CI SIAMO CHIESTI…. COSA SARA MAI QUESTA STATISTICA?? E COSA SCOPRIREMO???

Post on 01-May-2015

212 views 0 download

Transcript of CI SIAMO CHIESTI…. COSA SARA MAI QUESTA STATISTICA?? E COSA SCOPRIREMO???

CI SIAMO CHIESTI….

COSA SARA’ MAI QUESTA STATISTICA??

E COSA SCOPRIREMO???

COSA E’ LA STATISTICA?

ABBIAMO CAPITO CHE LA STATISTICA E’ UNA SCIENZA CHE CI PUO’ AIUTARE A CONOSCERE

MEGLIO LA NOSTRA REALTA’ABBIAMO CAPITO CHE METTERE IN RELAZIONE TANTI DATI APPARENTEMENTE NON COLLEGATI

TRA LORO, PUO’ FORNIRCI UNA VISIONE D’INSIEME DELLA REALTA’ IN CUI VIVIAMO!

SICCOME IN “PRIMA” NON SAPEVAMO ANCORA

LEGGERE E SCRIVERE MOLTO BENE….PER COMPILARE IL QUESTIONARIO

CI SIAMO FATTI AIUTARE DA MAMMA E PAPA’

E COSI’ GRAZIE ALLA STATISTICA ABBIAMO RIMEDIATO ANCHE UN CARICO

EXTRA DI COCCOLE!!!

Insieme

Scrivono

Tabelle

Anzi

Tabulano….

PRIMA FASE:

ABBIAMO DISCUSSO SU COME ALLESTIRE I QUESTIONARI E

CI SIAMO CHIESTI QUALI FOSSERO LE DOMANDEDA INSERIRE.

SECONDA FASE :

ABBIAMO COMINCIATO A REGISTRARE I DATI RILEVATI CON

I QUESTIONARI E AD ELABORARE I DATI IMPARANDO ADUSARE I PROGRAMMI “ACCESS” E “EXCEL”.

E’ STATO UN LAVORONE!!!

ABBIAMO SCOPERTO CIO’ CHENON AVREMMO IMMAGINATO!!!!

CON LA STATISTICA SI POSSONOTROVARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

TRA VARIE MATERIE COME…

ITALIANOGEOGRAFIA

STORIA

MATEMATICA

E ABBIAMO IMPARATO CHE LA “MODA” E’ IL DATO CHE COMPARE PIU’ FREQUENTEMENTE….IN UN GRAFICO AD ISTOGRAMMI E’ LA BARRA PIU’ LUNGA!!!

ALLORA ABBIAMO PRESO IN ESAME LA “MODA” EVIDENZIATA DAL GRAFICO CHE SINTETIZZA LE RISPOSTE ALLA DOMANDA:“CON QUALE MEZZO ARRIVI A SCUOLA?”

LA RISPOSTA PIU’ FREQUENTE E’ STATA: “A PIEDI”

E POICHE’ NOI IN TERZA ERAVAMO PROMOTORI DEL PROGETTO PIEDIBUS

LO ABBIAMO ANALIZZATO CON ATTENZIONE

PIEDIBUSIL PIEDIBUS E’ UNO SCUOLABUS CHE VA A PIEDI, ED E’ FORMATO DA BAMBINI CHE VANNO A SCUOLA IN GRUPPO, ACCOMPAGNATI DA ALMENO 2 ADULTI VOLONTARI CHE GARANTISCONO LA SICUREZZA DEI BAMBINI.

IL PIEDIBUS DA LA POSSIBILITA’ DI FARE REGOLARE ESERCIZIO FISICO

GIORNALIEROPER I BAMBINI

INOLTRE AIUTA I BAMBINI A COMPRENDERE I FONDAMENTIDELL’EDUCAZIONE STRADALE

LE NOSTRE MAESTRE CI HANNO SEMPRE SPIEGATO L’IMPORTANZADI CONOSCERE BENE IL NOSTRO TERRITORIO

PER POTERE AFFRONTARE UNA INDAGINECOME QUELLA STATISTICA CHE STAVAMO SVOLGENDO!

COSI’ ABBIAMO PROGRAMMATO ED EFFETTUATO 3 ESCURSIONI

UNA IN PARTICOLARE E’ STATA MOLTO INTERESSANTE!

INFATTI MUNITI DI CASCO E BICICLETTA, PER RISPONDERE AD ALCUNE DOMANDE DELLA NOSTRA INDAGINE RIGUARDANTI LA CRESCENTE PRESENZA DI BAMBINI STRANIERI NELLE NOSTRE SCUOLE, ABBIAMO CERCATO DI INDIVIDUARE I MONUMENTI STORICI E PIU’ SIGNIFICATIVI, CHE FAREMMO VISITARE AD AMICI STRANIERI CHE VENISSERO A TROVARCI

LE CLASSI V/A e V/BHANNO TABULATO I NUMERI DEGLI STUDENTI

DIVISI PER SESSO E ORIGINE ITALIANA O STRANIERA

HANNO INOLTRE RICAVATO:LA MEDIA, LA MODA E LA MEDIANA

DEGLI ALUNNI STRANIERI

QUINDI HANNO ANALIZZATO LE PERCENTUALI DELLE PRESENZE STRANIERE DEGLI ULTIMI 13 ANNIE HANNO RICAVATO UNA PREVISIONE DEGLI

ALUNNI STRANIERI NELLE CLASSI QUINTE PER I FUTURI ANNI SCOLASTICI FINO AL 2022!!!

ABBIAMO VISSUTO EMOZIONI MERAVIGLIOSE IN PARTICOLARE PERCHE’:

ABBIAMO APPRESO CHE ATTRAVERSO LA STATISTICA POSSIAMO CAPIRE E

CONOSCERE ASPETTI DEL NOSTRO MONDO CHE FANNO

PARTEDELLA NOSTRA VITAINOLTRE LA STATISTICA CI HA AIUTATO A

COLTIVARE UN MAGGIORE RISPETTO PER L’AMBIENTE E PER

LA SOCIETA’ MULTIETNICA CHE CARATTERIZZERA’

SEMPRE DI PIU’ IL NOSTRO FUTURO.

LA COORDINATRICE: SOATTINI GIOVANNACLASSI PRIME: GAZZABIN RITA; LUGARINI BARBARA; PASQUIN GRAZIELLACLASSI SECONDE: BISCARO GIUSEPPINA; MARZARI RAFFAELLA; ROSSI CARLACLASSI TERZE: QUADRELLI ARABELLA; RAIMONDI PAOLA; ROSSI FABRIZIACLASSI QUINTE: GREGNANIN ANTONELLAOSTI SUSI ESPERTA IN STATISTICAGALOZZI PAOLA INGLESE