AUTOVALUTAZIONE...scuola Anno scolastico 2016/2017 Anno scolastico 2016/2017 Suggerimenti...

Post on 01-Aug-2020

3 views 0 download

Transcript of AUTOVALUTAZIONE...scuola Anno scolastico 2016/2017 Anno scolastico 2016/2017 Suggerimenti...

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ELEONORA D’ARBOREA”

SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA DI 1° GRADO

Con Sezioni Associate nei Comuni di OLMEDO – PUTIFIGARI – ROMANA

AUTOVALUTAZIONE

D’ISTITUTO

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Anno scolastico 2016/2017

AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO

I NUMERI DELL’INDAGINE

SEDE ALUNNI GENITORI DOCENTI ATA TOTALE

Infanzia 75 23 7 105

Primaria 58 58 51 6 173

Secondaria 74 74 77 5 230

Segreteria 4 4

Totale 132 207 111 22 512

Anno scolastico 2016/2017

AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO

SETTORE DIAPOSITIVA

ALUNNI PRIMARIA 4

ALUNNI SECONDARIA 28

GENITORI INFANZIA 58

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA 77

PERSONALE DOCENTE 101

PERSONALE A.T.A. 138

Anno scolastico 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ELEONORA D’ARBOREA”

SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA DI 1° GRADO

Con Sezioni Associate nei Comuni di OLMEDO – PUTIFIGARI – ROMANA

AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO

ALUNNI PRIMARIA

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

BACINO D’UTENZA E COMPILAZIONE

CLASSI IN USCITA

N° ALUNNI CONSEGNATE COMPILATE PERCENTUALE

58 58 58 100

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

1.Pensa alla tua classe, a te, alle tue compagne e ai tuoi

compagni

Fai regolarmente i compiti?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

1. Pensa alla tua classe, a te, alle tue compagne e ai tuoi compagni

Ti capita di mancare di rispetto a un compagno o ad una compagna?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

1. Pensa alla tua classe, a te, alle tue compagne e ai tuoi compagni

Consideri la tua classe un punto di riferimento importante?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

1.Pensa alla tua classe, a te, alle tue compagne e ai tuoi compagni

Aspetti il tuo turno per parlare?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

1.Pensa alla tua classe, a te, alle tue compagne e ai tuoi compagni

Collabori con gli altri per ottenere risultati migliori?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

2. Pensa ora alla tua classe e ai tuoi insegnanti

Aiuti i compagni nello svolgimento delle attività in classe?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

2. Pensa ora alla tua classe e ai tuoi insegnanti

Difendi un compagno più debole?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

2. Pensa ora alla tua classe e ai tuoi insegnanti

Se non hai capito, chiedi spiegazioni?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

2. Pensa ora alla tua classe e ai tuoi insegnanti

Ascolti i consigli dei maestri/e?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

2. Pensa ora alla tua classe e ai tuoi insegnanti

Ti confidi con i maestri/e?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

3. Come vorresti imparare?

Ascoltando l’insegnante

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

3. Come vorresti imparare?

Scoprendo e sperimentando

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

3. Come vorresti imparare?

Sul libro di testo

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

3. Come vorresti imparare?

Attraverso uscite organizzate con la classe (gita, visite guidate…)

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

3. Come vorresti imparare?

Vedendo fotografie, filmati,…

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

3. Come vorresti imparare?

Internet

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

3. Come vorresti imparare?

Utilizzando la lavagna interattiva

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

3. Come vorresti imparare?

Facendo lavori di gruppo

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

4. Hai avuto difficoltà…

Nei rapporti con i compagni

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

4. Hai avuto difficoltà…

Nei rapporti con gli insegnanti

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

4. Hai avuto difficoltà…

Nei rapporti con i collaboratori

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI PRIMARIA

4. Hai avuto difficoltà…

Nel modo di lavorare

Anno scolastico 2016/2017

AUTOVALUTAZIONE

D’ISTITUTO

ALUNNI SECONDARIA

Anno scolastico 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ELEONORA D’ARBOREA”

SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA DI 1° GRADO

Con Sezioni Associate nei Comuni di OLMEDO – PUTIFIGARI – ROMANA

ALUNNI SECONDARIA

BACINO D’UTENZA E COMPILAZIONE

CLASSI IN USCITA

N° ALUNNI CONSEGNATE COMPILATE PERCENTUALE

74 71 71 97%

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

1. Tu e la scuola

Vai volentieri a scuola?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

1. Tu e la scuola

Trovi difficile lo svolgimento dei compiti a casa?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

1. Tu e la scuola

Trovi che i tuoi libri di testo facilitino il tuo lavoro scolastico?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

1. Tu e la scuola

In classe preferisci svolgere:

Attività di gruppo?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

1. Tu e la scuola

In classe preferisci svolgere:

Lezione frontale?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

1. Tu e la scuola

In classe preferisci svolgere:

Attività con ausilio Audio-visivi (PC, LIM,…)?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

2. Organizzazione scolastica

Le materie, nell’arco della settimana, sono distribuite in modo

equilibrato?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

2. Organizzazione scolastica

I progetti proposti quest’anno scolastico sono stati interessanti?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

2. Organizzazione scolastica

Le norme che regolano il comportamento degli alunni sono

giuste?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

3. Ambiente scolastico

La tua scuola è un ambiente accogliente e stimolante?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

4. Rapporto con i compagni

Il tuo rapporto con i compagni è amichevole e collaborativo?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

4. Rapporto con i compagni

Nella tua scuola o nella tua classe hai assistito ad episodi di

prepotenza da parte dei tuoi compagni?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

5. Rapporto con gli insegnanti

Il tuo rapporto con gli insegnanti è collaborativo?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

5. Rapporto con gli insegnanti

Gli insegnanti sono disposti a darti spiegazioni ogni volta che ne

hai bisogno con un linguaggio chiaro e comprensivo?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

5. Rapporto con gli insegnanti

Le attività vengono svolte in modo interessante e vario, e

suscitano in te il desiderio di apprendere?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

5. Rapporto con gli insegnanti

La quantità dei compiti che viene assegnata è adeguata?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

5. Rapporto con gli insegnanti

Ti sei comportato in modo corretto e responsabile nei confronti

degli insegnanti?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

6. Rapporto con il personale della scuola

Il Dirigente è disponibile e comprensivo nei confronti degli

alunni?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

6. Rapporto con il personale della scuola

I collaboratori scolastici sono disponibili quando avete bisogno di

qualcosa?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

7. Come vorresti imparare?

Ascoltando l’insegnante

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

7. Come vorresti imparare?

Scoprendo e sperimentando

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

7. Come vorresti imparare?

Sul libro di testo

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

7. Come vorresti imparare?

Attraverso uscite organizzate

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

7. Come vorresti imparare?

Utilizzando strumenti multimediali

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

8. Hai avuto difficoltà

Nei rapporti con i compagni?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

8. Hai avuto difficoltà

Nei rapporti con gli insegnanti?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

8. Hai avuto difficoltà

Nei rapporti con i collaboratori?

Anno scolastico 2016/2017

ALUNNI SECONDARIA

8. Hai avuto difficoltà

Nel modo di lavorare?

Anno scolastico 2016/2017

AUTOVALUTAZIONE

D’ISTITUTO

GENITORI INFANZIA

Anno scolastico 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ELEONORA D’ARBOREA”

SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA DI 1° GRADO

Con Sezioni Associate nei Comuni di OLMEDO – PUTIFIGARI – ROMANA

GENITORI INFANZIA

BACINO D’UTENZA E COMPILAZIONE

CLASSI IN USCITA

N° GENITORI CONSEGNATE COMPILATE PERCENTUALE

75 75 66 88

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

1. L’idea di scuola: quanto è importante…

Comprendere la necessità delle regole e rispettarle

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

1. L’idea di scuola: quanto è importante…

Stimolare atteggiamenti curiosi nella conoscenza

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

1. L’idea di scuola: quanto è importante…

Promuovere l’autonomia personale

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

1. L’idea di scuola: quanto è importante…

Favorire atteggiamenti quali: solidarietà, diversità e

collaborazione

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

2. Rapporto famiglia-scuola

I servizi della scuola soddisfano le esigenze delle famiglie:

Dirigenza

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

2. Rapporto famiglia-scuola

I servizi della scuola soddisfano le esigenze delle famiglie:

Segreteria

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

2. Rapporto famiglia-scuola

I servizi della scuola soddisfano le esigenze delle famiglie:

Mensa

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

2. Rapporto famiglia-scuola

I servizi della scuola soddisfano le esigenze delle famiglie: Pulizia

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

2. Rapporto famiglia-scuola

I docenti sono aperti al dialogo e ad un reciproco confronto e

collaborazione con le famiglie

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

2. Rapporto famiglia-scuola

Conosce e consulta periodicamente il sito web della scuola

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

3. Rapporto bambino-scuola

Il bambino è interessato alle varie proposte scolastiche

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

3. Rapporto bambino-scuola

Il bambino ha un rapporto positivo con i compagni

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

3. Rapporto bambino-scuola

Il bambino ha un rapporto positivo con gli insegnanti

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

4. Gradimento dell’offerta formativa

E' soddisfatto in relazione alla progettazione educativo -

didattica

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

4. Gradimento dell’offerta formativa

Ritiene che le potenzialità personali di suo/a figlio/a siano

adeguatamente valorizzate

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI INFANZIA

4. Gradimento dell’offerta formativa

L'Offerta Formativa della nostra scuola coincide con la sua idea di

scuola

Anno scolastico 2016/2017

Anno scolastico 2016/2017

Suggerimenti •Rispetto verso gli altri e se stessa, stare bene lei e star bene con tutti

•Insegnamento dell'inglese - laboratorio di musica e teatrale

•Nessuna

•Che si vada tutti nella stessa direzione quindi un continuo miglioramento

•Nulla da proporre son già soddisfatto

•Tecnologia, non dico tablet e computer ma almeno una LIM per aula

•Sarebbe auspicabile non far uscire o entrare gli alunni prima, quando manca

un insegnante, ma nominare un supplente

•Attività didattiche insieme ai genitori

•Incentivare lo studio dell’inglese

AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO

GENITORI PRIMARIA E

SECONDARIA

Anno scolastico 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ELEONORA D’ARBOREA”

SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA DI 1° GRADO

Con Sezioni Associate nei Comuni di OLMEDO – PUTIFIGARI – ROMANA

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

BACINO D’UTENZA E COMPILAZIONE

CLASSI IN USCITA

N° GENITORI CONSEGNATE COMPILATE PERCENTUALE

132 132 100 76%

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

1. La vita nella scuola

Conosco e consulto il Piano dell’Offerta Formativa della scuola

(P.O.F.)

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

1. La vita nella scuola

Le informazioni sull’Offerta Formativa della scuola sono

sufficienti

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

1. La vita nella scuola

Gli incontri con gli insegnanti sono efficaci

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

1. La vita nella scuola

Il rapporto instaurato tra genitori ed insegnanti è stato corretto e

rispettoso dei ruoli

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

1. La vita nella scuola

In qualità di genitore, ho avuto informazioni sulle attività realizzate

e sull’organizzazione della scuola

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

1. La vita nella scuola

Mi sento coinvolto/a nelle scelte della scuola

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

1. La vita nella scuola

L’orario scolastico è ben strutturato rispetto alle esigenze dei

bambini/ragazzi

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

1. La vita nella scuola

Mi sento soddisfatto dei rapporti con il Dirigente Scolastico

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

1. La vita nella scuola

I servizi di segreteria e gli orari di apertura al pubblico sono

adeguati alle mie esigenze

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

1. La vita nella scuola

Conosco e consulto il sito web della scuola

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

2. Gli aspetti educativi

Fra gli studenti e il personale scolastico si è instaurato un

rapporto positivo

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

2. Gli aspetti educativi

Fra gli studenti e gli insegnanti si è instaurato un rapporto

positivo

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

2. Gli aspetti educativi

Suo figlio/a frequenta volentieri la scuola

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

2. Gli aspetti educativi

Le proposte della scuola in termini di apprendimento sono

adeguate ai bisogni degli alunni

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

2. Gli aspetti educativi

I compiti assegnati risultano adeguati

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

2. Gli aspetti educativi

L’impegno nello studio di vostro figlio/a rispetto alle richiesta

della scuola è adeguato

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

3. Gli ambienti scolastici

Gli spazi sono adeguati alle attività scolastiche

(aule, palestra, sala mensa …)

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

3. Gli ambienti scolastici

La scuola è fornita di materiale e strumenti didattici adeguati e

funzionali (biblioteca scolastica, laboratorio di informatica, LIM …)

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

3. Gli ambienti scolastici

La cura e l’igiene degli ambienti è adeguata

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA E SECONDARIA

3. Gli ambienti scolastici

Nella scuola c’è un’azione di sorveglianza continua

Anno scolastico 2016/2017

GENITORI PRIMARIA ESECONDARIA

3. Gli ambienti scolastici

In caso di necessità ha avuto facile accesso alla struttura

scolastica

Anno scolastico 2016/2017

SUGGERIMENTI

Anno scolastico 2016/2017

1. Il tempo pieno e più interesse da parte della Dirigenza per la scuola di Putifigari

2. Più dialogo

3. Niente

4. Più ore di inglese

5. Sarebbe bello avere una palestra

6. Ridurre il tempo scuola a 5 giorni, con un rientro settimanale. Riproporre le attività manuali con il

coinvolgimento degli anziani in modo tale che i bambini riscoprano il piacere di realizzare un manufatto,

ma anche come alternativa ai soliti giochi tecnologici. Aiutiamo i nostri bambini contribuendo a

sviluppare la loro creatività attraverso la manipolazione dei materiali (fare il pane,i dolci, ricamare,

zappettare l' orto, intrecciare palme...).

7. Meno assenze degli insegnanti

8. Nominare i supplenti

9. Sarebbero opportuni e fondamentali degli incontri con il Dirigente scolastico che poco o nulla ha mai

incontrato i genitori dei bambini della scuola di Putifigari

10. Aula informatica con ore di lezione per l'utilizzo corretto del pc

11. Non ho suggerimenti, funziona tutto bene

12. Permettere ai bambini di fare esperienze importanti come il viaggio d'istruzione. Consentire ai bambini

la frequenza scolastica nominando supplenti quando è necessario anziché rispedirli a casa. Rispondere

alle chiamate alla segreteria perché in più occasioni non è stato possibile avere risposte

13. Dotare la scuola di computer funzionanti per poter migliorare l’insegnamento

14. Fornire la scuola di spazi adeguati alle attività scolastiche (palestra, laboratori ecc).

AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO

PERSONALE DOCENTE

Anno scolastico 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ELEONORA D’ARBOREA”

SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA DI 1° GRADO

Con Sezioni Associate nei Comuni di OLMEDO – PUTIFIGARI – ROMANA

PERSONALE DOCENTE

BACINO D’UTENZA

N° DOCENTI CONSEGNATE COMPILATE PERCENTUALE

111 111 92 82%

Anno scolastico 2016/2017

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA RELAZIONALE

Come definisci il tuo rapporto con i colleghi?

DI FIDUCIA E COLLABORAZIONE

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA RELAZIONALE

Come definisci il tuo rapporto con i colleghi?

DI FORMALITA’

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA RELAZIONALE

Su quale dei seguenti criteri ritieni sia improntato il tuo rapporto col

Dirigente Scolastico?

FIDUCIA E COLLABORAZIONE

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA RELAZIONALE

Su quale dei seguenti criteri ritieni sia improntato il tuo rapporto col

Dirigente Scolastico?

DI FORMALITA’

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA RELAZIONALE

Come definisci il tuo rapporto con il personale A.T.A.?

DI FIDUCIA E COLLABORAZIONE

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA RELAZIONALE

Come definisci il tuo rapporto con il personale A.T.A.?

DI FORMALITA’

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA RELAZIONALE

Come definisci il tuo rapporto con i genitori degli alunni?

DI FIDUCIA E COLLABORAZIONE

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA RELAZIONALE

Come definisci il tuo rapporto con i genitori degli alunni?

DI FORMALITA’

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Nello svolgimento dell’attività didattica quanto ritieni importante l’uso

dei seguenti metodi e strumenti?

LEZIONE FRONTALE

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Nello svolgimento dell’attività didattica quanto ritieni importante l’uso

dei seguenti metodi e strumenti?

ATTIVITA’ LABORATORIALE

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Nello svolgimento dell’attività didattica quanto ritieni importante l’uso

dei seguenti metodi e strumenti?

LAVORI DI GRUPPO

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Nello svolgimento dell’attività didattica quanto ritieni importante l’uso

dei seguenti metodi e strumenti?

COOPERATIVE LEARNING

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Nello svolgimento dell’attività didattica quanto ritieni importante l’uso

dei seguenti metodi e strumenti?

RICERCA-AZIONE

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Nello svolgimento dell’attività didattica quanto ritieni importante l’uso

dei seguenti metodi e strumenti?

PROBLEM SOLVING

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Nello svolgimento dell’attività didattica quanto ritieni importante l’uso

dei seguenti metodi e strumenti?

USO DI STRUMENTI MULTIMEDIALI

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Nello svolgimento dell’attività didattica quanto ritieni importante l’uso

dei seguenti metodi e strumenti?

USO DI MATERIALE STRUTTURATO E NON

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Nello svolgimento dell’attività didattica quanto ritieni importante l’uso

dei seguenti metodi e strumenti?

APPROCCIO LUDICO

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Nello svolgimento dell’attività didattica quanto ritieni importante l’uso

dei seguenti metodi e strumenti?

TUTORING

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

In fase di valutazione quanta importanza dai a:

INTERROGAZIONI ORALI

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

In fase di valutazione quanta importanza dai a:

ELABORATI SCRITTI (verifiche, compiti, relazioni,…)

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

In fase di valutazione quanta importanza dai a:

GRIGLIE DI OSSERVAZIONE SISTEMATICA

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

In fase di valutazione quanta importanza dai a:

DISCUSSIONI IN CLASSE

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

In fase di valutazione quanta importanza dai a:

LAVORI DI GRUPPO

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Didattica, continuità e attività funzionali

IL CURRICOLO VERTICALE È UTILE PER IL TUO LAVORO?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Didattica, continuità e attività funzionali

LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI FRA ORDINI E’ UTILE?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Didattica, continuità e attività funzionali

IL POF È UNO STRUMENTO UTILE PER IL TUO LAVORO?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Didattica, continuità e attività funzionali

SEI DISPONIBILE AD ASSUMERE INCARICHI DI RESPONSABILITÀ?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Didattica, continuità e attività funzionali

QUALI ATTIVITÀ DI AGGIORNAMENTO RITIENI UTILI?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA EDUCATIVO-DIDATTICA

Didattica, continuità e attività funzionali

QUALI ATTIVITÀ DI AGGIORNAMENTO RITIENI UTILI?

Metodologia

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA ORGANIZZATIVA

Oganizzazione funzionale e didattica

SEI SODDISFATTO DEI METODI DI ASSUNZIONE DELLE DECISIONI?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA ORGANIZZATIVA

Oganizzazione funzionale e didattica

I SERVIZI E GLI ORARI DI SEGRETERIA SONO ADEGUATI?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA ORGANIZZATIVA

Oganizzazione funzionale e didattica

ESISTE EFFICACE DIALOGO PROFESSIONALE FRA INSEGNANTI?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA ORGANIZZATIVA

Oganizzazione funzionale e didattica

ESISTE COMUNICAZIONE TRA DIRIGENTE E INSEGNANTI?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE DOCENTE AREA ORGANIZZATIVA

Oganizzazione funzionale e didattica

SEI SODDISFATTO DEL RAPPORTO DI LAVORO COL DSGA?

Anno scolastico 2016/2017

SUGGERIMENTI

1. Miglioramento e potenziamento del curricolo verticale e orizzontale attraverso

una maggior collaborazione professionale fra docenti (sia dello stesso ordine di

scuola che fra diversi ordini di scuola)

2. Più organizzazione e meno improvvisazione

3. Un maggiore coinvolgimento della scuola dell'infanzia in quanto rappresenta la

prima importante tappa per la formazione del bambino

4. collaborazione attiva con tutte le professionalità dell'istituto ,famiglie, territorio

5. Attuare una progettazione di curricolo verticale per competenze, per un sistema

di valutazione degli alunni condiviso da tutti gli ordini di scuola. Migliorare

l'efficienza del sistema per l'inclusione

6. Corsi con attività pratiche(Eas)

7. Favorire maggiormente la collaborazione fra tutti i componenti dell'Istituto.

Lavorare maggiormente in modo laboratoriale e con una maggiore

partecipazione a progetti regionali

8. Rendere più efficaci gli incontri di continuità delle classi in uscita tra scuola

Primaria e la scuola Secondaria di 1°Grado.

9. Corsi di aggiornamento seri, maggiore organizzazione e univocità di intervento.

10. Valorizzare maggiormente le risorse umane, potenziando in caso di classi con

alto numero di alunni Bes.

AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO

PERSONALE ATA

Anno scolastico 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ELEONORA D’ARBOREA”

SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA DI 1° GRADO

Con Sezioni Associate nei Comuni di OLMEDO – PUTIFIGARI – ROMANA

PERSONALE A.T.A

BACINO D’UTENZA

N° CONSEGNATE COMPILATE PERCENTUALE

22 22 16 72%

Anno scolastico 2016/2017

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE A.T.A.

Valutazione del servizio

SEI SODDISFATTO DELL’ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE A.T.A.

Valutazione del servizio

RITIENI POSSA SVOLGERE IN MODO SODDISFACENTE IL SUO

LAVORO?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE A.T.A.

Valutazione del servizio

RITIENI DI AVERE A DISPOSIZIONE MATERIALI E STRUMENTI IDONEI?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE A.T.A.

Valutazione del funzionamento degli organismi scolastici

SEI SODDISFATTO DEL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE A.T.A.

Valutazione del funzionamento degli organismi scolastici

SEI SODDISFATTO DEL FUNZIONAMENTO DELL’ASSEMBLEA DEL

PERSONALE ATA?

Anno scolastico 2016/2017

PERSONALE A.T.A.

Valutazione del funzionamento degli organismi scolastici

SEI SODDISFATTO DEL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA?

Anno scolastico 2016/2017

Suggerimenti

1. Va bene così

2. Propongo per tutti i plessi e per tutti gli ordini di scuola il funzionamento

didattico dal lunedì al venerdì.

3. Suggerisco l'articolazione dell'orario scolastico articolato su 5 giorni per

tutti i plessi e per tutti gli ordini di scuola