Creazione pratiche via Web Amministrazione Provincia di Napoli Direzione Vigilanza sulle Attività...

Post on 01-May-2015

222 views 0 download

Transcript of Creazione pratiche via Web Amministrazione Provincia di Napoli Direzione Vigilanza sulle Attività...

Creazione pratiche via Web

Amministrazione Provincia di NapoliDirezione Vigilanza sulle Attività di Motorizzazione Civile e Autotrasporto

Gestione Procedimenti della Direzione Vigilanza

Poi, accedere al sistema attraverso il nome utente e la password rilasciate dalla Provincia di Napoli

Collegarsi al Portale delle Agenzie attraverso il sito della Provincia di Napoli:

http://pratichetrasporti.provincia.napoli.it/internet/portal

Per la creazione di una istanza è possibile seguire 2 strade:1. Aggiungi nuovo (inserendo ex-novo i dati di una istanza

oppure

2.) aggiungi da Pratica (prendendo i dati da una istanza precedentemente caricata)

4

Una volta scelta la nuova istanza da attivare si inserisce l’oggetto nella casella “descrizione pratica” e cioè:a) denominazione dell’impresa;b) numero del telaio. e si preme avanti….

2. Gestione di una istanza con dati già archiviati

In alternativa è possibile richiamare una pratica già presentata, ordinata per data di invio, da cui attingere i dati utili per la nuova istanza da presentare

Inserimento attori coinvolti nella nuova istanza

Si confermano dapprima i dati che riguardano l’agenzia di pratiche automobilistiche.

Dopo aver salvato, si dovranno aggiungere gli altri attori collegati alla istanza:• Titolare Firmatario (dati della persona fisica che firma l’istanza);• Richiedente (dati dell’impresa).N.B.Ogni pratica dovrà avere almeno 3 referenti (Agenzia, Titolare Firmatario e Richiedente).

Gestione di documenti allegati….

Dopo aver indicato i referenti, premendo avanti, si procede con l’aggiunta degli

allegati precedentemente acquisiti digitalmente (scanner,…)

Inserimento dei dati che specializzano l’istanza

Una volta terminata la procedura di caricamento degli allegati, premendo “avanti” si passa alla gestione dei“Dati Aggiuntivi”.

si seleziona la categoria evidenziata per aprire la maschera di gestione dei dati

Inserire i dati dell’istanza e premere “salva” per la conferma.

Completamento dell’istanza …

Una volta inseriti tutti i dati, si preme “Fine” e da questo momento in poi la pratica non sarà più modificabile.

Controllo su allegati presentati….

Nel caso in cui non siano stati presentati tutti gli allegati richiesti , il sistema chiede un’ulteriore conferma prima di completare definitivamente l’istanza.N.B.Eventuali allegati non presentati contestualmente all’invio della istanza, potranno essere inoltrati esclusivamente via e-mail e firmati digitalmente all’indirizzo di posta certificata dell’Ente o presso il protocollo generale di piazza Matteotti.

Scarico del file e apposizione della firma digitale

1) Scaricare l’istanza (in formato pdf) generata automaticamente;

2) Stampare l’istanza e far firmare al “titolare firmatario”;3) Apporre la propria firma digitale al documento scaricato

sul proprio PC;

4) Una volta firmato digitalmente il documento, proseguire cliccando su “invia documento firmato”;

Inserire, utilizzando il tasto sfoglia, il file firmato digitalmente (.p7m) e premere Invia.

Invio telematico dell’istanza automaticamente al protocollo della Provincia attraverso e-mail

La mail è stata inviata al Protocollo della Provincia e i dati relativi all’istanza sono all’attenzione dei dipendenti del

Settore Trasporti.

Stato della pratica ….

Una volta presa in carico dalla AP di Napoli, l’agenzia, tramite un accesso esclusivo, potrà visionare lo stato della pratica e rendersi conto, di volta in volta, del suo progresso o di eventuali intoppi che richiedono ulteriori azioni….

Pre-requisiti tecnici

HARDWARE• PC standard;• Collegamento internet Adsl;• Scanner;• Stampante.

SOFTWARE:• Browser: IExplorer 6.0 o superiore;

Mozilla Firefox 2.0 o superiore• Software per la firma digitale ;• Adobe Acrobat Reader 6.0 o superiore.

Gestione della pratica presso gli uffici provinciali

Fine…

L’utente dell’ufficio provinciale troverà sulla sua “scrivania virtuale” la istanza proveniente da internet pronta per essere gestita/verificata …..