CRONACA DI FILADELFIA - Library of CongressRimangono sul marmo urti- seli già composti e sul tavolo...

Post on 20-Jun-2020

1 views 0 download

Transcript of CRONACA DI FILADELFIA - Library of CongressRimangono sul marmo urti- seli già composti e sul tavolo...

Rimangono sul marmo urti-

seli già composti e sul tavolo di

reJa:ione scritti che non abbia-no potuto passare per mancan-za (li spazio. Siamo costrettiperciò a rimandare al prossi-

mo numero anche resoconti di

feste ed una critica, serena eriobbiettiva, della serata dato,dall'artista-comico signor Ni-cola Gommone.

Pi! Ovile IMILE CONTRIBUZIONI DEL-

L'ORDINE F. d'l.

19 Aprile, 1922

Sorelle del Sacro Cuore307 No. 65th St.Philadelphia.

Gentilissime Signore,Qui accluso rimetto check di

$50,00, contribuzione all'Ospe-dale Italiano, passatami dallaLoggia Leopoldo Pilla, No. 601,di questa città, pregandole difarmi avere ricevuta per poter-la consegnare alla Loggia con-tribuente.

Le ossequio distintamente e micredano,

Dev.moA. Giuseppe Di Silvestro

Grande Venerabile* * *

19 Aprile 1922

Legione Roma IntangibileSegr. Emanuele Longo1606 Jackson St., Phila., Pa.

Egregio Signore,Qui accluso troverà check di

$5.00, contribuzione di questo

Grande Concilio, alla recita pro-Ospedale Italiano che si daràdomenica prossima ad iniziati-va di codesta spettabile Legio-ne.

Siccome il sottoscritto inquel giorno si troverà ad Ea-ston, è stato incaricato il signorGiovanni Torchio a rappresen-tare l'Ordine Figli d'ltalia.

Salutandola in uno a tutti isoci, mi creda,

Dev.moA. Giuseppe Di Silvestre

Grande Venerabile

DENARO VERSATO AL FON-DO GENERALE

Altre contribuzioni in con-tanti per l'erigendo Ospedale I-taliano sotto la direzione delleSuore Missionarie del SacroCuore.

Società di San Donato e Ma-ria SS. di Costantinopoli, versa-mento del ricavato dal ballo da-to il 10 Febbraio $315.00.

Loggia Leopoldo Pilla No.601 O. F. d'l. $50.00.

Totale $365.W0.Totale generale in contanti

dollari 16,882.65.Il Comitato del ballo della So-

cietà di San Donato e Maria SS.di Costantinopoli attesta che i!ricavato fu di più di S4OO, maessendovi ancora più di un cen-tinaio di dollari da collcttare,prega tutti i soci che non hannoancora versato la moneta difarlo quanto prima.

2 Aprile 1922.

Suore Miss, del S. C.NELLA ROMA INTAN-

Gin/LE

Domenica scorsa, alle ore2.30, il Broadway Theatre era,come si suol dire, letteralmentegremito.

La nostra colonia diè una vol-ita ancora solenne prova del suonobile sentire, incoraggiando esostenendo una iniziativa, cheàveva per unico scopo: contri-buire efficacemente alla campa-gna prò erigendo Ospedale Ita-

liano in Philadelphia.\u25a0 Il Regio Console, Cav. Uff.Luigi Sillitti, a cui sta tanto acuore l'attuazione di questagru ade opera di carità umana,sedeva nel primo palchetto didestra, circondato da numerosiinvitati speciali.

E TI suo ingresso fu salutatodalle note fatidiche della mar-

feia reale eda uno scroscio a«-

fordante di applausi.L'orchestra della Società Gui-

|do Monaco d'Arezzo, offertasi(gratuitamente per l'occasionepotto la direzione impeccabilere magistrale del maestro Augu-sto Protevi, deliziò, prima e du-rante gl'intervalli tra atto ed at-to, l'uditorio, eseguendo unoscelto programma musicale.

L'esecuzione del dramma in 4atti, "IlCieco", si svolse regola-re, ordinata e bene; ed il pubbli-co potè godere tutta intera laproduzione, applaudendo meri-tatamente gl'interpretri del la-ro drammatico. Il signor Bovesuperò sè stesso; gli altri attorieseguirono la loro parte ottima-mente.

Durante l'intervallo del se-

CRONACA DI FILADELFIAcondo e terzo atto il signor Do-menico De Gregoriis presntò iluegio Console, il Presidente del-l'i Ivoma Intangibile ed il mana-ger del teatro, il quale annunziòche per questa occasione il loca-le era stato concesso gratis.

Il Regio Console fu breve; manella sua brevità fu eloquenteed applauditissimo : continuarea garaggiare pel compimento diquest'opera umanitaria, perchètanto richiedono e lo spirito dicarità e l'amore della patrialontana; questo fu il concettoda lui tratteggiato.

Il Presidente della Legione,sig. Eduardo Abbate, lesse unbel discorso, che fu da tutti ap-

; plaudito e ci dispiace non| poterlo riportare per mancanzadi spazio.

In conclusione la Legione Ro-ma Intangibile può essere pie-namente soddisfatta della com-pleta riuscita del programmastabilito e con amore preparato.

La scorsa domenica fu unagiornata d'arte e di carità ed o-gnuno tornò a casa contento diaver compiuto un sacro dovere.

Il Grande Concilio di Penn-sylvania dell'Ordine Figli d'lta-lia, clie aveva mandata la suamodesta contribuzione, in assen--7H del Gr. Ven. e degli altri Gr.Ifficialilocali, impegnati nllro-ve, era rappresentato dal signorGiovanni Torchio.

RIUNIONE DI EX COM-BATTENTI

Domani, domenica, 30 cori-en-te mese, alle ore 3 pomeridianesi terrà la riunione regolaredell'Associazione ex combatten-ti nella sala al No. 2026 So.12th Street. Sia i soci che colo-ro che desiderano farne partosono invitati ad essere presentiall'ora stabilita.

Si porta intanto a notizia deisoci che da oggi in poi, per ri-sparmio di spese, non sarannopiù spediti inviti personali pel-le sedute, che si terranno, inap-puntabilmente, ogni 2.a e 4.adomenica all'ora solita ed al me-desimo locale.

D'ANNUNZIO THEATRE...

Il programma per la settima-na entrante in questo teatro è ilseguente :

Lunedì 1 Maggio, CladysWalton in High Heels.

Martedì 2, George C'nesboroin The Recoil.

Mercoledì 3. Spettacolostraordinario, incomincierà ilprimo capitolo del romanzo Ro-bison Crosuè il romanzo diFantoma, precederà WallaceReid in Too much speed. Daràtermine la commedia Watchyour vallet.

Giovedì 4, Rudolph Valentinoin Frivolous Wives.

Venerdì 5, Tradition, dram-ma orientale in 8 parti.

Sabato 6. William's Hart inWolves of the rail.NELL'OSPEDALE FABIANI

Gli ultimi operati nell'Ospe-dale Fabiani sono:

Signora Giacomarra Concet-ta, di anni 24, da Girgenti, o-perata di endometrite cronica.

Damiano Giovanni, di anni55, da Salopaca, Provincia diBenevento, operato di ernia in-guinale cronica.

Pascuzzo Francesco, di anni24, da Marzi, Provincia di Co-senza, operato di emorroidi

Monteferrari Erminio, di an-ni 39, da Cossato, Provincia diNovara, operato di ernia inguinaie doppia.

lodreki Martino, di anni 36,da Pisino, provincia di Trieste,operato di estrazione di un pro-iettile dal braccio destro.

MOVIMENTO MARITTIMO

Il piroscafo "America" dellaNavigazione Generale Italiana,partito da Napoli il 15 corren-te con 330 passeggieri di terzaclasse era atteso il giorno 27corrente.

"L'America" ripartirà daPhiladelphia il 4 Maggio e daNew York il giorno precedenteper Palermo-Napoli e Genova.

STUDIO FOTOGRAFICOOramai non ha più bisogno

di presentazione. Esso, lo Stu-dio fotografico Verna, situatoal No. 806 Christian St., è co-conosciuto da tutti gli Italianidi questa c di altre colonie, chevi accorrono per avere una buo-na fotografia a prezzi modici.

L'Art Photo Studio del si-gnor Severino Verna si è affer-mato. Colà si viene trattati corogni cortesia, tanto più che viattende personalmente il pro-prietario e gli impiegati sonotutti italiani.

Crediamo che ogni racco-mandazione, qualunque incita-mento agli Italiani di patroci-nare lo Studio Verna sia super-fluo; solamente ripetiamo chela bontà dei prezzi, il trattameli-

| to cortese e le ottime fotografieche vi s'! ottengono non dovreb-bero trattenere nessuno dal vi-sitarlo.

In detto Studio si affittanoanche eleganti abiti per sposa-

! lizi.

GUARISCE PRONTAMENTEI RAFFREDDORI

Il signor Enzio Marsino diMa pie Park, 111., scrive:

"Sto usando da oltre tre an-ni il Lozogo del Dottor Pietro eson molto soddisfatto dei risul-

tati ottenuti. Appena vengo col-pito da raffreddore afferro labottiglia del Lozogo perchè sodi guarire più presto che conqualsiasi altra medicina". Que-sto rimedio, preparato con purisucchi di erbe accelera la circo-lazione del sangue e aumenta laforza di resistenza dell'organi-smo. Non è venduto per mezzodi farmacisti, ma è fornito daagenti speciali. Maggiori parti-colari possono essere ottenutiscrivendo a Dr. Peter Fahrney& Sons Co., 2501 Washington IBlvd., Chicago, 111.

La Divina Commedia di Oanteed i viaggi all'altro mondo

XXXV.LA LEGGENDA DI IBU

ARABII/eseatologia musulmana da

noi riportata è quella di ImamBagavi, presa da una tradizionearaba e tradotta dal persiano inlingua turca. Come ognuno ve-de non vi è nessuna affinità conl'escatologia della Divina Com-media.

Ma il dotto teologo MiguelAsin Palacios di Madrid, il 1919pubblicò un libro dal titolo: "Laescatologia musulmana cu la Di-vina Comedia" ove cerca dimo-strare che l'architettura de! di-vin poeta è presa interamenteda una leggenda escatologicamusulmana di Ih,. Arabi.

Egli fa notare l'identità di co-struzione dei tre regni oltra-mondani, descritti da Ibu Ara-bi, con quelli della Divina Com-media di Dante.

Una vasta discussione criticasi è svolta sul riguardo nellastampa internazionale in questidue ultimi anni, e la tesi soste-nuta da M. Asin Palacios è sta-ta interamente demolita.

Il prof. G. Gabrieli, liberodocente nella R. Università diRoma, è stato uno dei più validioppositori della tesi del Pala-cios, nel suo opuscolo "Dante el'lslam". Quivi l'autore racco-glie e discute le più rilevanti os-servazioni ed opposizioni mossealla tesi dell'arabista spagnuolo,e particolarmente i rilievi e ret-tifiche sui raffronti da quest'ul-timo istituiti tra l'opera dell'A-lighieri e le leggende musulma-ne sull'ascensione di Maomettoe la visione che fece ai tre re-gni dell'altro mondo. In un al-tro opuscolo precedente "Intor-no alle fonti orientali della Di-vina Commedia" il Prof. Ga-brieli ne aveva già fatta la con-futazione con l'esposizione par-ticolareggiata della questione e

con alcune osservazioni critichepreliminari.

Oltre del Gabrieli, risposeroconfutando la tesi del Palacios,molti illustri scrittori italiani estranieri.

Fra gli italiani sono degni dinota l'illustre professore di lin-gue iraniche I. Pizzi nel giorna-le storico della Letteratura ita-liana Voi. LXXIV,pag. 99; l'a-rabista C. A. Nallino, nella Ri-vista di studi orientali voi. VIIIpag. 800: il professore F. Tor-raca nella; Critica voi. XVIIIpag. 50; G. Mazzoni nella Ras-segna letteraria 1920. B. Sanvi-«enti nella Vita e Pensiero, voiX; V. Rossi in Pagine criticheiol. I, 1920; G. Busnelli nella Civiltà Cattolica del medesimo anno, Voi. 111. Più ampia e più sa?ace di tutti l'esposizione gar-batamente critica e demolitricelella lesi del teologo spagnuoltè la risposta di E. G. Parodi nelBollettino della Società Dante-sca Italiana Voi. XXVI, 1919.

Il Gabrieli in nota cita oltrei suddetti scrittori italiani, mol-ti altri stranieri, specialmenteinglesi e francesi ed osserva chenè i dantisti nè gli orientalistitedeschi si erano ancora pro-nunziati sulla Memoria di Asin.Il Gabrieli nella sua discussio-ne sintetizza in modo speciale leultime recensioni critiche degliautori elencati in nota, con sueosservazioni proprie, e riescecon argomenti interni ed anali-tici ad una ragionata per quan-to sommaria confutazione del-l'Asin.

Dopo avere esposta con criti-che ricerche l'origine della leg-genda musulmana "il Miirag"che è a base delle principali vi-sioni escatologiche islamiche,circa l'Ascensione di Maomettoegli viene alla conclusione chequellai leggenda risale non pri-ma del secolo IX dell'era volga-re, e nella sua forma più anti-ca essa è un eccletismo delle leg-gende orientali, dell'agiografiagiudaica, delle scritture apocri-fe cristiane, con tracce delle leg-gende zoroastriane e buddiste.

"Per venire alla conclusione,egli dice, i su detti elementi leg-gendari potevano dall'orientecristiano siro-irachense e bizan-tino permeare all'occidente la-tino, nei secoli immediatamen-te anteriori a Dante, per una

via e su veicoli anteriori, più'vicini e più affini, che non fos-sero le tarde rielaborazioni mi-stiche del Miirag islamico; lequali, d'altre parte si svolseroanch'esse, come tutta la teologiae la mistica arabo, sotto l'influs-so più o meno diretto del pen-siero cristiano".

Dopo un accurato esame deiraffronti generali e particolari,accumulati dal Palacios, esclu-dendo, come inconcludente (juel-lo testuale o verbale tra i testimusulmani e la Divina Comme-dia, il Gabrieli riesce ad analo-ga conclusione.

Per ciò' che riguarda la strut-tura architettonica fondamen-tale, infatti, che il Palacios ri-scontra identica tra la leggendadi Ihu Arabi e l'opera di Dante,ì chiaro che quell'identità o si-miglianza proviene da un mate-riale comune di figurazioni e-seatologiche semitiche ed elleni-stiche, dal sistema tolemaicocristiano e dalle cognizioniscientifiche medioevali riguar-do all'astronomia "Queste ulti-me forse sono le sole che Dan-te riconosceva di origine o piut-tosto di trasmissione arabica".

Non possiamo, per mancanzadi spazio, riassumere nei parti-colari la confutazione del Ga-brieli, circa il Limbo ed il Pur-gatorio; la topografia morale,specialmente il tormento dell'ul-timo cerchio infernale, la penadel gelo, il gaudio celeste o vi-sione beatifica, il Lucifero conl'lblis, o Satana islamatico. Nèpossiamo sintetizzare la dottadisquisizione circa i fini, i sensip lo spirito delle due opere, lamusulmana e hi cristiana, nèrintracciare la genesi delle trefiere dantesche, che impedisco-no il passo al Poeta nella selvaselvaggia; della femmina balbadel canto XIX del Purgatorio;dell'aquila del cielo di Giove, co-se che il Palacios crede imitatedalle fiere che affrontano il pellegrino musulmano nella Risolab di Abul-Aalà. dalla vecchi*seduttrice della visione musul-mana, dal Gallo parlante delleleggenda musulmana.

Chi desidera leggere partico-lari della dotta confutazione norha da fare che leggerli nei dueopuscoli del Gabrieli, il qualeconchiude che l'opera del Pala-cios piuttosto che menomare lagrandezza di Dante ha il pregicdi avere allargato l'orizzontestorico e letterario in cui finoad oggi ora stato inquadrato ilPoeta e la sua opera "La qualesenza aver perduto nulla agliocchi nostri della sua vera ori-ginalità, ci appare oggi anchepiù grande, più ricca di voci edi riflessi mondiali". E più sot-to "Essa, la Divina Commedia,è tuttavia per l'età di mezzo ilpiù genuino prodotto rappre-sentativo non solo della cristia-nità, ma starei per dire di tuttal'umanità e civiltà medioevale,se consideriamo che la escatolo-gia cristiana fu in quell'etàquasi per intero accolta ed adot-tata dall'lslamismo e dal Giu-daismo... Sebbene l'arteficesommo nella sua meravigliosafucina, il più delle volte nonseppe la lontana origine del suomateriale "undique decerptum"da sovrano taumaturgo alchimi-sta del pensiero, prendeva da o-gni parte, il più grezo e

LA LÌBERA PAROLA

impuro metallo, e tutto arroven-tava, dispalmava, tramutava inlucido e genuino oro sonante".

A conferma di quanto hascritto Gabrieli, il Comm. "Z.Volpicelli, ultimamente tenneuna dotta conferenza nei localidella "Dante League" di NewYork. Egli, che fu per quaran-ta anni in Cina, descrisse unviaggio nelle regioni d'oltretomba compiuto più di mille an-ni fa da un bonzo giapponese.Soffermandosi sulla memoriadel Palacios, dimostrò che l'e-scatologia araba, come la sualetteratura e filosofia deve mol-to all'antica Persia, alla Greciaed ali India. L'lslam sorto piùdi mille anni dopo il Buddismoattinse le sue credenze da quelledell'lndia egli disse, e, noi sog-giungiamo, dalle credenze cri-stiane, ereditate dal Buddismo.

Così poniamo fine alla primaparte delle leggende di viaggioall'altro mondo.

Ringraziamo il Direttore de"La Libera Parola" della cor-tese ospitalità accordataci. Laseconda parte è stata contempo-raneamente pubblicata su "LaVoce della Colonia" al cui Diret-tore mandiamo anche i nostridoverosi ringraziamenti.

FINEDr. F. Cubicciotti

PER CHI NON SAPPIA-

La Ditta DOMENICO FAN-TE'S SONS, "Furniture", unaditta italiana del genere più ac-creditata e più competente nellaPennsylvania, con negozio a!1001-06-08 So. 9th Street e consuccursale a 906-8-24-26 Car-penter Street, Phila., Pa., si faun dovere di annunziare chepure data .la morte del SignorLuigi Fante, il corso dei suoi af-fari non viene interrotto, e chela reggenza della Ditta FanteSons, Inc., sarà presa dal fra-tello Camillo e dal suo primoge-nito Domenico, persone compe-tentissime nel detto ramo di af-fari. (Avviso)

PETER DI GIORGIO' Negoziante in Carbone e Legna

Manager del "Mifflin Realty Savlng Club"1210 MifflinSt. Phiia.', Pa.

A CHI PUÒ' INTERESSARENoi abbiamo per vender» 2 maglie-

rie ed una grosseria In treangoli di strada; una barberla

ed una lunga lista di case

UFFICIO di REAL ESTATEALFONSO PAPA

S. E. Cor. 19th & Mifflin Sts.Pliiladclphia, Pa.

Bell, Oregon 6569 - K< y. Race 9171

Capitale $50,000.00State Lleense No. 1 4 I

ITALIAN MtUCH'MS BANKPASQUALE TETI, Prop.

10th & Catharine Sts., Phila., P?Controllata dal Dipartimento

Bancario dello StatoSpedlzone di Moneta al Miglior cam-bio della giornata - Atti Notarili

Biglietti d'lmbarco - ' on\u25a0 pra evendita di Cartelle del Pre-

stito Italiano

Massima esattezza e Puntualità'

Bell Phone, Dickinson 6783

Cesare VernaCONTRATTORE ELETTRICISTA.

Installa, mila vostra casa, qualsiasi apparecchio elettrico, come canilelabri\ meepers, macchino da lavareferri da stirare, a pagamenti rateaUconcedendo un anno di tempo per t

toddìsfacinu /<to della fattura.1311 Dickinson Street, Phila., P»

ISell Phone: Oregon 640L, BATTAGLINE

EMBROIDEHY WORKSLavori di ricamo, di qualsiasi disegno

ed entità'.S. E. Cor- 15th and Federai Sts.

Philadelphia, Pa.

PANETTERIA ITALIANANICOLA MARINELLI

1020 So. Bth St. Phila., Pa.

LE TENDE MENTRE SONO UN ORNAMENTO FANNOAUMENTARE IL VALORE DELLA VOSTRA

PROPRIETÀ'

LE TENDE SUI PORTICI E SULLE FINESTRE MANTEN-GONO LE VOSTRE CASE FRESCHE

Lo Monaco Bros.

gusto finissimo, sono considerati i miglio-

H xm&UßEsm!lìÌ Con l'esperienza di 17 anni in questo"3j commercio, qualunque lavoro da essi ese-

j guito è molto apprezzato ed ha lunga du-

IInegozio è aperto fino alle 9 di sera, non si può sbagliare,trovasi dirimpetto all'Alhambra Theatre, 1639 E. Pasayunk ave.

Compiacetevi visitarli, ed essi, con quei tratti gentili chetanto li distinguono, vi saranno grati della visita.

1639 E. PASSYUNK AVE., PHILADELPHIA, PA.I Bell Phone: Oregon 2362

'''

Wmw

Comprate questa Sigaretta e risparmierete

Incorporata il 26 Dictmbrt 1918. Lombàrd 2952^fCOLEVE COMPRARE LIRE ITALIANE? (

' VOLETE VENDERE LIRE ITALIANE? Il' VOLETE COMPRARE PRESTITO ITALIANO? il{ VOLETE VENDERE PRESTITO ITALIANO? \

Rivolgetevi alla l

; Sons of Italy State Bank :( ANGOLO NORD-OVEST DI BKOAD E TASKER STREETS >

Succursale : N. E. Cor. 7th & Christian Sts. ,, PHILADELPHIA, PA.

* VENDITA DI LIRE ANCHE A PAGAMENTI SETTI MAM. If si esrguùiPiii, ordini da tutt?' te parli dctjli Stati t'niti |

n Iteli Phone, Waluut 22-45 I \

Libreria <ieirAgenzia vasteseD Libri Scolastici, Scientifici, Religiosi, ecc., dei più' rinomati autori0 ,

brande deposito di Calendari e Cartoline Illustrate delle migliori caseA frano, si <.< l Italiane di cui 1 FRATELLI BISCIOTTI nono 1 «oli rappre-tentanti negli Stati UnlU. Orando aconto al rivenditori. Catalogo lllu- iA strato Gratis dietro Invio di so soldi per le spese postali. Soli importateci 4n <ll «?oltelll <ll Campobnuo. , F

S Biglietti di Navigazione,«Spedixione di denaro a mezzo telegrafo 1 i

BISCIOTTI BROS. 743 So. Bth STREET

r qt Frank A. Travascio j

* |

Grande Casa d'lmportazioniDI TUTTI I GENERI ALIMENTARI. SPECIALITÀ'

iTm.wNproduce . 5 Olio d'oliva verginevinam r .

.3S ; \u25a0 ,s -' * L olio contenuto 111 questa latta si

1 » i oV*j ottiene dal miglior frutto appena col-'fj t°. confezionato poscia dal produtto-

ri "\u25a0 ?* '< re. E' gnrentito da qualsiasi analisi

."i'i' v cllimica - Autorità'mediche, quali il

\u25a0 * Dr. F. Vitanza, lo raccomandano co-:. ?- :J: '» v ine medicinale.

GIACOMO ROTIN. W. Cor. 13th & FEDERAI, STS., Phiìadelpliia, Fa.

IOBOSOCGCOOBOOCp SOSOCCOOCCCOSOCCOO&SOOOOSOSCOOOSOOOOOV

ORA E' IL MIGLIOR Ym fiB « «4 fi

TEMPO IH XDI CURARVI!!

AMMALATI NON DISPERA-TE! Provate utia buona cura **''>. 1 Jj£ H fidel BLOOD PURIFIER TO- pSlg» »? I ~W~ W -, fiNIC del DOTTOR LIPPI, il f TX< | I Smigliore Tonico Purificatore I 11 fidel mondo. y* HSBSSKS» .1 || S

So volete 1 vostri figli sa- 1' **

' 'K''| ni e robusti dato loro 11 fa- ~ O

J nioso BLOOD PURIFIER _ .-==s*',%l fi! del DOTTOR LIPPI, 11 HE (

~-- !) 8

! dei Tonici. jjUsate contro I'INFLUENZA 11 potente BLOOD PURIFIER 8

[ TONIO del Dottor LIPPI, considerato 11 migliore. I !Se siete deboli o sofferenti di qualsiasi male non tralasciate

1 di provare il BLOOD PURIFIEIt TONIC del Dottor LIPPI, il solò | ij genuino.

Se il vostro farmacista non vuole fornirvelo scrivete o andate' Inettamente alla rinomata farmacia del

Dottor Andrew F. Lippi; 13th AND DICKINSON STREETS PHILADELPHIA, PA.

Ogni ordine deve essere accompagnato da vaglia postale.

Prezzo: 12 Bottiglie $15.00 6 Bottiglie SB.OO.

[

Bell Phone, Walnut 5899

D. A. TURCHI & SONSSANITARY BOTTLING WORKS

FABBRICANTE DI TUTTE LE QUALITÀ' DIBIBITE GASSOSE

SPECIALITÀ': PURA GASSOSA ITALIANA807-09 So. llth STREET PHILADELPHIA, PA.