Convention nazionale a Genova La squadra del Csi varesino è ...(3389343813, e-mail...

Post on 09-Dec-2020

0 views 0 download

Transcript of Convention nazionale a Genova La squadra del Csi varesino è ...(3389343813, e-mail...

abato 16 e domeni-ca 17 ottobre unacospicua rappresen-tativa del ComitatoCsi di Varese saràpresente alla Con-

vention nazionale che si ter-rà a Genova e che coinvolge-rà tutti i comitati del nord Ita-lia.

«Per il Centro sportivo ita-liano – rimarca il presidenteprovinciale Redento Collettoche a Genova sarà, con untermine olimpico “capo dele-gazione” - il termine Conven-tion ha diversi significati inquanto non è una sempliceriunione o una assemblea,ma è di più. Si tratta di un in-contro, uno scambio di ideeed esperienze. Ci si ritrovaper condividere un camminocome associazione di perso-ne che condividono una mis-sion specifica: educare attra-verso lo sport».

Genova è uno snodo della

S

a cura del Comitato Csi Varese

A G E N D ADopo il viaggio attraverso le Zone del Comitato del Cen-tro sportivo italiano di Varese, l’attività si orienta sempredi più verso l’attività nei campi e nelle palestre che passaper la chiusura delle iscrizioni.Pallavolo. Il via al campionato è fissato per il 7 novem-bre.Pallacanestro. Per il minibasket chiusura iscrizioni il 29ottobre.Tennis tavolo e ginnastica: adesioni fino a domani, sa-bato 16 ottobre.Nuoto. Le iscrizioni saranno aperte fino al 29 ottobre.Biliardino. Iscrizioni possibili fino al 29 ottobre.Domenica 17 via alle attività della seconda fascia a livel-lo zonale.

Corso arbitri di calcio (riunioni in sede alle 21). Le datedel corso sono: 19 e 26 ottobre; 5, 11, 15 (lezione comu-ne), 16, 23 e 30 (lezione calcio a 5) novembre; 10 (lezio-ne calcio a 5), 13 (lezione comune), 14 (lezione calcio a5) dicembre; 10 gennaio 2011 (lezione comune) e in feb-braio in data da definire.Varese si prepara poi a partecipare, come Comitato, alladue giorni di domani, sabato 16, e dopodomani, domeni-ca 17 ottobre a Genova per la Convention del Nord Ita-lia che presenterà la nuova stagione sportiva e formativadel Centro sportivo italiano.Sabato 23 ottobre presso il palazzetto dello sport diCimbro di Vergiate (via Volta 9) si svolgerà il corso pergiudici di ginnastica artistica secondo il seguente orario:

ore 9.30 registrazione presenze, 10-13 lezione, 13-14.30pausa pranzo, 14.30-16.30 lezione, 16.30-16.45 coffeebreak e 16.45-18 lezione, conclusioni e consegna atte-stati di partecipazione.Terrà il corso la professoressa Angela Bizzarri, responsa-bile nazionale di ginnastica artisticaRicordiamo ai partecipanti alla vacanza sportiva di Disen-tis l’appuntamento per martedì 9 novembre presso lasede provinciale del Csi Varese (via San Francesco, 15)per i partecipanti al primo turno (ore 20.30) e al secondoturno (ore 21.30). I partecipanti al terzo turno, invece, so-no attesi sabato 13 novembre alle 21 presso la palestracomunale di Cuasso al Monte sempre per vedere e rice-vere il dvd della vacanza.

Convention nazionale a GenovaLa squadra del Csi varesino è pronta

Per aggiornarsi o scrivere al Comitato provinciale Csi di Varese (via San Francesco 15){telefono 0332.239126} {fax 0332.240538} {e-mail postmaster@csivarese.it} {sito Internet www.csivarese.it}

l Comitato provinciale di Vare-se lancia il nuovo corso per ar-bitri di calcio a 7, a 11 e a 5.«Il corso – spiega il responsa-bile della Formazione, MimmoSerino – prevede delle lezioni

tecniche di calcio a 7 e a 11 cui se-guiranno tre lezioni specifiche dicalcio a 5 a cui possono parteci-pare anche gli arbitri in servizio peri quali sarà l’occasione di studia-re i cambiamenti, che sono diver-si, apportati al regolamento».

Seguendo la proposta-modellodello scorso anno, faranno parteintegrante del corso 4 incontri co-

muni riguardanti il nostro statuto,elementi di primo soccorso e rifles-sioni di psicopedagogia. Guideràle lezioni (tutte con inizio alle ore

21 nella sede di via San France-sco 15 a Varese) l’arbitro federa-le Walter Berardi secondo il se-guente calendario: martedì 19 e 26ottobre (lezioni tecniche); 5 e 11novembre (lezioni tecniche), lune-dì 15 lezione comune, martedì 16e 23 lezioni tecniche e martedì 30prima lezione di calcio a 5; in di-cembre venerdì 10 seconda lezio-ne sul calcio a 5, lunedì 13 lezio-ne comune e martedì 14 terza le-zione di calcio a 5; lunedì 10 gen-naio 2011 lezione comune in sedee, in data da destinarsi, la lezio-ne comune in sede a febbraio.

Il gruppo che parteciperà, da domani, alla presentazione dei programmistagionali dell’Ente di promozione sportiva è davvero numeroso ed eterogeneo

Parte il corso arbitri di calcioSerino: «Una proposta completa»

I

Csi Aurora Vedano in palestra. È tempo di giocare a tennistavolo

stagione del Centro sportivoitaliano.

«A Genova – ricorda Collet-to - verranno anche date le li-nee operative del prossimoanno sportivo ma non ci sisentirà dei meri applicatori diregolamenti e programmi ben-sì apportatori di idee e proget-

ti generati all’interno delle di-verse realtà locali. Il tutto ov-viamente riferito alle linee gui-da studiate dalla Presidenzanazionale».

«All’interno della numerosacompagine varesina – sotto-linea il presidente provinciale– ci sono ben dodici parteci-

nche in questa stagione sportiva,2010-2011, la Polisportiva Csi Au-rora Vedano Olona inizia l’attivitàdel tennistavolo (Ping-pong). Ricor-diamo a tutti i vedanesi che l’annoscorso il Centro sportivo italiano

Tennistavolo Vedano ha ottenuto risultati stra-bilianti portando al 1° posto ben 4 suoi atleti.Sono diventati campioni provinciali infatti Da-vide Del Popolo (categoria Giovanissimi), Chia-ra Di Modica (Ragazze), Marco Porro (Under21) e Andrea Turconi (Seniores). Altri atleti ve-danesi hanno aiutato il Csi Tennistavolo Veda-no ad arrivare, come società, al terzo postoassoluto nella provincia di Varese.

Quest’anno già 35 atleti (di cui ben 5 fem-

minucce) di diverse categorie hanno dato il lo-ro impegno a riportare la società di Vedanoai livelli alti non solo in provincia di Varese, maanche nella regione Lombardia. Non è un so-gno. «Noi cerchiamo – spiega il presidente An-drea Turconi - di migliorarci e crediamo di riu-scirci. Per far ciò abbiamo ingaggiato due al-lenatori che seguiranno sia gli adulti sia i ra-gazzi: Gabriele Bianchi e Alessandra Di Giam-battista. Ringrazio questi due professionisti del-la racchetta per l’impegno che metteranno permigliorare la performance dei nostri atleti in-segnando uno sport molto difficile e particola-re».

E non è finita qui. «A tutti quelli che iscriven-dosi al Csi Tennistavolo Vedano vorranno ci-

mentarsi con atleti della nostra provincia eregione – prosegue Turconi - auguro di vin-cere o di avere grosse soddisfazioni da que-sto magnifico sport. Credo che il solo diver-

tirsi possa aiutarli a trascorrere ore liete e se-rene».

Per allenarsi presso la palestra di via SanGiovanni Bosco a Vedano Olona gli Adulti pos-sono presentarsi lunedì e mercoledì dalle20.30 alle 22.30, i ragazzi delle superiori il mar-tedì dalle 20 alle 22, quelli delle medie inferio-ri il martedì dalle 15.15 alle 16.30 (dopo la ca-techesi) e quelli delle elementari il mercoledìdalle 15 alle 16 (anche loro dopo la cateche-si).

Iscrizioni e informazioni durante gli allena-menti o chiamando Luigi Rusconi(3389343813, e-mail rusk1948@gmail.com)e Andrea Turconi (03321690178, e-mail turco-niandrea@fastwebnet.it).

Il logo della Convention 2010

L’intervento del presidente Achinialla Convention del 2009 a Milano

panti (Redento Colletto, Fran-cesco Luigi Ceconi, Ferdinan-do Rimoldi, Carlo Mariani, Ma-rio Antonini, Stefania Cirla, Ro-berto Farina, Andrea Nicola,Cristian Zanirato, Mimmo Se-rino, Elena Grion e MorenoGussoni, ndr). Una squadraspeciale che va oltre i compo-nenti la direzione provincialeche annovera diversi giovanipresenti già dall’incontro del-l’Agorà di Parma, dove hannopartecipato agli incontri forma-tivi e di confronto per giovanidirigenti di società e Comitatofino a 35 anni, stanno com-piendo un percorso formati-vo ed associativo per prepa-rarsi a divenire i futuri dirigen-ti dell’associazione. E unasquadra con un compleannoda festeggiare proprio a Ge-nova».

Lo spostamento da Milanoa Genova e la nuova veste peraree geografiche piace al Co-mitato di Varese che sottolinea

la possibilità di maggiori con-fronti tra Comitati territoriali fer-ma restando la possibilità, adAssisi o all’Agorà 2011, di unconfronto nazionale che, perVarese, significherebbe darecorso a quel gemellaggio a 3estratto nell’edizione 2008 diAssisi con l’invito a scambia-re esperienze con Volterra eMessina. In pratica, un Comi-tato per Convention e la pos-sibilità di confrontarsi sulle pro-poste sentite e su come at-tuarle.

«Certo – chiosa Colletto . ladata differita rispetto alle edi-zioni passate cambia qualco-sa. È comunque una occasio-ne, per chi partecipa a questoevento, per ricaricarsi dopoaver dato il via alle moltepliciattività di Comitato e per sol-levare lo sguardo dalla propriarealtà verso più ampi orizzon-ti che preannunciano un altrogrande incontro, quello di As-sisi dove il momento associa-

tivo e riflessivo avrà il suo cul-mine».

E il Csi Varese guarda giàad Assisi dal 3 al 5 dicembree, a quell’evento, momento diriflessione, studio, preghiera econfronto a tutto campo, il Co-mitato punta a essere presen-te in un numero record. Perquesto già si raccolgono leadesioni. «Sia la Conventionsia Assisi – chiude Colletto –non sono esperienze riposan-ti, ma conferiscono energiaper tutte le attività che il Csiporta a avanti sul territorio va-resino da oltre quarant’anni».

A

Il Comitato provinciale Csi di Varese ha raccolto l’esigenza manifesta-ta da molte società di ginnastica artistica operanti nel territorio di or-ganizzare un corso per giudici di gara. «Obiettivo specifico – spiegaMimmo Serino - è quello di far conoscere ai dirigenti, alle insegnanti,ma anche alle atlete i regolamenti e i criteri di valutazione applicatinelle manifestazioni e nelle gare regionali e nazionali che la nostra as-sociazione annualmente propone».Il corso si terrà sabato 23 ottobre presso il palazzetto dello sport diCimbro di Vergiate (via Volta 9) secondo il seguente orario: ore 9.30registrazione presenze, 10-13 lezione, 13-14.30 pausa pranzo, 14.30-16.30 lezione, 16.30-16.45 coffee break e 16.45-18 lezione, conclusio-ni e consegna attestati di partecipazione.Terrà il corso la professoressa Angela Bizzarri, responsabile nazionaledi ginnastica artistica. La quota di iscrizione è di 15 euro e comprendeanche pranzo e coffee break.

Giudici ginnastica artisticaSabato 23 corso a Cimbro

Il Csi di Vedano Olona punta a migliorarsinel tennistavolo

Un arbitro impegnato durantel’appello del pre partita