Antichi Alberti Presentazione7

Post on 13-Jun-2015

532 views 2 download

description

Formazione per Docenti. Settimo incontro.Liceo Banfi di Vimercate (Milano)

Transcript of Antichi Alberti Presentazione7

"La scuola verso il Semantic Web: tools, applicazioni, ragioni di SocialNetworking"

Corso di Formazione 2009-2010 V.Alberti - L.Antichi

SETTIMO INCONTRO 02 FEBBRAIO 20101Laura Antichi - Virginia Alberti

Report del sesto incontro

2Laura Antichi - Virginia Alberti

1. Conoscere i Learning Object e la loro funzione indidattica e in e-learning

2. Scaricare eXe Learning e creare la struttura del LO.

3. Aggiungere i contenuti.

4. Esportare l'attività in Scorm 1.2

5. Esportare l'attività in Sito Web

Programma del settimo incontro

3Laura Antichi - Virginia Alberti

Mod 7argomento

contenuti

SOFTWARE EXE PER PRODURRE LEARNING OBJECT COME PROPOSTA LABORATORIALE. SEGUENDO IL PARADIGMA COSTRUTTIVISTA IL DOCENTE PRODUCE PICCOLI OGGETTI DI CONOSCENZA MULTIMEDIALI, CHE POSSANO ESSERE FRUITI IN PRESENZA E A DISTANZA, RIASSEMBLATI IN DIVERSE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO CON LA POSSIBILITA' DI RIELABORAZIONE. SI PROPONE UNA PRODUZIONE ELASTICA E MODULARE. I LO PRODOTTI SPERIMENTANO UNA DIDATTICA BASATA SULLA CONDIVISIONE. VIENE SVILUPPATA APPIENO LA POTENZA DI INTERNET E DEI MEDIA SUL PIANO DIDATTICO PER ADATTARE PROPOSTE DI CONTENUTO A FINALITA' DI FORMAZIONE INDIVIDUALIZZATA. PENSARE AD APPLICARE I LO IN PERCORSI DI APPRENDIMENTO DIVERSI. PRIMA CONOSCENZA DI UN ALTRO SOFTWARE PER PRODURRE LO: XERTE. ALCUNE RISORSE DEL WEB 2.0 DA UTILIZZARE IN DIDATTICA.

1. ATTIVITA’ LABORATORIALE CON EXE2. ESEMPIO DI REALIZZAZIONE (IL MUSEO DI ALESSANDRIA)3. XERTE E PRIMO TUTORIAL4. RISORSA: VOICE THREAD5. RISORSA: AUDIOBOO

Attività previste nel sesto incontro

4Laura Antichi - Virginia Alberti

ATTIVITA' LABORATORIALE.

1. Proposte dei docenti per creare LO con eXe2. Esportare attività come sito web3. Esportare l'attività in Scorm 1.24. Video tutorial e le potenzialità di Xerte5. ESEMPI DI RISORSE

Attività previste nel sesto incontro

5Laura Antichi - Virginia Alberti

COMPITI

1. Completare l'attività in eXe arricchendola con esercizi.

2. Prepararsi alla progettazione con Xerte: a. scaricare Xerte; b. pensare ad un piccolo argomento didattico; c. creare una cartella con multimedia (alcune immagini e file audio); ascoltare il tutorial.

La scuola e gli ambienti Web 2.0

Laura Antichi - Virginia Alberti 6

Proviamo ad utilizzare applicazioni e risorse del Web

È un altro modo di agire e di pensare!Dalla casa dei PC - Programmi

allo

SPAZIO ON LINEOVUNQUE

CON CONNESSIONE

INDISPENSABILE CONOSCERESTRUMENTI

Laura Antichi - Virginia Alberti 7

CREARE

AMBIENTI NUOVE IDEE PEDAGOGICHE

GENERARE

SPERIMENTARE PRATICARE

COME CI ORGANIZZIAMO IN PRESENZA?

Laura Antichi - Virginia Alberti 8

CON LE PRESENTAZIONI E LE PROPOSTE DI LAVORO

CON ATTIVITA’ LABORATORIALI, cercando di essere COMUNITA’ DI PRATICA (Wenger)DECIDENDO LE ATTIVITA’ DA TESTARE E DA IMPLEMENTARE TRA UN INCONTRO E L’ALTRO (INDIVIDUALMENTE E/O IN CLASSE)

COME MUOVERSI

Laura Antichi - Virginia Alberti 9

PROMEMORIA PER IL SESTO INCONTRO

Laura Antichi - Virginia Alberti 10

CI RITROVIAMO PER L’INCONTRO IN PRESENZA il 15 FEBBRAIO alle14.30

INCONTRO ONLINE:•in chat (testuale/vocale) con SKYPE anche dalla pagina chat il:………•nel forum del wiki