Aero club ancona pdf presentazione scuola di volo e corsi LAPL PPL ATPL PART FCL

Post on 06-Apr-2016

223 views 5 download

description

Aero club ancona pdf presentazione scuola di volo e corsi LAPL PPL ATPL PART FCL

Transcript of Aero club ancona pdf presentazione scuola di volo e corsi LAPL PPL ATPL PART FCL

AERO CLUB ANCONAOltre 70 anni di storia dell’aviazione

generale e di scuola di volo a motore nelle marche

Via del’aeroporto – 60015 Falconara Marittima (AN) tel/fax 0719188966Mail to: segreteria@aeroclubancona.com - www.aeroclubancona.com

∗ Nasce prima della seconda guerra mondiale, e viene ricostituitolegalmente l’8 Dicembre 1959, poiché i vecchi documenti eranoandati persi anche a causa degli eventi bellici

∗ È un ente senza scopo di lucro giuridicamente riconosciuto, con loscopo di promuovere l’attività turistico sportiva relativa al volo amotore ed al volo in tutte le sue forme, oltre all’attività didattica

∗ Da Sempre L’aeroclub, senza scopo di lucro, con l’apporto dei sociche operano all’interno in maniera non retribuita, gestisce unaimportante scuola di volo che negli anni, ha «messo le ali» a tantipiloti, molti che si sono distinti in ambito militare e civile, altri chesono rimasti per anni semplici appassionati, che mantengono la loropassione per il volo, trasferendo di anno in anno le loro esperienzeai più giovani.

Aero Club Ancona – La mission

∗ L’aero club Ancona è regolamentato da uno statuto che rispecchia lo statuto tipo degli aeroclub federati all’ Aero Club d’Italia, organo centrale di tutti gli aero club nazionali.

∗ L’amministrazione ed il controllo è affidato ad un consiglio direttivo eletto dai soci, che opera, a norma di statuto, senza percepire nessun compenso, proprio nello spirito della promulgazione dell’attività turistico sportiva

∗ All’interno dell’Aero Club ci sono figuro altamente professionali, nel settore della manutenzione dei velivoli e della scuola di volo, da sempre fiore all’occhiello del Club.

Aero Club Ancona – L’organizzazione

∗ La flotta dell’aeroclub è composta da velivoli con motore a pistoni, monomotore e bimotore, tutti abilitati all’attività di scuola di volo

∗ I velivoli sono:∗ P92JS – I-VLIS, due posti 100Hp per addestramento basico∗ Cessna C152II – I-AMCP, due posti 110Hp per addestramento

basico e turismo∗ Cessna C172SP – I-GESP, Per addestramento basico e

strumentale, con strumentazione di ultima generazione «glasscockpit» e turismo

∗ Piper PA29R201T – I-PIKY, per addestramento avanzato e strumentale, con caratteristiche «complex» e turismo

Aero Club Ancona – La flotta

∗ Le attività di manutenzione sono oggi regolamentate dalle normative internazionali, gestite in Europa dall’EASA ed in Italia da ENAC

∗ Ai nostri velivoli viene garantita la continuità della manutenzione attraverso la C.A.M.O. (ContinuingAirworthiness Management Organization) che si occupa di verificare le varie scadenze ed ordinare i lavori necessari a mantenere l’aeronavigabilità dei velivoli

∗ L’officina PART 145 che, previa certificazione, si occupa di eseguire le manutenzioni secondo i dettami della CAMO

∗ Poiché aerei scuola i nostri velivoli sono soggetti a manutenzioni giornaliere e settimanali che prevedono dei controlli di routine da eseguire sistematicamente per garantire la massima sicurezza a terra ed in volo

Aero Club Ancona – La manutenzione

∗ La scuola di volo del ‘Aero Club Ancona che negli anni ha formatotantissimi piloti, in alcuni periodi della sua storia anche per conto diAlitalia, con tanti giovani che avviati al volo presso la nostra strutturahanno proseguito con successo per vie militari e civili, oggi è anch’essaregolamentata da norme internazionali, che permettono di far si cheuna licenza presa presso di noi, sia valida ovunque.

∗ Oggi la denominazione della scuola è IT.ATO.0011, dove IT sta per Italia,ATO sta per Authorized Training Organization e poi il numero attribuito

∗ La scuola vanta ad oggi numerosi corsi attivi sia di livello basico cheprofessionali. Gli istruttori sono piloti di provata esperienza e specialistiprofessionalmente molto preparati ciascuno nel suo campo diistruzione, sia per l’attività di volo che per le materie di teoria

∗ Le lezioni si svolgono presso la base del Club sull’aeroporto di AnconaFalconara

Aero Club AnconaLa SCUOLA DI VOLO

∗ I corsi ad oggi attivi all’ IT.ATO.0011 presso l’aeroclub ancona sono i seguenti:

∗ LAPL (NEW) Light Aircraft Pilot Licence∗ PPL Private Pilot Licence∗ CPL Commercial Pilot Licence∗ IR Instrumental Rating∗ ATPL Airline Transport Pilot Licence∗ CR Class Rating e familiarizzazione per differenze∗ TEA Test of English for Aviation∗ Night VFR Volo a vista notturno

Aero Club Ancona – La scuola di voloCORSI ATTIVI per Allievi Piloti

∗ FI Flight Instructor

∗ IRI Instrumental Rating Instructor

∗ CRI Class rating Istructor

∗ Refresher Seminar FI/IRI

∗ Refresher Training CRI

Aero Club Ancona – La scuola di voloCORSI ATTIVI per Allievi Istruttori

∗ Renewal

∗ Revalidation

∗ Abilitazioni SEP/MEP

Aero Club Ancona – La scuola di voloAttività per il mantenimento

∗ Da questo mese di settembre è operativo il nuovo corsoLAPL. Questo corso è stato creato per dare la possibilitàagli aspiranti allievi piloti, di avvicinarsi al volo,minimizzando attività formativa e costi, senza tralasciare laqualità della formazione e la sicurezza. Il corso LAPL, che sipuò seguire presso il nostro ATO, consiste i una licenza chepermette di pilotare aerei senza remunerazione allecondizioni che specifichiamo più avanti. La licenza LAPLapre le porte in ogni caso alle licenze superiori con piccoleintegrazioni.

Aero Club Ancona – La scuola di voloNuovo corso LAPL

Il titolare della licenza LAPL può usufruire dei seguenti privilegi:∗ Pilotare aerei monomotore a pistoni, fino a 2.000kg di peso

massimo al decollo, con non più di 4 persone a bordo∗ Il trasporto dei passeggeri è possibile solo dopo aver volato per

10 ore dopo il conseguimento della licenza come PIC Pilot InCommand

∗ Se abilitati alla lingua inglese è anche possibile volare all’estero∗ Previa abilitazione, che è possibile conseguire presso il nostro

ATO si può ottenere anche l’abilitazione al VFR Notturno, volo avista notturno

Aero Club Ancona – La scuola di voloI privilegi della licenza LAPL

L’aspirante allievo per ottenere la licenza LAPL devecompletare il seguente addestramento presso un ATO, alquale si può iscrivere dopo aver superato l’esame psico-attitudinale rilasciato da uno studio medico abilitato:∗ 100 ore di teoria nelle varie materie∗ 30 ore di volo istruzionale di cui almeno 15 ore a doppio

comando ed almeno 6 ore da solista con la supervisionedell’istruttore

∗ Una navigazione da solista di almeno 80NM conatterraggio in un aeroporto diverso da quello di decollo.

∗ Superamento dell’esame teorico e pratico

Aero Club Ancona – La scuola di voloI’addestramento necessario per

ottenere la licenza LAPL

Per quanto riguarda il mantenimento delle licenze di volo ènecessaria una attività addestrativa e di check da parte degliistruttori di volo e degli esaminatori n base al tipo di licenza che sipossiede. Per quanto riguarda le licenze LAPL e PPL, l’abilitazionescade ogni due anni e si rinnova attraverso l’attività di volo. Devonoessere fatte 12 ore di volo negli ultimi 12 mesi, di cui almeno unocon l’istruttore oltre ad un check con un esaminatore. Nel caso nonsi sia raggiunta l’esperienza sufficiente per rinnovare la licenza, sipossono fare delle attività di riaddestramento che consistono inalcune ore di volo con l’istruttore ed un check con l’esaminatore. Ilnumero delle ore varia in base al periodo di inattività

Aero Club Ancona – La scuola di voloIl mantenimento delle licenze di volo

Per quanto riguarda il mantenimento delle licenze di volo ènecessaria una attività addestrativa e di check da parte degliistruttori di volo e degli esaminatori n base al tipo di licenza che sipossiede. Per quanto riguarda le licenze LAPL e PPL, l’abilitazionescade ogni due anni e si rinnova attraverso l’attività di volo. Devonoessere fatte 12 ore di volo negli ultimi 12 mesi, di cui almeno unocon l’istruttore oltre ad un check con un esaminatore. Nel caso nonsi sia raggiunta l’esperienza sufficiente per rinnovare la licenza, sipossono fare delle attività di riaddestramento che consistono inalcune ore di volo con l’istruttore ed un check con l’esaminatore. Ilnumero delle ore varia in base al periodo di inattività

Aero Club Ancona – La scuola di voloIl mantenimento delle licenze di volo

Il costo per essere iscritti all’Aero Club Ancona è di 700€l’anno per i soci piloti. Per la prima iscrizione c’è una quota diingresso di 100€. I contributi per l’ora di volo sono i seguenti:

Pilota Allievo

P92Js €154,80 Con istruttore 184,80

C152II €181,20 211,20

C172SP €232,20 262,20

PA28R201T €253,80 283,80

Aero Club AnconaCosti e tariffe

Per il corso LAPL il costo è di €8.500,00 che comprendono:∗ Iscrizione al club e quota associativa per un anno∗ Corso sicurezza e permesso per l’ingresso ni aeroporto per una

persona ed un auto∗ Materiale didattico per teoria e volo∗ Tasse e diritti ENAC per richiesta esami e rilascio licenza (esclusi

eventuali ripetizione esami non superati)∗ Corso teorico 100 ore∗ Volo 30 ore con aeromobile P92JS

PER ISCRIZIONI ENTRO DICEMBRE 2014 SCONTO DI €500,00 E QUOTA ASSOCIATIVA 2015 INCLUSA NEL PREZZO.

Promozione valida per LAPL e PPL

Aero Club AnconaCosti e tariffe

Sia per il PPL che per i LAPL il pagamento è suddiviso in questomodo:€ 3.000,00 (2.500,00 se ti inscrivi entro dicembre 2014, compresaquota associativa 2015) al momento dell’iscrizione e dopo aversuperato la visiti psico-attitudinale presso un medico AME. Il costodella visita non è incluso nell’importo. Il resto dipende dall’attivitàvolativa. Il conto voli non potrà essere in negativo per cui o si pagaalla fine di ogni volo o si versa una acconto che poi viene scalatoman mano che si vola. Le tariffe proposte sono riservato all’attivitàcon P92JS. I caso di mancanza del velivolo per manutenzione oimprevisti, l’utilizzo degli altri aerei comporta l’addebito delladifferenza di costo, secondo le tariffe in vigore.

Aero Club AnconaPagamento corsi