CESENA ARITMOLOGIA CLINICA · 2018. 4. 11. · mail: mide@bk1.it. Il Convegno è a numero chiuso ed...

Post on 23-Dec-2020

2 views 0 download

Transcript of CESENA ARITMOLOGIA CLINICA · 2018. 4. 11. · mail: mide@bk1.it. Il Convegno è a numero chiuso ed...

Da Compilare ed inviareentro e non oltreil 2 settembre 2014 a: Bk1 conceptFactoryCorso Matteotti 20051016 Montecatini Terme (PT) tel. +39 0572 911864fax +39 0572 904259mail: mide@bk1.it

Il Convegno è a numero chiusoed è riservato ai primi 150 iscritti,in ordine cronologico. L’adesione al Convegno è gratuita. L’iscrizione prevede: partecipazione ai lavori, kit congressuale, attestato di partecipazione ed attestato ECM (se conseguito).

Bk1 conceptFactoryCorso Matteotti 20051016 Montecatini Terme (PT) tel. +39 0572 911864fax +39 0572 904259info@bk1.it - www.bk1.it Programma Preliminare

ARITMOLOGIACLINICA

CESENA

12 settembre 2014Technogym Village

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Nome e cognome_______________________________________________

Qualifica/Specializzazione_________________________________________

Indirizzo abitazione_______________________________________________

Cap _______ Città _______________________________________Prov.____

Tel. ___________________________ Fax ____________________________

Cell. __________________________________________________________

E-mail: ________________________________________________________

Codice Fiscale __________________________________________________

Istituto/Ospedale_________________________________________________

Via___________________________________________________________

Cap _______ Città _______________________________________Prov.____

12 settembre 2014

Technogym Village

ARITMOLOGIACLINICA

CESENA

12 settembre 2014

Technogym Village

ARITMOLOGIACLINICA

CESENA

Informativa art. 13 D.Lgs 30.06.2003 n. 196I dati personali acquisisti tramite il presente modulo sono rac colti per le finalità connesse allo svolgimento del Convegno e trattati con l’ausilio di strumenti elettronici e non elettronici. I dati raccolti saranno trattati unicamente da personale incaricato al trattamento dei medesimi (addetti all’attività commerciale, di amministrazione e di segreteria). I dati potranno essere comunicati a liberi professionisti, hotel, agenzie di viaggio, compagnie aeree e marittime, istituti bancari e ad eventuali aziende sponsor. Il conferimento dei dati (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, partita iva, telefono ed e-mail, ecc.) è obbligatorio per consentire la prenotazione alberghiera, e per l’emissione di regolare fattura. I suddetti dati (indirizzo mail, numero di fax) potranno essere utilizzati anche per informarLa dei nostri futuri eventi se esprimerà il Suo consenso barrando l’apposita casella. Un eventuale rifiuto a conferire il consenso per l’invio di comunicazioni relative alle nostre attività non pregiudicherà l’iscrizione al Convegno ma l’impossibilità di contattarLa per informarLa su eventi futuri. Titolare del trattamento è “BK1 - Belvedere Spa” con Sede Legale in Piazza Matteotti 20, 24122 Bergamo. Le ricordiamo che Le sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la ret tifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le richieste al Ti tolare del trattamento all’indirizzo (c.valentini@bk1.it)Consento che i miei dati personali siano trattati per infor marmi su iniziative similari o sui servizi di consulenza svolti dai Titolari SI o NO oDesidero ricevere materiale informativo a mezzo e- mail o fax SI o NO o

Data____________ Firma___________________________________

Con il Patrocinio di

PROGRAMMA SCIENTIFICO IINFORMAZIONI GENERALICOMITATI

8.30 Introduzione e saluti della Autorità9.00 “Back to school” Moderatori: G. Barbato, M. Margheri, P. Sarto • Meccanismi elettrofisiologici delle aritmie - R. Verlato • Modelli computazionali e aritmie - S. Severi • Rischio cardiovascolare ed aritmie - C. Borghi • Scompenso cardiaco ed aritmie - C. Rapezzi 10.30 Lettura Magistrale “Anatomical substrates of arrhythmias” - Siew Yen Ho Introduzione: C. Basso11.15 coffee break11.45 Aritmie e cardiopatia ischemica Moderatori: L. Marinelli, G. Piovaccari, Z. Olivari • Up to date della terapia dell’IMA: è sconfitto il rischio

aritmico in acuto? - C. Cavallini • Arresto cardiaco: è sempre di origine ischemica? Approccio

e prevenzione secondaria - A. Proclemer • ICD o Ablazione nelle tachicardie ventricolari post ische-

miche? - P. Della Bella 13.00 Snack Lunch14.30 Prospettive nella terapia delle fibrillazione atriale Moderatori: G. Di Pasquale, M. Galvani, P. Sabbatani • NAO? TAO? Consigli pratici per una corretta gestione della

terapia anticoagulante - A. Capucci • Complicanze delle terapie della fibrillazione atriale (farma-

cologiche e non) - E. Bertaglia • Novità sull’ablazione della fibrillazione atriale - R. Mantovan 15.45 Lettura Magistrale “Da Andrea Vesalio a William Harvey: l’origine della

scoperta della circolazione del sangue all’Università di Padova” - G. Thiene

Introduzione: C. Basso16.45 Cardiostimolazione: prospettive Moderatori: L. Padeletti, S. Urbinati, L. Moretti • Benefici e prospettive della cardiostimolazione - M. Biffi • Gestione delle complicanze nella cardiostimolazione -

M.G. Bongiorni • Indicazioni attuali e future della cardiostimolazione - G. Boriani Conclusioni e compilazione dei questionari ECM

ECM - EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINAL’evento è inserito nel programma Educazione Continua in Medi-cina secondo i termini vigenti ed è parte del piano formativo di ECM Service, Provider provvisorio riconosciuto dall’Agenas. Le Discipline che verranno accreditate sono: Medicina Generale e Medici di Famiglia, Cardiologia, Geriatria, Malattie dell’Appara-to respiratorio, Medicina e Chirurgia di Accettazione e d’Urgenza, Medicina dello Sport, Chirurgia Vascolare, Farmacologia e Tossi-cologia Clinica, Medicina legale, Medicina del Lavoro e sicurezza degli ambienti di Lavoro, Continuità Assistenziale, Direzione Medi-ca di Presidio Ospedaliero, Infermieri Professionali.Per ottenere i crediti formativi sarà necessario partecipare nella misura del 100% ai lavori scientifici per i quali è stato richiesto l’accreditamento, compilare e consegnare presso la segreteria il questionario di apprendimento (rispondendo correttamen-te almeno al 75% delle domande) e la scheda di valutazione dell’evento.

SEDE DEL CONGRESSOTechnogym VillageVia Calcinaro, 2861 47521 Cesena (FC)Uscita autostradale Cesena

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Corso G. Matteotti, 200 - 51016 Montecatini Terme (PT)Tel. +39.0572.911864 - Fax +39.0572.904259info@bk1.it - www.bk1.it

PROVIDER ECM

PROVIDER I.D. n. 275 dell’Albo Nazionale ProviderVia Giovanni Tomaso Invrea, 9 - 16129 Genova

ARITMOLOGIACLINICA

12 settembre 2014Technogym Village

PRESIDENTE DEL CONGRESSORoberto Mantovan

Unità Operativa di CardiologiaOspedale Bufalini, Cesena

FACULTYGaetano Barbato, Bologna

Cristina Basso, PadovaEmanuele Bertaglia, Padova

Mauri Biffi, BolognaMaria Grazia Bongiorni, Pisa

Claudio Borghi, BolognaGiuseppe Boriani, Bologna

Alessandro Capucci, AnconaClaudio Cavallini, PerugiaPaolo Della Bella, Milano

Giuseppe Di Pasquale, BolognaMarcello Galvani, Forlì

Siew Yen Ho, LondraRoberto Mantovan, Cesena

Massimo Margheri, RavennaLiano Marinelli, San Marino

Luciano Moretti, AscoliZoran Olivari, Treviso

Luigi Padeletti, FirenzeGiancarlo Piovaccari, RiminiAlessandro Proclemer, Udine

Claudio Rapezzi, BolognaPaolo Sabbatani, Cesena

Stefano Severi, CesenaPatrizio Sarto, Treviso

Gaetano Thiene, PadovaStefano Urbinati, Bologna

Roberto Verlato, Camposampiero

CESENA