ANNO SCOLASTICO: 2006/2007 DESTINATARI: alunni classe seconda DOCENTI IMPEGNATI NELLE UA : Cantile...

Post on 01-May-2015

217 views 0 download

Transcript of ANNO SCOLASTICO: 2006/2007 DESTINATARI: alunni classe seconda DOCENTI IMPEGNATI NELLE UA : Cantile...

ANNO SCOLASTICO: 2006/2007DESTINATARI: alunni classe seconda

DOCENTI IMPEGNATI NELLE UA : Cantile Florinda - Bamundo Michelina - Petrenga M. Preziosa - Panzera Teresa

 Lo strumento di progettazione adottato è una matrice che si muove su una

macrotematica alla quale si collegano le UA sia per le attività interne alla classe sia per le proposte laboratoriali 

Gli OSA delineati scaturiscono dal tema delle UA e dalle competenze del PECUP tenendo conto delle Indicazioni Nazionali e della situazione degli alunni e dei loro bisogni

educativi.         MATRICE:

“Dall’io… al noi”(Progetto area a rischio)La ricognizione del corpo come espressione della specificità e della unicità dell’essere(Io

mi voglio bene)L’autostima come fattore importante nella costruzione del benessere emotivo e

sociale(Io sono…io)Diritti e doveri per essere cittadini /e del mondo( Io cittadino/a del mondo)

PECUP: L’alunno prende coscienza delle dinamiche che portano all’affermazione della propria identità .

Impara ad interagire con i coetanei e con gli adulti.Scopre la difficoltà, ma anche la necessità, dell’ascolto delle ragioni

altrui, del rispetto e della tolleranza.

INDICE DELLE UA

TITOLO DURATA

UA n. 1

Io e... la mia

storia

ottobre/novembre/dicembre

UA n. 2

Io e…il cibo gennaio/febbraio/marzo

UA n. 3

Io e...

l’ambiente

Aprile/maggio

UA n. 4

Io e …

la fantasia

Maggio/giugno