ATTRAVERSO GIOCHI, PAROLE, LINEE, TRACCE , ARTE E POESIA · fino ad arrivare al gesto che da...

Post on 15-Jul-2020

1 views 0 download

Transcript of ATTRAVERSO GIOCHI, PAROLE, LINEE, TRACCE , ARTE E POESIA · fino ad arrivare al gesto che da...

ATTRAVERSO GIOCHI, PAROLE, LINEE, TRACCE , ARTE E POESIA

INFANZIA BIGATTI 2015-2016

IL PERCORSO HA PREVISTO MOMENTI DI SPERIMENTAZIONE MOTORIA,

MANIPOLAZIONE SPONTANEA DI MATERIALE FINALIZZATO,

EDUCAZIONE ALL’ASCOLTO, IMITAZIONI E DRAMMATIZZAZIONI.

TUTTO È PARTITO DAL CORPO E ATTRAVERSO IL CORPO,

ABBIAMO SPERIMENTATO I VARI MOVIMENTI CHE LASCIANO UNA TRACCIA,

FINO AD ARRIVARE AL GESTO CHE DA SPONTANEO DIVENTA CONSAPEVOLE,

CONTROLLATO E FINALIZZATO, QUINDI GESTO GRAFICO.

LE ESPERIENZE MOTORIE GLOBALI PROPOSTE HANNO GRADUALMENTE PORTATO AD

ESPERIENZE DI MOTRIFICITÀ FINE INDISPENSABILI PER REALIZZARE UN

APPRENDIMENTO SERENO E FIDUCIOSO DEL GESTO GRAFICO.

IL LABORATORIO È

ORGANIZZATO CON MATERIALI CHE SOLLECITANO L’USO DELLE MANI E IN PARTICOLARE CHE STIMOLANO SITUAZIONI CHE RICHIEDONO LA PRESA A PINZA, CONDIZIONE CHE FACILITA IL CONTROLLO MOTORIO DELLA MANO E DELLE DITA .

PRIMA DI ESEGUIRE DEI TRACCIATI GRAFICAMENTE I BAMBINI DEVONO POTERSI ESPRIMERE CON IL CORPO E CON I GESTI PER RAFFORZARE IL SENSO DELLA TRACCIA.

OGNI SEGNO E’ PRECEDUTO DAL GESTO: UN TRACCIATO, SIA ESSO LINEARE, ONDA, CHIOCCIOLA, VA INNANZITUTTO VISSUTO CON IL CORPO

IL TRACCIATO, POI, VA ESEGUITO IN PIEDI IN VERTICALE, PRIMA CON IL DITO, LE SPUGNE BAGNATE, I PASTELLI A CERA, COI GESSI, I PENNELLI E LA TEMPERA.

SUCCESSIVAMENTE SI COMINCIA A SPERIMENTARE IN ORIZZONTALE, INIZIALMENTE IN PIEDI MAGARI CON LA PITTURA A DITA O LA SCHIUMA DA BARBA NELLA QUALE I BAMBINI RIESCONO MERAVIGLIOSAMENTE A TRACCIARE SEGNI SEGUENDO LE INDICAZIONI, UTILIZZANDO UN UNICO STRUMENTO, IL PROPRIO CORPO, QUEL DITO MAGICO O DITO PENNELLO CHE SCOLPISCE I SEGNI GRAFICI. MA SI PUÒ USARE LA MARMELLATA, LA FARINA (DI MAIS, GRANO, RISO), LA SABBIA, LE GRANAGLIE, LA PLASTILINA, LA CRETA .…

PROPONENDO ALCUNI SPUNTI DI RIFLESSIONE SI CERCA DI PROVOCARE NEI BAMBINI UNA FASE DI DECENTRAMENTO: METTERSI NEI PANNI “ALTRI” DANDO UN SENSO E UN SIGNIFICATO AL LORO

IMMAGINARIO.

SE FOSSI UN PUNTO……… MARZO 2016

SE FOSSI UN PUNTO SAREI IL PUNTO DI PARTENZA SE FOSSI UN PUNTO SAREI UNA PALLA

SE FOSSI UN PUNTO SAREI UNA RUOTA SE FOSSI UN PUNTO INDICHEREI LA STRADA

SE FOSSI UN PUNTO SAREI UNA PALLA PICCOLINA SE FOSSI UN PUNTO SAEI LA RUOTA DI UNA MACCHINA

SE FOSSI UN PUNTO FAREI UN ROTOLO SE FOSSI UN PUNTO FAREI UN LANCIO

SE FOSSI UN PUNTO FAREI UN RIMBALZO SE FOSSI UN PUNTO MI LANCEREI E MI TUFFEREI IN ACQUA

SE FOSSI UN PUNTO ROTOLEREI IN UN CAMPO SE FOSSI UN PUNTO RIMBALZEREI SULL’ACQUA

SE FOSSI UN PUNTO……..

SE FOSSI UN PUNTO……… APRILE 2016

SE FOSSI UN PUNTO SAREI UN CUORE NEL CIELO

SE FOSSI UN PUNTO SAREI UNA STELLA COMETA CHE VOLA SULLA TERRA

SE FOSSI UN PUNTO SAREI UN FARO CHE FA LUCE NELLA NOTTE

SE FOSSI UN PUNTO SAREI UN PALLONCINO NELL’ARIA

SE FOSSI UN PUNTO SAREI UN TRENO CHE FA CIUF- CIUF

SE FOSSI UN PUNTO SAREI UNA TESTA CHE SORRIDE

SE FOSSI UN PUNTO SAREI………

COME UNA LINEA

UNA LINEA È COME UN BASTONE CHE SI USA PER SCACCIARE LE VIPERE NEI PRATI LA LINEA È COME UNA ICS DI LINEE INCROCIATE LA LINEA È COME UNO STECCHINO TRA I DENTI LA LINEA È COME UN FILO DOVE SI STENDONO I PANNI LA LINEA È COME UN’ONDA DEL MARE CHE VA SU E GIÙ LA LINEA È COME UN SEMAFORO CHE DIVENTA ROSSO, GIALLO E VERDE LA LINEA È COME LA CROCE DI GESÙ CHE VEDO IN CHIESA LA LINEA È COME UN ALBERO CHE FA CRESCERE I FRUTTI LA LINEA È COME UN FIUME CHE FA LE ONDE LA LINEA È COME UN PONTE DOVE SOTTO PASSANO LE MACCHINE LA LINEA È COME IL MANICO DI UN OMBRELLO CHE SI USA QUANDO PIOVE

LA LINEA E’ COME …..

VORREI ESSERE UN FILO

VORREI ESSERE UN FILO PER DIVENTARE UN FIOCCO DA METTERE TRA I CAPELLI

VORREI ESSERE UN FILO CHE STRISCIA SULL’ALBERO PER FARLO

DIVENTARE UNA FARFALLA

VORREI ESSERE UN FILO PER RACCOGLIERE I FIORELLINI DEL PRATO E FARE UN MAZZO DI FIORI DA METTERE NELL’ACQUA

VORREI ESSERE UN FILO PER UNIRE I CUORI DI TUTTE LE PERSONO

DEL MONDO

VORREI ESSERE UN FILO PER RACCOGLIERE I FIORI E PORTARLI NEL MARE

VORREI ESSERE UN FILO PER……….

LIBERE INTERPRETAZIONI DI

J. MIRO’

P. KLEE

P. MONDRIAN

KANDISKY

Composizioni con blu, rosso, giallo

BLU II 1961.

“IL PRIGIONIERO” P. KLEE