Cicloescursioni Club Alpino Italiano...Club Alpino Italiano Sezione di Livorno Nando Bastianelli -...

Post on 05-Aug-2020

11 views 0 download

Transcript of Cicloescursioni Club Alpino Italiano...Club Alpino Italiano Sezione di Livorno Nando Bastianelli -...

Club Alpino ItalianoSezione di Livorno

Nando Bastianelli - Lido del Nista

Piazza Dante 77 - 57124 LivornoTel. e Fax: 0586 897785

E-mail Segreteria: livorno@cai.itSito internet: www.cailivorno.it

Facebook: CAI-Sezione di Livorno Programma Escursioni 2020

Club Alpino ItalianoSezione di Livorno

Cicloescursioni26 gennaio - San Rossore

Capigita: M. Scavo - M. Tuccoli - Diff. TC/TC1 marzo - Volterra

Capogita: M. Scavo - Diff. MC/MC29 marzo - Massa Marittima

Capogita: M. Tuccoli - Diff. MC/BC17 - 19 aprile - Intersezionale Ciclo Elba

Capigita: M. Tuccoli - M. Cervellino - Diff. MC/BC1 - 17 maggio - Cammino di Santiago in MTB

Capogita: Piacentini10 maggio - Francigena San Gimignano - Siena

Capogita: M. Scavo - Diff. MC/MC14-17 maggio - Settimana Cicloescursionismo

Basilicata31 maggio - Costa degli Etruschi

Capogita: M. Scavo - M. Tuccoli - Diff. MC/MC27 giugno - Notturna Ciclo

Capogita: M. Tuccoli - Diff. MC/MC19 luglio - Mt. Tondo

Capogita: M. Scavo - Diff. MC/MC30 agosto - Appennino Tosco Emiliano

a cura della Sez. Sesto FiorentinoCapogita: M. Tuccoli

13 settembre - Regionale CicloCapogita: M. Tuccoli4 ottobre - La Tora

Capogita: M. Scavo - Diff. MC/MC24 - 25 ottobre - Intersezionale Foreste Casentinesi

Capogita: M. Tuccoli

Novembre 20208 novembre - CastagnataCapogita: Bianchi - Diff.: E

14 - 22 novembre - Traversata in MaroccoMassiccio del SaghroCapogita: Crescimbeni

15 novembre - Masso delle FanciulleCapogita: Scavo / Bartolozzi - Diff.: E

29 novembre - Polentata - Svizzera PesciatinaCapogita: Gambacciani / Mostardi - Diff.: E

Dicembre 20206 dicembre - Rocca di PietracassiaCapogita: Scavo / Catastini - Diff.: E13 dicembre - Festa degli Auguri

Escursione da definire19 dicembre - Colline Livornesi “San Quirico”

Capogita: Scavo - Diff.: E

Gennaio 20204 - 6 gennaio - Val Maira

Capogita: Gabacciani / Mostardi - Diff.: EAI12 gennaio - I tre Presepi della Val Graziosa

Capogita: Scavo / Fontana - Diff.: E17 / 19 gennaio - Avvicinamento All'alpinismo Invernale

Capogita: Quilici / Mannoni - Diff.: AI26 gennaio - Monti Pisani

Capogita: Crescimbeni / Mostardi - Diff.: E

Febbraio 20201 - 8 febbraio - Settimana Bianca

Capogita: Fochi9 febbraio - Colline Livornesi “Le troie”

Capogita: Scavo / Fontana - Diff.: E16 febbraio - Volterra in Treno

Capogita: Scavo / Bartolozzi - Diff.: E23 febbraio - Ciaspolata Rif. del Montanaro

Capogita: Bartolozzi / Tonelli - Diff.: EAI

Marzo 20207 marzo - Accademia Navale e Faro di Livorno

Capogita: Scavo / Capozzi - Diff.: T8 marzo - Ciaspolata Casone di Profecchia

Capogita: Bartolozzi / Tonelli - Diff.: EAI21 marzo - Colline Livornesi “Le terrazze”

Capogita: Scavo - Diff.: E21 - 22 marzo - Intersezionale Le Crete Senesi

Capogita: Capozzi / Giannotti - Diff.: E29 marzo - Pitigliano

Capogita: Catastini / Marconcini - Diff.: E

Aprile 20201 - 5 aprile - Grande Traversata Elbana (GTE)

Capogita: Gambacciani / Stea - Diff.: E/EE11 aprile - Colline Livornesi “Valle della Luna”

Capogita: Scavo / Fontana - Diff.: E19 aprile - TrenoTrekking Equiterme

Capogita: Gambacciani / Mostardi - Diff.: EE26 aprile - Mt. Forato - Ferrata + Trekking

Capogita comitiva A: Tonelli/Menicagli - Diff.: EEACapogita comitiva B: Bianchi/Simoni - Diff.: E

Maggio 20202 maggio - Colline Livornesi “Calvario”

Capogita: Scavo - Diff.: E10 maggio - Via Francigena

Capogita: Giannotti / Capozzi - Diff.: E10 - 17 maggio - Settimana Escursionismo Basilicata

Varie escursioni16 - 17 maggio - TAM - Isola di Pianosa

Capogita: Laureana - Diff.: E24 maggio - Pania Secca - Cresta dei 3 Nasi + Trekking

Capogita comitiva A: Bertagni/Mannoni/Quilici - Diff.: EEACapogita comitiva B: Simoni/Bartolozzi - Diff.: E

Giugno 20202 giugno - Lizza del Balzone

Capogita: Gherarducci / Mannoni - Diff.: EE7 giugno - Sentiero Italia - da Lago Santo a Val di Luce

Capogita comitiva A: Capperi - Diff.: EECapogita comitiva B: Catastini - Diff.: E

14 giugno - Mt. Roccandagia + TrekkingCapogita comitiva A: Bertagni/Mannoni/Quilici - Diff.: A-PD

Capogita comitiva B: Chierici - Diff.: E

21 giugno - Mt AcutoCapogita: Bianchi / Simoni - Diff.: E

26 - 28 giugno - Monti SibilliniCapogita: Cascone / Crescimbeni - Diff.: EE

Luglio 20204 - 11 luglio - Gitone Estivo zona Ortles

Capogita: Gambacciani / Crescimbeni / Capperi5 luglio - Torrentismo - Orrido di Botri

Capogita: Quilici/Mannoni/Bertagni - Diff.: EEA19 luglio - Mt Tondo

Capogita: Simoni / Bianchi - Diff.: E26 luglio - Sent. Italia da P.sso Pradarena a P.sso Cerreto

Capogita : Capperi / Chierici - Diff.: EE

Agosto 202030 luglio - 2 agosto - Mt Rutor

Capogita: Crescimbeni / Mannoni / Quilici29 - 30 agosto - Mt Rondinaio e Monte Giovo in Tenda

Capogita: Tonelli / Cascone

Settembre 20204 - 6 settembre - Gallerie Lagazuoi e Sass de Strie

Capogita: Quilici / Tonelli6 settembre - Camminata della Pacificazione

Capogita: Catastini - Diff.: E13 settembre - Suvereto

Capogita: Bartolozzi - Diff.: E19 settembre - Colline Livornesi “Il sentiero inutile”

Capogita: Scavo - Diff.: E20 settembre - Anello del Mt Sagro

Capogita: Mannoni / Menicagli - Diff.: EE

26 - 28 settembre - Gemellaggio con SATCatinaccio e Lago Antermoia

Capogita: Mannoni / Quilici

Ottobre 20204 ottobre - Speleo Gita con GSAL

Capogita: Cascone - Diff.: EEA11 ottobre - Arni - P.sso Fiocca - P.sso Sella

Capogita: Menicagli / Tonelli- Diff.: EE17 ottobre - Colline Livornesi “Piedi bagnati”

Capogita: Scavo - Diff.: E25 ottobre - Vallombrosa

Capogita: Catastini / Marconcini - Diff.: E

SCALA DELLE DIFFICOLTÀESCURSIONISTICHE

T = turistico Itinerari con percorsi evidenti, su stradine, mulattiere o comodi sentieri, generalmente a quote basse; di solito sono accessi ad alpeggi o rifugi, oppure strade forestali. Richiedono una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.

E = escursionistico Itinerari che si svolgono quasi sempre su sentieri o tracce, anche a quote più elevate; possono a volte essere esposti, su pendii erbosi o detritici, su tratti innevati, con facili passaggi attrezzati. Richiedono senso dell’orientamento, conoscenza della montagna ebuona preparazione fisica, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.

EE = per escursionisti esperti Itinerari che comportano singoli passaggi rocciosi di facile arrampicata, o attraversamento di canali nevosi, tratti aerei ed esposti, passaggi su terreno infido, mancanza di segnaletica, raggiungimento di quote elevate, ecc.. Richiedono equipaggiamento, preparazione adeguata, esperienza di montagna, passo sicuro ed assenza di vertigini.

EEA = per escursionisti esperti con attrezzature Sono gli itinerari che compren-doni “vie ferrate”, percorsi cioè prevalentemente attrazzati con corde fisse, con passaggi in arrampicata anche di una certa difficoltà, in ambienti difficili. Richiedono l’uso dell’attrezzatura completa per vie ferrate (imbrago intero, casco, dissipatore con due moschettoni), buon equipaggiamento, buona esperienza di montagna, ottime condizioni fisiche ed assoluta assenza di vertigini.