CROCE ROSSA ITALIANA · E' composto da un contingente di personale in servizio e da personale in...

Post on 01-Jun-2020

2 views 0 download

Transcript of CROCE ROSSA ITALIANA · E' composto da un contingente di personale in servizio e da personale in...

CROCE ROSSA ITALIANAIII CENTRO DI MOBILITAZIONE Lombardia

CORPO MILITARE – NAAPro COMO

LEZIONE CORSO BASELe Componenti CRI

Il Corpo Militare

Volontari del Soccorso

Pionieri

Comitato Femminile

Donatori del Sangue

Crocerossine

Corpo Militare

Corpo Militare

Corpo Militare

Corpo Militare

E' composto da un contingente di personale in servizio e da personale in congedo, arruolato su base volontaria e altamente specializzato: medici, infermieri, psicologi, chimici-farmacisti, commissari, contabili e soccorritori.

Nei propri ruoli in congedo conta oggi 19.314 iscritti, che vengono richiamati periodicamente per addestramento. Il Corpo Militare in situazioni di emergenza nazionale ed internazionale gestisce ospedali da campo, presidi medici avanzati, nuclei sanitari e logistici mobili e nuclei di decontaminazione NBCR.

Corpo MilitareCorpo Militare

Corpo Militare

In tempo di guerra o comunque in caso di conflitto armato il Corpo Militare della CRI è tenuto a:

-provvedere allo sgombero ed alla cura dei feriti e dei malati di guerra, nonché delle vittime dei conflitti armati;

-svolgere i compiti di carattere sanitario ed assistenziale connessi con l'attività di Difesa Civile;

- disimpegnare il servizio di ricerca e di assistenza dei prigionieri di guerra, degli internati e dei dispersi, dei profughi, dei deportati e dei rifugiati;

Corpo Militare

Corpo Militare

In tempo di pace il Corpo Militare della CRI è tenuto ad attendere, secondo le direttive e sotto la vigilanza del Ministero della Difesa, alla preparazione del personale, dei materiali, dei mezzi e delle strutture di pertinenza, al fine di assicurare costantemente l'efficienza dei relativi servizi in qualsiasi circostanza.

-intervenire in operazioni di soccorso sanitario di massa per ogni esigenza, sia in tempo di pace che in caso di mobilitazione.

-provvedere alla custodia, al mantenimento ed al periodico aggiornamento delle dotazioni sanitarie campali;

-addestrare il personale militare, anche quello in congedo;

Corpo Militare

Corpo Militare

In caso di grave emergenza il Corpo Militare della C.R.I. svolge il soccorso sanitario di massa, attraverso l'impiego di reparti:

- Unità e formazioni campali Raggruppamenti e Gruppi Sanitari Mobili, - Ospedali da Campo attendati e baraccati, - Treni ospedali, - Posti di soccorso attendati ed accantonabili per il pronto, - impiego di Reparti di soccorso motorizzati.

Corpo Militare

Il Corpo Militare della C.R.I., al quale si accede solo per arruolamento volontario, inquadra nei propri ruoli:Ufficiali Medici;Ufficiali dei servizi;Ufficiali Cappellani e Farmacisti e Veterinari;Sottufficiali: InfermieriGraduati e militi:Portaferiti;Automobilisti;meccanici, inservienti, cuochi.

Corpo Militare

Corpo Militare

Corpo Militare

DI RECENTE IL CORPO MILITARE CRI E’ STATO IMPEGNATO IN:ALL’ESTERO- MISSIONE ISAAF (Afghanistan-Kabul ed Herat)- MISSIONE HAITI (Portaerei CAVOUR)

IN ITALIA- EMERGENZA MIGRANTI NORD-AFRICA- MISSIONE ABRUZZO (Terremoto)- ASSISTENZA SANITARIA ALLE FFAA dello STATO- GRANDI EVENTI DI MASSA- FORMAZIONE CONTINUA ED ADDESTRAMENTO

Corpo MilitareCorpo MilitareCorpo MilitareCorpo Militare

Corpo Militare

IL PERSONALE DEL CORPO MILITARE DI COMO E’IMPEGNATO:- ASSISTENZA SANITARIA BASE DI REAZIONE RAPIDA DELLA NATO – SOLBIATE OLONA;

- FORMAZIONE E EDUCAZIONE SANITARIA AL PERSONALE MILITARE;

- CONVENZIONE CON AEROPORTI PER LA TUTELA DEI CONFINI DEL PAESE;

- ATTIVITA’ RIVOLTE ALLE ISTITUZIONI LOCALI

Corpo Militare

ISPETTORATO NAZIONALE

CENTRI DI MOBILITAZIONE CHE CORRISPONDONO AI COMITATI REGIONALI CRI

NUCLEO ADDESTRAMENTO ARRUOLAMENTO ED ATTIVITA’

PROMOZIONALI

BASI OPERATIVE

CENTRI POLIFUNZIONALI

Corpo Militare

Corpo Militare

Corpo Militare

Corpo Militare

ARRUOLAMENTO MASCHILE:- DAI 18 AI 57 ANNI (63 PER ALTE PROFESSIONALITA’);- NO AGLI OdC (STATUS ALL’OBIEZIONE DICOSCIENZA);- NON APPARTENERE ALLO SMOM;- NON APPARTENERE A SETTE SEGRETE;- NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI