Amici virtu@li David Conati · 2018-10-13 · Il libro ci ha dato lo spunto per riflettere su un...

Post on 06-Aug-2020

13 views 1 download

Transcript of Amici virtu@li David Conati · 2018-10-13 · Il libro ci ha dato lo spunto per riflettere su un...

Amici

virtu@li

David Conati La realtà del Social network,

la realtà di tutti i giorni

Caro autore, prima di farle vedere cosa abbiamo creato, vorremmo ringraziarla per aver scritto questo libro che abbiamo tutti apprezzato e che ci ha fatto molto divertire, facendoci immedesimare in questi personaggi che sono dei nostri coetanei.

Il libro ci ha dato lo spunto per riflettere su un fenomeno che oggi è la realtà: il mondo virtuale.

Forse noi ragazzi stiamo perdendo la nostra identità reale facendoci offuscare dalle illusioni che ci vengono proposte da internet e dai social network, abbiamo paura di mostrarci per come siamo e per questo delle volte indossiamo la maschera dell’utente.

Questi cartelloni parlano di ciò che noi pensiamo riguardo a questo argomento ed inoltre abbiamo anche inserito dei piccoli consigli per rendere dolce “il naufragare in questo mare”.

Ecco tutto, buona visione!

Amici veri o

virtuali

Guardiamo la vita faccia a faccia; proviamo sulla

nostra pelle il brivido del divertimento.

Troviamo il coraggio di vivere!

E tu, amico virtuale, non nasconderti dietro ad uno

schermo, la vita è fuori che ti aspetta.

Utente o

persona Amicizia virtuale, solitudine reale!

Forse è il momento di uscire dal guscio e mostrare

un po’ di carattere. Basta essere invisibili, basta

nascondersi, basta fuggire!

Uso o abuso

Trova il tempo di essere un vero amico,è la strada

della felicità.

Meglio un solo amico reale di cento virtuali!

Una bussola per

non

naufragare Per non naufragare: connettiti con il mondo, fai le

tue ricerche, contatta i tuoi amici ma stai attento ai

rischi, chiedi consigli ai tuoi genitori e agli adulti.

Ricordati di non tralasciare la vita reale. Questi

consigli ti permetteranno di non “naufragare in

questo mare”.

CLASSE 3^E

L. PIRANDELLO