Dalla didattica per l’alunno con DSA alla didattica per la ... · web, pdf, video, mp3 ......

Post on 16-Sep-2018

214 views 0 download

Transcript of Dalla didattica per l’alunno con DSA alla didattica per la ... · web, pdf, video, mp3 ......

Dalla didattica per l’alunno con DSA alla didattica per la classe

Proposte di percorsi didattici accessibili

Davide Ferrazzi

Giulia Lampugnani

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Didattica per l’alunno con DSAin classe

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Lo strumento informatico: NON SOLO ausilio per DSA

� NON SOLO

Per l’accesso al codice scritto (transcodifica)� solo con software specifici per DSA

� vissuto/utilizzato rigidamente

� per il singolo studente con DSA

� Sostegno ai processi di approfondimento e rielaborazione� In ambiente tecnologico “allargato”

� Utilizzo “creativo e personalizzato”

� Modalità cooperativa

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

La multimedialitàcome risorsa condivisa

PER la LIBERTA’ DI APPRENDERE

� Comprensione

� Organizzazione dei contenuti di studio

� Memorizzazione

� Rielaborazione di contenuti� Orale

� Scritta

� Favorire i diversi STILI COGNITIVI e percorsi di apprendimento

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

L’alunno con DSA in classe…

� Accoglienza / accompagnamento alunno DSA

� Dotazione e uso strumenti compensativi / informatici

� Formazione docenti� Rispetto al DSA

� Su strumenti e strategie

� didattica cooperativa

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

DSA a scuola: L’accoglienza iniziale

� Colloquio con la famiglia

� Individuare un docente come “punto di riferimento” (tutor?)

� Colloquio con l’allievo

� Colloqui collettivi con tutte le famiglie di allievi con DSA

� Favorire la conoscenza del problema in classe – supportare la comunicazione da parte del ragazzo

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Misure compensative e dispensative“Uscire allo scoperto”

� Conseguenza dell’attività di accoglienza

� Facilitato dal:� Favorire uso degli strumenti a casa

� Attività didattiche con il pc CON TUTTA LA CLASSE (in lab o in aula)

� Attività con il PC a gruppi (in aula)

� Il PC per le verifiche… - un punto d’arrivo

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Percorso didattico specificoper alunni con DSA

� Esempio di “patto” scuola-famiglia

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Percorso didattico specificoper alunni con DSA

� Esplicita strumenti e strategie utilizzati

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Didattica per alunni con DSA

� Motivare

� Percezione di “adeguatezza e competenza”

� Strumenti + strategie informatiche x accessibilità

� Strategie didattiche a supporto del disturbo di apprendimento

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Didattica per alunni con DSA� per tutti

� Motivare

� Percezione di “adeguatezza e competenza”

� Strumenti e strategie multimediali per l’apprendimento

� Strategie didattiche a supporto di un apprendimento “significativo”

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Elementi del percorso didattico

1. Motivazione ad apprendere (Problematizzazione ipotesi)

2. Attivazione delle preconoscenze

3. Accesso all’input iniziale

4. Individuazione / selezione delle informazioni principali

5. Rappresentazione delle informazioni (schema, immagini, mappa)

6. Approfondimento

7. Rielaborazione

Motivazione ad apprendere

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Motivazione ad apprendere Percorsi interdisciplinari e nonsolo..

� Microgravità: impatto sull’organismo (ISS)

� Protezione civile / “fotoricognizione aerea”

� Narrativa – La balena bianca

� Presentazione multimediale(I diritti del bambino - Unicef)

� Tecnologia: componenti di un PC

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Motivazione ad apprendere Microgravità: impatto sull’organismo (ISS)

� ISS: stazione spaziale internazionale –materiali scientifici, unità didattiche legate alle discipline scolastiche

� Input in vari formati: web, PDF, video

� Approfondimento motivazioni scientifiche che dettano le regole per la vita quotidiana nello spazio

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Protezione civile e fotoricognizione aerea

� Rischi ambientali e gestione da parte della Protezione Civile

� Utilizzo risorsa cartina, immagine fotografica per osservazione territori e rilevazione info

� Procedure di intervento (analisi testo e immagine, ordine storico…)

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Percorso antologia: La balena bianca

� Lettura recitata “Achab e la balena bianca”

� Costruzione mappa 5w (a gruppi)

� Rielaborazione di un intervista ad Achab� Registrazione mp3 durante intervista

� Rielaborazione scritta

NB: Tipo di compito assegnato in base necessità/competenze dei singoli

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

percorso: presentazione multimediale� realizzazione di una presentazione

automatica, lavoro a gruppi:“Unicef: i diritti del bambino”

� Specificità x integrare alunni DSA:

� Multicanalità informazione (testo + img + audio)

� Occasione x avvicinare i ragazzi a strumenti specifici (es. sintesi vocali, mp3, mappe) in modo discreto

� Lavoro a gruppi x valorizzare competenze alunni DSA rispettando loro specificità

� Focus sul processo NON sul prodotto

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Motivare: lav.gruppi - Redazioni

Attivazione delle preconoscenze

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Attivazione preconoscenze

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Attivazione di preconoscenzeClassificazione (velivoli) e funzioni

Accesso all’input iniziale

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Accesso all’input iniziale

� Tipi di input accessibili e motivanti� Spiegazione orale

� Lettura recitata, racconto

� Intervento di esperto esterno

� Formati digitali� web, pdf, video, mp3

� Audio digitale mp3

� PDF, siti web, doc testo…

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Input: libro testo digitale (PDF)

Bibliotecadigitale Aid

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Input: sito web didattico

Individuazione / selezione delle informazioni principali

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Individuazione / selezione delle informazionilettura selettiva

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

ApprofondimentoRicerca automatica

in libro digitale in PDF

Funzione automatica“TROVA”

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

ApprofondimentoGoogle Maps

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Individuazione / selezione informazioniApprofondimento

Testo specialisticoFisiopatologia in situazionedi microgravità

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Individuazione / selezione delle informazioni � da testo a mappa

Rappresentazione delle informazioni (schema, immagini, mappa)

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rappresentazione delle informazionilessico specifico

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Tecnologia: Mappa lessico specifico

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rappresentazione delle informazioni

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rappresentazione delle informazioni

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rappresentazione delle informazioni

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rappresentazione delle informazionischema di storia

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rappresentazione delle informazioniLinea del tempo

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rappresentazione delle informazionibrainstorming in classe

Rielaborazione

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rielaborazione: presentazione multimediale

� Integrazione di formati accessibili

� Frutto di vari tipi di rielaborazione

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rielaborazione orale

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rielaborazione scritta

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rielaborazione scritta

Articoli di giornale

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Sfruttare i “passi” e i materiali intermedi del percorso didattico x arrivare a produzioni di testo con:

� Diversi punti di vista

� Diverso “taglio”

� Diversi gradi di rielaborazione

In rapporto al livello di scolarità

Rielaborazione scritta

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rielaborazione scritta: caso tema

� PC videoscrittura – disgrafia

� PC correttore ortografico – disortografia

� PC Dizionario CD_Rom

� ATTENZIONE: necessario supporto alla fase ideativa� Scaletta autonoma o in gruppo…

� Azioni didattiche propedeutiche:� Mappa concettuale/mentale elaborata su argomenti giàstudiati

� Lavori sulle immagini per stimolare l’arricchimento lessicale

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rielaborazione scrittastrumenti e procedura

� Prescrittura� scaletta

� domande-stimolo

� mappe su argomenti di studio

� elaborazione orale

� Stesura� Videoscrittura (con o senza sintesi vocale)

� correttore ortografico DISATTIVATO = no distraz.

� Revisione- riascolto e arricchimento

� Correzione ortografica con correttore ort. + sintesi vocale

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Strumenti e strategie per DSA:occasione di apprendimento significativa per tutti

� Motivare all’apprendimento

� Dare a ciascuno gli strumenti e le modalità di cui ha bisogno

� Sfruttare le potenzialità degli strumenti multimediali ed informatici nello studio

� Far sviluppare un confronto tra strategie efficaci per la soluzione di “problemi” di apprendimento significativi

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Area matematica / LS - considerazioni

� Ambito di sperimentazione recente

� Grande ruolo didattica

� Strumenti: esigenze molto specifiche e settoriali

� necessita di un intervento mirato al DSA

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Matematica – ambiti di attenzione

� Esplicitazione testo problemi -> comprensione

� Identificazione dati rilevanti (lettura selettiva)

� Rappresentazione dei dati

� Recupero info mnemoniche: tavole, formulari

� Esecuzione (Calcolatrice, supporto scrittura numeri e formule)

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Rappresentazione delle informazionies. geometria

Esempio: Cabrì

� Risolve difficoltàgrafiche� compensativo

� Richiede di conoscere regole della geometria euclidea

� NON è un risolutore(ok per valutazione)

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Percorsi didattici presentati

� sviluppati da Davide Ferrazzi e Giulia Lampugnani

� Contesti di sperimentazione:� AID Progetto Aprico

� AID Campus per la libertà di apprendere

� Aid-Comune di Milano –Progetto Diselssici alla Pari

Milano, 22 aprile 2008 D.Ferrazzi – G.Lampugnani

Info sui Campus estivi: campus.sondrio@gmail.comwww.dislessia.it � Campus 2008

Formazione AID negli istituti:formazione.milano@dislessia.it-Corsi aggiornamento docenti-Corsi laboratoriali docenti – aree specialistiche-Corsi laboratoriali ragazzi

Grazie per l’attenzione

Davide FerrazziComitato Nazionale Scuoladavide.ferrazzi@fastwebnet.it

Giulia LampugnaniDirettivo Nazionale A.I.D.giulia.lampu@inwind.it