ASPORTAZIONE DI LEIOMIOMA ESOFAGEO MEDIANTE TORACOSCOPIA CON PAZIENTE PRONO

Post on 22-Jan-2016

32 views 0 download

description

ASPORTAZIONE DI LEIOMIOMA ESOFAGEO MEDIANTE TORACOSCOPIA CON PAZIENTE PRONO. M. Vecchiato , V. Durastante , M. Zuccolo, B. Tatani , M. Brizzolari , R. Petri Chirurgia generale, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Udine ( Direttore: dr. R. Petri). Padova,16/12/2011. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of ASPORTAZIONE DI LEIOMIOMA ESOFAGEO MEDIANTE TORACOSCOPIA CON PAZIENTE PRONO

ASPORTAZIONE DI LEIOMIOMA ESOFAGEO MEDIANTE

TORACOSCOPIA CON PAZIENTE PRONO

M. Vecchiato, V. Durastante, M. Zuccolo, B. Tatani, M. Brizzolari, R. Petri

Chirurgia generale, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Udine

(Direttore: dr. R. Petri)

Padova,16/12/2011

• Il leiomioma è la più frequente neoplasia benigna dell’esofago.

• L’enucleazione con approccio toracotomico destro è stato per molto tempo il trattamento standard.

• Negli ultimi anni si sono sviluppate diverse tipologie di trattamento mininvasivo.

Presentare la nostra esperienza di enucleazione toracoscopica con

paziente in posizione prona.

SCOPO DELLO STUDIO

CASISTICA

1 2 3Età 61 74 40

Sesso M F M

Sede torace medio-sup toracico inferiore toracico medio

Comorbidità stenosi mitralica; TAO BPCO; ipertensione Asma

Tra Giugno 2010 ed Agosto 2011, 3 pazienti sono stati trattati per leiomioma esofageo sintomatico

TECNICA

1 2 3Durata intervento (minuti) 80 170 125

Diametro lesione (cm) 6,5x2x2 9 8x4,5

Degenza post operatoria (giorni) 11 11 9

Complicanze no no no

RISULTATI

Nessuna conversione in toracotomiaNon recidive (follow up di 4-18 mesi)

RISULTATI

• Tecnica sicura con risultati comparabili alle altre tecniche mininvasive.

• A nostro avviso:– migliore ergonomia del chirurgo,– ottima visualizzazione del campo operatorio,– vantaggi dal punto di vista ventilatorio– trattamento di scelta in un centro con alta

esperienza di chirurgia mininvasiva

CONCLUSIONI

.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE