COMUNE DI SIENATeatro dei Rinnovati Siena · TRADIMENTI di Harold Pinter regia Michele Placido...

Post on 16-Feb-2019

217 views 1 download

Transcript of COMUNE DI SIENATeatro dei Rinnovati Siena · TRADIMENTI di Harold Pinter regia Michele Placido...

biglietteria

ABBONAMENTIabbonamento Prosa turni a-b-c (8 spettacoli)platea I settore € 165 € 150 R € 130 RGplatea II settore € 144 € 128 R € 105 RGpalchi centrali € 144 € 128 R € 105 RGpalchi laterali € 90 € 78 R € 60 RG

R= ridotto ultra65enniRG= ridotto giovani � no a 26 anni

abbonamento Scena contemporanea (4 spettacoli + spettacolo vincitore premio In Box, I signori Lagonia)platea e palchi centrali € 55 € 43 Rpalchi laterali € 32 € 24 R

R= ridotto ultra65enni e � no a 26 anni

abbonamento Danza (4 spettacoli)platea e palchi centrali € 55 € 43 Rpalchi laterali € 32 € 24 R

R= ridotto ultra65enni e � no a 26 anni

abbonamento Speciale studenti IV ordine di palchi € 70valido per studenti � no a 26 anni per 8 spettacoli abbonamento Prosa, 4 spettacoli abbonamento Danza, 5 spettacoli abbonamento Scena Contemporanea

CAMPAGNA ABBONAMENTIbiglietteria del Teatro dei Rinnovati

abbonamenti Speciale Studenti12 e 13 ottobre 2015 in orario 16 - 21

cambi turno e posto abbonati stagione Prosa 2014/201514 ottobre 2015 in orario 16 - 20: i vecchi abbonati possono acquistare anche nuovi abbonamenti per la rassegna di Danza (4 spettacoli) e per la rassegna Scena contemporanea (5 spettacoli)

vendita nuovi abbonamenti Prosa, Danza e Scena contemporanea15/16/17 ottobre 2015 in orario 16 - 21

BIGLIETTIbiglietti spettacoli Prosa platea I settore € 25 € 23 R/RGplatea II settore € 21 € 19 R/RGpalchi centrali € 21 € 19 R/RGpalchi laterali € 14 € 12 R € 8 RG palchi IV ordine € 9 € 5 RG

R= ridotto ultra65enni e soci Unicoop FirenzeRG= ridotto giovani � no a 26 anni

biglietto ridotto progetto scuole per tutti gli spettacoliposto unico € 5 (gruppi di dieci studenti e un insegnante)

biglietti spettacoli Danza e Scena contemporaneaplatea e palchi centrali € 18 € 15 R/RGpalchi laterali € 12 € 10 R € 8 RGpalchi IV ordine € 7 € 5 RG

R= ridotto ultra65enni e soci Unicoop FirenzeRG= ridotto giovani � no a 26 anni

biglietto per cambio turno € 3

promozioni bigliettiper i soci coop è attiva la promozione 1000 punti mille emozioni(biglietto del valore di € 10, palchi laterali)info e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze

dal 22 ottobre 2015 vendita biglietti per tutti gli spettacolionline sul sito www.comune.siena.it sezione “servizi online” - “biglietteria teatri musei”vendita telefonica tramite call center tel. 0577 292615/14 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Il programm

a potrebbe subire variazioniStam

pa Arti Gra� che Nencini - Poggibonsi

Stagione Teatrale2015-2016

FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO onlusCOMUNE DI SIENA

Teatro dei RinnovatiSiena

info biglietticall center del Comune di Sienatel. 0577 292615/14 (lunedì/venerdì ore 9.30-12.30)ticket@comune.siena.itTeatro dei Rinnovatipiazza Il Campo 1, 53100 Siena - tel. 0577 292265(negli orari di apertura della biglietteria)

infoComune di SienaURP 800292292Direzione A� ari Generali U� cio Teatritel. 0577 292141 - 292225cultura_teatro@comune.siena.it

comune.siena.ittoscanaspettacolo.it

inizio spettacoli ore 21.15

venerdì 4 dicembreLE VACANZE DEI SIGNORI LAGONÌA(una foto di famiglia per due attori,un ombrellone e un mare immaginato)di Francesco Colella e Francesco Lagiproduzione Teatrodilina/in collaborazione con Progetto Goldstein

spettacolo vincitore Progetto In-Box 2015

da venerdì 27 a domenica 29 novembreAmbra Angiolini, Francesco Scianna TRADIMENTIdi Harold Pinterregia Michele Placidoproduzione Goldenart

da martedì 23 a giovedì 25 febbraioMassimo GhiniUN’ORA DI TRANQUILLITÀdi Florian Zellerregia Massimo Ghiniproduzione La Pirandellianada venerdì 30 ottobre a domenica 1 novembre

Alessandro PreziosiDON GIOVANNIdi Molièreregia Alessandro Preziosiproduzione TSA/Khora.teatro

da venerdì 11 a domenica 13 dicembreFranco BranciaroliENRICO IVdi Luigi Pirandelloproduzione CTB Teatro Stabile di Brescia/Teatro de Gli Incamminati

da venerdì 12 a domenica 14 febbraioFabrizio Bentivoglio, Maria Pia CalzoneIsabella Ragonese, Sergio RubiniPROVANDO... DOBBIAMO PARLAREdi Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi, Diego De Silvaregia Sergio Rubiniproduzione Nuovo Teatro/ Palomar Television & Film

da venerdì 11 a domenica 13 marzoSerra YilmazLA BASTARDA DI ISTANBULdall’omonimo romanzo di Elif Shafakadattamento e regia Angelo Savelliproduzione Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi

da venerdì 29 a domenica 31 gennaioLa Compagnia di Teatrodi Luca De FilippoNON TI PAGOdi Eduardo De Filipporegia Luca De Filippoproduzione Elledie� e - La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo

da venerdì 8 a domenica 10 gennaioNeri MarcorèQUELLO CHE NON HOliberamente ispirato all’opera di Pier Paolo Pasolinicanzoni Fabrizio De Andréproduzione Teatro dell’Archivolto

giovedì 21 gennaioSandro Lombardi, David RiondinoINFERNO NOVECENTOprogetto Divina Commedia 1uno spettacolo di Federico Tiezziproduzione Compagnia Lombardi Tiezzi

venerdì 5 febbraioAscanio CelestiniLAIKAdi Ascanio Celestiniproduzione Fabbrica srl/RomaEuropa Festival 2015

sabato 27 febbraioFerdinando Bruni, Elio De CapitaniIL VIZIO DELL’ARTEdi Alan Bennettproduzione Teatro dell’Elfo

mercoledì 9 marzoPORCILEdi Pier Paolo Pasoliniregia Valerio Binascoproduzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana/Teatro Stabile del Friuli Venezia Giuliacon la collaborazione di Spoleto58 Festival dei 2Mondi

giovedì 12 novembreCompagnia Virgilio SieniLE SACREcoreogra� a Virgilio Sieniproduzione Compagnia Virgilio Sieni/Teatro Comunale di Bologna/Emilia Romagna Teatro Fondazione

mercoledì 16 dicembreCOPPÉLIAdi Amedeo Amodioproduzione Teatro Massimo di Palermo/Daniele Cipriani Entertainment

RASSEGNA DANZA

RASSEGNA SCENA CONTEMPORANEA

RASSEGNA PROSA

venerdì 15 gennaioCompagnia Opus BalletIL LAGO DEI CIGNIcoreogra� e e regia Loris Petrillomusiche di Pëtr Il’ič Čajkovskijproduzione Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello Compagnia Petrillo Danza/ Elsinor Teatro Stabile d’Innovazione con il contributo della Regione Toscana

venerdì 18 marzoROMEO Y JULIETAcoreogra� e e regia Luciano Padovaniproduzione Naturalis Labor/Teatro Comunale di Ferrara/Teatro Verdi di Pisa/Teatro La Fenice di Senigallia/Amatcon il sostegno di Mibact/Regione Veneto/Arco Danza/Provincia di Vicenza/Comune di Vicenza