BookAlive Workshop - intervento - 11.11.2014

Post on 07-Jul-2015

76 views 1 download

description

Intervento finale al Workshop del progetto BookAlive, Palermo 11.11.2014. Dal come al cosa e per chi. Nel compito titanico della digitalizzazione dei fondi e del patrimonio librario delle biblioteche regionali può contare la selezione delle opere e la loro diffusione a vantaggio della cultura locale, piuttosto che l'approccio alla produzione massiva di opere digitalizzate, compito già svolto in modo eccellente da strutture estere.

Transcript of BookAlive Workshop - intervento - 11.11.2014

Idee,  proposte  e  verifiche  

#

venirne fuori

#trincea, I guerra mondiale

#dirt diggler, desert storm

#

DAL COME AL COSA

E PER CHI

antoniomassara.it

#come: coda lunga

antoniomassara.it

#

come:

• due livelli: • locale (micro, medio,

macro); • globale (massivo,

linked)

antoniomassara.it

#

glocal:• Il web 2.o non è fatto di

massa, è fatto di una elevata numerosità di nicchie.

• Nicchia non è errore, è salvezza.

antoniomassara.it

#come:

• obiettivo dell’archiviazione: ACCESSO! • Il digitale consente un accesso immediato, multicanale,

plurimo, perenne.Ma perché non pensare anche all’accesso fisico, visivo, tattile, olfattivo?Nasce la necessità di allestimenti predisposti allo scopo.

• I soldi: ma perché non pensare al crowdfunding? • Il copyright è un’invenzione recente, per salvare la vita

degli autori e favorire gli editori. Oggi gli autori sono tendenzialmente favorevoli a condividere contenuti gratuitamente. Non tutti, e non sempre.

antoniomassara.it

#

… sopravvivere per vivere acquista SENSO quando vivere significa vivere poeticamente. Vivere poeticamente significa vivere intensamente la vita, vivere d’amore, di comunione, di gioco, d’estetica, di conoscenza, di affettività e razionalità … (E. Morin);

COSA

antoniomassara.it

#COSA

antoniomassara.it

Elie Wiesel

“DIO CREO’ L’UOMO PERCHE’ GLI PIACCIONO LE STORIE”

#

per studiosi per il pubblico

PER CHI

antoniomassara.it

#

• identità storica • identità politica • identità sociale • identità affettiva

vivere poeticamente

antoniomassara.it

BIBLIOTECA