Come troverai un lavoro? Vocabolario utile per parlare della cerca dun lavoro.

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of Come troverai un lavoro? Vocabolario utile per parlare della cerca dun lavoro.

Come troverai un lavoro?

Vocabolario utile per parlare della cerca d’un lavoro

Fra poco un giorno arriverà quando dovrà trovare un’occupazione (o in altre parole –

un lavoro.)

Ma dove si cercherà un’impiego? Cosa si dovrà fare?

Per ottenere un buon lavoro, dovrà

ricevere una diploma dalla sua scuola

superiore.

un laureato/a

Un’impiego = sinonimo per lavoro

Dopo ha deciso che farà nel futuro, studerà corsi corrispondenti di quel

posto.

Quando hai finito seguire questi corsi, si laureerà

l’università.

Gli studenti con buoni voti si laureerano

con lodi.

Qualche volta dopo l’università uno studente studerà alla scuola di specializzazione.

Poi potranno fare un tirocinio

quando impareranno i doveri e responsabilità

per un posto mentre ricevono crediti per scuola.

un tirocinato/a

Per esempio, qualcuno chi studia la legge per essere un’avvocato farà il

tirocinio nello studio legale.

Prima che si laureeranno la scuola di specializzazione,

scriverà una tesi.

Una tesi è una dissertazione

scritta d’un’argomentoparticolare

che corrisponde con il corso di studio.

Finalmente quando il corso di studio ha finito, cercherà per un

lavoro.

Potrà cercare nel giornale per offerte di lavoro

agli annuci economici.

Mentre legge questi annuci economici, dovrà considerare se desidera un

lavoro tempo pieno o un lavoro part-time.

Se non può trovare un impiego nel giornale,

può visitare un’agenzia di collocamento.

Quando trova un’occupazione o mestiere che preferirebbe fare, preparerà un curriculum vitae

(C/V).

Il curriculum vitae è un documento

che contiene tutta l’informazionepersonale di un richiedente

(la persona chi fa la domanda di lavoro.)

Ogni CV dev’essere accompagnato con una lettera di

presentazione.

Una lettera di presentazionepresenta le sue intenzioni

per lavoro, le ragioni per fare la domanda, e

perchè una persona è qualificato per il posto.

Quando ha finito preparare il CV e la lettera di presentazione, spedirà

tutto al datore per fare la domanda di lavoro.

Il datore è la persona o l’ azienda chi

assume impiegati o lavoratori.

Dopo ha letto l’informazione nella domanda di lavoro, se il datore è

interessato, inviterà il richiedente di fare il colloquio di lavoro.

Piacere! Il piacere è tutto mio!

Se il richiedente fa un buon colloquio e il datore decide di

assumerlo, il datore l’offrirà un contratto.

Il contratto spiegale condizioni,

doveri, e responsabilità

del lavoro.

Il contratto stipulerà lo stipendio (o il salario) che

guardagnerà.

Ma quando ricevel’assegno dello stipendio, sarà meno dello stipendio

scritto nel contratto perchè dettratono le tasse!