Comunicazione web 20 def (2)

Post on 07-Jul-2015

360 views 0 download

description

Slide esposte durante incontro Travel Agent Trends durante la Bit 2012

Transcript of Comunicazione web 20 def (2)

Travel Agents Trend

http://lucadami.blogspot.com/

C’era una volta ….

Azienda Brand Consumatore

Il consumatore subiva passivamente la

comunicazione dell’azienda e quindi la

percezione del brand

http://lucadami.blogspot.com/

Comunicazione tradizionaleIl brand è dei leader di mercato

Brand

Giornali -TV

Agenzie

Brochure

http://lucadami.blogspot.com/

Web 2.0

Tecnologia

Canale

User generatedcontent

Democratizzazione, semplificazione, accessibilità di strumenti finalizzati alla creazione e distribuzione i contenuti.

http://lucadami.blogspot.com/

Il caso DaveCarrol

http://lucadami.blogspot.com/

Passaparola e creazione del brand

Brand

Web e social

network

Tv –giornali

http://lucadami.blogspot.com/

Il brand è sempre dei leader di mercato, ma

…..

Azienda

Consum-attore

Brand

http://lucadami.blogspot.com/

Mc Donald’s in Twitter

http://lucadami.blogspot.com/

Market place– Social Network

http://lucadami.blogspot.com/

Accessibilità illimitata: crescente individualismo e coda lunga

Informazioni

Servizi e prodotti

Gamma servizi richiesti

http://lucadami.blogspot.com/

Coda lunga, mercato globale e

specializzazione

Da un mercato di massa ad una massa di

mercatihttp://lucadami.blogspot.com/

Tanti modi per ascoltareSi parte dai bisogni, si passa per la specializzazione, si

analizza il tutto e si arriva al prodotto.

Prodotto

Test -analisi

Contenuti

Bisogni amici

http://lucadami.blogspot.com/

Tribalmarketing Il tribal marketing è una strategia di marketing non convenzionale che mira a creare una comunità

collegata al prodotto o servizio che si intende promuovere.

http://lucadami.blogspot.com/

Viral marketingIl principio del viral marketing si basa sull'originalità di un'idea: qualcosa che, a causa della sua natura

o del suo contenuto, riesce a espandersi molto velocemente in una data popolazione. Come un

virus, l'idea che può rivelarsi interessante per un utente, viene passata da questo ad altri contatti, da

questi ad altri e così via. In questo modo si espande rapidamente, tramite il principio del

"passaparola", la conoscenza dell'idea.

http://lucadami.blogspot.com/

http://lucadami.blogspot.com/