salute n. 7274-10021400 come attività formativa residenziale per n. 40 Specialisti in Farmacologia e Tossicologia clinica, e n. 7274-10021401 come attività formativa residenziale per n. 20 Psicologi.L'assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all'intero programma formativo, alla verifica dell'apprendimento e al rilevamento delle presenze. La frequenza sarà verificata in entrata e in uscita per tutta la durata del Corso.E' necessario compilare e restituire in Segreteria, alla fine dei Lavori, i questionari di valutazione e di apprendimento (da ritirare all'atto della registrazione).Ai fini dell'acquisizione dei crediti formativi ECM, è necessario compilare la scheda di registrazione in tutte le sue parti inserendo chiaramente nome, cognome, codice fiscale, indirizzo e disciplina.Al termine dei Lavori è previsto, per coloro che ne faranno richiesta, un attestato di partecipazione.

Segreteria Organizzativa

Formedica srlCentro Direzionale Isola B8

80143 NapoliTel/Fax: 0832.304994

ecm@formedicaonline.it

Si ringrazia

Con il Patrocinio di

Direttore ScientificoDott. PAOLO TUNDO

U.O. Malattie InfettiveP.O. “S.Caterina Novella”

Galatina

Società ItalianaMalattie Infettive

e Tropicali

Ordine dei Medicidella Provincia

di Lecce

Società Italianadi Medicina Generale

AssociazioneItaliana

per lo Studiodel Fegato

Provinciadi Lecce

Cittàdi Lecce

Regione PugliaAssessoratoalla Sanità

Servizio Sanitario della PugliaAzienda Sanitaria Locale Lecce

Sede Legale e Direzione GeneraleLecce

BRISTOL-MYERS SQUIBB - SCHERING-PLOUGH 19 Giugno 2010

Educazione Continua in Medicina

ProgrammaScientifico

14.15Questionario di valutazione

08.45Registrazione partecipanti

09.00Saluto del Direttore Generale ASL LESaluto del Direttore Sanitario ASL LESaluto del Direttore Dipartimento Ser.T ASL LESaluto del Dirigente Distretto GalatinaSaluto del Direttore Dipartimento Ser.T di Lecce

10.30L’EPATITE CRONICA C: storia clinica nel paziente tossicodipendente, diagnosi e terapiaDr.ssa Paola CALABRESE

09.30L’EPATITE CRONICA B: storia clinica nel paziente tossicodipendente, diagnosi e terapiaDr. Paolo TUNDO

11.00Discussione interattiva di casi clinici

13.00TAVOLA ROTONDADEFINIZIONE DI UN PROTOCOLLO COMUNE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE TOSSICODIPENDENTE CON EPATOPATIA CRONICA POST-INFETTIVADr. Paolo TUNDO, Dr.ssa Paola CALABRESE, Dr. Antonio FARAONE, Dr. Vittorio SCRIMIERI, Dr. Angelo ZIZZARI, Dr. Pietro DURANTE

14.00Chiusura dei lavori

12.00PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE TOSSICODIPENDENTE CON EPATOPATIA CRONICA POST-INFETTIVA: l’esperienza della collaborazione fra il SER.T e l’U.O.C. Malattie Infettive di Galatina Dr. Antonio FARAONE, Dr. Vittorio SCRIMIERI, Dr. Angelo ZIZZARI, Dr. Pietro DURANTE

10.00Discussione interattiva di casi clinici

11.45Coffee break