Antichi Mod 2 2a

Post on 17-May-2015

498 views 1 download

description

Information Architecture 1 Analisi di sito tramato

Transcript of Antichi Mod 2 2a

DOL D6 - Laura Antichi - Modulo 2 - seconda settimana 2008

Analisi di sito tramatohttp://www.unicatt.it/

Rami, foglie,Tramatura ad ingresso plurimo,

ordinata

DOL D6 - Laura Antichi - Modulo 2 - seconda settimana 2008

Il sito dell’Università CattolicaE’ un sito tramato. È, tuttavia, sostenuto dalla gerarchia dei contenuti, nel senso che ha progettato quello di cui vuole parlare e le informazioni che vuole valorizzare.

Ha come scopo di mettersi dal punto di vista dell’utente, che cerca.

Stabilisce, quindi, la priorità delle informazioni creando una gerarchia a livelli di fruizione delle informazioni.

Le informazioni di livello sono sempre accessibili tramite dei menu plurimi, presenti sia nella barra di navigazione dell’intestazione che nella barra laterale.

Sono proprio le barre di navigazione, coordinate in modo da arrivare alle stesse informazioni partendo da punti di vista differenti dell’utente, che rendono usabile il sito.

Le relazioni alle informazioni, nel nostro caso, sono fortemente strutturate.

DOL D6 - Laura Antichi - Modulo 2 - seconda settimana 2008

Il sito dell’Università Cattolica

In generale il sito tramato genera percorsi più liberi; tuttavia non sempre la tramatura complessa degli alberi è la soluzione più efficace se l’ informationarchitecture non garantisce l’usabilità e la possibilità di organizzare e gestire successivi contenuti al progettista.

Nel caso preso in esame l’ information architecture appare ben strutturata e capace di garantire un approccio flessibile all’informazione

DOL D6 - Laura Antichi - Modulo 2 - seconda settimana 2008

Il sito dell’Università CattolicaL’usabilità e navigabilitàsono favorite da due elementi essenziali:

La mappa del sito

Breadcrumb Trail

Presenti in ogni pagina

Dalla finestra di ricerca all’interno del sito

Soggiacente alla struttura organizzativa è, naturalmente, il fatto che ogni unitàdi informazione è codificata da tag e dall’utilizzo della folksonomy

Da canali (rami) multipli di accesso alla stessa informazione

DOL D6 - Laura Antichi - Modulo 2 - seconda settimana 2008

DOL D6 - Laura Antichi - Modulo 2 - seconda settimana 2008

Verifichiamo la struttura

Partendo da più punti di accesso nelle barre di navigazione

Ipotizzando che un utente stia cercando Informazioni sui master universitari a Milano

1. Barra di navigazione principale sotto l’intestazione

2. Doppia Barra di navigazione di sinistra

DOL D6 - Laura Antichi - Modulo 2 - seconda settimana 2008

DOL D6 - Laura Antichi - Modulo 2 - seconda settimana 2008

Breadcrumb Trail

DOL D6 - Laura Antichi - Modulo 2 - seconda settimana 2008

-

-

-

-

Navigazione

laterale

master MI

Navigazione orizzontale

Percorso relativoNavigazione di un internauta che cerca informazioni sui Master nella sede di Milano

root