Condizioni di vita nelle trincee

Post on 19-Jul-2015

185 views 1 download

Transcript of Condizioni di vita nelle trincee

Le condizionidi vita nelle trincee

L’ igiene

Nelle trincee non c’era assolutamente igiene, e ciò provocava malattie.

I soldati tenevano gli stessi vestiti per settimane

Pulci e pidocchi trionfavano causando malattie mortali.

Per i bisogni fisiologici venivano scavate buche e ciò rendeva l’aria irrespirabile

La mancanza d’igiene attirava i topi

Le malattie

Le malattie delle trincee erano causate dall’assenza di ripari e il cibo mal conservato e consumato in mezzo alla sporcizia assoluta.

Tra le malattie più diffuse c’erano il tifo, la dissenteria e il colera. Più frequentemente molti morivano di problemi respiratori.

In Europa giunse una terribile epidemia di influenza “SPAGNOLA”, che decimò l’intera popolazione, anche quella civile.

Il tifo

È una malattia infettiva sistemica causata da un batterio del genere “SALMONELLA”.

Il colera

È una malattia infettiva dell’intestino caratterizzata dalla presenza di diarrea profusa. Causata da un batterio Gram-negativo a forma di virgola.

La dissenteria

È una malattia infettiva a carico dell’apparato digerente e causata dall’ingestione di alimenti infetti o di acqua contenente microrganismi.

I pidocchi

Sono piccoli parassiti che vivono nei capelli nutrendosi di sangue umano

Compagni inseparabili dei soldati in trincea

Passatempo dei soldati era lo spidocchiarsi

Le pulci

•Insetti senza ali

•Parassiti esterni

•Si nutrono del sangue dei mammiferi e uccelli.

Spagnola

È una pandemia influenzale, provocata da un virus. Il suo nome deriva dal titolo dei giornali spagnoli

Problemi respiratori

Possono essere divisi in 3 categorie:

-infezioni

-malattie croniche

-malattie polmonari.

Le cause sono batteri o virus.

Ii

IL VIRUS

IL BATTERIO

Realizzata da Aurora Durini e Sara Palli