Convegno LA NUOVA NORMA ISO 17025:2017 PER I · PDF fileAntonio Scipioni (Università di...

Post on 18-Mar-2018

218 views 3 download

Transcript of Convegno LA NUOVA NORMA ISO 17025:2017 PER I · PDF fileAntonio Scipioni (Università di...

EVENTO ORGANIZZATO DA IN COLLABORAZIONE CON CON IL PATROCINIO DI

Convegno LA NUOVA NORMA ISO 17025:2017

PER I LABORATORI DI PROVA E DI TARATURA

13 Novembre 2017 presso Aula Nievo - Palazzo del Bo, Università di Padova

Via VIII Febbraio, 2 - Padova

PROGRAMMA

8.45 - 9.30 Registrazione dei partecipanti.

9.30 - 9.45 Apertura convegno e saluti di benvenuto. Prof. Antonio Scipioni (Università di Padova)

9.45 - 10.00 La gestione della qualità nei laboratori di prova e di taratura.

Prof. Antonio Scipioni (Università di Padova)

10.00 - 10.10 Il Comitato Tecnico Laboratori AICQ: mission, obiettivi e attività svolte.

Ing. Andrea Fedele (Università di Padova, AICQ Laboratori)

10.10 - 10.50 Le principali modifiche nella revisione della norma ISO/IEC 17025 e il processo di transizione.

Dott.ssa Silvia Tramontin, Dott.ssa Sabrina Pepa (ACCREDIA, Dip. Lab. di prova)

10.50 - 11.00 PAUSA

11.00 - 11.40 La nuova ISO/IEC 17025 per i laboratori di taratura: considerazioni generali sui requi-siti dello standard.

Ing. Rosalba Mugno, Ing. Giulia Suriani (ACCREDIA, Dip. Lab. di taratura)

11.40 - 12.00 La gestione del miglioramento secondo la revisione della norma ISO/IEC 17025.

Dott. Massimo Pradella (AICQ Laboratori)

12.00 - 12.20 La definizione delle regole decisionali per l’espressione della conformità a limiti di legge o specifica.

Dott. Alessandro Grigato (AICQ Laboratori)

12.20 - 12.40 Incertezza di misura e responsabilità legali del laboratorio nell’espressione della conformità a limiti di legge o di specifica.

Avv. Luciano Butti (Università di Padova - Life Member Clare Hall College Cambridge)

12.40 - 13.00 Discussione finale e conclusioni

Convegno LA NUOVA NORMA ISO 17025:2017

PER I LABORATORI DI PROVA E DI TARATURA

13 Novembre 2017 presso Aula Nievo - Palazzo del Bo, Università di Padova

Via VIII Febbraio, 2 - Padova

INFORMAZIONI

Il Convegno è gratuito e prevede un numero massimo di partecipazioni pari a 130 iscritti.

Per gli iscritti all’Ordine degli Ingeneri e all’Ordine dei chimici è previsto l’ottenimento dei crediti for-mativi, in via di assegnazione.

È richiesta l’iscrizione al Convegno con le modalità elencate nella sezione seguente.

Prima dell’apertura del convegno agli iscritti è richiesta la registrazione e la firma di presenza.

È previsto, a seguito del convegno, l’invio da parte della Segreteria Organizzativa di un attestato di partecipazione.

ISCRIZIONE AL CONVEGNO

Per iscriversi al convegno è necessario compilare il modulo di iscrizione

accessibile tramite il seguente link

https://goo.gl/forms/ZWGWcCE5YwgSjAVB2

o accedendo al sito triveneta.aicqna.it

Chiusura iscrizioni: mercoledì 8 novembre 2017

Segreteria organizzativa

Per qualsiasi informazione è possibile scrivere all’indirizzo mail info@aicqtv.net (indicando cortese-mente in Oggetto alla mail “Convegno 17025”)

o chiamare ai seguenti recapiti telefonici: 049 827 5539/1611

EVENTO ORGANIZZATO DA IN COLLABORAZIONE CON CON IL PATROCINIO DI